Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Marzo 2011
VAL BORBERA (VALLENOSTRA): IL GRAN BALLO DEL PASTORE - FESTA DI CARNEVALE CON STAGE DI BALLO E MUSICA FOLK PRO MEDICI SENZA FRONTIERE IN LIBIA - DOMENICA 6 MARZO 2011  
 
Festa di carnevale con mini-stage di ballo gratuito e musica folk in Val Borbera. Vallenostra propone pranzo, cena e merenda con un´iniziativa di beneficenza a favore di "Medici Senza Frontiere" e del loro staff medico in viaggio per la Libia. Una giornata in campagna, in agriturismo per divertirsi fra buon cibo, musica, balli e relax, può anche regalare un pensiero umanitario alla situazione che vede la popolazione della Libia lottare per la libertà fra morti e feriti. Nell´anno in cui noi festeggiamo i nostri 150 anni di unità d´Italia ogni richiesta di libertà e democrazia acquista un maggior valore. Per questo Roberto e Agata, dell´agriturismo Vallenostra, hanno deciso di includere una donazione di 1 euro a "Medici Senza Frontiere" nella proposta gastronomica del pomeriggio, invitando poi a fare altrettando personalmente direttamente dal sito medicisenzafrontiere.It Si tratta di un piccolo pensiero, fatto da una piccola attività famigliare, che serve a supportare il team di 6 persone, altrettanto piccolo, che con un camion di medicinali e strumentazione chirurgica si dirige ora al confine fra Tunisia e Libia. Medici Senza Frontiere è sta lavorando senza sosta per raggiungere le aree del paese dove le persone sono state più colpite dalle violenze. Programma: Alle 12:30 l´agriturismo propone il menù di carnevale. Alle ore 15:00 inizia il mini-stage Gratuito di danze folk delle Quattro Provincie e balli Occitani. Le attività sono aperte a tutti e si consiglia di arrivare in anticipo per registrarsi. Nel pomeriggio seguiranno la musica dal vivo e i balli tradizionali con la "Bandabrisca", verrà acceso il falò di carnevale per "bruciare l´inverno" e come rito propiziatorio della primavera. Nella "piazza del gusto" di Vallenostra la cucina propone il "menù solidale" del pomeriggio, una merenda a 12 euro tutto incluso (donazione minima compresa) con polenta Ottofile tortonese con Montébore o salamini, frittelle calde accompagnate dalla birra artigianale di Montegioco o dai vini del consorzio Piemonte Obertengo. Dalle ore 19:30, per i mangioni o i ritardatari, la cucina propone la "Raviolata Valborberina", un piatto semplice e tipico della zona, per riscaldare gli animi e concludere la serata. La capienza all´interno dell´agriturismo è limitata, si consiglia sempre la prenotazione. Grazie. La donazione del totale raccolto sarà donata direttamente sul conto corrente dell´associazione, la ricevuta del versamento sarà appena nell´agriturismo con i ringraziamenti dello staff a tutta la clientela che ha voluto raccogliere e supportare l´iniziativa. Maggiori dettagli sull´attività di Medici Senza Frontiere dal sito ufficiale: http://www.Medicisenzafrontiere.it/msfinforma/news.asp?id=2532&ref=listahomepage&ref=testatahomepage3  Info: Vallenostra Agriturismo e Caseificio, Soc. Cooperativa Agricola - Cascina Valle 1, Mongiardino Ligure (Al) - tel 340.4500729/0143.94131 - http://www.vallenostra.it/    
   
   
L’ALBERETA PER L’ARTE. MATISSE – LA SEDUZIONE DI MICHELANGELO  
 
Senza dubbio, la mostra dell’anno. Due artisti sublimi. Matisse e Michelangelo. La pittura e la scultura. La linea e il volume. Il ventesimo e il sedicesimo secolo. Un’unica ricerca: l’essenza della forma. L’albereta, da sempre vicina al mondo dell’arte, vi invita a visitare la mostra “Matisse – La seduzione di Michelangelo” (Brescia - Museo di Santa Giulia, 11 febbraio – 12 giugno 2011), con una speciale proposta di soggiorno che esplora a 360° il tema dell’esposizione: la ricerca appassionata verso l’essenza della forma. Oltre alla visita della mostra dedicata al grande artista francese, e ad un percorso guidato attraverso il suggestivo museo di scultura contemporanea en plein air accolto all’interno del proprio parco, L’albereta ha messo a punto un esclusivo programma Spa dedicato al rimodellamento del corpo, sviluppato attraverso la combinazione di tecnologie all’avanguardia, massaggi e lezioni di Yoga-pilates; e ancora: la proposta include un percorso gourmand, ideato dal Maestro Marchesi, il quale vi condurrà a sperimentare, attraverso il senso del gusto, le suggestioni di questi 2 grandi artisti. Marchesi è forse il cuoco artista per eccellenza e colui che e più di altri colleghi nel mondo si è misurato nel trasformare in sapori e profumi le opere di artisti famosi. Il suo essere nell’arte è testimoniato della costruzione estetica dei suoi piatti. Estetica che non prescinde dalla materia. Marchesi infatti, ricordando la massima di Heidegger “L’arte è il porsi in opera della verità”, aggiunge la propria soluzione: la verità della forma è l’unica strada per eliminare l’inganno dell’apparenza. La proposta di soggiorno L’albereta per l’arte include: - due notti in camera doppia con prima colazione continentale - trasferimento di andata e ritorno per il museo di Santa Giulia di Brescia ed ingresso alla mostra Matisse – La seduzione di Michelangelo - visita guidata del Parco delle Sculture di Franciacorta, museo en plein air di arte contemporanea che si snoda nel parco de L’albereta e si spinge sino alle cantine Bellavista e Contadi Castaldi - visita guidata in una delle cantine di proprietà della famiglia Moretti: Bellavista o Contadi Castaldi - cena presso il ristorante Gualtiero Marchesi con menu dedicato a Matisse *, - programma benessere “L’essenza della forma” : o una seduta Velashape di 30 minuti o una lezione di Yoga Pilates di 45 minuti o un massaggio corpo modellante con cellutec di 50 minuti o fitness card per accesso libero alla zona Aqua-fitness de l’Espace Vitalité Henri Chenot € 850,00 per persona in camera doppia, soggiorno minimo di 2 notti. La proposta è soggetta a disponibilità dei biglietti di ingresso alla mostra e richiede la prenotazione 15 giorni prima della data di arrivo. La proposta è valida fino al 12 giugno 2011. Per i piccoli di famiglia : - soggiorno in camera con i genitori e prima colazione - visita guidata del Parco delle Sculture di Franciacorta con guida specializzata per i bambini e, a seguire, laboratorio didattico di pittura o di scultura di 60 minuti - per tutta la durata del soggiorno: accesso giornaliero al Maty’s Club, il kid’s club de L’albereta con attività dedicata - una serata “cinema” in camera con servizio di room-service e babysitter a disposizione Supplemento di € 180,00 (per un bambino, sotto i 12 anni  
   
   
GULF AIR: VOLO DIRETTO DA MILANO PER BAHRAIN - LA COMPAGNIA LANCIA IL SITO WEB IN ITALIANO  
 
Gulf Air, la compagnia di bandiera del Regno del Bahrain, annuncia il suo rientro in Italia con quattro voli settimanali che collegano direttamente Milano Malpensa con il principale centro finanziario del Medio Oriente. Durante una conferenza stampa alla Bit di Milano, Rüdiger König, Direttore Commerciale di Area di Gulf Air, ha anche presentato il prossimo sito in italiano della compagnia aerea, www.Gulfair.com, alla presenza di Stephen Brown, Direttore Vendite Europa di Gulf Air e di Gianbattista Sassera, Direttore di Discover the World Marketing, General Sales Agent di Gulf Air in Italia. Rivolgendosi alla stampa, agli agenti di viaggi e ai partner commerciali, Rüdiger König ha sottolineato la crescita delle relazioni commerciali, business e culturali tra l’Italia e il Bahrain. “Gulf Air è orgogliosa di essere nuovamente collegata a Milano, dopo otto anni. Le relazioni tra i due paesi sono cresciute molto durante questo periodo e in qualità di compagnia di bandiera del Bahrain, siamo lieti di stringere di nuovo forti alleanze e di giocare un ruolo di “ambasciatori con le ali”. Collegando Milano e Bahrain, apriamo le porte ad ampie opportunità di business, commercio e turismo per entrambi i Paesi; essendo situato alla porta di ingresso dell’Arabia Saudita, il paese più grande della regione, Bahrain offre un accesso interessante a un mercato di 36 milioni di consumatori negli stati del Golfo e a 400 milioni di consumatori nell’area del Medio Oriente e Nord Africa. Come unica compagnia a operare il più grande network di voli nel Medio Oriente con oltre mille collegamenti alla settimana, Gulf Air facilita l’approccio a questi mercati grazie alle numerose coincidenze da Bahrain. Con oltre il 40% della flotta composta da aerei nuovi, dotati di sistemi di intrattenimento a bordo di ultima concezione e di una innovativa livrea, insieme all’esperienza del nostro personale di bordo, Gulf Air offre un assaggio di tipica ospitalità araba del Bahrain. Sono certo che un volo a bordo di Gulf Air offra un’esperienza indimenticabile” conclude König. Per facilitare le prenotazioni, la compagnia aerea ha annunciato una versione italiana del sito web, pronta in Marzo. Stephen Brown, Direttore Vendite Europa di Gulf Air ha commentato: “In un mondo che vive a ritmo veloce come quello di oggi, i nostri clienti hanno acquisito una maggiore consapevolezza e per questo la nostra compagnia è molto attiva nell’individuare soluzioni per facilitare le prenotazioni. Riteniamo che il lancio della versione italiana del nostro pluripremiato sito web incoraggerà le prenotazioni online e permetterà a chi viaggia di usufruire delle nostre vantaggiose promozioni online.” Gulf Air inaugura il servizio no stop dall’Italia il prossimo 27 Marzo 2011, con quattro voli settimanali operati ogni Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica in entrambe le direzioni  
   
