Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Ottobre 2008
INVESTIMENTI E SVILUPPO S.P.A.: SIGLATO ACCORDO PER LA CESSIONE DELLA PARTECIPAZIONE (21,20%) DETENUTA IN FILATURA FONTANELLA S.P.A.  
 
Milano – Investimenti e Sviluppo S. P. A. , ha stipulato in data 3 ottobre il contratto per la cessione dell’intera partecipazione pari al 21,20% detenuta in Filatura Fontanella S. P. A. , azienda di Biella attiva nel settore della produzione e commercializzazione di filati pettinati in pura lana e miste pregiate. Il contratto prevede la cessione della partecipazione in Filatura Fontanella S. P. A. Al Dottor Livio Fontanella, socio di maggioranza della società, per un valore complessivo pari a 2 milioni di Euro. Il pagamento è suddiviso in tre tranches di cui la prima, pari a 300 mila Euro, è stata corrisposta in data odierna, contestualmente al trasferimento dell’intera partecipazione in Filatura Fontanella S. P. A. Pari al 21,20%. La parte residua del prezzo sarà corrisposta in due tranches successive: la prima, pari a 1 milione di Euro, sarà corrisposta entro il 31 ottobre 2008 mentre la seconda, pari a 700 mila Euro, sarà corrisposta entro il 30 novembre 2008. I pagamenti dilazionati sono assistiti da garanzie apprestate dall’acquirente. E’ prevista un’integrazione di prezzo dell’importo di 500 mila Euro a favore di Investimenti e Sviluppo S. P. A. In caso di mancato e/o ritardato pagamento anche soltanto di una delle rate dilazionate di pagamento del prezzo. Questa operazione di cessione determinerà un impatto economico positivo per un valore pari a 200 mila Euro nell´esercizio 2008 di Investimenti e Sviluppo S. P. A. , in quanto, a fronte di un valore di carico di 2,5 milioni di Euro, nel bilancio al 31 dicembre 2007 erano stati appostati accantonamenti per 700 mila Euro per far fronte a potenziali rischi di contenzioso su partecipazioni. L’operazione si inserisce nella nuova strategia di Investimenti e Sviluppo che ha l’obiettivo di ridefinire le strategie di investimento che saranno contenute nel piano industriale in fase di elaborazione. “Intendiamo alienare quelle partecipazioni che non riteniamo funzionali al nostro nuovo progetto di sviluppo per consentire alla società di dotarsi della liquidità necessaria per far fronte ai futuri investimenti, in un momento, quale quello attuale, in cui i valori delle aziende hanno subito significativi ridimensionamenti e si aprono interessanti opportunità. ” – ha commentato Alessio Nati, Amministratore Delegato di Investimenti e Sviluppo S. P. A. .  
   
   
ANTICHI PELLETTIERI RICHIEDERE L’ESCLUSIONE DI AP DAL MERCATO EXPANDI E L’AMMISSIONE DI AP NEL SEGMENTO MTA DI BORSA ITALIANA E NOMINA FRANCO PAPA COME CONSIGLIERE INDIPENDENTE  
 
Cavriago - In data 6 ottobre l’Assemblea degli azionisti di Antichi Pellettieri S. P. A. Riunitasi in prima convocazione, ha deliberato la richiesta di esclusione dalla quotazione sul Mercato Expandi e l’ammissione alla quotazione sul segmento Mta di Borsa Italiana per il titolo Antichi Pellettieri. Le negoziazioni nel segmento Mta prenderanno avvio successivamente all’approvazione della richiesta da parte di Borsa Italiana. Gli obiettivi che Antichi Pellettieri intende perseguire con questo passaggio sono rappresentati dalla migliore liquidità del titolo. L’assemblea ha nominato il Dott. Franco Carlo Papa come Amministratore Indipendente portando così a 8 il numero di componenti del Cda, che risulta così composto: Giovanni Burani (Presidente e Amministratore Delegato), Giovanni Stella (Amministratore Delegato), Walter Burani, Andrea Burani, Riccardo Braccialini, Giuseppe Gullo e Roberto Pilotto (Amministratore Indipendente). Franco Carlo Papa, 51 anni, nato a Milano, vanta un’importante e consolidata esperienza come esperto in Corporate Finance. Ha ricoperto il ruolo di partner e consigliere delegato della divisione Transaction Advisory Services in Ernest & Young S. P. A. , ha inoltre rivestito il ruolo di Presidente dell’Aiaf. Attualmente è partner operativo di Igi Sgr S. P. A. Private Equity e ricopre la carica di amministratore indipendente di diverse società quotate quali Dmt, Sabaf e Gefran è inoltre sindaco effettivo di Arnoldo Mondadori Editore. L’assemblea ha inoltre confermato la Dott. Ssa Elvira Grazzini come Sindaco Effettivo e nominato Enrico Pietra quale Sindaco supplente. .  
   
   
M&C SI AGGIUDICA IL GRUPPO LUIGI BOTTO  
 
Milano - Management & Capitali S. P. A. È risultata aggiudicataria nella procedura di vendita dei complessi aziendali del Lanificio Luigi Botto S. P. A. E del Lanificio Fratelli Fila S. P. A. In Amministrazione Straordinaria (complessivamente, “Gruppo Luigi Botto”) per un controvalore di Euro 10,8 milioni e l’accollo di competenze di fine rapporto e debiti relativi al personale trasferito nell’ambito dell’operazione per Euro 5,2 milioni. Il Gruppo Luigi Botto sarà guidato da Alberto Bertoni, insediato dal Commissario Straordinario nel novembre 2007 per la sua esperienza trentennale nel settore tessile. Al management sarà offerta l’opportunità di investire nell’operazione, al fine di partecipare al rilancio dell’azienda. L’esecuzione del contratto è soggetta alla definizione dell’accordo sindacale inerente al mantenimento e trattamento dei livelli occupazionali concordati nell’ambito dell’operazione. M&c è stata assistita dallo Studio Legale Simmons&simmons per gli aspetti legali e fiscali dell’operazione. .  
   
