Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Gennaio 2010
CASTELLANETA MARINA (TA): L’INCONTRO FRA LA SAPIENZA MILLENARIA DELLA MEDICINA E L’UNIVERSO INNOVATIVO DEL BENESSERE RAPPRESENTANO, DA SEMPRE, L’ESSENZA INTIMA DEL GRAND HOTEL KALIDRIA & THALASSO SPA 5*  
 
Un legame, quello fra scienza, bellezza e salute, destinato a diventare ancora più saldo con la nomina, a partire dal nuovo anno, il 2010, del Professor Antonino Di Pietro, specialista di fama internazionale in Dermatologia e Venereologia nonché presidente Isplad (International-italian Society of Plastic-aesthetic and Oncologic Dermatology), a Direttore Scientifico dell’area Benessere e Bellezza della struttura pugliese a 5 stelle. Il professor Di Pietro metterà a punto protocolli di dermatologia plastica unici nel suo genere. Ad affiancarlo sarà la Dottoressa Alda Malasoma, dermatologa e specialista in Medicina Termale e Idrologia, che assumerà la carica di Coordinatrice dell’area Benessere e Bellezza . A Kalidria sarà disponibile un ampio regime di trattamenti per frenare l’invecchiamento cutaneo e migliorare gli inestetismi della pelle: da quelli di dermatologia plastica alle terapie di dermatologia plastica rigenerativa che rappresentano, al momento, l’avanguardia e l’eccellenza nella cura. A Kalidria sarà potenziato il Settore Salute e sarà attivato il Centro di Ricerca e Formazione in Talassoterapia grazie alla consulenza scientifica del Professor Giuseppe Palasciano, ordinario di Medicina Interna e direttore della Clinica Medica “A. Murri” dell’Università di Bari. Kalidria Thalasso Spa oltre alla Bellezza è contenitore di eccellenza e di salute in quanto i benefici della talassoterapia possono contribuire, assieme ad una corretta alimentazione ed al movimento, a gestire meglio il proprio stile di vita e raggiungere una valida remise en forme. Gli oltre 3. 500 mq della Thalasso Spa del Grand Hotel si snodano lungo un percorso attrezzato con piscina di acqua di mare riscaldata interna ed esterna, cabine per l’idro e la cromoterapia, sauna, bagno turco, area relax, centro fitness. Il tutto in una posizione geografica inimitabile. Grand Hotel Kalidria & Thalasso Spa sorge infatti ai margini della Riserva Naturale Biogenetica Stornara del pino d’Aleppo, estesa su questa parte jonica della Puglia per circa 1500 ettari. Si tratta di un contesto naturale di pregio, sito di stazionamento di molti uccelli durante le stagioni di migrazione, in cui il clima è spiccatamente poco piovoso (seconda area più estesa di minima piovosità dell’intera Italia peninsulare). Una vera e propria foresta mediterranea dove è possibile imbattersi facilmente in volpi, istrici, donnole e in cui l’estesa pineta si integra con la fitta e tipica vegetazione di macchia mediterranea, presente anche sulle dune marine. Www. Kalidria. It .  
   
   
UN NUOVO HOTEL DI LUSSO A CUZCO PER ORIENT-EXPRESS HOTELS. CON PALACIO NAZARENAS RAGGIUNGONO QUOTA SEI LE STRUTTURE PERUVIANE DEL GRUPPO  
 
