Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3
Notiziario Marketpress di Giovedì 21 Gennaio 1999
INSEGUIRE LA FORTUNA CON FINSON SUPERENALOTTO  
 
Milano, 21 gennaio 1999 - Finson, uno dei maggiori produttori di software italiano, ha creato un programma per la compilazione di schede e di sistemi per il superenalotto, utilizzabile con Windows 95. Questo programma è adatto sia per i privati, sia per ricevitorie. Le ricevitorie dovranno però avere l´accortezza di seguire i preliminari concernenti l´installazione, giacché questi permettono di riportare sui tabulati informativi i dati concernenti la ricevitoria stessa e perché è necessario il continuo aggiornamento degli archivi che saranno creati di volta in volta, condizione fondamentale per un buon calcolo delle possibilità. Il programma si presta a qualsiasi tipo di variante si voglia inserire: i filtri che consentono di escludere determinate condizioni, come per esempio la consecutività dei numeri, il bilanciamento tra pari e dispari, le fisse, più altri metodi più o meno scientifici utilizzabili a discrezione dell´utente. Spesso chi compila la schedina, infatti, pur tendendo a seguire una logica matematica, preferisce sbizzarrirsi con ragionamenti fondati su esperienze personali. Tutto ciò risulta facile, perché, a una completezza delle funzioni, il programma Finson Superenalotto associa una semplicità d´impiego. Terminata la compilazione a video, è possibile vedere il risultato finale, con il relativo sviluppo e la visualizzazione delle colonne, corredate del tabulato informativo. Questa funzione è molto importante per le ricevitorie, che vogliono fornire ai clienti il migliore servizio possibile, ma che nello stesso tempo devono poter controllare con estrema efficienza, sia le giocate sia il numero complessivo delle colonne, nonché il relativo importo. Una volta stabilita la fattibilità delle schedine, si salva e si passa alla stampa. Tutti i dati salvati potranno in ogni caso essere modificati o cancellati in seguito. L´uso del programma Finson Superenalotto è agevolato da una barra degli strumenti molto intuitiva la quale, oltre a semplificare la compilazione, permette di ridurre i tempi di lavoro. Naturalmente, con Finson Superenalotto la vincita non è assicurata, però la semplicità del programma permette di distogliere l´attenzione dalle operazioni di compilazione, pur evitando errori altrimenti possibili, per concentrarsi sulla tattica delle giocate e seguire meglio la propria ispirazione. Dante Gavioli .  
   
   
EURO: STATO ITALIANO DENUNCIATO ALLA COMMISSIONE EUROPEA  
 
Milano, 21 gennaio 1999 - Il Comitato Consumatori Altroconsumo ha annunciato di avere denunciato formalmente lo Stato italiano, intermediari e banche presso la Commissione europea in relazione alle modalità del passaggio all´ euro per quanto riguarda il rispetto dei principi di neutralità nell´introduzione della nuova moneta. Da una indagine del Comitato sarebbe risultato che sulla ridenominazione del debito pubblico, nella compravendita delle spezzature di titoli di stato, vi sarebbe una palese violazione del principio della concorrenza dato che banche e intermediari incassano una commissione di 10. 000 lire più eventuali spese fisse. Questa situazione, dice il Comitato è sconosciuta ai risparmiatori degli altri paesi Ue. Per le commissioni di cambio aggiunge il Comitato il panorama offerto oggi dalle banche italiane è diversificato: "invece di assistere ad una generalizzata riduzione delle spese di cambio delle valute, esiste anche chi ha aumentato le proprie commissioni rispetto al passato". .  
   
   
CONSEGNATI I PREMI ALLE PIU’ BELLE AUTO DEL 1998  
 
Milano, 21 gennaio 1999 – Nel corso di una cerimonia tenutasi presso la Villa Reale, venerdì 15, sono stati consegnati i premi alle dieci automobili più belle del 1998. Una giuria internazionale composta da artisti, architetti, storici ha premiato queste vetture: Jaguar S-type, Volvo 580, Ford Focus, Daewoo Matiz, Peugeot 206, Alfa Rorneo 166, Mercedes-benz Classe S, Porsche 911 Carrera 4 Cabriolet, Audi Tt Coupé, Maserati 3200 Gt. I premi sono stati ritirati da: Simon Butterwurth chief designer del Jaguar Design Center di Coventry, Jose de la Vega designer del Volvo Design Centre di Goeteborg, John Doughty designer del Ford Europe Design Centre di Colonia, An Soo Choi presidente di Daevoo Motor Italia, Patrizia Sala di Peugeot Italia, Loic Caperan direttore Vendite Mondo del Gruppo Fiat, Bruno Sacco capo del Bereich Design Mercedes-benz di Sindelfinger, Lorin Casadei direttore generale di. Porsche Italia, Antonio Cerlenizza direttore della Divisione Audi in Italia, Paolo Marinsek amministratore delegato della Ferrari. Alla manifestazione hanno partecipato anche numerose personalità fra le quali:Vittorio Di Capua presidente della Lamborghini, Maria Teresa Fiorio direttore dei Civici Musei di Milano, Giorgio Fantoni presidente di Skira editore. Luigi Sodi fondatore e già presidente di Bmw Italia, Rossana Bossaglia storica dell´arte, Elio Zagato, l’architetto Angelo Mangiarotti, Jhon Lewis presidente di Jaguar Italia, Hans Harald Hanson direttore del Centro Stile Mercedes di Como, il designer Giorgetto Giugiaro e Leonardo Fioravanti, Carlo Felice Bianchi Anderloni presidente della Touring, Gianni Cancellieri storico doll´automobile, Pierantonino Bertè già presidente della Triennale di Milano, Giorgio Armani presidente della Mi-car, Cesare Stevan preside del Politecnico di Milano, Andreas Zapatinas direttore del Centro Stile Alfa Romeo, Walter Brugnotti di Citroen Italia, Marie Jeanne Bertone, Gianni Marin direttore di Autocapital, e un nutrito gruppo di designer e giornalisti. .  
   
   
QUARANTA PREMIUM 385 PER ARKAS ULASTIRMA A.S. (TURCHIA)  
 
Milano, 21 gennaio 1999 - Alla fine del 1998 la società turca Arkas Ulastirma A. S. Ha preso in consegna i primi 40 trattori Premium 385. 19 T 4x2 facenti parte dì un ordine ricevuto dalla filiale Renault V. I. I Premium 385 sono stati distribuiti nel parco macchine Arkas di Istambul, lzmir, Marsiri e Gemlik. Agganciati a semirimorchi Fruehauf, saranno destinati al trasporto di container marittimi. La società Arkas Ulastirma A. S conta 321 persone e 194 veicoli, ed è una delle 27 compagnie del Gruppo Arkas, specialista del trasporto marittimo, terrestre ed aereo da più di 50 anni. Arkas Ulastirma A. S. Copre ogni branchia del trasporto dalle stazioni di servizio al controllo dei containers per via satellitare, lo stoccaggio, le operazioni di mediazione, sdoganamento e consegne in tutta Europa. .