   
SETTORE "FILATI LANIERI PER L´INDUSTRIA" SINTESI DELL’ANDAMENTO DELLA DOMANDA  
 
Le difficoltà sussistono e sono ascrivibili da un lato alla crisi dei principali mercati di sbocco (tessitura per abbigliamento, maglieria esterna), dall’altro alla minore appetibilità del prodotto laniero in un contesto moda decisamente multiforme, caratterizzato da una estrema varietà di trend, stili, materie prime utilizzate. Sono gli articoli più qualificati che hanno trovato maggiore spazio all’interno, in relazione ad un ritorno di interesse della domanda per i prodotti “made in Italy”. La tensione competitiva rimane elevata soprattutto nell’area della maglieria esterna, in relazione a: continua attenzione al prezzo; diminuzione dei lotti medi d’acquisto; richiesta di consegne sempre più veloci e personalizzate; ingresso di prodotti finiti sul mercato finale. A soffrire maggiormente sono gli operatori delle fasce basse del mercato, per i quali la sostituzione con la produzione dei paesi emergenti (turchi, indiani e cinesi) è già avvenuta e quasi del tutto completata. Dati di sintesi, 2007
Numero di imprese 350
Numero di addetti 10. 000
Numero di addetti per impresa 28
Valore della produzione(a), a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 2. 207
Variazione media annua della produzione 2007/2003 (%):
· in volume - 4,5
· in valore - 3,1
Fatturato per addetto (‘000 euro) 221,0
Valore aggiunto (Mn. Euro) 397,0
Valore aggiunto per addetto (‘000 euro) 40,0
Quota della produzione prime 4 imprese/gruppi(b) (%) 14,8
Quota della produzione prime 8 imprese/gruppi(b) (%) 24,4
Export/produzione nazionale (%) (c) 42,3
Import/consumo (%) (c) 29,6
Valore del mercato, a prezzi di fabbrica(d) 1. 627,0
Variazione media annua del mercato 2007/2003(b) (%) - 1,2
Quota di mercato prime 4 imprese/gruppi(a) (%) 10,4
Quota di mercato prime 8 imprese/gruppi(a) (%) 16,1
Previsioni di sviluppo della produzione:(e)
· 2008/2007 (%)(c) -3/-1
· tendenza di medio periodo consolidamento
a) - produzione totale (escluso l’autoconsumo) b) - in valore c) - in quantità d) - escluso il ricarico degli importatori e) - produzione nazionale in quantità Fonte: Databank .
 
   
   
MOSCHINO SPA E ALTANA SPA FIRMANO UN ACCORDO DI LICENZA PER LE COLLEZIONI BAMBINO  
 
Moschino Spa, società del Gruppo Aeffe, e Altana Spa, azienda attiva nel settore dell’abbigliamento da bambino, annunciano la sigla dell’accordo per la creazione, lo sviluppo e la distribuzione a livello mondiale, per cinque anni rinnovabili, delle collezioni Moschino bimbo e bimba. Le collezioni, la cui creatività rimane in capo a Moschino, si rivolgono a tre fasce di età: Moschino Teen dai 6 ai 14 anni, Moschino Kid dai 12/18 mesi ai 6 anni e Moschino Baby da 1/3 mesi ai due anni. Marina Salamon e Barbara Donadon, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Altana Spa, esprimono grande soddisfazione ed entusiasmo per la sigla di questo accordo, per avere sempre apprezzato la creatività di Moschino e per le potenzialità che il brand Moschino potrà liberare grazie all’organizzazione produttiva e distributiva altamente specialistica di Altana. Massimo Ferretti, Presidente del Gruppo Aeffe a commento dell’accordo dichiara: “Sono convinto che associando la grande esperienza e professionalità di Altana nel settore bambino alla creatività di Moschino raggiungeremo ottimi risultati”. Le nuove collezioni Moschino Teen, Moschino Kid e Moschino Baby Autunno/inverno 2009-10 verranno presentate al Pitti Bimbo di Firenze a gennaio 2009 e saranno vendute nei negozi a partire da luglio dello stesso anno. .  
   
   
DAL 30 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE ’08 ZUCCHERO A VELO A IO SPOSA  
 
