Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MERCOLEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Aprile 1999
BANCA INTESA: CHRISTIAN MERLE DIRETTORE GENERALE. ALTRE NOMINE  
 
Milano, 14 aprile 1999 - Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intesa, su proposta del presidente Giovanni Bazoli e dell´amministratore delegato Carlo Salvatori, ha nominato Christian Merle direttore generale dell´Istituto. Merle, 46 anni, laureato in scienze economiche alla Sorbona di Parigi, ha percorso una brillante carriera presso la Banca di Francia e il Ministero del Tesoro francese e, successivamente, sotto le insegne del Credit Agricole. Ha fatto parte del consiglio di amministrazione del Banco Ambrosiano Veneto (ora Banca Intesa) ininterrottamente dal 1990. Nell´aprile 1998 fu nominato vice direttore generale con l´incarico di coordinare l´area finanza del Gruppo, nel quale riveste anche altre funzioni, tra le quali quelle di presidente di Caboto Holding e amministratore delegato di Intesa asset management. Nell´annuncio di Intesa si dice che la nomina di Merle alla direzione generale consentirà all´amministratore delegato di dedicarsi con maggior disponibilità di tempo alla guida e allo sviluppo strategico delle molteplici attività del Gruppo. In questa prospettiva, Salvatori è stato designato alla vice presidenza di Cariplo, Ambroveneto e Cariparma. Il Consiglio di Amministrazione ha anche provveduto a nominare nuovi responsabili: per l´area amministrazione e legale Christian Merle (ad interim); area finanza Alberto Crippa, la cui carica di direttore generale di Intesa Sistemi e Servizi sarà conferita a Marcello Gasco; area mercato Victor Massiah, già direttore commerciale di Ambroveneto, in sostituzione di Alberto Mauri che assumerà la carica di direttore generale di Mediofactoring; area credito Carlo Baraggia. Il Consiglio si riunirà di nuovo il 20 aprile per le decisioni riguardanti il quantitativo, il prezzo delle azioni da offrire in opzione e il periodo di esecuzione dell´aumento deliberato dall´assemblea del 16 marzo. . .  
   
   
MOBILI: UNA RICERCA AGOS ITAFINCO SUI POTENZIALI ACQUIRENTI IN ITALIA  
 
Milano, 14 aprile 1999 - Alle ore 14 del 15 aprile, presso la Sala Gasparotto del Cisifiera Milano, nell´ambito del Salone del Mobile (13-18 aprile), la società di crediti al consumo Agos Itafinco (40% Banque Sofinco, 40% Credit Agricole , 30% Banca Intesa (Cariplo-ambroveneto), presenta una ricerca, condotta in collaborazione con Rima Editrice, sui potenziali clienti di mobili in Italia. La ricerca è stata effettuata mediante interviste ai visitatori in entrata e in uscita dai Punti Vendita del Salone. Con il credito al consumo, Agos Itafinco, mediante finanziamenti classici e crediti rotativi, anticipa ai rivenditori il prezzo dei beni venduti addossandosi il rischio e le problematiche amministrative. L´ iniziativa consente ai clienti di far fronte ai propri acquisti programmando pagamenti differenziati e gestendo al meglio le proprie risorse. .  
   
   
MISTER MOTORMONZA DRIVER  
 
Monza, 14 aprile 1999 - La Finidam srl Fiera di Monza ha annunciato di avere organizzato una manifestazione automobilistica per l´elezione di Mister Motormonza Driver che avverrà , a partire dalle ore 9, nella giornata del 25 aprile. Le prove, riservate esclusivamente a uomini, comprendono prove di abilità nella guida in gymkhana, prova gentleman sul comportamento di guida e prova di portamento ed educazione al di fuori dell´autoveicolo. La Giuria, presieduta da Luisella Pronti, è interamente femminile. Iscrizioni entro il 22 aprile. Dal 24 aprile al 2 maggio, Motormonza organizza anche, presso l´ Autodromo di Monza, raduni, gare, gymkhane, rally, gokart, scuola guida, piste fuoristrada, auto elettriche e telecomandate. .  
   
   
BORSA ITALIANA: UFFICIO A LONDRA  
 
Milano, 14 aprile 1999 - La Borsa Italiana spa ha annunciato l´apertura di un proprio ufficio di rappresentanza a Londra teso a sviluppare i rapporti con gli investitori e operatori internazionali e quale punto di riferimento e di supporto alle iniziative di informativa finanziaria che gli emittenti italiani intendono effettuare a Londra. L´amministratore delegato della Borsa Italiana, Massimo Capuano, ha detto che l´iniziativa rientra nel quadro del programma di internazionalizzazione della borsa italiana. .