|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Febbraio 2010 |
 |
|
 |
UN ANNO DI CHARME A VILLA D’AMELIA: ECCO LE PROPOSTE PER IL 2010
|
|
|
 |
|
|
Speciali pacchetti di soggiorno da marzo a dicembre all’insegna di pregiati menu e vini doc. Al via la stagione 2010 di Villa d’Amelia, relais di charme nelle terre del Barolo, che riaprirà ufficialmente il 12 marzo a seguito della pausa invernale. La struttura, situata a pochi chilometri da Alba, si propone come il luogo ideale per fughe romantiche o per weekend nelle Langhe alla scoperta dei sapori della tradizione piemontese. Tra i must della stagione: i pacchetti gourmet con menu creati dal promettente Chef Damiano Nigro come Pasqua Gourmet e Barolo…perché no? e le speciali tariffe promozionali One more night at Villa d’Amelia. Pasqua Gourmet è ideale per trascorrere questi giorni di festa con un weekend dal sapore primaverile. Il pacchetto, oltre alla colazione a buffet, comprende uno speciale menu di Pasqua a 5 portate (bevande escluse) con salmone affumicato, ravioli di patate ripieni di mascarpone e maggiorana, capretto arrosto e altri piatti deliziosi, ideati dallo Chef Damiano Nigro, astro nascente nel panorama dell’alta cucina italiana e tra le “Promesse di Stella” 2011 della Guida Michelin. Villa d’Amelia inoltre non trascura il benessere dei suoi ospiti, includendo nel pacchetto l’accesso libero a tutta l’area wellness e alla piscina esterna riscaldata. Quote a partire da € 468,00 per un soggiorno di due notti in camera doppia Superior, con prima colazione e pranzo di Pasqua incluso per 2 persone Il pacchetto Barolo. Perché no? è dedicato agli amanti del buon vino e della buona tavola e include un pranzo degustazione con le migliori ricette regionali di stagione preparate dallo Chef Damiano Nigro, accompagnate da una bottiglia di Barolo dei più rinomati produttori delle Langhe, tra cui Pio Cesare, Gaja o Michele Chiarlo. La proposta include prima colazione a buffet, libero accesso all’area wellness (palestra, sauna, bagno turco, idromassaggio) e alla piscina esterna riscaldata. Quote a partire da € 645,00 per un soggiorno di tre notti in camera doppia Superior, inclusa prima colazione ed un pranzo per 2 persone con “Menu della tradizione” accompagnato da una bottiglia di Barolo Per lunghe fughe romantiche, il pacchetto One more night at Villa d‘Amelia, con trattamento di b&b, offre una notte gratuita per soggiorni di 3, 4 o 7 notti. Un’occasione unica per concedersi momenti di relax nella sua area wellness o per tour nei dintorni. Nelle vicinanze è infatti possibile fare visite alle cantine, al centro storico di Alba, la città medioevale dalle 100 torri, percorrere uno dei molti itinerari trekking nella natura o ancora effettuare escursioni a cavallo o in bicicletta. Nel dettaglio, le combinazioni disponibili sono: Villa d’Amelia (www. Villadamelia. Com)è un’antica residenza dell’ottocento situata sul crinale di una collina in località Manera a Benevello, Alba e immersa nei noccioleti con vista sulle colline del Barolo e sulle Alpi. Recentemente ristrutturata, la proprietà conta 37 camere di cui 32 doppie, 2 junior suite e 3 suite, tutte finemente arredate in stile contemporaneo. Lo chef Damiano Nigro, astro nascente dell’alta gastronomia italiana, è alla guida del pluripremiato ristorante, che propone i piatti della tradizione piemontese rivisitati con creatività e grande attenzione alla ricerca delle materie prime. L’area wellness offre una palestra attrezzata, vasca idromassaggio, bagno turco e sauna finlandese. La piscina esterna riscaldata permette bagni open air anche durante la stagione invernale. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CERVIA: NUOVO CONCEPT HOTEL DEDICATO ALLO SPORT - E’ LA NOVITA’ DEL FANTINI CLUB: SPORTUR HOTEL MANUELA |
|
|
 |
|
|
Apre a fine marzo a Cervia, a 50 metri dalla spiaggia del Fantini Club, Sportur Hotel Manuela: il primo vero concept hotel sportivo, creato da sportivi per sportivi. Sportivi ‘seduti’ ? Niente affatto (o meglio, non solo loro). Piuttosto: sportivi veri. Veri come colui che ha avuto l’idea, Claudio Fantini, patron del Fantini Club di Cervia, polo innovativo del beach lifestyle (con spa in spiaggia, beach restaurant, 8 campi, e 100 eventi ogni estate) e punto di riferimento degli sportivi da anni, e Sportur (società collegata ‘pioniera’ e creatrice di tendenze nel turismo sportivo). Veri come i praticanti, gli innamorati dello sport, per i quali muoversi, giocare, allenarsi è stile di vita, scuola di vita. E anche campioni, addetti ai lavori, atleti, tutto il mondo che ruota attorno al fare sport, aziende comprese. E ancora: sportivi fuori ma soprattutto ‘dentro’, che vogliono rilassarsi o concentrarsi in un ambiente che è stato pensato per essere a loro congeniale. Ma anche semplici amanti della vacanza attiva, senza stress. Un hotel che dunque va incontro alle tendenze più recenti emerse nel mondo del turismo, che vede la propria passione come centro della motivazione alla vacanza e al viaggio. A lanciare per la prima volta in Italia e probabilmente nel mondo questa nuova modalità di ospitalità fortemente legata alle suggestioni e ai valori dello sport non poteva che essere, appunto, Fantini Club-sportur, che da quest’anno gestisce, dopo un attento maquillage alle 55 camere e spazi comuni, l’ex Hotel Manuela, ora Sportur Hotel Manuela. Sportur Hotel Manuela è un tre stelle informale ma confortevole, dinamico ma anche capace di garantire comfort e discrezione. Le camere sono classic, superior ed executive. Il servizio è di pensione completa con bevande analcoliche incluse ai pasti, o mezza, o Bb, libera da orari grazie anche all’opportunità di usufruire del beach restaurant del Fantini Club (pensione completa, con acqua e vino ai pasti, ombrellone e cabina da 54 a 74 euro nella classic, da 59 a 81 euro nella superior, da 67 a 90 euro nell’executive, più 1 ingresso alla Wave spa del Fantini Club per chi soggiorna più 3 giorni). L’allestimento e l’interior design della struttura richiamano il mondo dello sport, pur senza snaturare i sobri connotati di un tipico edificio della riviera romagnola. Alcune camere, in particolare, sono state allestite a tema sport, cioè dedicate a un campione, rivisitate e arredate per evocare quella disciplina. Dalla camera dedicata al golf, con le immagini di Tiger Woods, a quella della pallavolo, con Karch Kiraly, fino a Louis Armstrong per il ciclismo, Paul Cayard per la vela, Jordan per il basket, fino a Kaka per il calcio… Così anche gli spazi comuni rimandano ai principi dello sport, e non mancano videoteca, biblioteca ed emeroteca specializzata. Ma soprattutto l’hotel offre un ventaglio di servizi espressamente studiati per chi non solo ama lo sport, ma per chi lo sport, lo vive, lo sogna, lo pensa, lo progetta: in sostanza tutti quelli che ‘sono’ lo sport. A partire dalla prima colazione equilibrata alla cena attenta (ma sempre gustosa – siamo in Romagna!), magari con un occhio alla ‘Gazza’ (la rosea Gazzetta dello Sport) sempre disponibile, per continuare con gli schermi piatti con tutti i canali sportivi in camera, fino alla palestra e sauna (una ancora più grande è disponibile presso il vicino Fantini Club, con attrezzature Technogym), al deposito e officina bici ecc. Non manca il servizio di prenotazione di biglietti per eventi sportivi (per i quali verranno programmati anche pacchetti soggiorno ad hoc), di trattamenti wellness (nella Wave Spa del Fantini Club, o a richiesta in camera) o di sedute di allenamento con personal trainer. Altro aspetto importante è la consulenza fisioterapica o dietologica presso qualificati centri specialistici della zona (a partire da Isokinetic). Infine, è possibile mettere in contatto l’ospite con centri noleggio attrezzature, negozi, impianti sportivi, società e circoli con i quali fare anche corsi e clinic. Insomma, l’hotel è in grado di pensare proprio a tutto per esaudire i desideri di ogni sportivo. Una fondamentale differenza, infatti, con iniziative in apparenza simili messe in piedi occasionalmente nei villaggi turistici (ad esempio con stage o settimane a tema), qui allo Sportur Hotel Manuela è la ‘continuità’ del concept sportivo, nonché lo spessore tecnico e il know how professionale in materia garantito dal marchio Fantini Club – Sportur, realtà che da anni, da tempi non sospetti, organizza camps, corsi, pacchetti e vacanze sport-turismo tutto l’anno. Infatti, i segni forti dello Sportur Hotel Manuela, che lo differenziano da qualsiasi altro, sono il radicamento nel territorio – un territorio di sportivi, quella Romagna di calciatori, ciclisti, velisti, pallavolisti, motociclisti…. – e la stretta integrazione con la poderosa macchina associazionistica sportiva della Romagna stessa, con le realtà federali e societarie, nonché con una serie di testimonial di prim’ordine (Davide Cassani, Mauro Pelaschier, Orlando Pizzolato, Julio Velasco, Sergio Scariolo, Massimo Scarpa, Josefa Idem) con i quali verranno organizzati clinic e meeting esclusivi. Tant’è che oltre alle proposte e ai pacchetti del Fantini Club-sportur, l’hotel ha attivato diverse convenzioni con club e circoli sportivi di Cervia-milano Marittima, città all’avanguardia per l’offerta di impianti a livello nazionale (piscina, ippica, calcio, golf, ciclismo e mtb, atletica leggera, tennis, percorsi fluviali, palestre indoor). E ancora pallavolo, basket (il campo del Fantini Club è il primo regolamentare in riva al mare in Italia), beach games, canoa, rugby,sci nautico, tiro con l’arco, vela, catamarano, motori… Praticamente ogni disciplina è contemplata. Perfino… lo sci: per maggio 2010 sono attesi (da confermare) gli atleti del Wunderteam, da Raich a Hirscher, ovvero la nazionale maschile di sci austriaca, in ritiro prima degli allenamenti estivi nell’altro emisfero. E prima ancora, dal 22 al 26 marzo 2010, saranno allo