|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Novembre 2007 |
 |
|
 |
SLOVENIA / "I FEEL SLOVENIA" (MI SENTO SLOVENIA), IL NUOVO SLOGAN TURISTICO PRESENTATO AL LONDON WORLD TRAVEL MARKET |
|
|
 |
|
|
Il nuovo slogan turistico per la Slovenia, "I feel Slovenia" (Mi sento Slovenia) è stato presentato al London World Travel Market. Lo comunica il sito internet del Governo sloveno. Il nuovo slogan, la presentazione di Lubiana come capitale europea nella prima metà del 2008 e la strategia nazionale per il turismo sono stati i principali punti del padiglione della Slovenia al 28. Mo "World Travel Market", che ha avuto inizio a Londra lunedì 12 novembre. L´ufficio Turistico sloveno ha preparato diversi cataloghi per presentare le numerose attività che la Slovenia può offrire ai turisti: trekking, sci, pesca. In particolare, il catalogo sulla pesca è una novità, perché è un tentativo di avvicinarsi al mercato inglese. La Slovenia ha anche iniziato una campagna pubblicitaria sulla stagione invernale per la stampa inglese. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AUSTRIA / CAPODANNO A VIENNA ALLA SCOPERTA DEL FASCINO DELL’ARTE E DELLA GIOIA DI VIVERE
|
|
|
 |
|
|
‘Gioia di vivere & fascino dello sport’ è il motto che Vienna ha scelto per avviare il 2008. Poiché è a Vienna che il 29 giugno si decide il Campionato Europeo di Calcio. In occasione del Capodanno, in tutta la città si festeggia e si danza insieme, e ovunque, ai cenoni di gala, agli eleganti balli, nelle sale da concerto o nei bar di tendenza regna il buon umore. Fantastiche mostre e numerosi eventi, concerti e highlight del teatro, nonché il musical di successo “Rebecca” compongono anche quest’anno un ricco e svariato ventaglio di offerte che permetteranno di intrattenersi giorno e notte. Il 31 dicembre il centro storico di Vienna sarà teatro di in un’enorme festa all’aperto. Il Percorso di San Silvestro, che, partendo dalla piazza del Municipio di Vienna si snoda attraverso le stradine della città, garantirà il massimo del divertimento. Si potranno qui gustare in cento diversi chioschi punch e specialità culinarie. Per elettrizzare l’atmosfera verranno allestiti numerosi palcoscenici dove avranno luogo diversi show, concerti di valzer, di rock e di musica folcloristica, nonché spettacoli di operette. Eccezionale atmosfera anche durante i giri in battello sul Danubio, al Ballo Imperiale nel Palazzo Imperiale, ai galà di San Silvestro nel Municipio di Vienna e in diversi lussuosi hotel. Con il ‘Majestic Imperator’, quasi un palazzo su binari, si potrà viaggiare incontro al Nuovo Anno, mentre all’Opera di Stato di Vienna il programma prevede la tradizionale esecuzione del ‘Pipistrello’ di Johann Strauß. E il mattino del Nuovo Anno a Vienna di solito si inizia con una sostanziosa colazione, il cosiddetto ‘Katerfrühstück’ (la colazione del gatto) sulla piazza di fronte al Municipio, dove su uno schermo gigante viene trasmesso in diretta il Concerto di Capodanno dei Filarmonici di Vienna. BALLI DI GALA - Il Ballo Imperiale www. Kaiserball. Com, ambientato nelle sfarzose sale del Palazzo Imperiale di Vienna che quest’anno è incentrato sull’Operetta ‘Wiener Blut’ (Sangue viennese), ha in serbo esperienze degne di un imperatore. Dopo il benvenuto da parte della ‘coppia imperiale’ e il suggestivo cambio della guardia sarà la volta di un banchetto di gala servito da lacchè in livrea. Il culmine della serata sarà il Galà di Capodanno imperial-regio, previsto poco dopo la mezzanotte, nel corso del quale cantanti e ballerini dei teatri austriaci più rinomati interpreteranno note melodie tratte da operette della cosiddetta ‘era d’oro e d’argento’ dell’operetta. Il Galà di San Silvestro nella Sala delle feste del Municipio di Vienna (info: office@wiener-rathauskeller. At) vedrà esibirsi artisti viennesi