   
CHARME & RELAX HA SELEZIONATO INTERESSANTI PROPOSTE PER PASQUA  
 
È la migliore occasione per iniziare ad assaporare il primo sole di primavera e trascorrere soggiorni brevi lontani da casa e lavoro. Per una vacanza all’insegna del relax e di eccellenti pranzi pasquali. Dopo il lungo inverno, l’arrivo delle belle giornate e del primo sole primaverile accrescono il desiderio di “scappare” dal solito trantran quotidiano e dai ritmi sfrenati della città e del lavoro per organizzare una fantastica vacanza in occasione delle festività pasquali e regalarsi un piacevole soggiorno in alcune località d’Italia. Per questo Charme & relax ha selezionato alcune strutture e ristoranti dove trascorrere un weekend fuori casa, lasciarsi alle spalle il grigiore dell’inverno e ritrovare il benessere del corpo e della mente. Maison Des Reves Charme & Relax – La Thuile (Ao) - Piccolo albergo di charme, è un graziosissimo 4 stelle realizzato con l’impiego di antichi legni valdostani, sapientemente lavorati da maestri artigiani dei primi del ’900, in grado di offrire agli Ospiti un soggiorno di completo relax in un’atmosfera d´altri tempi e romantica. La “Casa dei Sogni” dispone di 8 esclusive camere, di cui due splendide Suite, dotate dei più moderni comfort, tutte differenti le une dalle altre e arredate con tessuti e mobili secondo il gusto della Val d’Aosta. Il ristorante dell’Hotel propone piatti semplici e gustosi della tradizione valdostana e nazionale, preparati con l’utilizzo di materie prime di altissima qualità, biologiche e di stagione, lavorate con maestria e passione dallo Chef Oreste. La Cantina offre vini di etichette famose e di selezionati produttori locali, birre crude e ricercate. Per rilassarsi, gli ospiti troveranno a loro disposizione la zona benessere dell’Hotel, con sauna, bagno turco, docce con cromoterapia, tisaneria, servizio massaggi, estetica e beauty. L’offerta “Pasqua in montagna!”, valida nella settimana di Pasqua dal 20 al 26 aprile 2011, comprende: - 5 pernottamenti in camera standard con prima colazione a buffet; - 5 cene à la carte presso il ristorante dell’hotel La Maison de Laurent; - Pranzo Pasquale; - uso centro benessere con sauna, bagno turco, doccia cromoterapica; - 1 ingresso alle vicine Terme di Prè Saint Didier oppure lezioni di sci per 4 giorni della durata di 1h ½ l’una; - garage coperto. Quota: a partire da Euro 670 a persona in camera standard. Ristorante Ca’ Matilde Chef & Chefs – Quattro Castella (Re) - Un locale fresco e giovane immerso nel verde delle terre reggiane, dove lo Chef Andrea esprime i piatti della tradizione con tocchi estrosi, gioiosi, equilibrati. Cuoco curioso ed instancabile sperimentatore, Andrea è sempre attento ai piatti della tradizione emiliana, gioca sui contrasti, accostamenti ed emozioni all’insegna della creatività, mettendo particolare cura anche nella pasticceria. Lo stesso riguardo è dedicato da Marcella al vino, nella continua selezione che spazia tra le più importanti etichette dell’enologia italiana ed alcune interessanti proposte estere, per offrire un piacevole connubio tra cibo e vino. La locanda Cà Matilde dispone di sei accoglienti camere arredate in stile e dotate di tutti i servizi e comfort per offrire il soggiorno in un ambiente familiare, in cui gli ospiti si possano sentire come a casa propria. L’offerta per Pasqua+benessere, valida dal 15 marzo al 30 aprile, comprende: - percorso presso la Spa Matilde di Canossa Resort nel pomeriggio (agli Ospiti di Cà Matilde sarà riconosciuto uno sconto del 10% sul listino trattamenti Spa); - menù degustazione a scelta tra carne e pesce, con abbinamento a calice; - 1 notte in Locanda e prima colazione - il percorso Spa comprende: laconicum, bagno turco, biosauna, Idromassaggio, zona relax con calde tisane. Quota: a partire da Euro 310,00 a coppia L’offerta per Pasqua, valida dal 15 marzo al 30 aprile, comprende: - aperitivo di benvenuto in camera; - due notti con prima colazione; - due cene con menù degustazione e abbinamento al calice, bevande incluse. Quota: a partire da Euro 450 a coppia. Residenza Roccafiore Charme & Relax e Ristorante Fiorfiore Chef & Chefs – Chioano di Todi (Pg) - Nel cuore dell’Umbria, a pochi minuti da Todi ed immersa tra vigne e oliveti, la Residenza dispone di 12 eleganti e raffinate camere, con vasca o doccia, distinte in Camera Classic, Superior, Suite e Junior Suite, dotate di tutti i più moderni comfort. Il centro benessere propone trattamenti idroterapici, massaggi olistici, aromaterapia e cromoterapia, per ritrovare l’equilibrio psicofisico e per concedersi un salutare weekend di relax, assaporando i raffinati prodotti del territorio del Ristorante Fiorfiore, fiore all’occhiello della struttura. Lo Chef Carlo Grimaldi propone ai propri ospiti una raffinata cucina con un’accurata selezione di piatti tipici rivisitati della tradizione regionale umbra, con differenti menu secondo le stagioni e preparati utilizzando prevalentemente i prodotti dell’azienda agricola Roccafiore o di aziende vicine. L’offerta Pasqua, valida dal 21 al 25 aprile 2011, comprende: - 4 pernottamenti in camera matrimoniale “Classic” con welcome drink e fiori freschi in camera; - prima colazione a buffet e colazione tradizionale il giorno di Pasqua; - trattamento di mezza pensione con pasti serviti presso il Ristorante Fiorfiore con Menù del giorno proposto dallo Chef (bevande escluse); - Menù Tradizionale per il pranzo del giorno di Pasqua (è richiesta la prenotazione); - ingresso giornaliero al Centro Benessere. Quota: a partire da Euro 600 a persona (bevande escluse). Feudo Bauly Charme & Relax- Noto (Sr) - Immerso nella verde collina Iblea, è uno splendido borgo recentemente ristrutturato, a pochi chilometri da Noto, Siracusa, Ragusa e Modica. Oasi di pace e tranquillità, questo complesso dispone di 22 camere arredate con mobili d’epoca e nel rispetto dei materiali originali, dotate di tutti i comfort, oltre che di una sala massaggi con la possibilità di richiedere trattamenti estetici per il viso e per il corpo. Il Ristorante propone gustosi piatti tipici della cucina iblea, preparati con prodotti accuratamente selezionati e sempre freschi, tra cui carni, salumi e formaggi provenienti dalla tenuta della proprietà. L’offerta Pasquale, valida dal 23 al 25 aprile, comprende: - due notti in camera doppia, con trattamento di 2 mezze pensioni; - pranzo di Pasqua e pranzo di Pasquetta. Quota: a partire da Euro 155.00 a persona in camera doppia N.b.: con supplemento di Euro 40.00 euro si può usufruire delle cene e con supplemento di Euro 60 si può fare una bellissima passeggiata a cavallo nel fantastico e romantico bosco e usufruire di un massaggio relax. Www.charmerelax.it  e-mail: info@Charmerelax.it    
   
   
IBEROCRUCEROS SCEGLIE TRAVELPLAN PER SBARCARE SUL MERCATO ITALIANO  
 
La compagnia di crociere spagnola del Gruppo Costa stringe un accordo di Gsa con la filiale del primo tour operator iberico per la distribuzione in Italia. Travelplan Italia, la filiale del tour operator spagnolo appartenente al Gruppo Globalia, primo sul mercato per numero di pacchetti venduti, ha siglato un accordo con Iberocruceros, la compagnia di crociere del Gruppo Costa per mezzo del quale Travelplan assume l’incarico di Agente Generale di Vendita per l’Italia dei prodotti turistici dell’azienda spagnola. Travelplan Italia è operativa dal 1 novembre dell’anno scorso e, sotto la guida del Direttore Generale Carlo Schiavon, esperto del settore, già Direttore Commerciale e Marketing di Costa Crociere e della stessa Iberocruceros, ha già attivato una rete distributiva di oltre 4.500 agenzie di viaggio, tramite accordi individuali e con i maggiori network. Iberocruceros è la compagnia del Gruppo Costa che offre un prodotto crociera particolarmente caratterizzato da uno “stile spagnolo”, consta di una flotta di 4 navi, la Grand Mistral, la Grand Voyager, la Grand Celebration e la Grand Holiday e occupa complessivamente oltre 2000 persone, guidate dal Direttore Generale Alfredo Serrano, in azienda dal 2002 dopo importanti esperienze internazionali in Abb, Ibm e Honeywell. “Siamo sicuri che la partnership commerciale con Travelplan contribuirà significativamente alla nostra affermazione sul mercato italiano” ha dichiarato Alfredo Serrano “grazie alla combinazione tra la professionalità e competenza di tour operation e alla conoscenza ed esperienza del nostro mercato specifico” “E’ motivo di soddisfazione e di orgoglio per tutta la nostra squadra” ha aggiunto Carlo Schiavon “godere della fiducia di un gruppo leader nel settore con un prodotto nuovo per il mercato italiano. Sono felice di mettere a disposizione la nostra rete e il nostro team per sostenere il lancio di Iberocruceros in Italia.” A partire dai prossimi mesi, Travelplan Italia distribuirà i prodotti di Iberocruceros, focalizzandosi su quelli più in linea con le caratteristiche del cliente italiano, in particolare gli itinerari nel Mediterraneo Occidentale, con scali a Livorno, Civitavecchia, Napoli, Cagliari e Trapani, nel Mediterraneo Orientale, da Venezia verso Grecia e Turchia e nel Nord Europa da Copenhagen  
   
   
INIZIA A SOGNARE LE VACANZE DEL 2012 CON COSTA CROCIERE. IL MIGLIOR MODO DI SCOPRIRE 5 CONTINENTI: GIRO DEL MONDO, INDIA E MALDIVE, NUOVE PARTENZE DA DUBAI E ABU DHABI, NOVITA’ NEI CARAIBI E LA NUOVA AMMIRAGLIA COSTA FASCINOSA.  
 