Presenta una figura assolutamente rivoluzionaria nell’universo del wedding planning: la Bride Trainer, che ti accompagna addirittura dal chirurgo plastico! Ma anche yoga, dieta, palestra, make up, interior designer…”Oui!eventi e…Oltre”) Stanca, nervosa, arci stufa! Non sopporti più nemmeno tua madre. Il grande giorno si avvicina e hai pensato a tutto, in ogni minimo dettaglio. Ma la pelle comincia ad avere un colorito spento, le borse sotto gli occhi sembrano urlarti «basta è ora di concederti una pausa!», per non parlare dell’angoscia da “prova vestito” («chissà se ci entro?!», ti ripeti di continuo). E allora ti diciamo: «Rilassati». Mais “Oui!”, proprio così. Oggi hai la possibilità di affidarti ad una “personal” Bride Trainer che ti segue passo passo nell’organizzazione del tuo matrimonio e… di te stessa! Zucchero a Velo, neonata attività collaterale al mondo del wedding di “Oui!eventi e…Oltre”, di Antonia Opipari e Stefania Nascimbeni, nasce dal genio creativo di queste due libere professioniste, già giornaliste moda ed esperte di comunicazione e ufficio stampa. Zucchero a Velo, Personal Bride Trainer si propone come soluzione a tutti i dubbi, problemi, “inghippi” che attanagliano ogni sposa in prossimità del matrimonio. Zucchero a Velo costituisce la novità per eccellenza e, pur rimanendo coerente con la figura della Wedding Planner tradizionale, ha del valore in più: si occupa della Sposa, sopra ogni cosa, indiscussa e assoluta protagonista dell’evento. Difficile scegliere l’abito adatto, per sé, per mamme e damigelle? Zucchero a Velo si avvale di una rete di “Personal Shopper” che accompagnano spose e amiche nelle migliori boutique del quadrilatero, lavorando affianco di importanti atelier per abiti da sposa. E’ così in grado di “vestire” ogni singola esigenza legata allo stile e allo charme. Oddio le fedi? E la penna per le firme? I gemelli dello sposo poi… Sono tante le “gioie” da portare con sé nel giorno del “Si”: Zucchero a Velo accompagna le spose nella scelta del look e del galateo per gli accessori. Gioiellerie di prestigio, argenterie d’alto livello e…oltre, persino consulenze di gemmologia e disegni per fedi e anelli di fidanzamento preziosi personalizzati. E poi la linea, la forma fisica, l’aspetto e l’alimentazione adatta, in fondo qual è? Zucchero a Velo organizza sedute di Yoga e pilates (singole, di gruppo e della durata di un week end), giornate Wellness presso rinomati centri Spa e sedute di Personal Trainer private o presso i rinomati centri Get Fit di Milano. Inoltre, per le spose più all’avanguardia (ma anche per mamme e amiche) Zucchero a Velo si avvale della professionalità In Esclusiva di Nutrizionisti e di un Chirurgo Plastico di fama internazionale. Un seno nuovo, una leggera liposuzione, un ritocchino a labbra e palpebre (a qualsiasi età) possono essere addirittura un “look personalizzato”. Gli interventi non sono assolutamente invasivi, specialmente se si desidera ricorrere a qualche piccola correzione in day hospital (con anestesia locale). Inoltre Zucchero a Velo, avvalendosi del sostegno e della professionalità di importanti agenzie viaggio, è in gradi di organizzare vacanze di medio e lungo raggio per la sposa e le sue amiche (capitali europee, mare e isole caraibiche). Relax, tempo libero, dunque, tutto all’insegna del benessere e dell’armonia del corpo e dello stile. E ancora corsi di cucina e giardinaggio (privati di coppia o a gruppi) tenuti da grandi maestri specializzati nel settore. Agenti immobiliari per la ricerca del “nido”, architetti d’interno ed esterno e quant’altro. D’altronde, come disse Oscar Wilde “ Non C’è Arte dove non C’è Stile e non C’è Stile dove non C’è Armonia e l’Armonia è nell’Individuo). Zucchero a Velo aspetta alla fiera “Io Sposa” a Milano dal 30 ottobre al 2 novembre 2008 allo stand Xx, “Il Matrimonio dei Sensi”. Nelle giornate di sabato e domenica sarà possibile assistere a dimostrazioni “live” e conoscere personalmente il Dott. Arthur Silva Netto, chirurgo plastico. Il progetto e il design sono curati da “Roberta e Basta”, sotto la direzione artistica di Mattia Martinelli, Presidente dell’Associazione Commercianti di Via Fiori Chiari, in Brera. .  
   
   
NUOVA BOUTIQUE DAMIANI A TORINO INAUGURATA LA BOUTIQUE MONOMARCA NEL CUORE DI TORINO  
 
Damiani S. P. A. , capofila del Gruppo attivo nella creazione, realizzazione e distribuzione di gioielli di alta gamma e di design in Italia e all’estero, ha inaugurato la sua prima boutique monomarca a Torino. Damiani rafforza la propria presenza sul territorio nazionale con un flagship store di circa 130 mq situato sulla storica via Roma, uno dei principali percorsi dello shopping torinese che si sviluppa lungo i caratteristici portici ospitanti i più noti marchi internazionali del lusso e della moda. Dopo Bologna e Napoli, dove sono state inaugurate le più recenti boutique Damiani, l’apertura del monomarca nella città di Torino rappresenta, per quanto riguarda il mercato domestico, il proseguimento della strategia del Gruppo di presidio delle maggiori città italiane con una location identificativa del brand e dell’immagine del noto marchio di alta gioielleria. “Abbiamo deciso di rafforzare la nostra presenza nell’ambito nazionale – ha dichiarato Guido Damiani, Presidente e Amministratore delegato Damiani S. P. A - con una boutique monomarca nel cuore della città del Lingotto, una città eclettica, sempre più al centro delle iniziative culturali e sportive che richiamano turisti e visitatori da tutto il mondo”. Una boutique dalla metratura importante con sette vetrine di grande impatto visivo, ulteriormente amplificato da una scenografica cornice color oro che sottolinea la preziosità degli spazi, offrendo così un’ottima visibilità allo store, che ripropone le caratteristiche peculiari ed i valori distintivi del mondo Damiani. A sottolineare l’italianità del marchio, anche la nuova boutique del capoluogo piemontese si caratterizza per il concept sviluppato da Antonio Citterio, architetto italiano di fama mondiale che ha già firmato numerose boutique Damiani nel mondo. Uno stile sofisticato sia nel linguaggio formale sia nei dettagli realizzativi che consentono di offrire un ambiente carico di atmosfera, che trasmette eleganza e qualità. Un arredo minimal chic, dove l’attenta selezione di pregiati materiali quali legno santos, vetro ambra e ottone bronzato, sono gli elementi che contribuiscono ad arricchire un ambiente raffinato in cui la modernità dei gioielli si sposa con la tradizione del marchio. .  
   