e una rinomata orchestra da ballo. Brindate a mezzanotte sul balcone del Municipio con un bicchiere di champagne, godetevi gli spettacoli di operetta e lo squisito buffet di gala. La cornice musicale nell’ambito del Galà di Capodanno al Palais Ferstel (info: office@palaisevents. At) sarà affidata al Wiener Ballensemble Johann Strauss e a una briosa orchestra da ballo. Nelle sale di rappresentanza dell’antica borsa imperialregia potrete dare il benvenuto all’Anno Nuovo con un fantastico cenone di Capodanno. BANCHETTI DI CAPODANNO – Concedersi una piacevole serata e assaporare un cenone con i fiocchi, ascoltando il valzer e assistendo ad uno spettacolo di balletto: è quanto vi offre il Galà di Capodanno al ristorante Wiener Rathauskeller (info: office@wiener-rathauskeller. At. Musica classica dal vivo, l’ambiente esclusivo della sala a cupola nel Museo delle Belle Arti (info: khm@gerstner. At; www. Gerstner. At), una visita della pinacoteca, aperta per l’occasione fino alle ore 23, e della mostra di Tiziano, nonché un buffet esclusivo: sono questi gli ingredienti che renderanno senz’altro indimenticabile la serata di Capodanno al Museo delle Belle Arti. Il Palmenhaus (info: office@palmenhaus. At; www. Palmenhaus. At) nel Burggarten è una delle location più originali di Vienna; anche quest’anno è previsto un esclusivo cenone di Capodanno che propone diverse specialità culinarie, una DJ-line e molta action. CONCERTI DI SAN SILVESTRO E CAPODANNO – A Capodanno Vienna, capitale mondiale della musica, non propone soltanto il notissimo Concerto di Capodanno, ma anche numerosi altri programmi musicali eseguiti dalle migliori orchestre. L’elenco completo dei concerti si trova nella nostra banca dati al sito www. Vienna. Info. Occorre però ricordare che l’offerta musicale di Vienna è svariata e comprende musica classica nelle tradizionali sale da concerto viennesi, opere liriche e operette, nonché musical e jazz. I teatri dell’opera di Vienna sono ideali per trascorrere delle ore piacevoli, ascoltando opere e operette anche nelle giornate vicine a Capodanno. Il programma prevede highlights come ’Il Pipistrello’ di Johann Strauß (come vuole la tradizione anche quest’anno la notte di Capodanno alla Volksoper e all’Opera di Stato), ‚La vedova allegra’, ‚Salomè’, ‚Il barbiere di Siviglia’ o spettacoli di balletto come ‚Lo Schiaccianoci’. Anche il mondo del jazz nelle notti intorno a Capodanno ha in serbo uno svariato programma con esibizioni dal vivo di musicisti austriaci e internazionali (Porgy & Bess, www. Porgy. At, al Jazzland www. Jazzland. At o al Birdland di Joe Zawinul www. Birdland. At). Per maggiori informazioni sui programmi banca dati eventi di WienTourismus al sito www. Vienna. Info. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
OLANDA / SCULTURE DI GHIACCIO A EINDHOVEN, CITTÀ DELLA LUCE;
|
|
|
 |
|
|
Il centro di Eindhoven ospita, dal 7 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008, “Winterstad Eindhoven” (Eindhoven, città d’inverno). L’evento più importante è il festival delle sculture di ghiaccio, ma ci saranno anche un grande mercatino natalizio (Catharinaplein), una pista di pattinaggio, una pista innevata dove si potrà sciare, fare snowboard o slittare e un magnifico albero natalizio con speciali illuminazioni LED, particolarmente innovative (le stesse originali illuminazioni si potranno ammirare in tutto il centro). Tutto questo dove altro se non nella città della luce per eccellenza, dove è nata e ha sede la Philips? Il mercato e la pista innevata sono aperti ogni giorno dalle ore 10. 30 fino alle ore 19 (in alcuni giorni fino alle ore 22). Www. Eindhovenwinterstad. Nl