Sportur Hotel Manuela i nazionali azzurri di Golf. Dal 13 al 20 giugno l’hotel ospita i soggiorni stage di corsa con Orlando Pizzolato. L’hotel è poi base ideale per seguire eventi (o parteciparvi) come la 9 Colli di ciclismo, il Motomondiale di Misano, il Giro d’Italia (21 maggio tappa Porto Recanati-cesenatico)… Lo Sportur Hotel Manuela non è però da intendersi come un ‘covo’ di fanatici. E’ la location ideale per tutta la famiglia dello sportivo, che può godere degli altri aspetti della vacanza a Cervia-milano Marittima (mare, spiaggia, pineta, shopping, locali, benessere, enogastronomia, cultura…). Un hotel che non pretende di offrire standard lussuosi, ma un soggiorno ‘denso’ di suggestioni e spunti a prezzi accessibilissimi. Non c’ bisogno di lusso ostentato: qui sport è chic, il vero chic! Pacchetti in occasione di Sportur Bicycle Show 2010 In occasione della kermesse dedicata al mondo delle due ruote, organizzata da Sportur, a Cervia dal 5 all’11 aprile, si può alloggiare allo Sportur Hotel Manuela usufruendo del pacchetto Settimana Cicloturistica Frw ‘Sulle Strade dei Sapori di Romagna’. Ideale per i ciclisti che vogliono affinare l’allenamento sul percorso della Granfondo Selle Italia (gara principe di Bicycle Show) e sulle salite che hanno reso grandi i campioni romagnoli. Ma anche per chi vuole andare alla scoperta della Romagna attraverso i punti più suggestivi, con soste presso i produttori tipici. Pacchetti di sei notti dal 5 all’11 aprile da 299 euro, oppure sette notti dal 5 al 12 aprile da 345 euro a persona in mezza pensione (oppure in pensione completa 329 euro per 6 notti e 380 euro per 7 notti). Incluse nei pacchetti, uscite guidate in bici lungo i più bei percorsi ciclistici insieme a guide esperte, che formeranno i gruppi in base ai diversi livelli. Nei pomeriggi sono previste a corredo interessanti visite: dal Museo Marco Pantani di Cesenatico, alle cantine dell’entroterra romagnolo, fino alla sede di Ravenna della Frw, con presentazione tecnica dei nuovi prodotti. E non mancheranno le occasioni di benessere: il pacchetto include due ingressi nel centro benessere Fantini Wave Spa, in riva al mare, con percorso sensoriale, lettino al sale e relax Sensus. Un’altra offerta è ‘In Bici con Davide Cassani’, ciclista professionista e commentatore televisivo che non ha bisogno di presentazioni, nonché testimonial di Sportur: dall’8 all’11 aprile uscite in bici con il campione per approfondire tecniche e conoscere qualche segreto… 3 notti in camera doppia superior pensione completa, le uscite in bici, cena di gala presso il Palasportur (in programma venerdì 9 aprile) e iscrizione alla Granfondo Selle Italia a 295 euro a persona (per l’accompagnatore 214 euro). Nel corso della stagione lo Sportur Hotel Manuela attiverà molti altri pacchetti sport+turismo, a breve su www. Sporturhotel. Com. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NEGLI HOTEL ITALIANI DI ORIENT-EXPRESS LA "PRIMAVERA É NELL’ARIA" |
|
|
 |
|
|
Al via una speciale offerta valida unicamente nel mese di aprile 2010. La primavera è ormai alle porte, così come la riapertura delle strutture di Orient-express in Italia, che ad aprile inaugureranno la stagione 2010 con un’unica proposta di soggiorno, ‘Primavera è nell’aria’: una speciale offerta disponibile presso l’Hotel Cipriani di Venezia, l’Hotel Splendido & Splendido Mare di Portofino, Villa San Michele a Fiesole e l’Hotel Caruso di Ravello, per approfittare del dolce clima primaverile e riscoprire i tesori italiani con itinerari fuori porta. Una promozione imperdibile, ‘Primavera è nell’aria’ è valida per tutto il mese di aprile e fruibile in tutti e quattro gli hotel italiani del gruppo, alla speciale tariffa di € 195,00 + Iva 10%, per persona in B&b, per notte, in camera doppia, con un soggiorno minimo di 3 notti. L’hotel Cipriani (www. Hotelcipriani. Com), sinonimo di eccellenza nell’ambito dell’ospitalità italiana e internazionale, offre un ambiente elegante e raffinato e rappresenta il luogo ideale dal quale partire alla scoperta di Venezia e dei suoi innumerevoli musei e gallerie d’arte grazie ai suggerimenti del concierge dell’hotel. L’atmosfera chic di Portofino e le sue temperature miti, rendono piacevole e rilassante un weekend all’Hotel Splendido (www. Hotelsplendido. Com), che domina dall’alto il golfo del Tigullio, o allo Splendido Mare nella piazzetta della città. Per il giusto relax, il Wellness Centre dell’hotel, propone programmi benessere ad hoc per rigenerarsi e ricaricarsi dal torpore invernale. Villa San Michele (www. Villasanmichele. Com), situato sulle colline di Fiesole, è un’oasi di tranquillità a pochi chilometri da Firenze, che offre dal suo loggiato un’incantevole veduta sulla Valle dell’Arno. Per gli amanti della buona cucina, l’hotel organizza tutto l’anno presso la sua scuola di cucina Buono Buonissimo! molti appuntamenti per riscoprire la cucina italiana e i sapori tipici della toscana. Atmosfere glamour invece in Costiera Amalfitana, dove l’Hotel Caruso (www. Hotelcaruso. Com) è preziosamente incastonato tra il cielo e il mare sulla punta più alta della cittadina di Ravello. Panorami mozzafiato dalla sua piscina infinity e servizio cinque stelle lusso. Imperdibile è un tour con la barca dell’hotel per ammirare la costa con i suoi pittoreschi paesaggi come Furore, Positano,… o l’ascolto di un concerto musicale nel nuovo Auditorium di Ravello firmato Oscar Niemeyer. Www. Orient-express. Com. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MONDOVELA TI APRE AL MONDO |
|
|
 |
|
|
Mondovela, da quindici anni il modo migliore di vivere il mare, conoscere genti e luoghi, divertirsi, viaggiare. Levi l’ancora e sei già altrove, lontano dagli schemi quotidiani, il vento per amico l’orizzonte come meta. Ora Mondovela ti accompagna ancora più in là: perché il viaggio può solo iniziare, mai finire. E’ arrivato un anno ricco di aspettative e, si spera, di positivi cambiamenti. Forse è proprio il momento di ripensare situazioni e stili di vita, tenendo la barra a dritta su tutto ciò che vale la pena di essere vissuto. Così anche Mondovela cambia, restando però fedele alle idee che l’hanno portata, nei primi gloriosi 15 anni di vita e attività, ad attestarsi tra le migliori società nautiche: puntare sull’affidabilità, la competenza, la capacità di interagire con i partner e il cliente finale. Spirito di aggregazione ed efficienza organizzativa hanno reso oggi quello degli imbarchi à la cabine il suo core-business. Era il 1995 quando alcuni giovani entusiasti, con l’amore per il mare e la vela, decisero di trasformare la passione in lavoro. Da allora molte miglia sono state percorse e tante onde solcate, ma permangono l’entusiasmo e la capacità di crescere mantenendo inalterate l’anima marinara e la voglia di condividere una grande passione. Mondovela si apre al mondo! Tra le nuove proposte per il 2010, oltre alle bellissime crociere à la cabine, ai noleggi in tutto il mondo, basic e luxury, ai corsi di vela e patente nautica, in calendario per gruppi o singoli anche viaggi avventura, naturalistici, con esperti, itinerari in bici. Luoghi vicini o mete lontane dove vale ancora la pena di spendere la nostra voglia di conoscenza. Perché questa scelta? L’esperienza accumulata nell’organizzare i viaggi in barca, l’attenzione ai particolari, il feeling costante con le preferenze e le inclinazioni dei clienti sono una base solida su cui costruire un nuovo mondo di viaggi pensati per il target specialissimo di Mondovela. Perché chi ci conosce sa già che un viaggio Mondovela è garanzia di professionalità, impegno e stile. Le proposte saranno sempre accuratamente selezionate, per offrire esperienze mai banali, spesso con itinerari originali e destinazioni tutte da scoprire. Cultura, divertimento, scoperta, accrescimento personale: elementi indispensabili della travel line Mondovela. Ma Mondovela è anche scuola di vela e di formazione agonistica. L’impegno in regata è oggi con “Low Noise”, bellissima M37 che con il sostegno dell’editore Giuseppe Giuffrè, da sempre mecenate del Mondovela racing team, è arrivato a vincere il campionato mondiale Ims 2009. Si cambia anche ritrovando radici: così la comunicazione ritorna a Teresa Scacchi che aveva curato fin dagli albori i rapporti con la stampa e le relazioni esterne. Le proposte Mondovela per la primavera 2010: • Pasqua alle Seychelles à la cabine, in catamarano, • Crociera a Mauritius partenze settimanali a imbarco singolo o noleggio con o senza skipper • Whale Watching a Capo Verde, a Pasqua in gruppo all inclusive accompagnati dalla biologa esperta in cetacei Barbara Nani e partenze settimanali singoli, in appartamento sulla spiaggia dell’Estoril e in eco-resort con uscite in catamarano e escursioni naturalistiche in fuoristrada. • Marocco in fuoristrada da Marrakech ai monti dell’Atlante, pernottamenti in riad nel cuore della Medina, campi tendati , piccoli hotel familiari. • Corsi patente tradizionale e “Speedy” www. Mondovela. It. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL NUOVO MARRIOTT HOTEL CHANGFENG PARK SI PREPARA PER L’EXPO E L’AUMENTO DEL TURISMO |
|
|
 |
|
|