   
CALGARO BRILLA IN VIA MONTENAPOLEONE  
 
Esclusivo cocktail d’inaugurazione per il primo monomarca Calgaro gioielli, aperto il 24 settembre nella centralissima via Montenapoleone al 19. Nel cuore della settimana della moda, oltre 1000 ospiti del mondo del design, della finanza, dello spettacolo e dell’industria hanno animato il lounge garden appositamente realizzato per il grande evento. Il marchio Calgaro, fondato alle soglie del nuovo millennio da Giuseppe Calgaro e Monica Fin, è uno dei marchi di gioielleria fashion che ha rivoluzionato il mondo tradizionale dei gioielli, presentando concetti di design e innovazioni tecnologiche che hanno suscitato un entusiasmo senza precedenti. Dall’esperienza dei fondatori del marchio nasce un progetto unico nel suo genere diventato sinonimo di ricerca, innovazione e bellezza, progetto che viene esaltato nel nuovo concept store. Fili sottilissimi color champagne clonati dall’argento creano i tessuti preziosi dal design unico e arredano l’esclusivo spazio architettonico ed innovativo, che è stato inaugurato il 24 di settembre. All’interno dello spazio le esposizioni sono caratterizzate da un´armonia delle forme e da un bilanciamento delle proporzioni che dialogano con un gioco di riflessi e tonalità tra il nero, il grigio e lo champagne in grado di evocare un’atmosfera intima e coinvolgente; una ricercata eleganza studiata per mettere in sintonia il cliente con il prodotto e per creare un coinvolgimento emotivo favorito dalla lucidità dello spazio e dalla trasparenza delle linee. L´area espositiva risulta focalizzata sul gioiello grazie ad un mirato movimento di nicchie che ´danzano´ lungo il perimetro, mentre la scena viene firmata da una forma di cristallo scultorea nella quale esibire di volta in volta pezzi unici e interventi artistici che catalizzano in maniera teatrale l’attenzione sul gioiello-opera d’arte. La preziosità e l’unicità dei materiali come il nichel nero lucido, la perlatura champagne delle vetrine rivestite in tessuto d’argento Calgaro e lo specchio fumé, insieme all’uso teatrale delle luci completano l´arredamento. .  
   
   
ANGELO MARANI P/E 2009 LA ZINGARA D’ORO  
 
Lo spazio, il viaggio, la migrazione. Poesia della libertà. Dall’europa Orientale, dall’Uzbekistan e dalla Russia arrivano le donne gipsy Angelo Marani. Immagini evocative proprie del mito e della storia, si sono create uno stile speciale che subisce le influenze dei viaggi e degli spostamenti continui. Questa combinazione di culture si arricchisce di tocchi oro e di ricami “migratori”, preziosi come gioielli. Sono spiriti liberi, eclettiche e vivaci. Vestite di veli colorati e patchwork di foulards di seta, le nomadi ricordano, camminando, il volo delle farfalle; aggraziate e misteriose le gonne danzanti richiamano alla memoria i balli delle zingare del deserto. I patchwork di motivi cachemire e floreali con stampe che prendono ispirazione dall’architetto Hundertwasser rappresentano il punto d’incontro fra etnico e moderno. Chiffon, pizzi leggerissimi e tessuti dai colori intensi creano trasparenze ammiccanti e sono impreziositi con oro spalmato e ricamato. Il denim è trattato in modo sartoriale, con importanti giacche, pantaloni e gilet, che si amalgamano con abiti eleganti dal sapore “used”. Frange e medagliette tintinnanti ondeggiano al vento selvaggio che le accompagna dall’Est. Colori: - colori delle viole del pensiero, i fuxia intensi delle bouganville e l’arancione delle strelizie accostati al nero; - gialli e rossi speziati dello zafferano e del caramello; - azzurro dei cieli del deserto, tocchi di blu stilografica e verde agata; - bianco radice abbinato al corda e all’oro. Stampe: - ali di farfalla; - texture di cachemire piccoli e grandi in abiti avvolgenti; - floreali acquerellati e su fondi dai colori intensi; - sfumature di ispirazione Hundertwasser. .  
   
   
APRE NEL CUORE DI MILANO IL PRIMO FLAGSHIP STORE LUCA HETTNER  
 
Ad appena due anni dalla nascita della griffe apre il primo flagship store Luca Hettner, al civico 12 di Corso Garibaldi. Il progetto dello spazio Hettner scaturisce sei mesi fa dall’incontro dello stilista con la giovane imprenditrice Rossella Stefani, da sempre amica e musa, affiancato dal manager Raffaele Boccanfuso, con Hettner fondatore del marchio. Viene individuato Corso Garibaldi quale vetrina ideale dove far nascere uno spazio ricercato e originale, adeguato involucro delle collezioni Hettner, da sempre volte all’impronta del nuovo e dal forte carattere teatrale. Da qui la ricerca di giovani, ma conosciuti artisti che, guidati da Hettner, hanno ricreato il suo mondo interiore portando fuori dall’anima creativa le atmosfere eleganti e sofisticate, contrastate e teatrali che incarnano non solo uno stile, ma una chiara idea di donna, padrona del suo tempo, moderna ma allo stesso tempo romantica. Il contrasto quindi diventa il file rouge sia del lavoro di Hettner, sia di quello dell’architetto Marco Rossi che dello Studio Kirina. Per l´occasione le vetrine e un corner all´interno dello spazio saranno dedicati alle anticipazioni della collezione estiva Luca Hettner 2009, ispirata alle atmosfere oniriche dell´Africa durante l´epoca coloniale. Un ringraziamento particolare va ad Alessandro Oteri per aver messo a disposizione le sue calzature e per aver condiviso con Hettner la stessa cura dei dettagli e ricercatezza nei materiali. .  
   
