Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 01 Ottobre 2010
BELLA ROSINA RELAIS IN ATTESA DI RICEVERE IL MARCHIO ECOLABEL EUROPEO  
 
A coronamento di un progetto portato avanti con amore e dedizione da tutto lo staff del Relais Bella Rosina, spinto dalla convinzione radicata che il rispetto per la natura sia parte integrante dell’accoglienza e dell’ospitalità di ogni struttura ricettiva, l’hotel si prepara a ricevere il riconoscimento del Marchio Ecolabel. Ecolabel Piemonte è un progetto di ambito regionale promosso dal Centro Studi Ambientali di Torino – che rientra nel più ampio Ecolabel Europeo- allo scopo di diffondere i valori di eco-sostenibilità tra le strutture ricettive che hanno deciso di puntare su un turismo verde. Dopo un’attenta selezione fra le strutture che rispondono a requisiti di base specifici, il progetto prevede un affiancamento affinché il relais intraprenda un percorso di acquisizione della dimensione di strutture turistiche sostenibili, nel massimo rispetto dell’ambiente. Bella Rosina Relais, immerso nello straordinario Parco regionale della Mandria e a due passi dalla magica Reggia di Venaria, ha sempre prestato particolare attenzione alle tematiche ecologiche, vantando tra le sue specifiche un impianto di riscaldamento alimentato per lo più da pannelli solari, smaltimento dei rifiuti organici attraverso un sistema di fitodepurazione, utilizzo di carta ecologica, biro in plastica biodegradabile nonché cartone riciclato. Infine particolare attenzione è riservata alla coltivazione di prodotti biologici a Km 0. Gli ospiti dell’hotel sono inoltre coinvolti attivamente e possono dare il loro contributo al programma di salvaguardia dell’ambiente. Essendosi da poco concluso l’iter di istruttoria, Bella Rosina può vantare il brillante superamento dei rigidi standard previsti ( ad esempio consumi di energia elettrica, di acqua, modalità di utilizzo dei disinfettanti, raccolta differenziata dei rifiuti e smaltimento..) per l’ottenimento del Marchio e diventerà a breve il primo 4 stelle piemontese a fregiarsi dello stesso, grazie ad un team che crede fortemente in comportamenti sostenibili e di rispetto ambientale. In questo senso l’ottenimento del Marchio Ecolabel non rappresenta un punto di arrivo, bensì un punto di partenza per rendere vincolante il proprio impegno verso l’ambiente. Bella Rosina Relais, Via Agnelli, 2 , 10070 Fiano (To), Tel. 011 9233600, Fax 011 9233601 Info: info@bellarosina.It  - www.Bellarosina.it    
   
   
SARÀ IL KURHAUS DI MERANO AD OSPITARE SABATO 9 OTTOBRE IL 1° FESTIVAL DEL THE E DELLE ERBE AROMATICHE, ORGANIZZATO DALLA PROVINCIA DI BOLZANO ATTRAVERSO LE SCUOLE PROFESSIONALI AGRICOLE, FORESTALI E DI ECONOMIA DOMESTICA  
 
La manifestazione, una vetrina per i prodotti e il turismo altoatesini, è stata presentata a Milano dall’assessore provinciale Hans Berger. Il 1° Festival del the e delle erbe aromatiche, in programma sabato 9 ottobre nel Kursaal di Merano, si propone come vetrina della cultura e delle tradizioni dell´erbicoltura di montagna. Per approfondire e informare in dettaglio sulle virtù di erbe, infusi e spezie, compresi l´utilizzo gastronomico e le qualità per la salute, saranno presenti a Merano produttori, farmacisti, erboristi ed esperti della scienza dell´alimentazione e dei rimedi naturali a sostegno della salute. La manifestazione è stata presentata a Milano dall´assessore Berger davanti a un pubblico di esperti e ha suscitato notevole interesse. "Il settore della coltivazione e promozione delle piante aromatiche ha grandi potenzialità di crescita - spiega Berger dopo la presentazione - e quindi diventa essenziale creare un palcoscenico adeguato come questa manifestazione pubblica di Merano." Nell´occasione Berger ha illustrato la situazione dell´agricoltura locale, dei prodotti tipici (con il record di raccolta mele e i 27 vini premiati dal Gambero Rosso) e della struttura turistica altoatesina. "Ho registrato anche consenso per la nostra battaglia contro l´introduzione delle coltivazioni transgeniche", osserva Berger  
   
