|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Giugno 2011 |
 |
|
 |
COCONUDA, LA NUOVA LICENZA SHOES DI SIPORT
CON LA SS 2011 DEBUTTA LA LINEA CHE UNISCE
LA STORICA AZIENDA DI SEGRATE ED IL NOTO BRAND DI ABBIGLIAMENTO FASHION.
|
|
|
 |
|
|
Debutta in queste settimane nelle vetrine più cool la prima collezione di calzature firmate Coconuda, prodotta e distribuita da Siport, l’azienda che dal 1981 veste milioni di adulti e bambini con i marchi più affermati del momento. Dopo una fase in cui Siport si era dedicata esclusivamente al bambino (con le licenze Barbie, Fisher-price, Hot Wheels, United Colors of Benetton), ed il ritorno al mondo dell’adulto con New York Yankees Shoes (in passato aveva infatti già gestito licenze di griffe prestigiose come Missoni Sport e Best Company), l’azienda di Segrate parte all’attacco del segmento fashion-woman con un brand di grande notorietà. Coconuda è infatti la moda amata particolarmente dalle donne di età compresa tra i 25 ed i 35 anni che prediligono un look seducente, ammiccante, un po’ aggressivo, ma allo stesso tempo femminile, accessibile ed in perfetto equilibrio tra qualità, stile e tendenza. In sintonia con queste parole chiave, la collezione Ss 2011 di Coconuda by Siport esalta tacchi e plateau importanti o zeppe in corda, decori luccicanti e dettagli maliziosi, tomaie che scoprono il gusto del raso, ma anche del canvass, della vernice o del man-made-leather, spaziando dal blu elettrico al rosso fiammeggiante, dall’argento al bianco optical, dal nero passe-partout alle stampe del logo allover. Un’ampia varietà di decolleté (open-toe o chiuse), ballerine, infradito, sabot, sandali vertiginosi o “rasoterra” interpretano la quotidianità di una donna dinamica e vitale che non vuole passare inosservata, né di giorno né di sera. In vendita nei migliori negozi di calzature o nei Pdv apparel già rivenditori dell’abbigliamento Coconuda, la novità di Siport sta conquistando fashion-victim e non solo di tutta Italia |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CPD SIGNATURES INCONTRA IL LUSSO. ABITI DA SERA TRA LE PROPOSTE DEL SEGMENTO LUSSO
|
|
|
 |
|
|
Molti espositori - nazionali e internazionali - di abiti da sera, saranno presenti nuovamente a Cpd Signatures, che si svolgerà da sabato 23 a lunedì 25 luglio 2011 nei padiglioni 13/14 del Düsseldorf Exhibition Centre. Il segmento lusso di alta qualità sta riscontrando un crescente gradimento. Sono circa 31 collezioni esposte in fiera di questo segmento, rappresentative non solo delle attuali tendenze e quindi valide per il compratore specializzato, ma significative anche per chi è più semplicemente alla ricerca di tocchi di eleganza da aggiungere alle proprie scelte. Oltre alla primavera/estate 2012 sarà possibile trovare proposte di pronto moda. Oltre agli abiti da sera e a quelli elaborati da cocktail, persino speciali collezioni “Mother of the Bride” (per la madre della sposa) realizzate di proposito in materiali preziosi per il fatidico giorno. Tra i produttori, Ragussa dalla Spagna, Partenza dal Portogallo, Tiffany e Mascara dall’Inghilterra, Derpouli dalla Grecia, Fashion New York dalla Francia, Desperado London e Vanilla by Desperado dalla Polonia e Diamonds & Pearls dalla Germania. “Il nostro segmento lusso proporrà nuovamente una vasta rassegna, da sera, cerimonia e cocktail di fascia alta” spiega Elke Sautter, Project Manager di Cpd Signatures, “Qui si trova tutto il necessario per comporre outfit per giornate di festa o cerimonia, incluse collezioni note di accessori come l’inglese Lexus che propone calzature, borse e acconciature speciali”. Aggiunge Mirjam Dietz, Executive Director Fashion: “In tal senso la location di Düsseldorf è ideale per la sua offerta al retail di un’ampia varietà di abiti la sera. Molti dettaglianti stanno completando ora il loro ventaglio di proposte con l’evening wear – in modo da offrire pacchetti di moda ‘cross-over’ ‘socialmente appetibili’.” Gli operatori possono registrarsi con facilità e velocemente sul sito www.Cpd-signatures.com/registration per accedere gratuitamente sia a Cpd Signatures che a Cpd Time Accessories, che si svolge in contemporanea |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DEBUTTA IN ANTEPRIMA DURANTE MILANO MODA UOMO