   
ALVIERO TIMBRA LA MODA “ESSENTIAL CHIC”: ALV-ANDARELONTANOVIAGGIANDO, LA COLLEZIONE P/E 09 DEDICATA ALLA DONNA DINAMICA E CONTEMPORANEA  
 
Alv, la collezione Primavera Estate ‘09 di Alviero Martini propone un guardaroba di sintesi per lasciare spazio all’essenzialità. Il codice di appartenenza della nuova collezione è il safari, un colore che Alviero realizza in esclusiva per caratterizzare la gamma cromatica che va dal beige coloniale al militare, e i nuovi tre colori primari, il bianco, il nero e il mauve. La forza della collezione Alv è la sobrietà delle linee. Questo, l’impegno di Alviero che dona un nuovo modo easy di vivere, grazie a dei cambi rapidissimi, da infilare velocemente in valigia. Alviero “disegna e timbra” la sua collezione e la presenta congiuntamente allo speciale allestimento della mostra “Borse vintage U. S. A. ” anni ‘30/’70 in via Solferino. Oltre alla collezione esporrà tre temi di borse: “Stamps”, francobolli stampati su seta abbinato al pitone, “Sacchi Postali” realizzati in juta, in nappa militare, in pelle e in canvas, “Mail Bag” in pitone, in vernice, in pvc trasparente, stagnola. “Anatomy” la borsa mette il muscolo, un bauletto e un sottobraccio accompagnano il gilet, il giubbotto e il bustier della stessa linea. I capi del tema “Safari” sono la tuta da aviatrice, giubbotti in stampa coccodrillo e giacche e camicie in pelle. La traveller di Alviero viaggia in morbida nappa abbinato a un confortevole cotone stretch. I colori: miele e tabacco, disegni “stamps” su t-shirt e borse, pantaloni e gonne in tessuto con inserti in pelle. Nei capi del tema “Ergonomia” la nappa in color tabacco ha cuciture in rilievo per enfatizzare la linea ergonomica della giacca, giubbotto e gilet. L’ampia collezione “Travel” include valigie, trolley, bagaglio a mano e sporte a tracolla abbinata ad accessori come cappelli e cinture. Sviluppato il tema “No Rain” composto da pratici capi impermeabili pieghevoli in nylon jacquard logato. Completa la collezione la linea di pelletteria stampa “Cocco” in candido color burro dal sapore retrò con riferimento allo stile delle dive degli anni ’40. .  
   
   
UN PREZIOSO TAGLIACARTE IN ORO BIANCO, GIALLO E AMETISTA, INTERAMENTE REALIZZATO DA SPOLETO GIOIELLI AL PREMIO UTO UGHI PER ROMA 2008  
 
Come ogni anno è stato consegnato l’ambito premio “Uto Ughi per Roma 2008” assegnato ad una personalità del mondo della cultura. Dopo Franco Zeffirelli, Giorgio Albertazzi, ilMaestro Mstislav Rostropovich, Rita Levi Montalcini e Umberto Veronesi, è stato premiato, il mercoledì 1 Ottobre 2008, alle 20,30 all’Auditorium Conciliazione, il Maestro Wolfgang Sawallisch, uno dei più importanti direttori d’orchestra al mondo. Sarà lo stesso Ughi a consegnare il premio e ad esibirsi nel duplice ruolo di direttore e solista con i Filarmonici di Roma. Si tratta di un prezioso tagliacarte in oro bianco, giallo e ametista, interamente realizzato da Spoleto Gioielli, un’azienda che da oltre vent’anni mantiene una posizione leader nel distretto orafo umbro. .  
   
   
DIOR “DIORISSIMA 1”: MOOD SCENOGRAFICO PER UNO SGUARDO DA STAR  
 
Seducono con un’allure irresistibile i nuovi occhiali da sole Diorissima: spirito anticonvenzionale e proporzioni over-size per l’oggetto del desiderio della prossima stagione. Interpretazione contemporanea di ispirazioni seventies: l’occhiale colpisce l’attenzione con volumi decisi e dettagli forti, come la placca in metallo. Sulle aste importanti il logo “Dior” a singole lettere di metallo spicca sulle nuance “hot” del fucsia, del rosso e del petrolio, tutte con lenti grigio scuro. La gamma cromatica comprende anche le tonalità eleganti e classiche dell’avana chiaro con lenti marrone-viola sfumato, del grigio corno con lenti grigio sfumato azzurro, del nero lucido con lenti grigio sfumato, dell’avorio e dell’avana con lenti grigio sfumato. Carrera By Safilo Group Casco Da Sci “Perla” E Maschera Da Sci “Scandal”: Allure Super-chic Per Vere Trend-setter Il nuovo casco da sci Perla, dedicato alle sciatrici alla ricerca del look più fashion da sfoggiare sulle piste da sci, è realizzato in leggerissima fibra di vetro ed è decorato con una sofisticata grafica floreale ad effetto pizzo…impossibile passare inosservati! Personalizzato con dettagli in pelle sulla visiera, sull’alloggiamento della maschera, sul paranuca posteriore e sulle orecchie (decorate anche con dettagli rubber ad effetto pizzo), il modello presenta un morbido rivestimento interno, soffice e confortevole. Dedicato a vere fashion-victim, il casco è abbinato ad una strepitosa bag in pelle marrone: look vintage e la firma Carrera … ecco la nuova icona dello stile più esclusivo sulla neve! Perla (omologazione di idoneità allo sci En 1077/B) è disponibile esclusivamente in colore bianco. La nuova maschera da sci Scandal, abbinata al casco, declina il gusto vintage per i dettagli in pizzo con un design attualissimo. Personalizzata da pizzi ad effetto rubber sul frontale e dalla nuova firma Carrera sulla banda elastica, la nuova maschera seduce con le sfumature del bianco o dell’azzurro-cielo. “8, Vendôme”: L’occhiale Da Sole Valentino In Edizione Limitata Per il prossimo Natale 2008 Valentino presenta “8, Vendôme”, preziosissimo occhiale da sole in edizione limitata. Realizzato in 1500 esemplari, è l’accessorio irrinunciabile ed esclusivo della nuova stagione. “8, Vendôme”, ricercata mascherina dalle linee morbide e preziose, prende il nome dallo storico indirizzo parigino della maison. Realizzata in metallo color palladio, cela lo sguardo dietro a lenti color fumè, incorniciate da sfavillanti cristalli Swarovski. Piccoli punti di luce impreziosiscono anche le aste sottili, in un sofisticato diva-style. Il prezioso modello stupisce anche per il design pieghevole, riducendosi fino a entrare in un astuccio speciale e prezioso, un’elegante mini-pochette da portare al polso. Realizzata in raffinato raso rosso e ornata da un fiocco, la pochette è destinata a diventare un must per ogni “Christmas party”! .  
   