   
NEVE, BENESSERE E RELAX IN ALTA PUSTERIA E PER IL PONTE DELL’IMMACOLATA DAL 4 ALL’8 DICEMBRE COCCOLE, TRATTAMENTI E SPUNTINI GOLOSI A BASE DI PRODOTTI NATURALI PER RIGENERARE CORPO, MENTE E SPIRITO  
 
Immersi nella quiete di una natura incontaminata, i comuni dell‘Alta Pusteria costituiscono un vero paradiso per chi è alla ricerca di luoghi in cui assaporare momenti di puro relax e una meta imperdibile per gli amanti del wellness alpino. Chi desidera una pausa rigenerante nel segno del benessere, magari dopo una bella discesa dai pendii innevati, in Alta Pusteria ha davvero l’imbarazzo della scelta! Oltre ai trattamenti delle days spa http://www.Hochpustertal.info/it/suedtirol/winter/genuss_wellness/wellness.html , da non dimenticare le cure e gli effetti benefici delle erbe officinali e la tradizione nei trattamenti Kneipp di Villabassa, proposti nel pacchetto ‘Kneipp für mich’, nel ponte dell’Immacolata dal 4 all’8 dicembre 2010: una manciata di giorni in cui prendersi cura di corpo e mente e per arricchire le proprie conoscenze sui vecchi ma efficaci rimedi casalinghi. Il pacchetto include: 4 pernottamenti nella zona di Villabassa, corso di cucina, passeggiate, trattamenti rivitalizzanti ed esercizi di rilassamento. Quote a partire da 265 euro a persona in hotel 3 stelle. Per chi desidera approfondire ulteriormente il proprio sapere in fatto di rimedi naturali contro le malattie da raffreddamento, tipiche della stagione invernale, il maso Unterstein, azienda organica biologica tra Villabassa e Monguelfo, tiene tutto l’anno corsi teorico-pratici di fitoterapia. Tra gli appuntamenti con il benessere da non perdere, la sorgente sulfurea di Bad Moos, che sgorga ai piedi della Croda Rossa nei pressi di Sesto, a 1.950 metri d´altitudine ed è nota per i suoi effetti salubri sin dal 1650. Le proprietà benefiche delle sue acque, ricche di sali minerali, fluoro, zolfo, magnesio e calcio, si ritrovano oggi nelle cure e nei trattamenti della Spa dello Sport&kurhotel Bad Moos di Sesto www.Spabadmoos.it. E per il divertimento di grandi e piccini, c‘è l’Acquafun di San Candido (www.Acquafun.com ), vasto complesso con vista panoramica sul Monte Baranci dotato di piscine di varia grandezza e giochi d’acqua. E per restare in tema benessere, un ampio reparto sauna e wellness permette di sperimentare bagni di fieno, alle erbe aromatiche e medicinali, fanghi e massaggi. Per individuare la struttura più vicina alla zona d’interesse e prenotare basta consultare il sito del Consorzio Turistico Alta Pusteria www.Altapusteria.info . I prezzi soggiorno negli hotel vanno da 43 euro a 103 euro a persona al giorno (a seconda del periodo e della categoria) con trattamento in mezza pensione e da 30 euro a 80 euro al giorno a persona in residence, appartamento e agriturismo. Il Consorzio Turistico Alta Pusteria è l’ente che raggruppa le Associazioni Turistiche dei comuni di Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa, Braies e il Consorzio Sci Sextner Dolomiten - Alta Pusteria. Fondato nel 1993 dalla Provincia di Bolzano, il Consorzio coordina le attività di promozione turistica della valle e di valorizzazione del territorio. Intensa è anche la collaborazione con le altre realtà locali, come il Circuito Dolomiti Nordicski, il carosello di sci di fondo più grande d´Europa, e gli enti provinciali e regionali. Il Consorzio è presieduto da Alfred Prenn. Info: www.Altapusteria.info   
   