Nel dare il benvenuto all’Anno della Tigre, lo Shanghai Marriott Hotel Changfeng Park apre i battenti agli ospiti questa settimana, offrendo sistemazioni di lusso, locali per cibi squisiti e bevande e strutture per grandi meeting. L’hotel incorpora le più recenti innovazioni del marchio di Marriott International, Marriott Hotels & Resorts “performance-driven” ed è ben posizionato per servire l’afflusso di viaggiatori a Shanghai durante la tanto attesa World Expo 2010, ed allo stesso tempo per la crescita del mercato del turismo per affari e turismo di piacere. Di proprietà del New Development Group Co. Ltd e gestito da Marriott International con un accordo di lunga durata, l’hotel ha ospitato una vibrante cerimonia di apertura e di celebrazione con la partecipazione di più di 500 ufficiali governativi, partner di affari, clienti importanti e giornalisti. La cerimonia ha aggiunto un tocco particolare con l’esposizione di modelli di alto profilo delle moto Ducati. “Il nostro gruppo è sempre volto al perseguimento dell’eccellenza, e per questo abbiamo stabilito altissime aspettative per lo Shanghai Marriott Hotel Changfeng Park”, ha detto He Weichang, vice presidente del consiglio di amministrazione del New Development Group. “Il marchio Marriott e l’expertise di management porranno l’hotel quale una delle maggiori proprietà per Shanghai”. Per festeggiare l’apertura, l’hotel offre una tariffa che parte da Rmb 1. 300 per camera per notte. Agli ospiti viene anche offerta la scelta di un servizio speciale che include il trasporto da e per l’aeroporto, la cena per due persone, massaggio gratuito, il cambio di camera ad una migliore o 10. 000 punti di Marriott Rewards. La promozione è valida per soggiorni di minimo due notti e termina in Aprile 2010. “Shanghai è una metropoli famosa nel mondo e una destinazione primaria per i viaggiatori d’affari o di piacere”, ha commentato Rauf Malik, Direttore Generale del Shanghai Marriott Hotel Changfeng Park. “Fra due mesi avremo la tanto attesa World Expo di Shanghai. Il nostro albergo è situato vicino a tutti i siti dell’Expo. Siamo anche il primo hotel a cinque stelle gestito internazionalmente nel Distretto di Putuo, la nuova zona ecologica commerciale alla moda. ” Situato nel Distretto Commerciale Ecologico Changfeng, l’hotel di 32 piani si affaccia sul pittoresco Parco Changfeng e sul fiume Suzhou. Adiacente al Cbd Hongqiao, è a soli 15 minuti d’auto dall’aeroporto Hongqiao e a 50 minuti dall’aeroporto Internazionale di Pudong. Le sue 501 camere spaziose sono studiate per ospitare sia i visitatori business che di piacere, con i nuovi letti, accappatoi, televisore a schermo piatto, poltrone ergonomiche, collegamento in ternet ad alta velocità ed una scrivania ampia e ben illuminata. L’executive Lounge è al 31esimo piano ed ha una vista panoramica dello scenico Changfeng Park e del fiume Suzhou. Nel mantenere la rivisitazione del design globale della hall tradizionale dei Marriott Hotels & Resorts, il Marriott Changfeng Park hotel di Shanghai presenta una hall che è un centro di attività sociale. Varie zone definite permettono agli ospiti di utilizzare lo spazio per socializzare, rilassarsi e per incontri informali d’affari o semplicemente di avere un pasto al The Lounge. L’hotel dispone anche di sette ristoranti e bar che offrono una cucina internazionale e piatti locali. Il Pearl offre piatti particolari della regione del Pearl River Delta e ha otto sale private per cene più personalizzate. Il Sakitori serve cucina Giapponese tradizionale e contemporanea per il pranzo e la cena, mentre il Park Café serve pasti tutto il giorno e tre pranzi a buffet con cucina dell’Asia del sud, occidentale e cinese. Il Java+ fornisce pane e pasticceria freschi ed una vasta selezione di cioccolatini fatti in casa. Panorama apre per il pranzo e offre sandwiches semplici, ma saporiti e leggeri spuntini; bevande e tapas dalla sera alla notte inoltrata. Dome è un wine bar alla moda nel seminterrato che offre una varietà di ottimi vini rossi. Il Shanghai Marriott Hotel Changfeng park ha un centro fitness completamente attrezzato con le più recenti macchine cardio, macchine per esercizi, pesi e una piscina interna di 25 metri. Gli ospiti possono anche provare a rilassarsi alla premiata Quan Spa di Marriott, dove per i trattamenti di ringiovanimento idroterapeutici e i massaggi vengono usati oli essenziali puri e estratti di frutta naturali. L’hotel è ideale per organizzare incontri e convegni ed eventi sociali. Fornito delle attrezzature più moderne audio e video, offre più di 1. 500 metri quadri di spazi flessibili, che consistono in 13 sale e un salone di 770 metri quadri per riunire fino a 700 ospiti. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
RIAPRE IL VERDURA GOLF & SPA RESORT FAVOLOSO RESORT DELLA ROCCO FORTE COLLECTION NELL’ASPRA E ASSOLATA SICILIA |
|
|
 |
|
|
Profumi di zagara e di origano, tramonti colorati di un arancio acceso e sapori tradizionali risvegliano e riaccendono i sensi in questo resort, fiore all’occhiello dell’ospitalità siciliana. Immerso in 230 ettari di agrumeti e uliveti, incastonato tra le montagne e il mar Mediterraneo il Verdura fonde un’architettura moderna e sensibile all’ambiente a un design elegante che trova le sue radici nella cultura del luogo. A disposizione degli ospiti 203 camere con strepitoso panorama sul mare dalle terrazze private, 4 ristoranti di specialità locali e nazionali e 4 bar, 3 campi da golf professionali e una spa di 4000 metri quadri. Testimonianze del passato come l’antica stazione ferroviaria sulla linea Sciacca-agrigento e la Torre Verdura si fondono magistralmente con le linee minimaliste e contemporanee della struttura. Il Resort, oltre a vantare una piscina esterna di 60 metri disposta su due livelli, si affaccia su quasi 2 kilometri di litorale in cui gli ombrelloni sono fasci di spighe di grano e i prati sconfinano sul mare. Dalla riapertura e fino al 30 aprile (escluso il periodo pasquale) la Rocco Forte Collection promuove una vantaggiosa offerta. Un’offerta esclusiva per le famiglie è a disposizione su richiesta. Www. Roccofortecollection. Com. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TAM RINNOVA LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI SICUREZZA OPERATIVA IOSA |
|
|
 |
|
|
Iata conferma l´impegno di Tam per la sicurezza operativa. Tam Linhas Aereas (Bovespa: Tamm4; Nyse: Tam) e Tam Airlines, quest’ultima con sede a Asuncion, in Paraguay, hanno ottenuto il rinnovo della certificazione Iosa (Verifica di sicurezza operativa della Iata), valida fino a gennaio 2012. Si tratta del certificato internazionale sulla sicurezza operativa più completo e riconosciuto nel settore dell’aviazione civile. La nuova valutazione della certificazione Iosa è stata assegnata ad entrambe le compagnie aeree al termine della verifica effettuata da Argus Pros, un´organizzazione indipendente accreditata dalla Iata (Associazione del trasporto æreo internazionale). Il processo ha coinvolto diversi settori di entrambe le Compagnie, valutando circa 940 parametri relativi alla sicurezza operativa. Tam mantiene la certificazione Iosa dal gennaio 2007. La certificazione è stata convalidata dalla Iata nel 2008 e poi di nuovo adesso, nel gennaio 2010. Lanciato dalla Iata nel 2003, il Iosa Program è un punto di riferimento a livello mondiale nella gestione della sicurezza operativa per le compagnie aeree e valuta i processi relativi a: sistema di gestione, le operazioni di volo, la spedizione operativa, le operazioni a terra, gli aeroporti, la manutenzione, i carichi, la sicurezza operativa e la formazione in ogni area legata alle operazioni. Ordinariamente e costantemente redatti, i rapporti Iosa sono accettati dalle maggiori autorità aeronautiche di tutto il mondo. Sono accettati anche dalle compagnie aeree internazionali in accordi di codeshare, che evitano sovrapposizioni in controlli della stessa natura ogni volta che è istituita una nuova associazione. Con il rinnovo di registrazione Iosa, Tam soddisfa un altro dei requisiti per l’ingresso in Star Alliance, la più grande alleanza aerea globale, attualmente composta da 23 grandi società di linee aeree a livello mondiale e da tre società regionali. Il processo di integrazione con la Star Alliance dovrebbe essere completato nel secondo trimestre di quest´anno. Il rinnovo di registrazione delle linee aeree di Tam Linhas Aéreas e di Tam Airlines è pubblicato sul sito ufficiale della Iata (www. Iata. Org/registry). Sicurezza operativa. La sicurezza fa parte dei lasciti del capitano Rolim Amaro, fondatore di Tam. Secondo gli standard più elevati di controllo, il dipartimento di Tam per la sicurezza è totalmente indipendente da altre aree della società e riferisce direttamente al Presidente della Compagnia. Tam segue rigorosamente le norme e gli standard stabiliti dalle autorità aeronautiche nel Brasile, Stati Uniti ed Europa, oltre a quelle depositate dalle organizzazioni internazionali come Icao (organizzazione internazionale di aviazione civile). Inoltre, Tam è affiliata alle agenzie più importanti del settore dell´aviazione civile in materia di sicurezza dei voli in tutto il mondo come la Fsf (Flight Safety Foundation), la più grande organizzazione non governativa in tutto il mondo. La Compagnia partecipa attivamente alla Iata’s Americas Regional Flight Safety Committee (Rcg), ed è membro effettivo del United Kingdom Flight Safety Committee (Ukfsc), un´associazione di enti e professionisti dedicati al miglioramento della sicurezza dei voli nell´aviazione commerciale all´interno del Regno Unito. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE ISOLE VERGINI USA ED HAITI |
|
|
 |
|
|