   
I CHARMS DI SALVINI: DIVERTENTI E TRENDY  
 
Simpatici e accattivanti: non se ne potrà fare a meno. Sono i Charms di Salvini. Libellula, farfalla, chiave, lucchetto, cuore, croce, fiocco di neve disponibili nella versione in oro giallo, bianco o rosa con un prezioso diamante. Un portafortuna, ciondoli che tintinnano e che accompagnano in ogni momento. Salvini , sempre attenta ai cambiamenti, presenta la sua proposta della mood sempre più attuale che vede come protagonisti i ciondoli Charms. .  
   
   
DAMIANI: CLASSICA E CONTEMPORANEA LA COLLEZIONE AURORA  
 
La collezione Aurora trasferisce la purezza e la preziosa eleganza dello stile Damiani - femminile, morbido ed avvolgente - in gioielli dall’impronta classica e contemporanea. Gemme preziose che danzano e volteggiano come sospese in morbidi e luminosi arabeschi. Collier, orecchini e anelli in oro bianco e diamanti preziosi – colore da D a F – Diamanti che costruiscono un motivo essenziale ed etereo come solo un’opera della natura sa essere, gioielli che regalano sensazioni emozionali uniche, irripetibili. .  
   
   
FOOT LOCKER E ADIDAS CELEBRANO INSIEME IL DEFINITIVO RITORNO DELLE ORIGINALS  
 
Per la stagione autunno/inverno 2008 adidas ripropone con grande originalità alcuni dei suoi emblematici modelli, ripresentandoli in chiave attuale e moderna. Ecco a voi Lenticular – in esclusiva da Foot Locker Foot Locker e adidas rinnovano la loro collaborazione nel segno delle Originals, le esclusive sneakers adidas divenute vere e proprie icone pop, e destinate a restare tali. Ma non si può certo parlare di ritorno - in quanto la popolarità delle Originals non è mai tramontata – bensí di una rivisitazione, da cui sono emersi nuovi, eccezionali modelli. La collezione Lenticular comprende la Superstar, sempre di moda, l’intramontabile Decade Low e la nuova Zx Country; tutti i modelli sono caratterizzati dall’effetto olografico che fa apparire i particolari elementi grafici in versione tridimensionale, quasi pronti a spiccare il volo. Tale effetto è reso possibile dall’originale impiego del tessuto lenticular, un materiale decisamente insolito che qui è abbinato al logo e alle caratteristiche strisce adidas, riprodotte in diverse versioni. Il motivo, ispiratato alla storia del marchio, rende omaggio alla sua tradizione sportiva e vuole al tempo stesso affermare il marchio Originals adidas come un vero e proprio stile di vita. Tra i diversi modelli la scelta è ampia, e ogni appassionato troverà di certo la sneaker che più gli si addice. La serie continua ad arricchirsi. I tre modelli Superstar propongono un’insolita rivisitazione della sneaker originale, riprodotta con maggiore fedeltà nel modello in bianco e nero, dal look classico. Le estremità dei pannelli laterali e il tallone sono realizzati nell’esclusivo tessuto Lenticular, mentre la parte anteriore è rivestita in morbida pelle nera. Per le caratteristiche strisce, la punta e la soletta è stato scelto invece un bianco sgargiante. La Superstar è un modello classico e contemporaneo che già si segnala come uno dei migliori della stagione . Ispirati a una linea classica, i due modelli Decade sono irrinunciabili, disinvolti e alla moda. In queste sneaker l’abbinamento tra il tessuto lenticular della tomaia e il giallo brillante della pelle con cui sono rivestite la punta e le caratteristiche strisce dà origine a un modello risolutamente spavaldo. Nera, fasciante, dal taglio basso: Lz Country mostra il suo aspetto più audace nella scelta del tessuto lenticular, di cui sono rivestiti il tallone e la tomaia laterale. La morbidezza dei materiali della punta e delle caratteristiche strisce conferiscono a questa sneaker uno stile lussuoso - confermato dalla scelta della pelle che circonda gli occhielli, la punta e il tallone. Che la indossiate per andare ad una festa, presentarvi ad un appuntamento galante o una semplice passeggiata, la Zx Country non mancherà di catturare gli sguardi. Infine, con un’iniziativa che non ha precedenti, Foot Locker abbina alle sneaker Originals l’esclusiva collezione di abbigliamento per uomo e donna “Chile62”: capi pensati per completare il look delle sneaker Lenticular, e assicurarsi uno stile davvero originale. Elegante e vivace, la collezione “Chile 62” cattura lo sguardo su di voi dalla testa ai piedi. Lo stile retrò e futuristico del suo design è ispirato all’entusiasmante ricordo della Coppa del Mondo organizzata in Cile nel 1962, in un interessante punto di incontro tra passato, presente e futuro. Con questa iniziativa, Foot Locker e adidas celebrano un’amicizia che dura da oltre trenta anni, durante i quali le Originals non hanno mai smesso di accompagnarci, adattandosi di volta in volta allo stile delle nuove generazioni. Di certo, la collezione Lenticular rappresenta lo stile dei nostri giorni. In vendita esclusivamente presso i negozi Foot Locker. Per maggiori informazioni visitate il sito www. Footlocker. Eu/originals . .  
   