   
LA VACANZA INIZIA PRIMA E FINISCE IN DOLCEZZA CON VIAGGI DELL’ELEFANTE. UN NUOVO SERVIZIO PER I CLIENTI TOP DI MILANO E ROMA: TRAFERIMENTI GRATUITI PER/DA AEROPORTO PER I VIAGGIATORI CHE VOLANO IN CLASSE BUSINESS  
 
Viaggi dell’Elefante lancia il nuovo servizio gratuito di trasferimento di andata e ritorno, in auto privata, dalle città di Milano e Roma, verso l’aeroporto di partenza, pensato per tutti i clienti che volano in classe business. Si tratta di un servizio valido per tutte le destinazioni proposte nella programmazione Viaggi dell’Elefante. “Il nostro obiettivo è raggiungere l’eccellenza in tutte le fasi del viaggio: preparazione, organizzazione e fruizione del viaggio, pur sapendo che i livelli e i contenuti di “qualità” cambiano ed è perciò necessario migliorare ed innovarsi.”. - afferma Enrico Ducrot Amministratore Delegato Viaggi dell’Elefante – “Con questo nuovo servizio permettiamo ai nostri clienti Top, di Milano e Roma, di iniziare la vacanza senza preoccuparsi della logistica della partenza, così come terminare la vacanza in assoluta tranquillità e con il privilegio di essere portati direttamente a casa.”. Qualità dei prodotti, eccellenza dei servizi e personalizzazione delle proposte, sono da sempre alcuni tra i principali punti di forza e distinzione di Viaggi dell’Elefante. In quest’ottica l’operatore monitora i livelli di soddisfazione dei clienti e cerca di migliorare e di fornire nuovi servizi che possano dare un valore aggiunto ai viaggiatori  
   
   
CAMERA CON VISTA SU SABBIA BIANCA E MARE CRISTALLINO, AL FAIRMONT ROYAL PAVILION. A BARBADOS, IL PRESTIGIOSO RESORT VI ATTENDE NELLE SUE NUOVE CAMERE PER OFFRIRE A CIASCUNO IL PROPRIO OCEANO  
 
Immaginate di svegliarvi con la spettacolare vista sul Mar dei Caraibi senza dover uscire dal letto. Coccolati come a casa, con fiori freschi che ogni giorno profumano la vostra camera, in un ambiente lussuoso ma senza eccessi, un clima dal sentore coloniale e completo di ogni comfort. L´unico rumore che arriva all´orecchio, al vostro risveglio, è la risacca del mare sulla battigia. Se decidete di venire a Barbados, tutto questo potrebbe essere il vostro ricordo di vacanza, ma sicuramente indimenticabile e perfetto se si sceglie di soggiornare al Fairmont Royal Pavilion. Incastonato appena sopra una delle più belle ed estese spiagge bianche dell´isola, il resort ha tutte le sue camere vista Oceano, con terrazze dotate di parapetti in vetro, per non perdere un solo attimo i movimenti delle onde. Le stanze sono create attorno agli ospiti con l´unico obiettivo di farli sentire a loro completo agio: arredi con i colori e il sole dei legni barbadiani, letto king size con materasso Elite Pillow Top, una sala da bagno dotata di ogni prodotto e di asciugamani in lino, un salotto rilassante e, sulla terrazza, uno spazio ideale per una cena tete-à-tete in totale privacy. Non solo: connessione ad alta velocità a Internet, tv satellitare con schermo lcd da 42”, lettore cd e dvd. Il Fairmont offre diversi tipi di sistemazione: le nuovissime e ampie 24 Junior Suite, i cui ospiti possono godere del servizio di maggiordomo personale per tutto il periodo di soggiorno e di un terrazzo privato di circa 25 metri quadrati; le 48 Oceanfront Deluxe Room, completamente rinnovate nell´interior design; 3 ville da 100 metri quadrati che possono ospitare fino a 6 persone. A partire dal 1° novembre il Fairmont Royal Pavilion offre un´ideale fuga dall´inverno,con temperature di almeno 26° e molti eventi: il resort ospita di sera artisti locali che si esibiscono in performance musicali e, a partire dal 19 novembre, sarà una delle location dell´annuale evento culinario di Barbados, il Food&wine&rum Festival, con sessioni di haute cuisine firmate Tim Love, Marcus Samuelsson e Anthony Giglio. Le quote individuali per camera doppia con colazione partono da 450 €. Nascosto in una baia inondata dal sole lungo la splendida costa occidentale dell’isola delle Barbados,‘the Fairmont Royal Pavilion’ è un resort che rivela un’incomparabile posizione sulla spiaggia tropicale. Adagiato in 11 acri di vegetazione lussureggiante, tutte le sue 72 camere hanno un’incantevole vista sull’oceano: un’atmosfera intima in un angolo di paradiso caraibico. A questa location da sogno aggiungete una spettacolare piscina esterna, campi da tennis, un salone di bellezza, due ristoranti e due lounge bar. Completano l’offerta la calorosa accoglienza dello staff, una cucina raffinata e un ricco ventaglio di proposte leisure per un soggiorno all’insegna del lusso e del relax. Info: royalpavilion@fairmont.Com  - www.Fairmont.com/royalpavilion  
   