Il gruppo Orient-express Hotels (www. Orient-express. Com) ha annunciato l’avvio dei lavori di ristrutturazione di Palacio Nazarenas, un ex convento a Cuzco in Perù che sarà trasformato in un albergo di lusso con 56 camere. Il progetto, frutto di un investimento di circa 14 milioni di dollari Usa, sarà completato entro il 2011 e prevede la realizzazione della prima Spa con piscina esterna riscaldata della città. Nel 2005 Orient-express si è aggiudicato una concessione di 32 anni da parte delle monache carmelitane per l’utilizzo del convento Nazarenas, adiacente l’Hotel Monasterio. L’edificio attuale è caratterizzato da elementi di architettura coloniale spagnola risalente al 1715 e da strutture più moderne. Il progetto prevede da un lato il restauro della struttura del Xviii secolo e dall’altro la costruzione di una nuova ala in linea con le linee architettoniche originali. Il nuovo hotel disporrà principalmente di suite, in particolare 17 camere deluxe da 48 m², 29 junior suite da 55 m², nove master suite e una suite presidenziale. Cuzco si trova nella Cordigliera delle Ande a oltre 3. 300 metri slm e per ovviare ai possibili disturbi provocati dall’altitudine, ogni camera sarà arricchita da ossigeno, attraverso uno speciale sistema di ventilazione. L’hotel sarà dotato di una Spa con quattro sale per trattamenti singole e una doppia, oltre a una reception situata nel patio con giardino e tetto in vetro. All’interno della Spa saranno proposti programmi ispirati alla tradizione Inca e alla cultura andina, creati utilizzando ingredienti indigeni peruviani come il sale rosa delle Ande, il mais viola, il miele, l’avocado, il caffè e le foglie di coca. Il più grande dei sei chiostri è caratterizzato da una infinity pool di 10 x 7 m, a fianco della quale si troverà un ristorante, in grado di accogliere fino a 66 persone. Il Palacio Nazarenas è tra i gioielli del patrimonio culturale e architettonico di Cuzco, come l’Hotel Monasterio, acquisito da Orient-express nel 1999. L’ex convento e il monastero sono divisi da una cappella del Xvi secolo, la Capilla de San Antonio Abad, e avranno due ingressi separati su Piazza Nazarenas. All’interno del convento è conservata una cappella che sarà restaurata e dedicata alle funzioni religiose mentre la cappella del Señor de Huanca manterrà un ingresso pubblico sulla strada affinché gli abitanti del luogo possano lasciare fiori e offerte al loro passaggio. Cuzco è un’antica capitale Inca, nonché porta d’accesso a una delle più grandi meraviglie del mondo, le rovine di Machu Picchu, a tre ore di treno attraverso la Valle Sacra. L´hotel dista solo 15 minuti di auto dall’aeroporto Velasco Astete e a pochi minuti a piedi dalla Plaza de Armas, dove sorge la Cattedrale con i musei più importanti. Cuzco è situato a circa 1. 000 km (1 ora di volo) da Lima, e si trova ad una altitudine di 3. 399 metri sul livello del mare in una vallata sovrastata dall’antico sito cerimoniale di Sacsayhuaman .  
   