   
GIORGIO FEDON 1919 ‘BUSINESS CLASS’ COLLECTION: LAVORAZIONE ED ELEGANZA ESCLUSIVE  
 
Lo stile inconfondibile di Giorgio Fedon 1919, il design minimale e la lavorazione artigianale delle collezioni di borse ed accessori, dedicate al mondo del lavoro e del viaggio, sia per l’uomo che per la donna, si propongono oggi anche in un’esclusiva ‘Business Class’ Collection. Realizzata per soddisfare personalità forti, decise e attente alle tendenze moda, la ‘Business Class’ Collection cattura l’attenzione per la raffinata lavorazione cocco declinata in tre oggetti “di carattere”. Il design è quello della collezione Class, ma la scelta del materiale e la selezione limitata degli articoli accentua le caratteristiche di esclusività, eleganza e distinzione. La cartella a due soffietti con l’originale chiusura a libro, pratica e funzionale grazie a comparti organizzati, il portablocco zippato con tasche interne portabiglietti, esclusivo raccoglitore degli appunti più importanti e la pratica agenda con chiusura a calamita nascosta, elegante strumento per organizzare al meglio ogni riunione ed impegno. Tre pezzi unici in due raffinate varianti colore, il caldo cognac e il ricercato bordeaux, espressione elevata dell’ininterrotta ricerca nella lavorazione e nella selezione dei materiali. La ‘Business Class’ Collection Giorgio Fedon 1919 è distribuita nei flagship stores ed in selezionati punti vendita da fine settembre. Www. Giorgiofedon1919. It . .  
   
   
MARINA YACHTING DEDICA A PERINI NAVI DUE COLLEZIONI: PER GLI ARMATORI ED EQUIPAGGI SIA UOMO CHE DONNA.  
 
Due nomi eccellenti che sin dalla loro nascita hanno determinato un modo originale di vivere il mare che non si sposa con la vela agonistica. Entrambi reinterpretano in chiave attuale gli elementi che fanno parte della storia, accettando sempre sfide future. Marina Yachting ha ufficializzato la partnership con Perini Navi, dedicandogli due collezioni: per gli Armatori ed Equipaggi sia uomo che donna. Sailor, Polo, Pantalone e Cintura con fibbia in metallo, costituiscono capi unici, finemente personalizzati, dal taglio classico e sobrio per distinguersi in ogni momento, anche quando non ci si trova in barca. Il grigio acciaio domina la Collezione Armatori mentre il blu quella per gli Equipaggi. L’unica concessione grafica è rappresentata dai loghi discretamente apposti sui capi. Marina Yachting e Perini Navi, due brand uniti dall’amore per il mare e da uno stile inimitabile, espresso nella cura dei dettagli e nell’eleganza al di sopra delle mode che non ama i riflettori e apprezza il bello delle cose soprattutto nella loro sostanza e non solo nella forma. E così, da oggi, Marina Yachting accompagnerà Perini Navi in tutti gli appuntamenti sociali, nei vari saloni e nel raduno in programma il prossimo anno. Il rilancio di Marina Yachting prevede, oltre all’accordo con il cantiere di Viareggio, una serie di importanti sponsorship con i più prestigiosi approdi del Mediterraneo. Da quest´anno l´intero staff delle marine di Porto Rotondo e Portofino, dai dirigenti agli ormeggiatori, esibiscono il celebre spinnaker a ferzi bianchi e blu, simbolo di Marina Yachting quasi a voler sancire un legame indissolubile tra luoghi, storie ed emozioni, che insieme determinano l’identità forte del marchio che affonda le sue radici in una tradizione marinara di lungo corso. Marina Yachting simboleggia un sogno, un’idea, un percorso. Qualcosa che sia al di fuori dalle logiche del mercato e che abbia un’impronta sempre e ovunque ben riconoscibile. . .  
   
   
CROFF CASA RINASCE CON UPIM DOPO 13 ANNI, IL RILANCIO DEL MARCHIO ITALIANO – ELEGANTE E DI QUALITÀ - PRECURSORE DEL DESIGN A PORTATA DI TUTTI  
 