   
VIAGGIO DI NOZZE TARGATO SEIVIAGGI: STOCCOLMA, HELSINKI E ARTIC RESORT KAKSLAUTTANEN  
 
Seiviaggi opera dal 1976, ha sede a Monza e partecipa ad Astoi. Specialista in viaggi personalizzati in Estremo Oriente e Nord Europa, con il marchio Arctic Team Seiviaggi è tra i principali tour operator attivi in Scandinavia, Artico, Baltico e leader in Italia per le vacanze invernali in Lapponia. Importanti aziende come Coca-cola, 20th Century Fox, Warner Bros, Mc Arthur Glen Outlet, Nokia, Stonefly e Acqua Sant´anna hanno selezionato Seiviaggi quale partner per concorsi, eventi e iniziative di co-marketing legate ai viaggi al Nord e in Oriente. Il t.O. Propone un viaggio di nozze nelle città del Nord Europa e nella Lapponia nord-orientale. Monza, 14 settembre 2010 - Per le coppie in viaggio di nozze Seiviaggi propone un viaggio particolarmente apprezzato alla scoperta delle città del Nord Europa, Stoccolma e Helsinki, per terminare con tre giorni di relax e attività artiche presso l’Arctic Resort Kakslauttanen. Gli sposi partiranno da Stoccolma, capitale della Svezia che conserva un’atmosfera culturale, artistica e mondana di straordinaria intensità, per navigare attraverso le mille isole che compongono il pittoresco arcipelago prima di raggiungere il Mar Baltico e fa rotta alla volta di Helsinki. Nella capitale finlandese lo spirito della città viene sintetizzato da una sorprendente alternanza di stili architettonici e dai suoi oltre 60 musei a testimonianza della grande attenzione riservata a tutte le espressioni artistiche. In fine gli sposi trascorreranno tre giorni all’Arctic Resort Kakslauttanen, struttura immersa nella splendida cornice della Lapponia Finlandese alloggiando in uno dei 31 cottage indipendenti, ciascuno con camino e sauna privata, costruiti in legno secondo la tradizionale architettura delle Finlandia settentrionale. Gli sposi potranno, inoltre, passare momenti indimenticabili trascorrendo una notte da sogno nei caratteristici igloo di ghiaccio e di vetro, oppure in una splendida cottage suite con camino, sauna e jacuzzi riscaldata all’aperto. Da non dimenticare la possibilità di emozionarsi insieme ammirando il magico spettacolo dell’Aurora Boreale e partecipando alle numerose escursioni con motoslitte, cani husky e renne disponibili all’Arctic Resort. Stoccolma, Helsinki e l´Arctic Resort Kakslauttanen – dal 1 dicembre 2010 al 15 aprile 2011. Viaggio: 7 giorni 6 notti, voli esclusi, a partire da 881,00 Euro a persona con partenze giornaliere. Info: www.Seiviaggi.it