La relazione tra l’arcipelago delle Vergini Usa ed Haiti da sempre ha una sua storia. Ancora più autentica e reale pensando a quanti haitiani tentino ogni anno di intraprendere un viaggio di speranza per una vita migliore verso altre isole, rischiando la vita in mare. Tra queste l’arcipelago delle Vergini Americane è miraggio di libertà ed opportunità. Molti riescono a trovare un futuro migliore, altri no. Hans Oriel è il leader della comunità haitiana a St. Thomas, ove vive oramai da 30 anni; da circa 25 anni conduce una stazione radiofonica in lingua creola ed è costante interprete dei casi che coinvolgono haitiani che non parlano la lingua inglese. Ogni anno vengono intercettati dalla U. S. Coast Guard circa 1. 500 haitiani; molti catturati e riportati ad Haiti, altri che invece riescono a raggiungere gli Stati Uniti o altre isole dei Caraibi. Le storie conosciute nell’area del Mediterraneo sono le medesime che succedono in acque caraibiche: gli immigranti non hanno protezione. La relazione tra i Virgin Islander e gli Haitiani vede leader d’affari, medici, ingegneri ed anche studenti che hanno giocato un ruolo importante nell’invio di tonnellate di vestiario, medicine e forniture scolastiche alla povera nazione. La sanità alle Vergini Usa è fin dal 1990 coinvolta nell’invio di medicinali. Gli aerei carichi di medicinali o le imbarcazioni partono con equipaggiamento idrico, vestiario e attrezzature per la scuola. Molte donazioni avvengono grazie al Rotary Club ed all’Ordine di St. John dei Cavalieri di Gerusalemme. I distretti rotariani delle Isole Vergini Americane fanno parte del distretto 7020, che include una decina di paesi nei Caraibi, tra questi le Vergini statunitensi ed Haiti, e che provvede alla fornitura idrica ed all’istruzione. Uno degli scopi è anche quello di fornire migliorie alla scuola secondaria di Au Cayes che conta circa 2. 800 studenti. Questo il compito preliminare della Haiti Task Force. Il presidente del Rotary Club di St. Thomas è riuscito a raccogliere 1,7 milioni di $; buona parte sono serviti a scavare pozzi e comperare pompe idriche. In seguito a molteplici uragani che si sono abbattuti su Haiti nel 2008, lo stesso Rotary Club è riuscito a raccogliere fondi pari a 600. 000 $ per l’emergenza. Mathilde Wilson, che vive oramai a St. Croix al Mt. Victory Camp insieme ai figli ed al marito, è un’haitiana che da anni raccoglie fondi a sostegno della sua isola e del suo villaggio nativo di Au Centre. Attualmente è impegnata nei soccorsi post terremoto. Per poter avere una migliore idea circa le condizioni degli Haitiani è interessante poter analizzare e comparare alcuni dati con quelli attuali delle isole Vergini Usa. Le Us Virgin Islands contano circa 110. 000 abitanti contro i circa 9 milioni di Haiti. L’età media dei Virgin Islander si stima intorno ai 39 anni mentre per gli Haitiani, 20 anni. La crescita della popolazione alle Vergini Us è pari al -0,029% contro il + 2. 000 % di Haiti. Il Pil pro capite alle Vergini è stimato intorno ai 14. 500 $ mentre per Haiti si stima intorno ai 1. 300 $. Le Vergini statunitensi contano 45. 000 persone rappresentative della forza lavoro, mentre Haiti 3. 600. 000. Le Vergini registrano solo l’8,2% di disoccupati contro il 65% ad Haiti. Il tasso d’inflazione alle Vergini è pari al 2. 2% mentre ad Haiti è al 15,8%. L’alfabetismo è al 92% alle Vergini Usa mentre ad Haiti raggiunge il 53%. Il tasso di povertà all’arcipelago delle Vergini Usa è del 24,6 %, mentre ad Haiti raggiunge l’80%. In risposta al terremoto devastante di Haiti, molteplici sono le iniziativa sorte tra i membri della comunità delle Isole Vergini Americane. Il Governo guidato dall’onorevole John P. De Jongh ha organizzato il The Virgin Islands Haiti Relief Fund, un’iniziativa estesa all’intero arcipelago per la raccolta fondi per gli abitanti di Haiti. La richiesta é di $500. 000 ed i fondi sono amministrati dalla St. Croix Foundation. Il Governo ha anche creato un sito www. Usvicares. Org, oltre a sollecitare donazioni via Facebook. Ha altresì selezionato la St. Croix Community Foundation per la distribuzione di queste donazioni tra le società caritatevoli e governative. Il Dipartimento del Turismo guidato dalla Commissioner Beverly Nicholson-doty lancerà un sito ove le donazioni possano essere fatte via Paypal, un sistema di pagamento online. I soldi raccolti saranno indirizzati attraverso un fondo del Banco Popular alla St. Croix Foundation, che li distribuirà a piccole organizzazioni quali la missione Partridge e Haiti Community Support, la società non profit gestita da Mathilde Aurelien e Bruce Wilson del Mt. Victory Camp di St. Croix, con un ufficio a St. Croix ed un ufficio ad Haiti, il Group de Support a la Communaute Haitienne, dal 2003. La filosofia di Haiti Community Support é di creare un sistema sostenibile che gli haitiani possano poi gestire in proprio. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
APERTO IL CONSTANCE EPHELIA RESORT: L’ULTIMA FRONTIERA DEL LUSSO FIRMATO CONSTANCE HOTELS EXPERIENCE È NELLO STRAORDINARIO SCENARIO NATURALE DELLE SEYCHELLES
|
|
|
 |
|
|
Il Constance Ephelia Resort il nuovo hotel 5 stelle del Gruppo Constance Hotels Experience, ha ufficialmente aperto le sue porte il primo febbraio 2010 e ha dato il benvenuto ai primi ospiti, che si sono ritrovati in un luogo da favola. Situato su due delle più belle spiagge dell’Isola di Mahè (Seychelles), con vista panoramica sul Parco Nazionale Marino di Port Launay, il Constance Ephélia Resort, che ha richiesto un investimento di 100 milioni di dollari, gode di una posizione privilegiata. Il resort è immerso in una natura incontaminata tra il verde brillante di vegetazione lussureggiante e rara, e il turchese delle acque delle Seychelles, dove è possibile ammirare numerose specie marine endemiche. Offre la possibilità di scoprire un’isola che tradizionalmente il turismo alle isole Seychelles aveva trascurato. Nella fase di apertura della South Beach saranno operative 184 junior suite, i principali spazi dell’hotel, la Spa di 7000 mq e tre dei cinque ristoranti, mentre le senior suite, le ville per le famiglie, le ville sulla spiaggia e le ville in collina apriranno entro marzo 2010. Pacchetti speciali con vari To ed Air Seychelles saranno disponibili da marzo e poi a maggio in coincidenza con l’apertura delle ville Spa. Gli ospiti potranno rigenerarsi con i trattamenti esclusivi firmati Spa de Constance, rinomata in tutta l’area dell’Oceano Indiano, così come affidarsi alle sapienti mani del qualificato personale della Spa Shiseido. Per i più piccoli c’è il “Gecko Kids”, il Mini Club gratuito, che accoglie bambini dai 4 ai 12 anni, proponendo attività ricreative dalle 9 alle 22- Ampia e variegata è l’offerta sportiva del resort: sport acquatici per adulti e ragazzi, una palestra, campi da tennis e da squash. (www. Epheliaresort. Com) Situato sull’isola di Mahé con vista panoramica sul Parco Nazionale Marino di Port Launay, su due delle più belle spiagge dell’isola (spiaggia sud e spiaggia nord), il Constance Ephélia Resort gode una posizione unica e si sviluppa su un terreno di 120 ettari, immerso in una vegetazione lussureggiante e rara. Offre un’ampia gamma di sistemazioni esclusive, che dispongono tutte di aria condizionata, ventilatore, bagno con vasca, doppio lavabo, doccia separata, Wc, asciugacapelli, area soggiorno. Wifi gratuito, Tv Lcd, mac mini (connessione iPod, Cd & Dvd), telefono, frigobar, cassetta di sicurezza, menu del cuscino Ville sulla spiaggia situate sulla spiaggia nord di Port Launay, queste ville con due camere da letto offrono una sistemazione unica sulla spiaggia. Ognuna è spaziosa e decorata con stile. Ogni villa dispone di ampio bagno, piscina privata, pergolato per relax e aperitivi, Tv Lcd, mac mini (connessione iPod, Cd & Dvd), Wifi gratuito, frigobar, selezione di vini, menu del cuscino, tutto il necessario per prepararsi un tè o caffè. Ville per famiglie: Le ville con tre camere da letto sono spaziose e decorate con stile, ciascuna con bagni a vista. Ogni villa possiede piscina privata e un chiosco esterno nel cortile per pranzi e cene. Inoltre Tv Lcd, mac mini (connessione iPod, Cd & Dvd), Wifi gratuito, frigobar, selezione di vini, menu del cuscino, tutto il necessario per prepararsi un tè o caffè. Ville sulla collina: con vista sul Parco Nazionale di Port Launay, le ville sulla collina (con una o due camere da letto) dispongono di piscina privata e sono state costruite tenendo conto della morfologia del territorio. Adattandosi a uno scenario che vede imponenti rocce granitiche, queste ville sono sistemazioni davvero uniche. In dotazione Tv Lcd, mac mini (connessione iPod, Cd & Dvd), Wifi gratuito, frigobar, selezione di vini, menu del cuscino, tutto il necessario per prepararsi un tè o caffè. Ville Spa: Ville con una camera da letto con ampio bagno a vista, piscina privata, pergolato per relax e aperitivi, Tv Lcd, mac mini (connessione iPod, Cd & Dvd), Wifi gratuito, frigobar, selezione di vini, menu del cuscino, tutto il necessario per prepararsi un tè o caffè. Il bagno, per come è stato concepito, è il fulcro della villa, con lo spazio per i trattamenti e un’ampia area per la vasca da bagno. Inoltre aree tranquille di meditazione dove ci si può rilassare o leggere un buon libro. La camera da letto è il punto più appartato della villa per un sonno profondo e rigenerante. Villa Presidenziale: con una vista mozzafiato sull’Oceano Indiano, la Villa Presidenziale di 980m2 con tre camere da letto è stato progettata per offrire un’esperienza unica ai clienti. E’ dotata di Lcd Tv, mac mini (connessione iPod, Cd & Dvd), Wifi gratuito, selezione di vini, frigobar, menu del cuscino, tutto il necessario per prepararsi un tè o caffè. La Villa Presidenziale dispone di una propria palestra, una spa privata, piscina privata, terrazza e un chiosco esterno per pranzi o cene. Il Constance Ephélia Resort alle Seychelles ha cinque ristoranti e bar. Ogni ristorante è unico, con una propria personalità, un proprio concept, design e decoro, per un’esperienza culinaria completa in tutti i luoghi del gusto. Il design riflette eleganza e funzionalità, con un tocco di stile etnico, tipicamente africano. Il nome di ciascun ristorante ha un sottotitolo che ne rinforza il concetto in poche parole. Il resort è ideale anche per i bambini e offre menù differenti per tutte l’età, inclusi piatti gourmet per i più piccoli. Www. Constancehotels. Com Inoltre il Constance Ephélia Resort disporrà della Sala Conferenze più grande delle Seychelles. Ben lontano dal concetto di “catena alberghiera”, il Gruppo Constance Hotels Experience ha la determinazione e la volontà di incarnare un’idea di lusso che si fonda sulla diversità. Questa idea è messa in risalto dalla peculiarità di ogni sito, sia dal punto di vista delle bellezze naturali che dall’unicità della loro storia. E’ l’elogio di un approccio personalizzato che punta ad accogliere ogni ospite come se fosse un Vip. Forti della esperienza e delle solide basi nell´Oceano Indiano dove l’idea di condivisione, ospitalità e attenzione al cliente sono alla base di ogni relazione umana, questa arte dell’ospitalità è fondata sul rispetto piuttosto che sulla compiacenza, sulla raffinatezza più che sull’ostentazione. In questa ricerca di eccellenza, punta ad essere attore economico attivo sui mercati in cui opera dando priorità, naturalmente, all’assunzione di personale locale. Constance Hotels vanta una eccellente reputazione, costruita sui successi delle sue strutture di lusso uniche sulle paradisiache isole di Mauritius (Constance Le Prince Maurice, Constance Belle Mare Plage), alle Seychelles (Constance Lémuria Resort), in Madagascar (Constance Lodge Tsarabanjina) e alle Maldive (Constance Halaveli Resort). Questi hotel andranno avanti con il nuovo brand Constance Hotels Experience, combinando eccellenza, emozione ed esclusività. Il brand Constance Hotels Experience é reso ora più prestigioso grazie alla naugurazione del nuovo Constance Ephelia Resort a Mahé - Seychelles e all’apertura del Constance Moofushi Resort alle Maldive alla fine del 2010. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SINGAPORE AIRLINES CON L’A380 ANCHE DA ZURIGO |