400 pagine per scoprire 5 continenti. Innovativo nei contenuti, il catalogo annuale 2012 della Compagnia italiana è sempre più accessibile a tutti i clienti Costa: crociere e porti d’imbarco in tutto il mondo; oltre 250 destinazioni, circa 7 escursioni in ogni porto; vantaggiose tariffe Prenotasubito per chi prenota con largo anticipo. Le novità Costa 2012 disponibili su tutti i canali digitali: siti web, social networks, smart phone, iPhone, iPod Touch e iPad. Il lancio per la prima volta sul web con la possibilità di scoprire in anteprima le novità, commentarle e condividerle su http://catalogo2012.Costacrociere.it. Genova, 15 febbraio 2011 – Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa, presenta in anteprima il suo nuovo catalogo annuale 2012. Con quasi un anno di anticipo Costa Crociere presenta le opportunità di vacanza per il 2012: oltre 250 destinazioni, oltre 130 itinerari differenti, con informazioni complete sulle possibilità di escursioni a terra, circa 7 in ogni porto, e una varietà di servizi a bordo per arricchire la propria esperienza di vacanza. Vacanze uniche e indimenticabili in tutti i luoghi più belli del mondo: Mediterraneo, Nord Europa, Cina ed Estremo Oriente, Emirati Arabi , Oceano Indiano, Mar Rosso, Caraibi, Sud America, Giro del Mondo. Costa Crociere si confermerà leader in Europa, aumentando nel 2012 la sua offerta totale del 12% circa rispetto all’anno precedente. La comodità e l’accessibilità delle vacanze a bordo delle navi Costa è garantita da circa 60 porti d’imbarco in tutto il mondo ma anche dal prezzo, grazie alla formula Prenotasubito, che offre tariffe vantaggiose e massima convenienza a chi prenota la propria crociera in anticipo. La vacanza Costa non è solo mare, divertimento e relax. Ogni località dove le navi fanno scalo può essere visitata con le escursioni organizzate da Costa, che nel 2012 saranno oltre 2.200, adatte ad ogni tipo di viaggiatore, di cui circa 300 quelle “eco” ovvero con un basso impatto ambientale o destinate alla scoperta di parchi naturali e o culture indigene dei luoghi visitati. Gli Ospiti che hanno acquistato una crociera Costa potranno personalizzarla per renderla unica e indimenticabile, prenotando, anche prima di partire sul sito web www.Costacrociere.it/giaprenotato, una vasta selezione di servizi: escursioni; pacchetti con trattamenti benessere; cena al Ristorante Club; champagne e spumante per festeggiare occasioni speciali; pacchetti con selezione dei migliori vini; regali di benvenuto. Informazioni sulle crociere Costa 2012 saranno disponibili per tutti i clienti Costa ovunque si trovino, attraverso tutti i principali canali del mondo digitale: siti web, mobile e smart phone, iPhone, Ipad, iPod Touch, social networks. In particolare la versione completa del catalogo Annuale Costa sarà sul sito internet della compagnia, www.Costacrociere.it e sull’applicazione Ipad “Costa Digital Library”. Il catalogo Annuale 2012 avrà inoltre, per la prima volta, una presentazione virtuale il 16 febbraio sul minisito http://catalogo2012.Costacrociere.it: alle ore 10.00 gli utenti che si collegheranno al minisito troveranno l’anteprima delle destinazioni 2012. Il minisito sarà interattivo e gli utenti potranno condividere tra loro commenti sulle esperienze di viaggio e sulle destinazioni di Costa Crociere. Sul catalogo Annuale 2012 sarà inoltre presente il “Qr code”, un codice tramite il quale è possibile fruire di contenuti video con il proprio smart phone. In distribuzione a circa 80.000 agenzie di viaggi in tutto il mondo, il catalogo Annuale 2012 sarà presentato in anteprima a circa 1.500 Agenti di Viaggio, a bordo dell’ammiraglia Costa Pacifica, dal 15 al 20 febbraio, in occasione dei “Protagonisti del Mare”, l’appuntamento annuale dedicato ai migliori Agenti di Viaggio partner di Costa Crociere nel mondo. Le novità più attese del catalogo 2012 riguardano navi, itinerari e escursioni: 1. Torna il “Giro del mondo”: 100 giorni sulle rotte di famosi navigatori Ritorna, per il secondo anno consecutivo, la crociera “Giro del Mondo”, a bordo di Costa Deliziosa. Visto il grande successo ottenuto dalla prima edizione della crociera, presentata a febbraio 2010 nel catalogo Annuale 2011, la compagnia italiana offre nuovamente la possibilità ai suoi clienti di vivere una vacanza davvero unica e indimenticabile. Partenza il 6 gennaio 2013 da Savona per un itinerario di 100 giorni intorno al mondo, andando sempre verso Ovest, sulle rotte dei grandi navigatori del passato. Da Savona a Los Angeles attraverso Caraibi, Canale di Panama e Messico; da Los Angeles a Singapore con soste alle Hawaii, Samoa, Fiji, Nuova Zelanda e Australia; da Singapore a Savona alla scoperta di Thailandia, Malesia, Sri Lanka, India, Emirati Arabi, Oman, Mar Rosso, Egitto. Una crociera dal grande fascino, che ha segnato gli oltre 60 anni di storia delle compagnia italiana, ma con tutti i confort e i servizi di Costa Deliziosa, la nave più esclusiva e innovativa della flotta. 2. In primavera 2012 una nuova ammiraglia, Costa Fascinosa Costa Fascinosa, (114.500 tonnellate di stazza e 3.780 Ospiti totali), attualmente in costruzione nello stabilimento Fincantieri di Marghera, sarà la 16esima nave della flotta Costa, gemella di Costa Favolosa. Completa il piano di espansione della flotta Costa iniziato nel 2000, che ha visto un investimento complessivo di 5,5 miliardi di euro e l’inserimento nella flotta di 13 navi. Come suggerisce il nome, Costa Fascinosa sarà una nave affascinante, che si ispira al “glamour” di icone diventate divenute simbolo di fascino in tutto il mondo, come Gilda, Tosca, Marlene . A bordo un centro benessere di 6.000 mq, Samsara Spa, con cabine con accesso diretto all’area e ristorante wellness. Divertimento ad alta tecnologia con il cinema 4d, veri e propri simulatori di golf e auto da Gp, Playstation World, un’area attrezzata con Ps3. La crociera di vernissage di Costa Fascinosa partirà da Venezia il 7 maggio 2012, con scali a Bari, Corfù e Dubrovnik. La crociera inaugurale di 10 giorni sarà sempre da Venezia l’11 maggio 2012, con destinazione Grecia, Israele Turchia e Croazia. Per tutta la stagione estiva 2012 Costa Fascinosa offrirà crociere di 7 giorni da Venezia e Bari verso Grecia e Croazia. 3. Sesto anno per le crociere negli Emirati Arabi e un nuovo itinerario alla scoperta di India e Maldive- La nuova Costa Favolosa a Dubai e Costa Mediterranea ad Abu Dhabi Grandi novità anche per le crociere negli Emirati Arabi, una destinazione che Costa Crociere ha proposto per prima al mondo nel 2006. La nuova ammiraglia Costa Favolosa, che uscirà dai cantieri di Marghera a fine giugno 2011, sarà posizionata a Dubai per tutto l’inverno 2011/12, per crociere di 1 settimana che toccano Dubai (2 giorni), Muscat (Oman), Fujairah (Emirati Arabi), Abu Dhabi (Emirati Arabi), Bahrain e Dubai (2 giorni). Una seconda nave, Costa Mediterranea, partirà invece da Abu Dhabi, nuovo home port di Costa Crociere. L’itinerario, sempre di 1 settimana, prevede Abu Dhabi (2 giorni), Muscat (Oman), Fujairah (Emirati Arabi), Dubai (2 giorni), Bahrain e Abu Dhabi. Grazie al posizionamento di Costa Favolosa e Costa Mediterranea l’offerta Costa in questa destinazione aumenterà nel 2012 del 16% circa rispetto all’anno precedente.Tra gennaio e febbraio 2012 Costa Mediterranea partirà da Abu Dhabi per 3 crociere esclusive di 18 giorni dirette in India e Maldive, che toccheranno anche Oman ed Emirati Arabi. 4. Alla scoperta del Mediterraneo con 15 navi Costa Anche nel 2012 Costa Crociere si confermerà numero 1 nel Mediterraneo, dove saranno impegnate nel corso dell’anno ben 15 navi, con un aumento dell’offerta del 10% circa rispetto al 2011. Una delle novità principali è il ritorno di Trieste tra i porti di partenza della compagnia in Italia. Da maggio a novembre Costa Classica partirà tutti i sabati da Trieste e la domenica da Ancona per crociere nelle isole Greche, Atene e Dubrovnik. Con Trieste i porti di partenza regolari di Costa in Italia saranno in tutto 11, consentendo a tutti i clienti italiani di scegliere una crociera “vicina” a casa. 5. Mar Rosso tutto l’anno con 3 navi Nel 2012 Costa Crociere rafforzerà ulteriormente la propria presenza in Mar Rosso. Non più crociere solo nel periodo invernale ma per tutto l’anno, con ben 3 navi: da dicembre 2011 a marzo 2012 Costa Allegra e Grand Voyager; da marzo a novembre 2012 Costa Marina. Grand Voyager è una nave della flotta di Iberocruceros, marchio del gruppo Costa dedicato ai mercati di lingua spagnola e portoghese. La nave sarà operata da Costa Crociere, avrà il caratteristico fumaiolo giallo con la “C” blu, avrà personale Costa a bordo e offrirà lo stesso tipo di servizio all’insegna dell’eccellenza italiana che caratterizza le crociere Costa. L’itinerario delle 3 navi in Mar Rosso è di una settimana, con partenza da Sharm el Sheik, e scali a Eilat (Israele), Aqaba (Giordania), Safaga (Egitto), Sokhna (Egitto), rientro a Sharm el Sheik. Inedita nel panorama del turismo italiano, la crociera Costa nel Mar Rosso è un viaggio di relax e conoscenza: per lasciarsi sorprendere da una natura e da un mare straordinari e al tempo stesso da tesori culturali e archeologici di inestimabile valore. Un Mar Rosso visto dal mare, come nessuno lo ha mai vissuto. 6. Caraibi: nuovo itinerario e crociere del benessere Nuovo itinerario per una delle destinazioni “storiche” di Costa Crociere. Nell’inverno 2011/12 Costa Atlantica offrirà una crociera di 10 giorni con partenza da Miami e scali a Grand Turk, Ocho Rios (Giamaica), Grand Cayman, Roatan (Honduras), Cozumel (Messico), Nassau (Bahamas). Per la prima volta sarà posizionata nei Caraibi anche Costa Luminosa, per crociere di 1 settimana che permettono di visitare ogni giorno un’isola diversa. Costa Luminosa porterà inoltre per la prima volta nei Caraibi le “crociere benessere”, con il centro benessere Samsara Spa: trattamenti, giardino d’inverno, solarium, talassoterapia, saune e bagno turco, cabine con accesso diretto all’area e un ristorante wellness dedicato. Complessivamente nel 2012 l’offerta Costa ai Caraibi crescerà del 25% circa rispetto al 2011. 