|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 05 Ottobre 2007 |
 |
|
 |
GERMANIA / HALLOWEEN: EUROPA-PARK, UN DIVERTIMENTO DA PAURA
|
|
|
 |
|
|
In occasione di Halloween, l’Europa Park, il più grande parco di divertimento della Germania, nonché uno dei più apprezzati a livello mondiale, è il luogo ideale per gli amanti dell’horror: si trasforma, infatti, in un paesaggio da brivido dove più di 120. 000 zucche, innumerevoli balle di fieno e migliaia di piante di granoturco fanno da cornice a spettacoli e a scorribande di streghe, folletti, fantasmi e demoni. Tra le molte attrazioni “da brivido”, le Catacombe dell’Orrore, prigioni situate all’interno dell’area tematica scandinava in cui i carcerati attendono le loro vittime nell’oscurità. E’ pensato invece per gli ospiti dagli 8 anni in su il film d’orrore in 4D proiettato nel Magic Cinema, nell’area francese. Nel Giardino Magico, unico nel suo genere, i visitatori di tutte le età potranno ammirare una Mostra di ben 60 diversi tipi di zucche. Non solo, si potranno anche divertire a scolpire le proprie zucche. Nel Quartiere Svizzera merita una sosta il grande Negozio di Halloween, con una vasta scelta di costumi a tema, mentre nei singoli Chalet svizzeri sarà possibile farsi truccare e pettinare per l’occasione. Assolutamente da non perdere, ogni giorno a mezzogiorno, la Happy-Halloween Parade: 80 artisti, travestiti con costumi bizzarri si divertono a fare scherzi paurosi. Per i più piccini, invece, nel fitto calendario delle manifestazioni spicca l’Halloween Children’s Show: sul palcoscenico del Quartiere Italiano la mascotte Euromaus e i suoi amici, vestiti con divertenti costumi, intrattengono il pubblico. Momento culmine delle “Settimana del Brivido” è il Festival di Halloween con la Parata serale di fantasmi e folletti e l’Halloween-Show con fuochi d’artificio e spettacolari giochi di luce. L’Europa Park resterà aperto fino al 4 novembre 2007, dalle ore 9 alle 18 (orario prolungato nei periodi di alta stagione ed in occasione dei festeggiamenti di Halloween). Www. Europapark. De
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GRAN BRETAGNA / INAUGURA IL NUOVO MUSEO DEI TRASPORTI A LONDRA
|
|
|
 |
|
|
Il 22 novembre riaprirà il Museo dei trasporti di Londra, in veste totalmente rinnovata, con circa il 25% di spazio espositivo in più rispetto al passato e una collezione tre volte più ampia. Le nuove gallerie saranno costantemente aggiornate con i macchinari e le nuove tecnologie che man mano verranno utilizzate nel mondo dei trasporti. Uno dei pezzi più importanti nel museo è il motore a vapore della prima metropolitana del mondo. In mostra anche il progetto originale di Harry Beck della prima mappa della metropolitana. In esposizione temporanea una serie di locandine e poster di Man Ray, McKnight Kauffer e Abran Games. Www. Ltmuseum. Co. Uk - www. Visitbritain. It
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CENTROAMERICA / CONTO ALLA ROVESCIA PER LA FIERA ‘CENTROAMERICA TRAVEL MARKET’
|
|
|
 |
|
|
Ultimi ritocchi per la fiera più importante del Centroamerica: si svolgerà, infatti, dall´11 al 13 ottobre 2007, al Carirai Country Club di San José in Costa Rica, la quarta edizione del Centroamerica Travel Market. L´evento offre un´opportunità importante per mettere a confronto l´offerta centroamericana con la domanda, rappresentata dagli operatori turistici internazionali provenienti dai mercato europei, asiatici e del sud america. Tra le attività programmate, emerge la consegna da parte della CATA, Agenzia di Promozione Turistica del Centroamerica, dei Premi ECO 2007 ai migliori fotografi e giornalisti europei e il lancio del portale ufficiale del turismo del Centroamerica nel corso della conferenza di tutti i Ministri del Turismo dei Paesi dell´area, prevista durante la fiera. La fiera rappresente un´eccellente occasione per conoscere la regione, dal momento che è prevista una serie di tour prima dell´inizio del CATM in Costa Rica, mentre gli altri paesi dell´area, propongono dei post tour per scoprire le attrattive turistiche. A CINQUE GIORNALISTI IL PREMIO ECO 2007 – L´Agenzia per la Promozione Turistica del Centroamerica (CATA) ha reso noti i risultati dei premi ECO 2007 riconosciuti ai migliori giornalisti e fotografi. Durante la cerimonia di inaugurazione della Fiera Centroamerica Travel Market (CATM) saranno consegnati i premi a Martin Correa Urquiza nella categoria "reportage in lingua castellana", Vannina Patané nella categoria "reportage in lingua italiana", Frederique Denis per il "reportage in lingua francese", Chris Haslam per il "reportage in lingua inglese" e a Cristina Candel nella categoria "migliore fotografia". Www. Catm2007. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CENTROAMERICA / FORTE CRESCITA TURISTICA NEL PRIMO SEMESTRE DELL´ANNO
|
|
|
 |
|
|
Nel corso dei primi sei mesi del 2007, tutti i paesi che compongono l´area turistica del Centroamerica, hanno ottenuto un decisivo aumento degli arrivi dei turisti. Secondo i dati preliminari, il Belize ha ricevuto circa 121. 005 turisti, Costa Rica 832. 604, El Salvador 562. 417, Guatemala 791. 161, Nicaragua 386. 244 e Panamá 687. 448 turisti. I dati elaborati dall´Organizzazione Mondiale del Turismo rivelano che nel primo quadrimestre del 2007, il Centroamerica, con un incremento del 7% ha superato considerevolmente le previsioni, stimate intorno a un +4%. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PERÙ / I 20 ANNI DEL SEÑOR DE SIPÁN
|
|
|
 |
|
|
Era il 1987 quanto l’archeologo peruviano Walter Alva si imbattè in uno dei ritrovamenti archeologici più importanti del XX secolo: la tomba del Señor de Sipán, sulla costa nord del Perù, immersa in un contesto quasi cinematografico. Lo scorso 20 Settembre il Perù ha celebrato il 20esimo anniversario dal ritrovamento della tomba del Señor de Sipán, ancora oggi capace di suscitare stupore e interesse di archeologici, turisti e persino di cineasti. Risalente ad oltre 1700 anni fa, e appartenente alla cultura Moche, antica civiltà peruviana, la tomba è considerata una delle scoperte più importanti del XX secolo, i cui lavori di scavo continuano ancora oggi, portando alla luce tesori di incredibile valore e bellezza. Walter Alva, pur non avendo molti fondi a disposizione, iniziò gli scavi nel 1987 nella zona archeologica della Huaca Rajada, nel dipartimento di Lambayeque. Dal 2002 i resti ritrovati nella tomba sono custoditi e visibili al pubblico presso il Museo Tumbas Reales de Sipán di Lambayeque, a pochi chilometri da Chiclayo. Tre le tombe reali scoperte in questa area: gli oggetti portati alla luce, posti all’interno della necropoli, tutti in buono stato di conservazione, dai gioielli al vasellame, dalle armi ai metalli preziosi, hanno un valore inestimabile. Vicino al Señor de Sipán sono stati rinvenuti i resti della sposa, dei servitori, di un guardiano, di un sacerdote, di un cane e persino di un bambino. Il 2007 celebra il 20esimo anniversario dalla scoperta del Señor de Sipán e per questa occasione due case di produzione spagnole, Explora Films e El Deseo, stanno realizzando un documentario sul complesso archeologico della Huaca Rajada e sulla tomba del Señor de Sipán. Questo progetto, che terminerà nel 2008, ha permesso la riapertura di nuovi scavi, fermi per mancanza di fondi, e, grazie a questo, lo scorso mese di agosto sono stati ritrovati resti che si pensa possano appartenere ad un’importante figura religiosa o militare dell’epoca. Il dipartimento di Lambayeque, nel nord del Perù, è diventato uno dei centri più importanti per il turismo culturale e numerose associazioni, con l’appoggio dell’Università di Milano stanno collaborando, anche con le comunità locali, al ritrovamento delle tombe a supporto di uno sviluppo organico del turismo rurale, del turismo sostenibile e delle attività di artigianato. Intanto sono state potenziate e hanno migliorato i servizi le infrastrutture del posto, anche in considerazione del forte flusso di turisti interessati alla cultura Mochica e al Señor de Sipán. Infine in numerosi Paesi nel mondo sono state realizzate ricche esposizioni su questa antica e affascinante civiltà peruviana. Per maggiori informazioni sul Señor de Sipán e sul Museo de Las Tumbas Reales, visitare il sito www. Museosipan. Com. Www. Peru. Info/italiano
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|