LL FESTIVAL DELLE SCULTURE DI GHIACCIO (dall’8 dicembre 2007 al 10 febbraio 2008) – Le sculture di ghiaccio saranno allestite all’interno di una tenda termica di 2. 500 mq, situata sul terreno Fens. Il festival è stato suddiviso in tre parti collegate al tema di quest’anno: ‘le sette meraviglie del mondo’. La prima parte è dedicata alle meraviglie architettoniche olandesi. La seconda alle sette meraviglie antiche e la terza infine alle meraviglie moderne. Per la realizzazione di queste grandi sculture, saranno all’opera una quarantina di artisti cinesi che dovranno lavorare ben 300mila chilogrammi di ghiaccio e 400mila chili di neve. ?Si consiglia ai visitatori di indossare abbigliamento caldo visto che la temperatura è di otto gradi sotto zero. Dopo la vista alle sculture si potranno gustare tipiche specialità olandesi all’interno di una accogliente “Stube”. Www. Sculpture-events. Nl
www. Holland. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AUSTRIA / A VILLACH PER IL FESTIVAL DEI PERCHTEN, 30 NOVEMBRE 2007
|
|
|
 |
|
|
Altro appuntamento ormai noto e da alcuni forse "temuto" è quello con i Perchten. I folletti diabolici provenienti da tutte le valli della Carinzia che ogni anno affollano il centro storico di Villach a caccia di chi non ha fatto troppo giudizio durante l´anno. Lo scorso anno circa 600 personaggi tenebrosi coperti di pelli arruffate con in volto maschere spaventose in un turbinio di grida e rumori hanno preso parte alla sfilata. Il 30 novembre se passate da Villach siete tutti avvisati. Pacchetto offerta valido fino al 30 novembre: l´hotel Holiday Inn (www. Hi-villach. At) propone due pernottamenti con ricca colazione a buffet. All´arrivo si verrà accolti dal personale dell´hotel che vi farà conoscere la nuova e bella struttura inaugurata a settembre che si affaccia direttamente sulla Drava ed è il luogo ideale anche per viaggi di lavoro. E´ inclusa una cena presso il ristorante Lagana rinomato per l´ottima cucina e l´offerta di vini. Chill Out e relax presso il Wine & Cocktailbar Divino con prima consumazione omaggio. Inoltre è incluso nel pacchetto un trattamento benessere della durata di 30 minuti, l´utilizzo gratuito della connessione internet, oltre a una sorpresa di benvenuto. Prezzo a persona in camera doppia: 159 euro. Www. Region-villach. At
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SPAGNA / BILBAO: I DIECI ANNI DEL MUSEO GUGGENHEIM
|
|
|
 |
|
|
Il museo Guggenheim di Bilbao compie dieci anni. Per festeggiare questo importante anniversario il museo basco ha organizzato cinque mostre temporanee, tre collezioni permanenti, convegni, dibattiti, incontri sull’arte e sull’architettura e un pubblico concorso tra giovani artisti. Nato il 19 ottobre 1997, il celebre museo progettato da Frank Ghery sta attuando numerosi progetti speciali per commemorare la sua nascita e, in particolare, l´iniziativa “Generazione Guggenheim” a carattere divulgativo tra i giovani studenti nati proprio nel 1997, anno dell´apertura al pubblico. A ottobre si inaugurerà anche la scultura dell’artista francese Daniel Buren, che stazionerà davanti all’entrata del Museo, Puente de La Salve. Tra le novità sono anche da segnalare l´ampliamento del ristorante del Museo con un ulteriore piano e la costruzione di uno spazio polivalente. Il compositore bilbaino Gabriel Erkoreka, infine, ha creato un nuovo brano musicale che verrà diffuso all´interno del museo. Tra le mostre temporanee visitabili, segnaliamo: “USArt: 300 anni di innovazione”, fino al 3 febbraio 2008, con 200 opere di diverse collezioni private e pubbliche che arrivano anche dalla Cina e dalla Russia. “Cuadr’cula: Minimalismo e Arte Concettuale degli annni 60 e 70”, e “Cada uno a su gusto”, che riunisce le opere degli artisti baschi che hanno contribuito ad arricchire l´attività culturale della regione. Www. Guggenheim-bilbao. Es - www. Gubilbao. Com - www. Turismospagnolo. It - www. Spain. Info
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|