7. Nord Europa: 5 navi e le capitali più suggestive del vecchio continente Ben 5 navi impegnate in questa destinazione, dirette sia nei fiordi norvegesi che nelle capitali del Baltico. La novità sono le crociere di 8 giorni di Costa Magica, in partenza da Amsterdam, che permettono di visitare in un unico itinerario le 6 capitali europee più affascinanti e suggestive: Parigi, Londra, Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Oslo. 8. Nuova nave in Asia: Costa Victoria Nel 2012 cresce del 40% circa l’offerta Costa in Asia ed Estremo Oriente, anche questa una destinazione che Costa ha proposto per prima al mondo nel 2006, con il posizionamento, per la prima volta, di Costa Victoria, che sostituirà Costa Classica. Gli itinerari comprendono crociere sia brevi che lunghe, da Singapore e Shanghai, nelle destinazioni più affascinanti di Cina, Taiwan, Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Malesia, Thailandia. Costa Victoria offrirà per la prima volta su questa destinazione la possibilità di prenotare ben 246 cabine con balcone privato, per godere da un punto di vista unico degli splendidi panorami dell’Estremo Oriente. 9. Oltre 2.200 Escursioni per tutti i gusti Nel 2012 gli Ospiti delle navi Costa potranno scegliere tra oltre 2.200 escursioni, adatte ad ogni tipo di viaggiatore: culturali, sportive, panoramiche, dedicate allo shopping, enogastronomiche (in collaborazione con la guida Michelin) e anche personalizzate, con autista e guida a disposizione per tutta l’escursione. Vero e proprio fiore all’occhiello sono le “eco-escursioni”, che permettono di visitare parchi, oasi e riserve naturali, e di effettuare escursioni con un ridotto impatto sull’ecosistema e a sostegno delle popolazioni locali. L’accessibilità online delle crociere Costa è totale, e comprende tutti i principali strumenti del mondo digital. Ogni informazione presente sul catalogo Annuale 2012 trova un approfondimento anche sul sito ufficiale www.Costacrociere.it, da dove è possibile prenotare direttamente online le crociere. Il sito della Compagnia è anche accessibile da tutti gli smartphone allo stesso indirizzo (www.Costacrociere.it). Con le nuove applicazioni per iPhone, iPod Touch e iPad è possibile inoltre sfogliare i cataloghi Costa, fare tour virtuali delle navi, collegarsi in tempo reale alle webcam di bordo e anche giocare (www.Costacrociere.it/mondomobile). Ulteriori approfondimenti, contributi sui programmi Costa, curiosità e reportage si trovano sul ”C”blog“, il blog ufficiale di Costa Crociere (blog.Costacrociere.it), e sulle pagine ufficiali di Costa su Facebook (www.Facebook.com/costacrociere) e su Twitter (www.Twitter.com/costacrociere). Ampia selezione di video relativi alle navi, agli eventi e alle destinazioni è disponibile sul canale ufficiale di Costa su Youtube (www.Youtube.it/costacrociere) e sulla web tv www.Costacrociere.it/webtv. Costa Crociere è la compagnia N.1 di crociere in Europa, e da oltre 60 anni porta in tutti i mari del mondo il meglio dell’ospitalità, della gastronomia e dell’intrattenimento italiani, per una vacanza da sogno all’insegna del relax e del divertimento. Le 14 navi della sua flotta, tutte battenti bandiera italiana, ognuna con caratteristiche uniche e uno stile inconfondibile, offrono la possibilità di visitare ogni anno ben 250 destinazioni diverse nel Mediterraneo, Nord Europa, Mar Baltico, Caraibi, Sud America, Emirati Arabi, Lontano Oriente, Oceano Indiano e Mar Rosso. Altre 2 nuove navi sono in ordine presso Fincantieri e saranno consegnate entro il 2012. Costa Crociere è certificata dal Rina con il Best4, sistema articolato di certificazioni volontarie in materia di responsabilità sociale (Sa 8000, del 2001), ambiente (Uni En Iso 14001, del 2004), sicurezza (Ohsas 18001, del 2007) e qualità (Uni En Iso 9001, del 2008); dal 2005 è al fianco del Wwf Italia per la tutela del Mar Mediterraneo. Tutte le navi della flotta Costa hanno inoltre ricevuto la notazione “Green Star” del Rina che attesta il rispetto dei più alti standard in materia di protezione ambientale. Nel 2009 Costa Crociere è risultata la 1° azienda di servizi italiana per affidabilità e reputazione nella ricerca internazionale “Global Reputation Pulse” che prende in considerazione le 600 maggiori imprese in 32 paesi del mondo. Costa Crociere S.p.a., con circa 2,85 miliardi di euro di fatturato e 2,15 milioni di Ospiti totali nel 2010, è il più grande gruppo turistico italiano, a cui appartengono i marchi Costa Crociere, Aida Cruises e Iberocruceros. E’ risultata tra le prime 10 aziende per redditività e al 49° posto per fatturato nella classifica 2010 di Mediobanca, che prende in considerazione oltre 3.700 società italiane con almeno 50 milioni di euro di fatturato. Costa Crociere S.p.a. Fa parte del gruppo Carnival Corporation & plc (Nyse/lse: Ccl; Nyse: Cuk), leader mondiale delle crociere. Per ulteriori informazioni: Costa Crociere S.p.a. - www.Costacrociere.it Gli Itinerari 2012 delle 16 Navi Costa Crociere Mediterraneo Inverno Ben 5 navi Costa impegnate nel Mediterraneo d’inverno 2011/12 invece delle 3 dell’inverno precedente. Costa Deliziosa partirà da Savona per una crociera di 11 giorni nelle isole Canarie e 3 minicrociere nel Mediterraneo occidentale. Costa Serena partirà da Savona e Civitavecchia per crociere di 11 giorni tra i 3 continenti (Italia, Grecia, Turchia, Israele, Egitto), sulle orme dei viaggi di San Paolo. Costa Concordia proporrà invece crociere di 7 giorni nel Mediterraneo occidentale da Savona, Civitavecchia e Palermo. Costa Victoria e Costa Romantica saranno impegnate in crociere di 11 giorni nelle isole Canarie. Estate Ben 5 le navi impegnate nel Mediterraneo orientale per crociere di 7 giorni. Le due nuove ammiraglie Costa Fascinosa e Costa Favolosa offriranno crociere di 1 settimana da Venezia e Bari. La prima nelle Isole Greche e Croazia; la seconda in Grecia, Turchia e Croazia. Costa Fortuna partirà sempre da Venezia e Bari per crociere di 1 settimana nelle Isole Greche e Croazia. Costa Romantica sarà a Venezia per crociere di 11 giorni in Egitto e Israele oppure Mar Nero. Costa Classica partirà da Trieste ed Ancona per crociere di 1 settimana nelle isole Greche. Altre quattro navi invece saranno posizionate nel Mediterraneo occidentale. L’itinerario di 1 settimana di Costa Serena farà tappa a Savona, Napoli, Catania, Tunisi, Barcellona, Marsiglia, Savona. Quello di Costa Concordia prevede Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma, Tunisi, Palermo, Civitavecchia. Costa Mediterranea offrirà invece crociere dagli 11 ai 13 giorni nelle isole Canarie, oppure Mar Nero, oppure Egitto e Israele. Costa Atlantica invece offrirà crociere di 1 settimana con Savona, Civitavecchia, Napoli, Tunisi, Valencia, Marsiglia. In autunno Costa Deliziosa sarà impegnata in crociere di 11 giorni nelle Isole Canarie; Costa Luminosa in crociere di 9 giorni a Lisbona e Casablanca; Costa Pacifica offrirà crociere di 11 giorni in Egitto, Grecia, Israele e Turchia; Costa Fortuna sarà impegnata in crociere di 10 giorni in Egitto, Grecia e Turchia. Infine Costa Magica in autunno e primavera proporrà uno speciale itinerario di 10 giorni che comprende Marsiglia, Livorno, Palermo, Atene, Smirne, Rodi, Malta. Nord Europa Ben 5 navi impegnate in questa destinazione. La novità sono le crociere di 8 giorni di Costa Magica, in partenza da Amsterdam, che permettono di visitare in un unico itinerario le 6 capitali europee più suggestive del vecchio continente: Parigi, Londra, Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Oslo. Costa Deliziosa partirà da Amsterdam per crociere di 11 giorni a Capo Nord e nel Baltico. Costa Luminosa da Amsterdam e Costa Fortuna da Copenaghen per crociere di 7 giorni nei fiordi norvegesi e capitali del Baltico. Costa Pacifica sarà posizionata in Germania, da Kiel e Amburgo, da dove partirà per crociere dai 10 ai 16 giorni dirette a Capo Nord, Islanda, Isole Spitzbergen, Capitali del Baltico. Emirati Arabi Debutto in questa destinazione per la nuova ammiraglia Costa Favolosa, che uscirà dai cantieri di Marghera a fine giugno 2011. Per tutto l’inverno 2011/12 offrirà crociere di 1 settimana che toccano Dubai (2 giorni), Muscat (Oman), Fujairah (Emirati Arabi), Abu Dhabi (Emirati Arabi), Bahrain e Dubai (2 giorni). Costa Mediterranea partirà invece da Abu Dhabi, nuovo home port della Compagnia. L’itinerario, sempre di 1 settimana, prevede Abu Dhabi (2 giorni), Muscat (Oman), Fujairah (Emirati Arabi), Dubai (2 giorni), Bahrain e Abu Dhabi. Da gennaio 2012 Costa Mediterranea offrirà 3 speciali crociere di 18 giorni da Abu Dhabi in India e Maldive. Oceano Indiano Da dicembre 2011 a febbraio 2012 Costa Marina parte da Mauritius per crociere di 14 giorni nell’Oceano Indiano con scali a Seychelles, Madagascar, Reunion, una destinazione esclusiva offerta solo da Costa Crociere. Mar Rosso Grandi novità per il 2012: crociere in Mar Rosso tutto l’anno e con 3 navi diverse. Il porto di partenza sarà per tutte Sharm el Sheik. Da dicembre 2011 a marzo 2012 Costa Allegra partirà il lunedì e Grand Voyager il giovedì; da marzo a novembre 2012 Costa Marina partirà ogni lunedì. L’itinerario delle 3 navi in Mar Rosso è di una settimana, e prevede Sharm el Sheik, Eilhat (Israele), Aqaba (Giordania), Safaga (Egitto), Sokhna (Egitto), rientro a Sharm el Sheik. Estremo Oriente Saranno due le navi Costa ad alternarsi in Cina ed Estremo Oriente: Costa Classica, sino a marzo 2012; Costa Victoria da aprile 2012. Costa Classica partirà da Singapore per un itinerario di 14 giorni, che può essere suddiviso in 2 tratte da 7 giorni, alla scoperta di Thailandia e Malesia; da Hong Kong per crociere di 5 giorni dirette a Taiwan ed in Vietnam. Costa Victoria offrirà crociere brevi e lunghe da Singapore e Shanghai. Caraibi Due le navi Costa nei Caraibi nel corso dell’inverno 2011/12, che presentano entrambe delle novità. Costa Atlantica offrirà una nuova crociera di 10 giorni con partenza da Miami e scali a Grand Turk, Ocho Rios (Giamaica), Grand Cayman, Roatan (Honduras), Cozumel (Messico), Nassau (Bahamas). Per la prima volta sarà posizionata nei Caraibi anche Costa Luminosa, per crociere di 1 settimana, da Guadalupe, che permettono di visitare ogni giorno un’isola diversa. Costa Luminosa porterà per la prima volta nei Caraibi le “crociere benessere”, con il centro benessere Samsara Spa di bordo. Gli Ospiti Costa ai Caraibi avremo inoltre a disposizione la spiaggia privata della Compagnia a Catalina, nella Repubblica Dominicana. Sud America Saranno 3 le navi Costa impegnate in Sud America nell’inverno 2011/12: Costa Pacifica, attuale ammiraglia, che arriva per la prima volta in questa destinazione; Costa Magica, Costa Fortuna. Partenze da Santos, Rio de Janeiro e Buenos Aires per crociere in Brasile, Uruguay e Argentina. Giro Del Mondo Il 6 gennaio 2013 Costa Deliziosa parte per una crociera di 100 giorni intorno al mondo, che toccherà tutti e 5 i continenti, da Savona, navigando sempre verso Ovest  
   