|
|
 |
|
|
A partire dal 28 marzo 2010, i passeggeri di Singapore Airlines potranno viaggiare sulla tratta Singapore-zurigo a bordo dell’A380, l’aereo commerciale più grande al mondo. Il servizio giornaliero dell’A380 tra Singapore e Zurigo andrà a sostituire le 12 frequenze settimanali attualmente effettuate sulla stessa tratta dal più piccolo Boeing 777-300Er. Tutte le operazioni dipendono, in ogni caso, dalla preventiva certificazione dello scalo svizzero per poter operare con l’A380. Il volo Sq346 partirà dal Changi Airport di Singapore alle ore 11:00 e arriverà a Zurigo alle ore 08:00 (orari locali). Sulla tratta di ritorno, il volo Sq345 decollerà dalla città svizzera alle ore 12:00, per toccare il suolo di Singapore alle 06:05 (in Appendice il programma dettagliato dei voli). Zurigo sarà, così, la terza città europea e la settima all’interno del network di Singapore Airlines ad essere servita dall’A380. La Compagnia ha volato per la prima volta con il superjumbo nell’ottobre del 2007 su Sydney, per poi aggiungere successivamente le città di Londra, Tokyo, Parigi, Hong Kong e Melbourne. I passeggeri che voleranno con l’A380 di Singapore Airlines avranno a disposizione il massimo del lusso e dell’eleganza, per un’esperienza di viaggio avvolgente e indimenticabile. Esclusivamente a bordo del superjumbo della Compagnia sono disponibili le nuove Suite, ciascuna delle quali è configurata per essere una vera e propria cabina privata nei cieli ed assicurare il meglio in fatto di comodità e privacy. Dietro a discrete porte scorrevoli, infatti, si apre un ampio spazio personale, arredato finemente nei minimi dettagli. Ogni Suite comprende, inoltre, lussuose poltrone in pelle completamente regolabili e rivestite da Poltrona Frau, oltre che un letto di dimensioni regolari. I passeggeri di Business Class, invece, potranno godere delle nuove sedute premiate per essere le più ampie nella loro categoria, grazie a 86 centimetri di larghezza e una spaziosa configurazione 1-2-1 nel ponte superiore. Ogni poltrona ha accesso diretto al corridoio e può essere facilmente trasformata in un comodo letto semplicemente reclinandone lo schienale. Anche la nuova Economy Class assicura maggiori comfort e spazio per le gambe, grazie all’utilizzo di caratteristiche innovative quali una lampada da lettura personale per non disturbare il vicino, un poggiatesta in pelle dall’altezza regolabile e pannelli laterali per la massima privacy. Come se non bastasse, coloro che viaggeranno in tutte e tre le classi potranno scegliere tra una vasta gamma di film, programmi televisivi e Cd grazie all’ultima versione di Krisworld, il pluripremiato sistema di intrattenimento a bordo dei velivoli di Singapore Airlines. Nelle Suite, come in Business ed Economy Class, ogni passeggero potrà, quindi, usufruire dei contenuti multimediali di Krisworld grazie a schermi Tv rispettivamente di 23”, 15. 4” e 10. 6”. Singapore Airlines opera attualmente 10 A380, a cui se ne aggiungono 9 in ordine e 6 in opzione. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UNA HOTELS & RESORTS PRESENTA LE SUE SPECIALI OFFERTE DI PASQUA PER SCOPRIRE ED APPREZZARE ALCUNE TRA LE PIÙ BELLE AREE DI ITALIA |
|
|
 |
|
|
Grazie alla sua presenza capillare nel territorio, infatti, Una Hotels & Resorts è in grado di proporre idee di soggiorno dal Nord al Sud, prenotabili direttamente online sul sito www. Unahotels. It e con la migliore tariffa garantita. Nord Italia Una Golf Hotel Cavaglià – Cavaglià (Bi) Durante il week-end di Pasqua, Una Golf Hotel Cavaglià propone uno speciale pacchetto di golf per giocare nel campo 9 + 6 buche annesso all’hotel. Inclusa nell’offerta una gustosa degustazione presso l’enoteca regionale della Serra del Vino, situata nel suggestivo Castello di Roppolo, nella quale si trovano 250 tipi di vini, spumanti e grappe in esposizione permanente, prodotti da oltre cento aziende vitivinicole. “Una pausa di golf a Pasqua” Offerta valida dal 2/4/2010 al 5/4/2010 Centro Italia Una Hotel Vittoria - Firenze L’una Hotel Vittoria propone un pacchetto volto alla scoperta delle mille suggestioni di Firenze e delle colline fiorentine, tra mito e natura durante il week end di Pasqua. L’una Hotel Vittoria di Firenze, situato nello storico quartiere di San Frediano, nasce per stupire i propri ospiti accogliendoli in un’atmosfera unica grazie ai suoi ambienti arredati e disegnati all’insegna di un originalissimo equilibrio tra modernità e tradizione. “Una Pasqua a Firenze” Offerta valida dal 2/4/2010 al 5/4/2010 Una Poggio dei Medici – Scarperia (Mugello, Fi) Una Poggio dei Medici propone un rilassante soggiorno durante il ponte di Pasqua per visitare le splendide colline del Mugello, nelle vicinanze delle più famose città toscane come Firenze e Siena, con la possibilità di giocare a golf in uno dei campi più importanti d’Italia, coccolati con trattamenti del centro benessere e con ricette sopraffine della tipica cucina toscana. “Pasqua in Toscana” Offerta valida dal 2/4/2010 al 5/4/2010 Sud Italia Una Hotel One - Siracusa Nella magica cornice primaverile della città simbolo della mitologia Greca, Una Hotel One dedica ai suoi ospiti un´offerta speciale per trascorrere una Pasqua di benessere e relax! Una Pasqua con i fiocchi, con le uova di prestigiosi Maitre Chocolatier italiani. “Pasqua a Siracusa” Offerta valida dal 2/4/2010 al 5/4/2010 Una Hotel Regina - Bari Famosa in Italia per la produzione di uva da tavola, la cittadina di Noicattaro vanta una gloriosa storia che si ritrova nelle sue chiese e palazzi. Numerosi e folkloristici sono gli appuntamenti durante la Settimana Santa: dal giovedì con “l’Accensione dei falò” fino alla “Processione dei Misteri” del sabato, concludendosi con le celebrazioni del giorno di Pasqua. Una Hotel Regina propone un pacchetto che abbina la possibilità di assistere alle tradizionali processioni della festività a percorsi wellness, per il benessere del corpo e dello spirito. “Pasqua e tradizione in Puglia” Offerta valida dal 2/4/2010 al 5/4/2010 Una Hotels & Resorts è la catena alberghiera italiana che, con una copertura capillare di tutto il territorio nazionale, offre ai propri ospiti la possibilità di vivere atmosfere speciali nelle principali città d’Italia. Nelle sue strutture, Una Hotels & Resorts propone un’esperienza di soggiorno esclusiva, sia che si tratti di un viaggio di lavoro che di un momento di relax. Una filosofia originale e un’offerta estremamente differenziata che oggi si declina in tre differenti linee di strutture ricettive: Una Hotels, eleganti alberghi metropolitani rivolti in particolare a chi viaggia per affari ma adatti anche per coloro che vogliono scoprire alcune delle più belle città italiane; Una Resorts, raffinate dimore immerse nel verde, lontano dai centri urbani e al mare, ideali per un soggiorno dedicato al benessere, al relax e allo sport; Unaway Hotels, il luogo ideale per una sosta lungo la rete autostradale, pensati per rispondere alla domanda multi target dei viaggiatori. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DB E ÖBB I PIONIERI DELLA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO FERROVIARIO |
|
|
 |
|
|