Upim rilancia il marchio Croff con una collezione casa esclusiva presente in tutti i punti di vendita della catena. Il marchio Croff, fu negli anni ’80 un vero e proprio punto di riferimento per l’affermarsi di proposte casa più contemporanee, attuali e di grande raffinatezza. Una casa di design a prezzi contenuti che era una novità per il nostro mercato. La collezione Casa Upim, già rinnovata negli scorsi anni, si arricchisce così di un marchio storico - assente dal mercato italiano dal 1995 - che identificherà i prodotti premium per la casa con un tocco di eleganza in più. “L’arredamento è uno dei settori che contraddistingue la nostra offerta - ha affermato l’ad Luca Rossetto – Con il rilancio del marchio Croff stiamo proseguendo su quella strada di sviluppo intrapresa anche per i settori della cosmetica e dell’abbigliamento bambino e che diversifica l’offerta, incrementa la qualità, mantenendone inalterata la convenienza”. La Collezione - Il lancio di Croff si sviluppa intorno ad un tema-motivo elegante con un tocco d’oriente denominato Cherry Blossom (fioritura di ciliegio). I colori sono quelli freschi e romantici del rosa polveroso, lavanda, verde salvia coordinati al marrone scuro e al blu notte creando un’atmosfera rilassante che evoca i profumi d’oriente. I dettagli sono di qualità, il legno scuro del rovere caratterizza i mobili Siam disegnati in esclusiva da Alessio Campanelli. I motivi disegnati da Faro Disegni sono riprodotti nei ricami e nelle stampe e sviluppati su altri prodotti di arredo e decoro in esclusiva. Da segnalare all’interno della teleria letto la presenza di lenzuola in raso di cotone, tessuto pregiato di qualità superiore rispetto al cotone percalle, infatti è liscio e vellutato come seta, senza l’ombra di una piega. Il raso di cotone è un tessuto che brilla per finezza. Il rebranding di Croff – in previsione di questo rilancio, il marchio Croff, creato originariamente da Gregorietti e Associati, è stato completamente rivisitato e reso più attuale con caratteri lineari ed eleganti. Il nuovo logo, studiato dallo studio Nascent Design, sarà ripreso nella cartellonistica del punto di vendita e sui pendagli che identificheranno la collezione Croff distinta in Croff mobili; Croff decorazione e illuminazione e Croff Tessile e Casa. Inoltre, in 52 punti di vendita Upim, la nuova collezione sarà presentata con un Corner Croff dedicato che prevede una pavimentazione differenziata per evidenziare i nuovi prodotti, tende separatrici ad identificare le aree Croff e vetrine allestite per il lancio del nuovo marchio. La storia di Croff Croff nasce come azienda di famiglia specializzata nella produzione e vendita di tessuti. In seguito comincia a produrre anche mobili di design a prezzi accessibili e coinvolge in questo processo anche designer di pregio come Sottsass e Branzi diventando fra la fine degli anni 70 e gli anni 80 un vero punto di riferimento in Italia per un’idea di spazio casa più attuale. Il marchio viene acquistato nel 1985 da Rinascente che, lo scorso anno, lo ha ceduto a Upim. I valori I valori del marchio sono stati mantenuti: grande qualità, eleganza e design di tendenza. Un design semplice, ma ricercato e attento al dettaglio. I tessuti sono di qualità con colori neutri tono su tono. I materiali sono pregiati ed eleganti. I prodotti pratici e funzionali. . .  
   
   
I CAPI DELICATI NECESSITANO DI CURE E ATTENZIONI SPECIFICHE. UN VALIDO AIUTO VIENE DAI PRODOTTI GIUSTI, COME QUELLI SPECIFICAMENTE PENSATI DA NUNCAS PER IL BUCATO DEI CAPI PREGIATI  
 
Dalle più tradizionaliste che hanno ereditato in dote un vero e proprio corredo di famiglia, a quante amano uno stile più moderno e informale, nessuna donna, anche oggi, rinuncerebbe mai al piacere di una tavola sapientemente vestita a festa, ad un letto fatto a regola d’arte, alla lingerie più ricercata per un’occasione speciale. Bastano pochi capi, dai tessuti delicati e magari impreziositi da un ricamo fatto a mano o da un pizzo dal sapore un po’ antico, per dare un tocco di stile ineguagliabile. Alla propria casa come a se stesse. Belli ed eleganti da vedere e da indossare, spesso i capi più preziosi rischiano tuttavia di rimanere chiusi in un cassetto anche nelle occasioni in cui meriterebbero un posto d’onore. Il motivo? La paura di sporcarli con macchie indelebili o il pensiero di doverli lavare in modo particolare, magari a mano, con un grande dispendio di tempo ed energie. Senza contare il rischio di rovinarli proprio con un lavaggio sbagliato. Seta, lino, fiandra e alcuni tipi di cotone necessitano indubbiamente di qualche accorgimento in più nel lavaggio per mantenerli belli e resistenti nel tempo. Questo non significa tuttavia che non si possano lavare in casa e in lavatrice con il minimo sforzo e senza danneggiarli, anzi ridonando l’originale splendore. Basta scegliere i prodotti giusti, pensati ad hoc per mantenere inalterate le loro caratteristiche principali: da un lato la delicatezza delle fibre, molto sottili e per questo particolarmente fragili, dall’altro i colori, soprattutto per la seta, o, viceversa, il bianco splendente di lino e cotone, sempre a rischio ingiallimento. Questi tessuti, infatti, sono trattati con azzurranti ottici che compensano le naturali componenti giallognole dando come risultato finale un bianco candido; lavaggio dopo lavaggio e con l’esposizione al sole, tuttavia, tali azzurranti vengono rimossi, perdendo la loro efficacia. Come fare? Corredo e Bianco e Intimo & Seta sono la risposta specializzata di Nuncas per lavare i capi più preziosi: il primo rimuove infatti macchie e ingiallimento dai tessuti bianchi già alle basse temperature; il secondo, invece, mantiene inalterate forma, vestibilità, elasticità e colore di capi in seta, biancheria intima e costumi da bagno, grazie alla speciale formulazione arricchita con proteine vegetali. Una formulazione che, oltretutto, facilita la stiratura della seta, un tessuto solitamente molto delicato e difficile da trattare. Le fragranze “Selezione Nuncas” di entrambi i prodotti, infine, donano ad ogni capo un profumo unico. Così far bella mostra del proprio corredo sarà un vero piacere. Per ulteriori informazioni sull’azienda: sito Internet www. Nuncas. Com .