   
LO CHARME È DI CASA IN IRLANDA E QUEST´ANNO L´HOTELLERIE DA LUSTRO ALLA SUA FAMA CON NUOVI INDIRIZZI E STRUTTURE ELEGANTEMENTE RINNOVATE  
 
Rinnovata in ogni sua parte Ballyfin Demesne, storica Irish Country House di lusso ai piedi delle Slieve Bloom Mountains (Ballyfin, Co Laois, www.Ballyfin.com) 15 camere arredate con ogni attenzione ed uno stupendo parco con lago in cui ritrovare le emozioni di una vacanza di altri tempi con tutti I più moderni confort – aperto da maggio 2011; Titolo di “Ireland’s Leading Hotel” ai World Travel Awards 2010, assegnato da professionisti del turismo, per Adare Manor (Adare, Co.limerick - www.Adaremanor.com ). Un premio al livello, sempre costante, ed alla professionalità di una struttura che fa parte della storia dell´accoglienza irlandese, inserito in una proprietà con un rinomato campo da golf. Attestato di World Luxury Country Hotel 2010 invece per il Lough Eske Castle (Donegal Town, www.Solishotels.com/lougheskecastle ), del gruppo Solis Hotel & Spa. Una riconferma per questo noto 5 stelle del Donegal aperto tre anni fa, ricavato in un maniero del Xvii secolo, che accoglie 95 camere, una Aromatherapy Spa, centro fitness, conference centre in un contesto di bellezza naturale eccezionale. Aperto da poco più di un anno, The Faldo Course, prestigioso campo da golf all´interno dello scenografico Lough Erne Resort di Enniskillen (Co.fermanagh - www.Lougherneresort.com ), inaugurato nel 2007, nel 2010 ha collezionato numerosi premi. Inserito fra le “Top Three Best New International Courses” dalla rivista Sports Illustrated and Golf Magazine, è indicato anche fra i 100 migliori campi di Irlanda e Gran Bretagna da Golf World Magazine, una delle riviste più autorevoli del settore. Il campo, dall´autunno scorso, è anche la prima Faldo Academy in Europa e offre pacchetti e soggiorni per l´apprendimento e la pratica del golf a golfisti di ogni livello (www.Lougherneresort.com/golf/the_faldo_academy ). La destinazione più romantica d´Irlanda, secondo il sito di viaggio Gayot.com (www.Gayot.com ) è il palladiano Ritz-carlton Powerscourt (www.Ritzcarlton.com/powerscourt ), di Enniskerry, a sud di Dublino, nella Contea di Wicklow, il “giardino d´Irlanda”. Non a caso vanta ora The Suite With No Number, una suite a misura di coppie che festeggiano particolari ricorrenze. Una bomboniera da raffinati tessuti, ambienti, luci, arredi, candele. All´esterno una terrazza riscaldata che domina tal Sugar Loaf Mountain. La suite, tutta all´isegna dell´armonia, costa mediamente € 680 a coppia per una notte con prima colazione, uno “Strawberries & Cream Treatment” per due e una serata romantica. In tema di convivialità, merita ricordare che The Lonely Planet Guide dedicata ai bar indica come tra i migliori locali del mondo l´Harbour Bar, Bray (Co. Wicklow; www.Harbourbray.com ).  
   
   
MSC CROCIERE ROTTA VERSO GLI EMIRATI ARABI. PER LA STAGIONE INVERNALE 2011/2012, MSC CROCIERE HA IN PROGRAMMA 19 CROCIERE CON PARTENZE DA ABU DHABI MSC  
 