   
TRAVEL CHARME: TUTTO IL BELLO DELLA VACANZA  
 
Beati voi! È il motto della società Travel Charme & Resorts Ag con sede a Zurigo, che nel 2010 amplierà il suo portfolio di hotel di lusso con due nuove aperture in Austria e Italia. Location incantevoli, la tradizione dell’ospitalità e la piacevolezza del comfort. Tutto, per soddisfare anche i clienti più esigenti. Tradizione e design, atmosfera intima e glamour, comfort superiore e creatività culinaria. Sono questi i valori che fondano la filosofia di Travel Charme & Resorts Ag la società alberghiera svizzera leader nel segmento delle vacanze di lusso che si prepara a inaugurare un anno di nuove realizzazioni. Ad ampliare l’offerta degli attuali 11 alberghi in Germania e Austria, nel 2010 sono infatti previste due nuove aperture. L’hotel Ifen a 5 stelle nel Kleinwalsertal in Austria e il resort quattro stelle superior Grande Baia a San Teodoro, in Sardegna. Situato in uno degli angoli più suggestivi dell’isola, il nuovo resort, grazie alla sua posizione privilegiata, sarà l’espressione mediterranea della tradizione dell’ospitalità Travel Charme che, al fascino di location incantevoli, abbina i più moderni standard di comfort e piacevolezza. Secondo i principi guida del Gruppo, ogni struttura alberghiera è un mix perfetto tra le caratteristiche tipiche della regione in cui si trova ed elevati standard di comfort e lusso. La crescita dei profitti negli ultimi anni e l’aumento dei clienti fidelizzati con un’occupazione media delle camere del 64,8% nel 2008, sono la conferma della validità della strategia del Gruppo. Una filosofia d’impresa che è stata premiata anche da prestigiosi riconoscimenti come i 31 Tui Hollys assegnati al Gruppo Travel Charme dal 2001. “Secondo le nostre proiezioni, l’ampliamento dell’offerta prevede di arrivare a trenta strutture in altrettante località di villeggiatura nel prossimo decennio - ha dichiarato Giuliano Guerra Amministratore Delegato Travel Charme Hotel Gmbh, Società di servizi tedesca del Gruppo – e una presenza più capillare giocherà un ruolo importante per rafforzare la nostra leadership in Europa. Abbiamo individuato nuove destinazioni strategiche anche in Spagna e Svizzera, selezionandole in base ai criteri di eccellenza, charme e notorietà che ci contraddistinguono da sempre. ” Ma per conoscere meglio il Gruppo Travel Charme, occorre ripercorrerne la storia. Nel 1993, in seguito al processo di privatizzazione voluto dall’Ente di Diritto Pubblico tedesco per la ristrutturazione delle imprese, il Gruppo Schmidt di Essen/duisburg ha acquisito e modernizzato diversi hotel investendo un capitale di circa 250 milioni di Euro. Dal 2000 al 2009 sono stati inaugurati gli attuali Travel Charme Hotel & Resorts, strutture di grande valore che si trovano nella regione del Mar Baltico a Kühlungsborn, Prerow, sulle Isole di Rügen e Usedom, così come a Posdam vicino a Berlino e a Wernigerode, nella regione dell’Harz. Nel 2005 è stato inaugurato il primo Hotel per vacanze al di fuori della Germania e precisamente a Pertisau, sulle rive del lago Achen, in Tirolo. Il brand Travel Charme comprende dieci alberghi e resort in Germania e un albergo in Austria sul lago di Achen, per un totale di 1333 camere. Nel 2010 all’attuale offerta si aggiungeranno due nuove strutture in Austria e Italia. Tutto, ma proprio tutto per soddisfare anche il cliente più esigente, in una filosofia che unisce il piacere della vacanza a quello di un’accoglienza con la A maiuscola. Il brand di Travel Charme Hotels & Resorts è sinonimo di tradizione, stile, valorizzazione dell’individualità e attenzione ai dettagli. La società è specializzata nel settore del turismo di lusso. L’obiettivo che la società si prefigge per il prossimo decennio è quello di rafforzare il proprio marchio attraverso una presenza sul mercato sempre maggiore e duratura. Oltre alle operazioni d’investimento nelle strutture esistenti, giocherà un ruolo fondamentale anche l’ampliamento del portfolio. La Travel Charme Hotels & Resorts Ag conta, infatti, in un prossimo futuro, di essere presente con trenta prestigiose strutture alberghiere in altrettante località strategiche in Europa. Il Gruppo gestisce attualmente 11 strutture: dieci in Germania, una in Austria e una, di prossima apertura, in Sardegna.  
   