A due mesi dall’avvio della cooperazione, Deutsche Bahn (Db), Österreichische Bundesbahnen (Öbb) e le italiane Lenord confermano la soddisfazione per il nuovo collegamento tra l’Italia, l’Austria e la Germania. Attualmente sono dieci i treni del gruppo che collegano l’Italia alla Germania: cinque sulla linea Monaco- Bolzano, quattro su Verona ed infine uno per Milano ed uno per Bologna. Le tre aziende, infatti, ipotizzano per il futuro un ampliamento dell’offerta. Db e Öbb, inoltre, intendono conquistare una fetta sempre maggiore del mercato aumentando il numero di passeggeri che si servono del nuovo trasporto su rotaia in Italia ed intensificano le proprie attività di marketing su tutto il territorio italiano. “Siamo soddisfatti dei primi risultati ottenuti su questa nuova tratta. Abbiamo scelto l’Italia perché il collegamento tra essa, la Germania e l’ Austria è per noi molto strategico oltre a offrirci possibilità di crescita sia a livello nazionale che internazionale. - dichiara Dr. Marco Kampp – Managing Director Brennero per la Db. L’italia rappresenta per noi un mercato importante: è un collegamento molto richiesto anche per esigenze legate al turismo, sia da parte di turisti tedeschi e austriaci sia da parte di italiani diretti in Austria e Germania”. Giorgio Spadi, direttore Lenord dichiara: "Siamo orgogliosi di contribuire, insieme con i nostri partner, al positivo andamento del servizio. Per noi è un banco di prova importante perché, con questa operazione, il Gruppo Fnm attraverso Lenord entra ufficialmente nel servizio passeggeri internazionale, estendendo i confini della propria mission di operatore ferroviario". I nuovi treni puntano a raggiungere alti standard di qualità, di cui le tre aziende si fanno garanti nei confronti dei clienti: la puntualità e la sicurezza sono sicuramente due elementi fondamentali di questo servizio. I collegamenti via Brennero sono stati avviati nel mese di dicembre: a due mesi il primo bilancio è da considerarsi positivo, in particolare i viaggiatori hanno gradito molto questa nuova offerta. La cooperazione tra le ferrovie è risultata molto professionale e affidabile: Db e Öbb hanno identificato, per la prima volta, una serie di criteri che possano indicare la qualità del trasporto passeggeri sulla tratta di loro competenza. Per quanto concerne invece la classificazione di caratteristiche come la disponibilità, la puntualità e la pulizia, invece, le aziende fanno riferimento agli standard, il cui rispetto è stabilito per contratto. Un aspetto particolarmente positivo per chi viaggia sui treni Db-öbb è che non c’è più l’obbligo di prenotazione: i clienti possono pertanto viaggiare in modo ancora più flessibile con il proprio biglietto. Db e Öbb, per presentare l’offerta ai nuovi potenziali clienti, ha predisposto un investimento di circa 1 milione di Euro in advertising, attraverso una campagna stampa che interesserà i quotidiani locali e nazionali. I viaggiatori potranno così apprezzare la qualità e l’eccellenza del nuovo servizio: ogni treno dispone infatti di una moderna carrozza ristorante, il personale a bordo è trilingue (italiano, tedesco e inglese) poiché proviene da tutte e tre le aziende coinvolte. Inoltre, i clienti della prima classe ricevono gratuitamente i giornali e possono contare sulla disponibilità del personale di bordo che offre un servizio direttamente al loro posto. Nelle toilette delle carrozze sono a disposizione delle mamme dei fasciatoii. Ogni posto a sedere è provvisto di prese elettriche e il personale ferroviario accompagna in caso di necessità i passeggeri. E’ possibile acquistare i biglietti online sui siti: www. Obb-italia. Com e www. Bahn. Com/it, anche in lingua italiana, e a seconda delle tratte sono disponibili biglietti a prezzi super scontati a partire da 9, 19, 29 o 39 €. I biglietti si possono acquistare anche attraverso il call center di Db, che serve l’intera penisola: sia a Milano che a Roma, infatti, Deutsche Bahn dispone già di punti vendita attivi. Inoltre presso diverse agenzie (es. Vertour a Verona, Vai e Via a Bolzano e molte altre) nelle città lungo le tratte interessate da questo nuovo servizio sono disponibili i biglietti per i treni Eurocity Db-öbb. In Alto Adige, i clienti possono acquistare i biglietti a prezzo normale anche dai terminali self-service della Sad. Db e Öbb stanno avviando anche collaborazioni con tour operator ed enti turistici regionali per rendere sempre più fruibile la loro offerta. Grazie alla solida cooperazione con l’operatore italiano Lenord, sono dunque in fase di potenziamento i collegamenti tra Germania, Austria e Italia. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FORTE ESPANSIONE DI QATAR AIRWAYS SULLE ROTTE DELL’ESTREMO ORIENTE |
|
|
 |
|
|
Prosegue la forte espansione del network internazionale di Qatar Airways. Dopo l’apertura di 5 nuove destinazioni e il volo giornaliero da Roma dall’1 marzo 2010, la Compagnia ha ora annunciato il potenziamento di molti collegamenti verso alcune delle principali mete turistiche dell’Estremo Oriente. Di grande interesse per il mercato italiano la nuova programmazione per Bali, che viene ora servita da un volo giornaliero via Singapore e con l’utilizzo su questa rotta strategica di aeromobili Boeing777 di ultimissima generazione che dispongono di 42 posti-letto in Business Class e di 293 poltrone in Economy. L’inizio del servizio giornaliero da Roma migliorerà sia le connessioni per Bali che con Kuala Lumpur, capitale della Malesia, per la quale saranno 11 ogni settimana i voli offerti via Doha. Inoltre viene introdotto un volo non-stop per Giacarta, capitale dell’Indonesia, alleggerendo considerevolmente il traffico in precedenza collegato alla sosta a Singapore. Tutte queste novità, rese note alla vigilia della Bit, offriranno nuove occasione di collaborazione tra Qatar Airways e i To italiani agevolando tutte le programmazioni verso l’Estremo Oriente che resta una della mete principali del turismo outgoing italiano. Qatar Airways è in grado di affrontare questa fase di veloce espansione (alla quale si aggiungerà presto anche l’apertura di Sydney) con l’arrivo nella flotta dei nuovi velivoli Boeing 777, dei quali 14 sono già entrati in servizio e altri 18 sono attesi nel prossimo futuro. Www. Qatarairways. It www. Qatarairways. Com . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AIR EUROPA MIRA AL CUORE DELL’AMERICA LATINA - DAL 22 FEBBRAIO PARTE IL NUOVO COLLEGAMENTO MADRID - LIMA |
|
|
 |
|
|
Air Europa e America Latina: un binomio vincente per iniziare al meglio la nuova stagione 2010. La compagnia spagnola lancia il nuovo volo Madrid – Lima (Aeroporto Internazionale Jorge Chávez), che sarà operativo dal 22 febbraio 2010. Da Roma Fiumicino e Milano Linate si potrà raggiungere Lima (via Madrid) con comode coincidenze grazie ai due nuovi voli settimanali operati dalla compagnia spagnola. “La nuova rotta conferma la costante presenza del vettore in America Latina e il forte interesse in quest’area - ha commentato Robert Ajtai, Direttore Italia Air Europa – La compagnia continua ad ampliare le sue destinazioni lungo raggio e lancia per la prima volta il collegamento verso Lima arricchendo sempre di più l’offerta verso l’America Latina. Il nuovo volo è molto importante anche per l’Italia sia per i turisti che scelgono come base Lima per un viaggio itinerante in Perù, sia per l’intenso traffico etnico. Abbiamo iniziato con entusiasmo una campagna promozionale e nutriamo aspettative altrettanto positive per la stagione primaverile e in previsione della domanda per la prossima estate”. Si potrà volare alla scoperta della capitale del Perù, Patrimonio Unesco, usufruendo della tariffa promozionale di lancio a partire da 772 euro A/r, tasse incluse, per viaggiare dal 22 febbraio al 20 giugno 2010. Le rotte saranno servite con i nuovi e moderni Airbus A330-200, dotati di 275 posti in classe economy e 24 in classe business. E’ possibile prenotare il proprio biglietto presso le agenzie di viaggio o contattando il numero Air Europa 02-89071767. Air Europa è una compagnia aerea privata spagnola che opera con voli di linea regolari, è stata fondata nel 1986 e fa parte di Globalia Corporación, il maggior gruppo turistico spagnolo. Offre partenze giornaliere per Madrid da Milano, da Roma e ben 4 partenze a settimana da Venezia, attraverso questi voli Air Europa collega l’italia alla Spagna (Isole Baleari e Canarie comprese), ai Caraibi, all’America Latina e a New York. La flotta di Air Europa è tra le più moderne d’Europa e attualmente è composta da 26 Boeing 737, 2 Boeing 767, 6 Airbus A330-200 e 7 Embraer, l’attenzione da sempre riservata alla sicurezza gli ha consentito inoltre di ottenere l’accreditazione Iosa. Air Europa trasporta circa 10 milioni di passeggeri l’anno e collega 92 destinazioni in 30 paesi, nell’estate 2007 è entrata a far parte dell’alleanza Skyteam di cui è membro associato. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
INTERCONTINENTAL HOTELS GROUP ANNUNCIA L’APERTURA DEL PRIMO HOTEL IN DANIMARCA |
|
|
 |
|
|
Il Crowne Plaza Copenaghen Towers apre le sue porte nel quartiere “Crossroads of Scandinavia”. Intercontinental Hotels Group (Ihg) annuncia l’apertura del primo hotel del Gruppo in Danimarca: il Crowne Plaza Copenhagen Towers. Questo hotel di 366 stanze e 85 metri d’altezza offre una splendida vista sullo skyline di Copenhagen e sull’intera regione dell’Oresund. La struttura è situata a pochi minuti dall’Aeroporto Internazionale di Copenhagen ed è comoda per raggiungere l’autostrada, la metropolitana e le stazioni ferroviarie terrestri, offrendo così una comoda via d’accesso alle tante attrazioni turistiche quali il Parco Tivoli, il Palazzo Reale e Nyhavn, il vecchio Porto della Città. Per questi motivi, l’hotel è l’ideale sia per i viaggiatori business che per chi viaggia per lavoro. L’hotel è dotato di bar e ristorante scandinavo, oltre a 3,500 mq di Spazio Meeting, composti di 12 sale riunioni disponibili per diverse configurazioni e un’ampia sala da ballo che può ospitare fino a 800 ospiti. Il Crowne Plaza Copenhagen Towers è uno degli hotel più “green” al mondo e vanta le certificazioni “Green Building” e “Green Key” rilasciate dall’Unione Europea. L’hotel partecipa al “Global Compact” delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa mondiale a favore dello sviluppo sostenibile. L’edificio che ospita l’albergo è nel mezzo di un processo che lo porterà a diventare carbone neutrale. In tutti gli ambienti dell’hotel sono state applicate tecnologie mirate alla responsabilità ambientale, Tutte le camere degli ospiti sono dotate di arredamento di design, Tv a schermo piatto, aria condizionata autonoma, mini bar e cassaforte. Il Crowne Plaza Copenhagen Towers è gestito da un accordo ventennale stipulato da Ihg con la Copenhagen Hotel Management. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LÜFTNER CRUISES SI PRESENTA: UN’ECCELLENZA NELLA NAVIGAZIONE FLUVIALE |
|
|
 |
|
|