Crociere sbarca negli Emirati Arabi proponendo una nuova destinazione di prestigio: lo farà nell’inverno 2011/2012 a bordo di Msc Lirica, la sua elegante unità impegnata in affascinanti itinerari di 8 giorni e 7 notti alla scoperta delle perle del Golfo Persico. 19 crociere di una settimana con partenza, dal 30 ottobre 2011 al 4 marzo 2012, dalla metropoli cosmopolita Abu Dhabi. Msc Lirica accompagnerà i suoi ospiti a visitare il porto di Muscat in Oman, uno dei più grandi porti del mondo dai tempi dell’antica Roma, dove sarà possibile calarsi nell’atmosfera medievale dei forti Al Jalali e Al Mirani, nei capolavori del museo Beit al Zubai e nel fascino della moschea Sultan Qaboos. La crociera procederà con scali a Al Fujairah, gioiello di storia e di bellezze naturali e a Bahrain, che in arabo significa “due mari” perché acqua di mare ed acqua dolce si mescolano bagnando le 32 isole di questo arcipelago. Quote a partire da 975 euro a persona con la tariffa Primapremia, incluso volo di andata e ritorno da/per Milano, escluse quota d’iscrizione e assicurazione obbligatoria. Msc Lirica raggiungerà il Golfo Persico, dopo una crociera di posizionamento con partenza da Genova il 14 ottobre 2011 e arrivo ad Abu Dhabi dopo 17 giorni/16 notti di navigazione attraverso il Mar Mediterraneo e il Canale di Suez. Tappe a Napoli, Port Said (Egitto), Aqaba (Giordania), Salalah e Muscat (Oman) e infine Dubai e Abu Dhabi (Emirati Arabi). Quote a partire da 1.175 euro a persona con la tariffa Primapremia, incluso volo di ritorno per Milano, escluse quota d’iscrizione e assicurazione obbligatoria. Msc Lirica ripartirà poi alla volta dell’Europa con un viaggio conclusivo di 23 giorni e 22 notti dall’11 marzo al 2 aprile, che avrà inizio da Abu Dhabi, poi tappe a Muscat e Salalah (Oman), Safaga e Sokhna Port. Attraversato il canale di Suez il viaggio proseguirà in Europa, con soste a Barcellona (Spagna), Lisbona/cascais (Portogallo), Southampton/londra (Inghilterra) prima dell’arrivo conclusivo ad Amburgo (Germania). Quote a partire da 1.695 euro a persona con la tariffa Primapremia, incluso volo di andata e ritorno da/per Milano, escluse quota d’iscrizione e assicurazione obbligatoria. Msc Lirica – l’unità che verrà impegnata nel Golfo Persico - è un vero gioiello della flotta Msc Crociere: misura 59.000 tonnellate di stazza e può vantare ben 780 spaziose cabine, in grado di trasportare fino a 2.069 passeggeri. La nave offre inoltre 4 differenti ristoranti di bordo, dove assaggiare le prelibatezze della cucina italiana e internazionale, il “Beverly Hills Bar” con musica dal vivo e il “Lord Nelson Pub”, in perfetto stile inglese, e poi ancora negozi, discoteca, casinò e un grande teatro per gli spettacoli serali con 713 posti a sedere. Msc Crociere - Compagnia leader nel Mediterraneo, in Sud Africa e nei mercati Brasiliani - possiede una flotta moderna composta da undici navi che solcano i mari di tutto il mondo: Msc Splendida e Msc Fantasia (le navi più grandi mai costruite per un armatore europeo), Msc Poesia, Msc Orchestra, Msc Musica, Msc Sinfonia, Msc Armonia, Msc Opera, Msc Lirica, Msc Melody. Msc Magnifica, l’ultima arrivata, è stata varata nel 2010. Le unità navigano tutto l’anno nel Mediterraneo, ciclicamente in Nord Europa, nell’Oceano Atlantico, ai Caraibi, in Nord e Sud America, nell’Oceano Indiano, nell’Africa del Sud e in quella Occidentale. Msc Crociere è l´unica Compagnia ad aver ricevuto le “6 Golden Pearls” dal Bureau Veritas quale riconoscimento del suo alto livello di gestione della qualità e della tutela ambientale ed ha ottenuto la doppia certificazione Iso 9001 e Iso 22000 per i sistemi di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare su tutti gli aspetti relativi al catering, sia a terra che a bordo. Msc Crociere, inoltre, ha a cuore il benessere dei bambini, e in qualità di leader del mercato responsabile, crede nelle attività che creano impatto positivo nelle regioni in cui opera. Per questo, la Compagnia ha stretto una partnership con l’Unicef per finanziare un progetto comunitario rivolto alla formazione dei bimbi del Brasile in difficoltà  
   
   
CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ARRIVO DI MARINER OF THE SEAS, LA NAVE PIU’ GRANDE DEL MEDITERRANEO IN PARTENZA DALL’ITALIA  
 
Parete da freeclimbing, pattinaggio sul ghiaccio e le attrazioni della Royal Promenade a bordo dell’ammiraglia 2011 di Royal Caribbean International in Italia: il prodotto di punta che la compagnia dedica al mercato italiano introducendo nuovi servizi dedicati. Mariner of the Seas, quinta gemella della Classe Voyager di Royal Caribbean, sarà la nave più grande e sorprendente del Mare Nostrum in partenza dall’Italia. Questo gigante dei mari, per la prima volta in assoluto nel Mediterraneo e in Italia, dove è attesa il 27 marzo nel porto di Civitavecchia, non è soltanto una meraviglia tecnologica ma rappresenta la rivoluzione del concetto di crociera, combinando ambienti eleganti e sorprendenti a un servizio eccellente, garantiti dal rapporto personale di bordo/ospite e spazio/ospite tra i più elevati del mondo delle crociere. Mariner of the Seas conquisterà l’ospite italiano (anche quello che non ha mai pensato di partire per una crociera!), con una parete per il freeclimbing, un campo da basket dalle dimensioni regolamentari, un simulatore interattivo di golf, un minigolf, un percorso jogging, un percorso per pattinaggio in linea e lo Studio B, un Palaghiaccio con ghiaccio vero e una Promenade interna ricca di negozi, caffè e luoghi di ritrovo. Le dimensioni dell’ultima delle cinque gemelle della classe Voyager lasciano altrettanto sbalorditi: 311 m di lunghezza, con 16 ponti dedicati ad attività ricreative, intrattenimento e alle numerose opportunità di sistemazione, può ospitare fino a 3.114 passeggeri. E’ Mariner of the Seas il prodotto di punta del 2011 per il mercato italiano: dopo il successo registrato al loro ingresso in Italia – a partire dal 2006 - dalle gemelle Voyager of the Seas prima e Navigator of the Seas poi, la Compagnia ha deciso di dedicare all’Italia anche la quinta gemella della classe Voyager, eleggendola nel 2011 a portabandiera del “prodotto Royal Caribbean per l’Italia” e introducendo nuovi servizi dedicati ai nostri ospiti, per rispondere alle richieste del mercato in maniera sempre più efficace. “L’italianità”, in linea con i Gold Anchor Standard di servizio che contraddistinguono Royal Caribbean ponendola al vertice delle classifiche crocieristiche, sarà sempre più riconoscibile: nel personale di servizio dedicato (ci sarà addirittura un team riservato esclusivamente agli ospiti Italiani), nell’intrattenimento (dalle attività ai programmi Tv), nelle escursioni, nell’offerta food & beverage. Senza dimenticare che uno dei punti di forza Royal Caribbean sono i prezzi chiari e trasparenti, che includono sempre tasse, mance e assicurazione. Tra il 5 aprile al 14 ottobre 2011 la nuova ammiraglia di Royal Caribbean International per il Mediterraneo aprirà e chiuderà la stagione effettuando un itinerario di 12 notti in Terra Santa e un altro di 12 notti nel Mediterraneo Orientale. Ma la grande novità della stagione 2011 firmata Mariner sono gli itinerari effettuati a partire dal 23 luglio al 3 settembre 2011 nel Mediterraneo Occidentale. Per la prima volta in assoluto nella storia della Compagnia, la nave Royal partirà da Genova - oltre che da Civitavecchia - e offrirà agli ospiti crociere di 7 notti che toccheranno Cannes, Ajaccio, Barcellona, Palma di Maiorca. Ammirare i panorami della Costa Azzurra arrampicandosi su una parete da freeclimbing a 60 m sul mare, pattinare sul ghiaccio in direzione Palma di Maiorca o giocare a golf durante la navigazione, è possibile a bordo di Mariner of the Seas. Ci si può anche rilassare grazie ai trattamenti benessere e giocare a pallavolo o basket nei campi regolamentari; correre nel percorso jogging diventa una divertente realtà in questa meraviglia architettonica galleggiante. La Royal Promenade, alta 4 piani e lunga più di un campo da calcio, soddisferà invece coloro che vogliono fare un po’ di shopping. Ospita bar, pasticcerie, caffè, gioiellerie, negozi di abbigliamento e profumerie; poi liquori, giornali e riviste sempre aggiornati e un negozio di fiori freschi aperto 24 ore su 24. Questa meravigliosa galleria farà provare agli ospiti la sensazione di trovarsi in una vivace e colorata strada cittadina, il cuore pulsante di Mariner of the Seas. Tra le altre sorprese che Mariner of the Seas riserva agli ospiti: sette ristoranti (fra cui il Portofino Restaurant per passare una romantica serata con cene esclusive à la carte a base della migliore cucina italiana, il Chops Grille, elegante bistrot per gli amanti della carne e il Johnny Rockets in perfetto American style per una serata più informale o per far divertire i bambini con hamburger e milk shakes), bar dedicati alla degustazione di champagne, cognac e sigari, discoteche, un Business Center multimediale, connessioni per utilizzo del proprio Pc. Data l’eccezionale dimensione della nave, non sarà difficile trovare un angolo isolato da cui ammirare il mondo. E’ possibile godersi la tranquillità dell’Aquarium bar, caratterizzato dalle grandi vasche di pesci tropicali, oppure immergersi in una buona lettura nella biblioteca a due piani provvista di oltre 3.000 testi. Royal Caribbean International è un marchio crocieristico globale con una flotta di 22 navi in servizio. La compagnia offre anche esclusivi itinerari pre- e post-crociera in Alaska, Dubai, Europa, Australia, Nuova Zelanda e Sud America. Ulteriori informazioni sul sito www.Royalcaribbean.it . Numero verde in Italia per gli operatori: 800 333303. Per il pubblico: 848 000977 al costo di una chiamata urbana  
   
   
CAMPAGNA DI PROMOZIONE CONGIUNTA RYANAIR - COMUNE DI MILANO. 2 NUOVI AEROMOBILI E 4 NUOVE ROTTE DA MILANO: LANZAROTE, PALMA, PLOVDIV E SALONICCO. 6 MILIONI DI PASSEGGERI RYANAIR P.A. A MILANO (BERGAMO)  
 
Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, in occasione della Bit, ha annunciato l’accordo di comarketing con l’Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune di Milano, che portera’ a una promozione congiunta della destinazione Milano in Germania, Spagna, Francia, Svezia, Norvegia e Danimarca. Ryanair ha inoltre annunciato l’arrivo di due nuovi aeromobili e 4 nuove rotte da Milano (Bergamo) a Lanzarote, Palma, Plovdiv e Salonicco a partire da maggio 2011, che porteranno il network Ryanair da Milano a 71 rotte e a oltre 6 milioni di passeggeri p.A., sostenendo più di 6.000 posti di lavoro locali. Verranno inoltre incrementate le frequenze da Milano per Lamezia, Bristol, Parigi (Beauvais), Riga, Tallin, Brindisi, Pescara, Cagliari, Trapani e Alghero per un totale di 21 frequenze aggiuntive a quelle gia’ esistenti. Ryanair ha festeggiato i due nuovi aeromobili, le quattro nuove rotte e l’accordo con il Comune di Milano mettendo a disposizione 1 milione di posti a €7 per viaggiare martedì, mercoledì e giovedì alla fine di marzo, prenotabili fino alla mezzanotte (24:00) di lunedì (21 febbraio). Le quattro nuove rotte Ryanair da Milano Bergamo saranno disponibili per la prenotazione su www.Ryanair.com da domani. Melisa Corrigan di Ryanair ha commentato: “Ryanair è lieta di annunciare due nuovi aeromobili, quattro nuove rotte e 21 ulteriori frequenze da Milano (Bergamo) e di offrire ai turisti in arrivo e in partenza tariffe basse sulle 71 fantastiche rotte da e per l’aeroporto lombardo. I 6 milioni di passeggeri annui di Ryanair a Milano (Bergamo) sosterranno 6.000 posti di lavoro locali. Siamo inoltre certi che la Campagna di Promozione, studiata insieme all’Assessorato al Turismo del Comune di Milano, aumentera’ notevolmente i flussi turistici e sottolinera’ maggiormente la vocazione della citta’ meneghina quale destinazione turistica internazionale. Siamo estremamente lieti di questa partnership, e siamo certi che e’ solo l’inizio di un lungo e forte sodalizio. “Per festeggiare questi nuovi aeromobili, le quattro nuove rotte e la partnership con il Comune di Milano, Ryanair mette a disposizione 1 milione di posti a €7, per viaggiare in tutta Europa alla fine di marzo, disponibili per la prenotazione fino alla mezzanotte di lunedì. Dal momento che andranno di sicuro a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri a prenotarli subito su www.Ryanair.com.” Alessandro Morelli, l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune di Milano ha dichiarato: “Oggi prende il via una partnership importante per la promozione congiunta di Milano quale ricercata destinazione turistica internazionale. Attraverso i portali e le newsletter Ryanair – prosegue Morelli – informeremo i clienti della compagnia aggiornandoli su tutti gli appuntamenti culturali e le manifestazioni in programma nel capoluogo lombardo, appuntamenti che di certo meritano una visita. Questa operazione si colloca in una più ampia strategia di collaborazione che l’Assessorato promuove a vario titolo con tutti gli operatori di un settore strategico per la città come quello turistico.” Nuove Rotte: Data d’inizio Milano (Orio al Serio) - Lanzarote: 13 aprile 2011 Milano (Orio al Serio) – Lanzarote: 13:35-17:00 mercoledi; 07:00-10:25 domenica Lanzarote – Milano (Orio al Serio): 17:35-23:00 mercoledi; 11:00-16.25 domenica Data d’inizio Milano (Orio al Serio) - Plovdiv: 7 maggio 2011 Milano (Orio al Serio) – Plovdiv: 06:55-10:25 martedi e sabato Plovdiv – Milano (Orio al Serio): 10:50-12:20 martedi e sabato Data d’inizio Milano (Orio al Serio) - Salonicco: 1 maggio 2011 Milano (Orio al Serio) – Salonicco: 07:25-10:50 lun, mer, ven; 17:15-20:40 domenica Salonicco – Milano (Orio al Serio): 11:15-12:20 lun, mer, ven; 21:05-22:20 domenica Data d’inizio Milano (Orio al Serio) - Maiorca: 5 maggio 2011 Milano (Orio al Serio) – Maiorca: 13:10-15:00 martedi, giovedi e sabato Maiorca – Milano (Orio al Serio): 21:00-22:55 martedi, giovedi e sabato  
   
   
UNA VACANZA QUALSIASI O UNA CROCIERA ROYAL CARIBBEAN?  
 
Il Gruppo crocieristico più innovativo al mondo apre il 2011 in Italia con importanti piani di crescita e una squadra rafforzata Fiona May madrina di Mariner of the Seas, il gigante della classe Voyager al suo debutto nel Mediterraneo Il Gruppo Royal Caribbean presenta oggi alle 18:30, in un incontro dedicato a stampa e trade presso il First Floor di piazza Missori a Milano, le principali novità sul mercato italiano per il 2011, una nuova squadra in comunicazione e il raddoppio della forza vendite, in particolare sul Nord, in vista dell´arrivo di nuovi prodotti, come Voyager of the Seas in partenza da Venezia e principalmente di Mariner of the Seas in partenza da Genova, oltre che da Civitavecchia, che accrescono il valore degli investimenti sul nostro mercato. Anche a livello mondiale Royal Caribbean si conferma il Gruppo dei record dell’industria crocieristica e la flotta di riferimento per innovazione, tecnologia, esclusività, primati e investimenti. E’ dell’ 11 Febbraio 2011 l’annuncio che il Gruppo, a pochi mesi dall’inaugurazione di Allure of the Seas, la nave più grande del mondo, darà il via alla costruzione di una nuova classe di navi per il marchio Royal Caribbean International: commissionate al cantiere tedesco Meyer Werft, la prima nave è prevista per l’autunno 2014 e una seconda è in opzione per la primavera 2015. “Mariner of the Seas sarà il prodotto di punta del 2011 per il mercato italiano - afferma Lina Mazucco, Direttore Generale Rcl Cruises Ltd Italia- Dopo il successo registrato al loro ingresso in Italia dalle gemelle Voyager of the Seas prima, e Navigator of the Seas poi, la Compagnia ha deciso di dedicare all’Italia anche la quinta gemella della classe Voyager, eleggendola nel 2011 a portabandiera del “prodotto Royal Caribbean per l’Italia”. Un prodotto sempre più “su misura” del pubblico italiano, in linea con i Gold Anchor Standard di servizio che contraddistinguono Royal Caribbean: nel personale di servizio dedicato (ci sarà addirittura un team riservato esclusivamente agli ospiti Italiani), nell’intrattenimento (dalle attività ai programmi Tv), nelle escursioni, nell’offerta food & beverage. Senza dimenticare che uno dei punti di forza Royal Caribbean sono i prezzi chiari e trasparenti, che includono sempre tasse, mance e assicurazione”. E’ proprio la presenza in Italia dei tre giganti di classe Voyager della flotta Royal Caribbean International la più grande novità del 2011 del Gruppo. Mariner of the Seas debutterà nel Mediterraneo imbarcando da Genova, per la prima volta in assoluto nella storia della Compagnia, e offrirà agli ospiti itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale. Genova diventerà il porto d’imbarco per eccellenza non solo per i passeggeri liguri, ma anche per coloro che provengono dalle regioni limitrofe, in particolare dal nord Italia. Gli imbarchi a Genova saranno sette, dal 23 luglio al 3 settembre 2011, e movimenteranno sulla città un totale di oltre 23.000 passeggeri tra imbarcanti, sbarcanti e in transito, con un indotto stimato di oltre 1 milione di Euro. Mariner of the Seas affiancherà inoltre Navigator of the Seas nelle crociere in partenza da Civitavecchia con itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale da luglio a settembre e itinerari di 12 notti nel Mediterraneo Orientale, Egitto e Terra Santa, da aprile a giugno e da settembre a ottobre 2011. Madrina d’eccezione per il battesimo italiano di Mariner of the Seas sarà Fiona May. L’atleta italiana di origine britannica, due volte campionessa mondiale di salto in lungo, presenzierà alla ceremonia ufficiale all’ arrivo della nave nel porto di Civitavecchia in occasione del suo primo ingresso in assoluto nel Mediterraneo e del suo approdo in Italia. Donna, mamma, atleta e attrice di successo, Fiona May incarna perfettamente lo spirito di Mariner of the Seas: una nave ricca di personalità, dedicata agli amanti dello sport e di una vacanza al tempo stesso dinamica e salutare, che realizza i desideri di tutta la famiglia. Un’altra novità della stagione 2011 sarà Voyager of the Seas, in partenza da Venezia per crociere di 7 notti nel Mediterraneo Orientale, da maggio ad ottobre. Voyager of the Seas si affiancherà a Splendour of the Seas che continuerà a navigare nelle Isole Greche e Turchia con crociere di 10 e 11 notti sempre in partenza da Venezia. Le navi della classe Voyager sono tra le 10 navi da crociera più grandi ed innovative del mondo, ed offrono alcune tra le attività distintive della Compagnia come la parete di arrampicata, il mini-golf da 9 buche, un percorso di jogging ed uno per il pattinaggio in linea, un campo da basket dalle dimensioni regolari, lo Studio B, un Palaghiaccio con ghiaccio vero che la sera si trasforma ed ospita spettacoli incredibili. Nel cuore di queste magnifiche navi della classe Voyager si trova poi la Royal Promenade, una grande “galleria” alta quattro piani e lunga più di un campo da calcio, che ospita bar, pasticcerie, caffè, gioiellerie e negozi…mentre artisti, giocolieri e mimi si esibiscono lungo il corso. Parallelamente all’offerta, si rinforza la presenza commerciale in Italia del Gruppo Royal Caribbean, raggiungendo le 16 unità su tutto il territorio nazionale. Le principali novità sono rappresentate dall´inserimento di nuovi responsabili vendite di area diretti ed agenti nel nord Italia per supportare la crescita di questa importante area commerciale in vista delle nuove partenze dall’Italia, con ben 8 navi, contro le 5 del 2010: quattro Royal Caribbean International (le tre gemelle della classe Voyager - Voyager of the Seas da Venezia, Mariner of the Seas e Navigator of the Seas da Civitavecchia - e Splendour of the Seas da Venezia), due Celebrity Cruises (Celebrity Equinox e Celebrity Silhouette, futura ammiraglia della pluripremiata classe Solstice, entrambe da Civitavecchia) e le due navi della flotta Azamara Club Cruises (Azamara Journey e Azamara Quest). Le navi che effettueranno scalo in Italia da 13 diventeranno 17, su un totale di 18 navi presenti in Europa (11 Royal Caribbean, 5 Celebrity Cruises e 2 Azamara Club Cruises) pronte a salpare nelle acque del Mediterraneo, del Mar Baltico e del Mare del Nord. In vista delle importanti sfide che si appresta ad affrontare nel 2011, Royal Caribbean sarà affiancata in comunicazione da una nuova squadra che, sotto uno stesso cappello strategico, seguirà le attività Pr e adv in Italia: Mccann Erikson per la creatività, Mec per pianificazione media e Connexia, agenzia di comunicazione multicanale con focus sulle attività di relazioni pubbliche, comunicazione multimediale e Internet Pr, per le relazioni con i media e i blogger. Royal Caribbean Cruises Ltd., gruppo crocieristico leader a livello mondiale, opera con i marchi Royal Caribbean International, Celebrity Cruises, Azamara Club Cruises, Pullmantur e Cdf Croisières de France. Con 40 navi in servizio e 2 in costruzione vanta di fatto la più innovativa flotta del mondo. Propone oltre 400 destinazioni in Alaska, America Latina e Sud America, Asia, Australia, Bahamas, Bermuda, Canada, Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Europa, Galapagos, Hawaii, New England, Nuova Zelanda, Oceano Pacifico. Il gruppo offre anche esclusivi itinerari pre- e post-crociera in Alaska, Asia, Australia & Nuova Zelanda, Canada, Dubai, Europa e Sud America. Numero verde in Italia per gli operatori: 800 333303. Per il pubblico: 848 000977 al costo di una chiamata urbana. Ulteriori informazioni sui siti www.Royalcaribbean.it , www.Celebritycruises.it , www.Azamaraclubcruises.com , www.Pullmantur.es , www.Cdfcroisieresdefrance.com  e www.Rclinvestor.com.  
   