   
IL BADRUTT’S PALACE HOTEL DI ST.MORITZ PRESENTA I PROSSIMI EVENTI DELL’INVERNO 2010  
 
La stagione invernale a St. Moritz è sempre ricca di eventi mondani ed unici, e il Badrutt’s Palace Hotel, la Grande Dame della cittadina svizzera, da sempre ospita le feste e gli eventi più esclusivi: Quest’inverno le più importanti marche di gioielli ed orologi hanno tenuto piccole mostre ed esibizioni all’interno del Badrutt’s Palace Hotel. Prima e durante il periodo natalizio Chopard, Sabbadini e De Grisogono hanno presentato le loro ultime collezioni mentre Iwc organizzerà un evento nel mese di febbraio. I negozi della Palace Galerie in Via Serlas, la più piccola galleria del lusso al mondo, sono il luogo ideale per i regali di San Valentino e Pasqua. Ogni sabato e domenica nei mesi di gennaio e febbraio, il Badrutt’s Palace Hotel offrirà ai propri ospiti delle lezioni di guida sicura, unendo il divertimento alla professionalità degli istruttori di guida. Queste ultime generalmente vengono effettuate direttamente con l’auto dell’ospite, tuttavia una vettura può essere noleggiata per l’occasione. Gli sport equestri hanno una lunga tradizione a St. Moritz e occupano un posto di grande rilievo nel calendario invernale della cittadina engadinese. La ventiseiesima edizione della St. Moritz Polo World Cup on Snow si terrà quest’anno dal 28 al 31 gennaio 2010, offrendo agli spettatori un evento ricco di forza, eleganza, velocità, orgoglio e la tradizionale lealtà sportiva britannica. Ogni anno, alle pendici delle maestose montagne innevate, sulle acque ghiacciate del Lago St. Moritz, quattro squadre si sfidano per vincere l’ambito trofeo Cartier. Nelle domeniche 7, 14 e 21 febbraio 2010 si terrà l’annuale White Turf, la famosissima gara equestre nella quale si sfideranno i purosangue provenienti dalle migliori scuderie d’Europa all’interno del campo da corsa più liscio d’Europa. Il Grand Prix di St. Moritz è considerato un Campionato Europeo sulla neve ed è la gara con il premio in denaro più alto della Svizzera. La tenda beduina allestita dal Badrutt’s Palace Hotel sulle acque ghiacciate del lago offre un servizio di prima classe servendo caviale, salmone affumicato e champagne. La Pasqua al Badrutt’s Palace Hotel di St. Moritz viene celebrata in maniera tradizionale. Il Venerdì Santo lo Chef de Cuisine servirà una zuppa di pesce francese ed altre specialità a base di pesce sia all’interno de Le Restaurant che ne Le Bistro. Il giorno di Pasqua, invece, all’interno dell’hotel viene organizzata la caccia al tesoro per i più piccoli subito dopo il brunch. Www. Badruttspalace. Com .  
   
   
IL PRIMO ARMANI HOTEL AL MONDO APRIRÀ A DUBAI IL 18 MARZO 2010  
 
Armani Hotel Dubai, il primo hotel che nasce dalla collaborazione tra Giorgio Armani S. P. A. Ed Emaar Properties Pjsc, sarà ufficialmente inaugurato il 18 marzo 2010. L’armani Hotel Dubai, situato all’interno del Burj Dubai, segna il debutto di Giorgio Armani nel settore dell’ospitalità ed è il primo di una serie di hotel, resort e residenze progettati dallo stilista e che saranno aperti in tutto il mondo. Unico per la sua singolare ubicazione, all’interno dell’edificio più alto del mondo, per l’eccellenza degli standard estetici e di servizio al cliente, l’Armani Hotel Dubai diventerà la destinazione più esclusiva della città. Il sistema di prenotazioni online per l’Armani Hotel Dubai sarà attivo entro Gennaio e permetterà, a chi sarà interessato, di ricevere maggiori informazioni sull’hotel registrandosi al sito www. Armanihotels. Com. L’apertura dell’Armani Hotel a Dubai sarà seguita dal lancio dell’Armani Hotel Milano. Altri progetti in via di realizzazione includono il primo Armani Resort previsto a Marrakech, in Marocco, le Armani Residences a Marassi, in Egitto, le prime ville realizzate da Armani Hotels & Resorts, a cui seguiranno altre aperture in prestigiose destinazioni internazionali quali New York, Tokyo, Shanghai e Londra.