Fondata nel 1994, con una flotta attuale di 9 unità, Lüftner Cruises è una delle più conosciute e apprezzate compagnie di crociere fluviali e propone itinerari lungo i corsi d’acqua più suggestivi d’Europa i classici Reno, Danubio, Meno, i canali di Olanda e Belgio e le più insolite crociere fino al Mar Nero. La compagnia è rappresentata in Italia da Gioco Viaggi, Tour & Cruise Operator. La flotta Amadeus è composta da navi moderne, eleganti e rispettose dell’impatto ambientale. Gli altissimi standard di bordo dalla gastronomia al servizio, dalle sistemazioni agli itinerari ne fanno un’eccellenza nel settore. La soddisfazione degli ospiti è la nostra mission. Lo staff preparato ed efficiente risponderà alle vostre richieste e anticiperà i vostri desideri offrendo un servizio cortese e altamente personalizzato. Ogni unità presenta un design raffinato, il top del comfort degno di un resort galleggiante, cabine spaziose con ambientazioni rilassanti e avvolgenti e ampie vetrate. Conquista degli occhi e del palato, estrema delizia dei sensi la cucina saprà conquistarvi con un tripudio di sapori. Il Panorama Restaurant è il palco in cui si svolgono tutte le degustazioni, a cominciare dalla colazione con una varietà di frutta fresca, yogurt, cereali, croissant e pasticcini. Il pranzo a buffet propone antipasti, zuppe, insalate, sandwich, ampia selezione di formaggi e dessert. Nel pomeriggio tè e pasticceria cullati dalle dolci note del pianista di bordo. E ogni sera si celebra un vero rito gastronomico con specialità regionali e diverse alternative compresi i piatti vegetariani. Le migliori etichette vinicole scorrono nei calici per accompagnare le portate ed esaltarne il sapore. Il tempo a bordo delle unità Lüftner sarà uno dei più inaspettati piaceri. A disposizione Fitness Center e mini golf, trattamenti benessere presso il Vital Club e Salone di bellezza. Per ammirare l’Europa da una prospettiva insolita e meravigliosa, l’accogliente ponte sole con chaise longue e Lido Bar. Se siete alla ricerca di un momento di relax scegliete l’Amadeus Club e abbandonatevi ad una avvincente lettura o visitate l’Internet Cafè per raccontare agli amici le avventure vissute. La flotta Amadeus nasce presso il cantiere navale tedesco De Hoop. Le unità, tecnologicamente all’avanguardia, sono state progettate nel rispetto degli standard internazionali per garantire il più alto livello possibile di sicurezza a bordo. Lüftner Cruises è l’unica compagnia di navigazione fluviale ad aver ricevuto il “Green Globe Certification” a conferma dell’impegno costante per la salvaguardia dell’ambiente e dei corsi d’acqua lungo i quali effettua la navigazione. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
OASIS OF THE SEAS SI CONFERMA LA NAVE DEI RECORD |
|
|
 |
|
|
Royal Caribbean International è sempre più protagonista della scena mondiale. Dopo due mesi dalla sua entrata in servizio, Oasis of the Seas continua ad attirare su di sé gli sguardi affascinati degli appassionati, dei crocieristi, dei giornalisti e di coloro che pur non avendo mai fatto una crociera, sono incuriositi da questa meraviglia architettonica e di design sul mare. I principali giornali di tutto il mondo ne parlano, le Tv trasmettono immagini della nave, degli interni, delle aree pubbliche organizzate in sette quartieri tematici e delle numerose attività adatte proprio a tutte le età. Anche in Italia, gli occhi continuano ad essere puntati sull’ammiraglia più grande e rivoluzionaria mai costruita. Solo ieri, la presentatrice Tessa Gelisio, nel suo programma domenicale “Pianeta Mare” in onda su Rete Quattro, ha sfidato questo gigante dei mari, provando a fare almeno 100 attività non strettamente collegate al mare, stando a bordo di Oasis of the Seas. Inutile dire che ci è riuscita! Sono davvero molteplici le attività che si può decidere di fare a bordo di questa città galleggiante, ma proprio per la sua struttura è comunque altrettanto possibile godersi una crociera in assoluto relax, decidendo di passare le giornate nella Spa o nel bellissimo solarium, scegliendo una delle diverse piscine idromassaggio. Oasis of the Seas in questo periodo offre crociere di 7 notti nei Caraibi Orientali, con partenza da Fort Lauderdale; Charlotte Amalie, St. Thomas; Philipsburg, St. Maarten; e rientro a Fort Lauderdale. Oasis of the Seas è la nave più grande e rivoluzionaria del mondo. Una vera meraviglia tecnologica in alto mare, alta 16 ponti, 225. 282 tonnellate di stazza, potrà ospitare 5. 400 passeggeri in 2. 700 camere. Oasis of the Seas è la prima delle navi Royal Caribbean a presentare il nuovo concetto di “quartieri di bordo” con sette diversi temi, tra cui il Central Park, la Boardwalk, la Royal Promenade, la Pool e Sports Zone, la Vitality at Sea Spa e il Fitness Center, l’Entertainment Place e la Youth Zone. Oasis of the Seas avrà il suo home port in Port Everglades, a Fort Lauderdale – Florida . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PORTOGALLO GOLOSO |
|
|
 |
|
|
Marzo e aprile sono mesi pieni di appuntamenti in Portogallo, due in particolare faranno contenti i golosi e gli amanti del buon pesce fresco. La piccola cittadina del Portogallo, Obidos, ospiterà il Festival Internazionale del Cioccolato. I numerosi visitatori che accorrono ogni anno potranno assaggiare diversi tipi di cioccolato e dolci, cimentarsi seguendo corsi di cucina, assistendo alle nuove ricette e sperimentazioni dei professionisti e appassionati di questo alimento così amato. Inoltre in città non può mancare la degustazione del profumato ginja, liquore alle ciliegie tipico di questa zona. Un‘occasione imperdibile per visitare la graziosa cittadella di Obidos con il suo centro storico arroccato su una collina. Un “piccolo mondo antico” dove le casette sono tutte bianche bordate da strisce colorate azzurre e gialle, dove vivaci fiori ornano i balconi e le stradine sono strette e tortuose e dove le chiesette silenziose e le mura merlate del castello medievale circondano l’abitato. Per respirare a pieno la cultura e le tradizioni di questa graziosa cittadina e del Portogallo in generale, Turisanda suggerisce un fly and drive con pernottamento nelle pousadas, sistemazioni eleganti e ricche di storia. Un itinerario di 8 giorni che muove i passi da Lisbona per dirigersi alla volta della regione dell’Alentejo e poi risalire verso nord per raggiungere Marvao, Condeixa, e poi ancora a sud verso Coimbra, Alcobaça e Obidos. Le quote partono da 489 euro a persona che includono noleggio auto e sistemazione in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione. (voli esclusi) A Lisbona, invece, nel mese di aprile si terrà la terza edizione del Festival “Peixe em Lisboa” che porterà alla ribalta la specialità culinaria per eccellenza della capitale, il pesce, in tutte le sue diverse preparazioni. L’evento è dedicato a tutti gli amanti della gastronomia, esperti e gourmet, e agli amanti della cucina, e offrirà la possibilità di gustare tanti prodotti tipici e genuini di altissima qualità. Gli chef più rinomati si sfideranno nella preparazione di pietanze prelibate, secondo le diverse specialità regionali. I visitatori hanno anche la possibilità di seguire corsi pratici e testare le proprie capacità culinarie, imparando direttamente dai maestri a scegliere i migliori accostamenti tra vini e pietanze. Un perfetto abbinamento proposto da Turisanda è il fly and drive “Lisbona e Algarve” che permette di combinare la visita di questa meravigliosa città e la sua seguitissima festa del pesce alle splendide coste dell’Algarve. Un abbinamento di cucina e passeggiate, cultura e spiagge, città e mare. Le quote per un pacchetto di 8 giorni partono da 469 euro a persona e includono noleggio auto e sistemazione in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione. (voli esclusi). Per informazioni www. Hotelplanitalia. It. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BEVERAGE & LUXURY: SCENARI, TENDENZE, CONSUMI
|
|
|
 |
|
|
L’edizione 2010 dell’incontro annuale Barmood mette a confronto gli operatori del settore sui temi caldi del mercato. Con i relatori presenti sarà infatti analizzato l’andamento del mercato e le prospettive di sviluppo dopo un anno particolarmente difficile per i consumi, nel corso del quale a distinguersi sono state le proposte innovative, i prodotti di posizionamento premium, la qualità in tutte le sue declinazioni. Per questo verrà dedicato un particolare approfondimento al concetto del Luxury nel mondo del beverage, con dati, analisi, case history. Il programma è particolarmente ricco. Si parte con un’analisi di scenario tracciata da Dario Righetti di Deloitte, completata da una puntuale illustrazione dei dati forniti da Roberto Amedei di Nielsen sull’andamento generale del mercato e in particolare delle “bollicine”. Segue Oscar Cavallera, di Bar University, che illustrerà i risultati di una ricerca svolta nei migliori 800 locali del mondo, da cui emergeranno le eccellenze dell’offerta. Domenico Avolio, direttore del Centro Informazioni Champagne parlerà di dati e tendenze della categoria. Con il Presidente Aibes Giorgio Fadda, infine, approfondiremo problematiche gestionali, andando ad analizzare tramite alcuni strumenti informatici costi e ricavi di una carta dei cocktail che propone drink “premium”. Le relazioni dei partecipanti costituiranno lo spunto di partenza per una tavola rotonda che coinvolgerà alcuni fra i più importanti operatori del mondo del beverage oltre ai professionisti presenti in sala. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
RENAISSANCE HOTELS DEBUTTA IN SCANDINAVIA |
|
|
 |
|
|