   
REPUBBLICA DOMINICANA, SAMANA’ UN PARADISO DI NATURA SELVAGGIA  
 
Samanà è una delle perle naturali della Repubblica Dominicana, ricca di una natura incontaminata che lascia senza parole. Dal mare di Cayo Levantado, al parco di Los Haitises, fino alla cascata El Limòn e, da gennaio a marzo potete assistere al passaggio delle balene. La penisola di Samaná è uno dei punti più suggestivi della Repubblica Dominicana. Il mare cristallino, le spiagge di soffice sabbia bianca e le verdi piantagioni di palme completano il quadro di questo paradiso caraibico per eccellenza. Oltre a queste meraviglie, Samaná offre ai visitatori numerose altre perle. Tra tutte spiccano l’isola di Cayo Levantado, l’affascinate parco di Los Haitises, la spettacolare cascata El Limón e il passaggio delle balene che, ogni anno vengono in questo angolo di paradiso da gennaio e marzo. Sul versante marino, Cayo Levantado è uno dei luoghi più suggestivi del Paese. E’ facilmente raggiungibile in barca dal porto di Samaná e rappresenta una delle mete irrinunciabili dell’area nord orientale della Repubblica Dominicana. La vegetazione di questo cayo con i suoi cocotales, le piantagioni di palme da cocco, e i boschi umidi è quella tipica dei Caraibi e disegna scorci incantevoli sulla riva di un mare incredibilmente cristallino. E se il mare regala forti emozioni a Cayo Levantado, l’entroterra non è da meno con la spettacolare cascata El Limón. Immersa nel bosco tropicale a 300 metri sul livello del mare, fa parte di uno dei tre cerros che costituiscono la Sierra de Samaná. Meta di un’escursione indimenticabile, attraverso una fitta vegetazione tra cui spiccano le piante di cacao e mango, si raggiunge percorrendo un suggestivo sentiero a dorso di cavallo. Una visita a El Limón è un’occasione anche per scoprire quanto sia bella la Repubblica Dominicana anche lontano dal mare. Con il suo “salto” di più di 50 metri, El Limòn regala ai visitatori uno spettacolo mozzafiato in un vero e proprio tempio della natura. Lungo il litorale nord est della Repubblica Dominicana esiste un luogo dove la natura regna incontrastata: El Parque Nacional de Los Haitises. Los Haitises, ecosistema di straordinario valore ambientale, difeso strenuamente dal governo, ricopre una parte della splendida baia di Samaná ed è la meta ideale per escursioni “dedicate” alla scoperta della fauna e della flora di questo incantevole angolo del Caribe. Los Haitises è caratterizzato da uno spettacolare fenomeno: i “mogotes”, particolari collinette di roccia calcarea di formazione carsica che come “panettoni” di sughero, alti circa 40 metri, emergono dall’acqua. Data la morfologia della zona, nel parco si trovano numerose grotte facilmente accessibili dal mare. Alcune, in particolare raggiungono dimensioni spettacolari per dimensioni e collegamenti. Bellissime le stalattiti e le stalagmiti che le “decorano”. Particolarmente interessanti sono quelle in cui vivevano i Taino - i primi abitanti dell’isola – coperte da iscrizioni, figure e disegni a testimonianza della vita che conduceva questo popolo. Il parco di Los Haitises, quindi, non è solo un ambiente naturale incontaminato, ma ha anche un grande valore di carattere storico. Inoltre, in questo parco i visitatori potranno ammirare “la mostra” più grande di mangrovie di tutti i Caraibi, tra cui quella rossa (Rhizophora mangle) e quella bianca (Laguncularia racemosa). Los Haitises figura, infatti, tra le maggiori estensioni di bosco a mangrovie di tutta l’area caraibica. Protagoniste della fauna di questo angolo di paradiso sono anche le tartarughe marine. Ben tre sono le specie che abitano le acque di Los Haitises: la tartaruga verde, Chelonia mydas; la tartaruga marina per eccellenza, Caretta caretta e il gigante delle testuggini marine, la tartaruga liuto - Dermochelys coriacea – che può raggiungere gli 800 chilogrammi di peso. Tra i numerosi uccelli – stanziali e migratori – che vivono a Los Haitises e che non possono essere ammirati in nessun altra zona del Paese, vale la pena ricordare: le differenti specie di aironi, gli eleganti esemplari di trampoliere, i pellicani alcatráz (Pelecanus occidentalis) e la fregata magnifica (Fregata magnificens) con la sua particolare “sacca” rossa. Spettacolare dal punto di vista dell’avifauna - come “racconta il suo nome” - è Cayo de los pajáros, un mogote sempre affollato da pellicani e fregate. Samanà è un luogo ricco di meravigliose sorprese. Nella splendida cornice della baia di Samaná in Repubblica Dominicana, da gennaio a marzo, ha luogo un’autentica meraviglia della natura, che regala emozioni difficilmente descrivibili a parole. Ogni anno si danno appuntamento non meno di 10.000 megattere (megapterae novaengliae) che i dominicani chiamano abitualmente “ballenas jorobadas”, “balene con la gobba”, per via della curvatura caratteristica che prende il loro dorso ogni volta che si immergono in profondità. Le megattere sono tra i più grandi mammiferi marini: misurano mediamente tra i 12 e i 15 metri e possono arrivare a pesare fino a 60 tonnellate. Questi giganti del mare trascorrono l’estate ad alimentarsi nel Golfo del Maine, in Terranova, in Groenlandia o in Islanda, approfittando dei ricchi banchi di pesce, per accumulare scorte di grasso che serviranno loro come riserva energetica per affrontare la migrazione. Il loro lungo viaggio le porterà a radunarsi tutte nelle Antille Maggiori, dove trascorreranno l’inverno, per accoppiarsi e riprodursi. Le acque calde, tranquille e riparate di questa zona dei Carabi sono infatti il luogo ideale dove procedere al corteggiamento e all’accoppiamento o dove far nascere e svezzare i piccoli. Uno degli alberghi di Las Terrenas proposto in esclusiva dal To Phone & Go: Club Aligiò Beach Hotel 3* Formula All inclusive Circondato da un giardino caraibico, l’Aligiò Beach Hotel si affaccia sulla splendida spiaggia di sabbia dorata di Las Terrenas, l’animata cittadina distante soli 500 metri, nella penisola di Samanà. La struttura, formata da diversi edifici in stile locale, presenta splendidi giardini tropicali abitati da colibrì, pappagalli ed aironi e le camere sono casette a due piani. Il complesso è immerso in un affascinante contesto che regala serenità e beatitudine, a ridosso di una spiaggia orlata di palme che declina verso il mare. Tutte le camere sono di circa 30 metri quadri con due letti queen size, tv, aria condizionata e servizi con doccia. Le camere sono dotate di un balcone o di una terrazza con una magnifica vista sui giardini. In questa zona ci sono alcune delle più belle spiagge di tutti i Caraibi, e la splendida distesa di sabbia dorata di Las Terrenas è ideale per trascorrere intere ore di relax. La gastronomia proposta è molto curata e il ristorante principale propone un servizio a buffet per colazione, pranzo e cena, con una bevande alcoliche durante i pasti. Il Club Aligiò Beach Hotel offre la possibilità di praticare, a pagamento, il kitesurf ed il diving; è possibile invece dedicarsi, gratuitamente, al windsurf, canoe, calcetto o tiro con l’arco. Quote a partire da: 745 euro a persona per il mese di febbraio; 885 euro a persona nel mese di marzo; 995 euro a persona nel mese di aprile. La quota comprende: volo a/r dall´Italia; soggiorno 7 notti nella struttura con trattamento all inclusive. L´aeroporto di partenza è Milano Malpensa. La quota non comprende: gli oneri. Http://www.phoneandgo.it  Per ulteriori informazioni: Ente del Turismo della Repubblica Dominicana Piazza Castello, 25 20121 Milano Tel. 02 8057781 www.Godominicanrepublic.com