L’apertura del Renaissance Malmo Hotel a Malmo porta in Svezia il look e l’atmosfera Renaissance. Renaissance Hotels annuncia l’apertura della sua ultima gemma nel suo portfolio globale a Malmo, in Svezia: il Renaissance Malmo Hotel di 128 camere, con un accordo di franchising con Scandinavian Hospitality Group (Shg). Il Renaissance Malmo Hotel unisce l’esperienza e la storia del brand Reinassance con un design ultra-moderno nei 3 edifici storici. L’edificio chiamato “the rose” risale ai primi dell’800. Situato nel cuore di Malmo, in Svezia, l’hotel si trova nel quartiere di Lilla torg e a soli 5 minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Malmo che collega con una navetta in soli 30 minuti la città all’aeroporto Internazionale di Copenaghen. Lo straordinario Renaissance Malmo Hotel è caratterizzato dalle più recenti innovazioni in tema di design e arredamento d’interni, tecnologia e gastronomia. Le 128 camere contemporanee offrono un’atmosfera calda e intensa. Fra le particolarità della camera troviamo un lussuoso letto, televisore 37 pollici a schermo piatto e connessione wireless ad internet gratuita. “Questo è un momento speciale per il brand Renaissance e per gli ospiti che sono alla ricerca di ambienti di design, gastronomia locale e novità dietro ogni angolo”, ha detto Tina Edmundson, Senior Vice President lifestyle brands and renaissance operations. “Siamo entusiasti di essere in Scandinavia da sempre nota per il design accattivante e la calorosa accoglienza. ” Il Renaissance Malmo’s Rosen Bar & Dining offre una nuova interpretazione della cucina Svedese contemporanea con sapori spagnoli. Con l’utilizzo degli ingredienti più freschi, il menu è caratterizzato dai migliori sapori locali e di stagione. Il design innovativo del ristorante è stato studiato dal rinomato designer Henry Chebaane, che ha miscelato il lusso e il relax con colori tenui. Renaissance Malmo Hotel, partecipa al Marriott Rewards, il programma premio globale che permette ai membri di guadagnare punti o miglia aeree per ogni dollaro speso durante ogni soggiorno. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
HOTEL RIO SAGRADO: NUOVA PROPRIETÀ NELLA VALLE SACRA IN PERÚ SALE A QUOTA CINQUE IL NUMERO DELLE STRUTTURE PERUVIANE DI ORIENT-EXPRESS HOTELS |
|
|
 |
|
|
Orient-express Hotels ha annunciato l’acquisizione di una quinta struttura in Perù, l’Hotel Rio Sagrado nella Valla Sacra degli Inca. Immerso in rigogliosi giardini con vista sul fiume Urubamba, l’Hotel Rio Sagrado si trova a 75 km a nordest di Cuzco e a 15 minuti da Ollantaytambo, sede di un importante fortezza Inca, nonché fermata principale della ferrovia Perurail verso il Machu Picchu. La struttura di due piani, in legno e pietra, conta 11 suite deluxe e 10 junior suite, oltre a due ville di 250m costruite con pietre naturali e legno di eucalipto e cedro, bagni in marmo e onice e terrazze lastricate. La Spa di 230m è dotata di un’ampia sala per i trattamenti, oltre a una Jacuzzi interna ed esterna, e a una sauna. La Valle Sacra, situata fra Cuzco e Machu Picchu, è una fra le principali tappe degli itinerari classici in Perù. Verde e fertile, la Valle è un’importante area agricola e dall’alto appare come un mosaico di campi e terrazzamenti Inca. Le principali attrazioni turistiche includono il celebre mercato artigianale di domenica a Pisac, Chinchero, secondo un’antica leggenda luogo di nascita dell’arcobaleno, e le importanti rovine Inca di Ollantaytambo. Perurail, l’operatore ferroviario gestito da Orient-express, effettua regolarmente fermate nelle stazioni di Ollantaytambo, Cuzco e Aguas Calientes (porta d’accesso a Machu Picchu), permettendo così agli ospiti di fare esperienza degli alberghi del gruppo, tutti caratterizzati da uno stile inconfondibile, offrendo loro affascinanti panorami sulla Valle e sulle Ande. “L’acquisizione della nuova struttura nella Valle Sacra è una scelta naturale oltre che strategica per Orient-express” afferma Paul White, Presidente e Direttore Esecutivo di Orient-express Hotels che prosegue “Nelle vicinanze si trovano la città di Cuzco, la Cittadella Inca di Machu Picchu, le antichità e i mercati della Valle Sacra, indubbiamente tra i luoghi più suggestivi del paese”. L’hotel Rio Sagrado va ad aggiungersi alle altre quattro proprietà di Orient-express in Perù: Miraflores Park a Lima, l’Hotel Monasterio a Cuzco (nelle cui vicinanze il gruppo ha iniziato la trasformazione dello storico convento Palacio Nazarenas in un hotel con 56 camere che sarà completato nel 2011), il Machu Picchu Sanctuary Lodge adiacente all’omonimo sito Inca e Las Casitas del Colca, nel Canyon del Colca. Il gruppo gestisce anche il treno di lusso Hiram Bingham che viaggia tra Cuzco e Machu Picchu. Www. Orient-express. Com . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MALESIA FA RIMA CON SANDOKAN, TIGRE, MARE, SPIAGGE BIANCHE E INFINITE, FORESTA PLUVIALE, MA ANCHE CON MOTORI!
|
|
|
 |
|
|
Si terrà, infatti, il prossimo 4 aprile, in corrispondenza delle vacanze Pasquali, l’appuntamento che porterà sul circuito di Sepang – il più caldo al mondo per la temperatura raggiunta dall’asfalto – la F1, impegnata nel Gran Premio della Malesia. Per gli appassionati dei motori e dei Paesi tropicali, quale miglior occasione per organizzare una pausa rilassante e ricca di adrenalina al tempo stesso? Il circuito internazionale di Sepang si trova a pochi chilometri da Kuala Lumpur che, per eccellenza, è considerata una delle città più moderne, esempio di fusione di vecchio e nuovo. Con le sue Torri Gemelle Petronas - conosciute in tutto il mondo come simbolo del Paese e che per anni hanno detenuto il primato per la loro altezza (459 metri) -, gli edifici risalenti alla fine del 1800 che riflettono il ricco passato del Paese, i giardini e i parchi ben curati affiancati ai grandi centri commerciali dove è possibile fare shopping acquistando le marche internazionali più famose e l’artigianato locale, la capitale della Malesia è in grado di soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. La periferia orientale di Kuala Lumpur offre uno scorcio dello stile di vita locale con le sue piccole industrie artigianali. In particolare, è possibile visitare la fabbrica Royal Selangor Pewter dove abili artigiani lavorano il peltro e la fabbrica di lavorazione del batik per portare a casa originali souvenir artigianali. Anche la piantagione di gomma è aperta alla curiosità dei turisti per assistere ad alcune fasi della lavorazione del caucciù. Per concludere la visita, le Batu Caves, grotte calcaree decorate con motivi religiosi Indù che ogni anno sono luogo della spettacolare celebrazione del festival Thaipusam, attendono i turisti con una salita caratterizzata da 272 gradini. A solo mezz’ora da Kuala Lumpur, si trova Putrajaya – chiamata anche città giardino - nuovo centro amministrativo della Malesia e sede del Governo, progettata come una città cibernetica con costruzioni all’avanguardia caratterizzata da parchi, laghi e zone acquatiche che offrono ai turisti l’opportunità di conoscere la svariata flora e fauna del Paese e concedere al tempo stesso un rifugio rilassante. A nord di Kuala Lumpur, a 4 ore di macchina, su una zona collinare caratterizzata da piantagioni di tè, vaste coltivazioni e giardini di fiori a terrazzo, si trova Cameron Highlands. Situata a oltre 1. 500 metri di altezza, la visita si svolge tra piantagioni di tè – le più grandi ed estese dell’Asia – e degustazioni, fattorie, coltivazioni di fragole ed escursioni nella foresta scegliendo tra 14 diversi itinerari. Kuala Lumpur con la sua varietà di paesaggi, sarà in grado di soddisfare gli amanti della natura e della modernità. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
A MARRAKECH, GIARDINI IN FIORE E NEVE SULL’ATLANTE. SI ALLOGGIA AL SABLE CHAUD, CARATTERISTICO ED ESCLUSIVO RIAD NEL CUORE DELLA MEDINA CHE ORGANIZZA IL TOUR DEI GIARDINI
|
|
|
 |
|
|
Primavera: questo il periodo più dolce per visitare Marrakech, città imperiale, capitale del Sud del Marocco. Bouganville in fiore, alberi ricolmi di arance e, sullo sfondo, le nevi dell’Atlante. Bastano 3 ore d’aereo dall’Italia e ci si trova avvolti dal suo clima già caldo, un anticipo dell’estate, immersi nella sua magica atmosfera, fatta di colori e profumi, giardini lussureggianti e grandi e piazze, palazzi principeschi e moschee, folle variopinte e caratteristici mercati.
Splendidi i suoi giardini, cinti da alte mura. I più affascinanti sono i Giardini Majorelle dove riposano le ceneri di Yves St Laurent, che ne era il proprietario e li ha lasciati in eredità alla città: a renderli unici sono mondo i rari uccelli che li popolano e la ricca e foltissima collezione di piante provenienti da tutto che fa da cornice al blu intenso dei padiglioni, un colore splendido e vivissimo inventato dal pittore francese Louis Majorelle (che creò il parco ai primi del ‘900) e che in suo onore si chiama ancor oggi Blu Majorelle. I più noti sono i Giardini della Menara, cinti da un muro lungo oltre un chilometro, con il suo enorme bacino d’acqua in cui si specchia il noto padiglione a tegole verdi, fra i simboli di Marrakech. E poi, il Giardino dell’Agdal, quello risplendente di rose che circonda la Koutoubia e mille altri ancora, che in questo periodo dell’anno si mostrano nel loro splendore, prima della calura estiva.
A una decina di minuti dai giardini Majorelle, il Riad Sable Chaud è un’oasi di pace ed eleganza che accoglie gli ospiti con gli inediti sapori della cucina primaverile, tutta giocata su tenere verdure, saporiti frutti, spezie profumate. Per loro organizza in primavera il Tour dei Giardini in auto privata con autista: un affascinante itinerario alla scoperta di fiori, piante, fontane, bacini d’acqua in cui si specchiano armoniose architetture
Ricavato dalla ristrutturazione di un’antica dimora nel cuore della Medina (la parte storica di Marrakech), arredato con mobili antichi, oggetti d’arte, decorazioni in un sapiente mix fra spunti etnici africani e raffinatezza europea, ha una grande terrazza panoramica con giardino pensile, dove prendere il sole su comode chaises longues o leggere all’ombra della pergola.
www. Riadsablechaud. Com . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|