LA LINEA CARLO PIGNATELLI JOLIE
UNA COLLEZIONE EASY CHIC E DINAMICA PENSATA PER LE GIOVANI APPASSIONATE DI MODA
|
|
|
 |
|
|
Le trend hunter del terzo millennio sono loro, le ragazze: sempre attente alle evoluzioni della moda, cultrici dello street style, sanno mixare suggestioni diverse ed esprimersi in modo fresco e sempre cutting edge. Il loro look è sempre originale, personalizzato. E interpreta le tendenze di domani, grazie ad uno sguardo open mind che si dipana lungo le mille trame della rete. Per questo Carlo Pignatelli ha deciso di creare una collezione pensata proprio per le “Miss”, dai 18 ai 30 anni. Si chiama Carlo Pignatelli Jolie e verrà presentata in anteprima durante Milano Moda Uomo. Lo stilista terrà infatti il 18 giugno nello showroom di Via Ennio 6/A un cocktail party esclusivo, dalle 18 alle 21, per festeggiare il debutto della nuova collezione. La linea Carlo Pignatelli Jolie è composta da 125 pezzi dal carattere forte, ricercati, dall´appeal trasversale. Capi che mirano a dare un tocco easy chic al guardaroba femminile delle under 30. La collezione si sviluppa lungo 5 temi principali con altrettante combinazioni di nuances: arancio e fuxia; bianco e blu con la presenza del denim nero e arancio; verde; giallo e rosa. Grande ed attenta ricerca anche sul piano dei tessuti: si va dal jeans in tela giapponese trattata alla georgette, passando per cotone e jersey |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ELISABETTA FRANCHI: OPENING STRATEGICO A VERONA
RAGGIUNTI 62 MONOMARCA IN ITALIA E NEL MONDO
|
|
|
 |
|
|
La primavera 2011 di Elisabetta Franchi si veste dei colori del suo primo monomarca nella città veneta: un opening inserito in un piano strategico di espansione retail nel territorio nazionale che prevede l’inaugurazione di altri monomarca nel prossimo futuro. Nel cuore di Verona, in corso Porta Borsari 29, punto nevralgico dello shopping cittadino, la nuova boutique Elisabetta Franchi presenta sugli 80 mq della sua superficie, oltre al ready-to-wear della griffe, le calzature, le borse e gli accessori: proposte accumunate dall’alta qualità e da una produzione rigorosamente Made in Italy. Il layout dello store è caratterizzato da un’immagine che riconduce allo spirito e allo stile del brand: elegante, accogliente e raffinata. Ampie vetrine, arredi bianchi su superfici in legno naturale e pelle sono i protagonisti assoluti; le vetrine esterne, invece, sono personalizzate dal logo della label in lettere dorate. Nuovo concetto per il light design interno a creare un’atmosfera sofisticata e ricca di chiaroscuri, illuminati dai bagliori di uno schermo led in cui sono riproposti video di backstage, sfilate e look book. “L’inaugurazione di Verona rappresenta un passo avanti nell’ampliamento del nostro canale retail in Italia- ha affermato Elisabetta Franchi a margine dell’opening - Il negozio, poi, è stato progettato per essere multifunzionale e moderno, soprattutto nel modo in cui le collezioni sono presentate e accessibili”. L’ apertura di Verona rientra nella strategia di espansione del brand, che nel 2010 ha raggiunto un fatturato di 90 milioni di euro e per il 2011 ha previsto un incremento del 10%. Oggi Elisabetta Franchi, etichetta prodotta da Betty Blue Spa, attualmente presente in Italia e all´estero con 62 negozi a gestione diretta, guarda a Est: alla Cina e al Giappone, al Medioriente e alle capitali Europee |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GILLI INAUGURA IL NUOVO FLAGSHIP STORE A TORINO
LA MAISON MILANESE APRE LA TERZA BOUTIQUE MONOMARCA
|
|
|
 |
|
|
In occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia la maison Gilli, il luxury fashion brand celebre per la ricerca artigianale e la creatività dei suoi prodotti, realizzati rigorosamente a mano e Made in Italy, ha aperto ieri sera a Torino con un cocktail party tricolore il nuovo flagship store in via Roma 86. Nel nuovo monomarca si potranno ammirare tutte le collezioni di borse ed accessori in pelle, dalle ultime icon-bag ai classici cubi che rappresentano la cifra distintiva del brand e che hanno spopolato dall’esordio sul mercato nel 2000 a oggi. Nella boutique sarà possibile trovare anche l’abbigliamento: capi basici, casual, pret à porter, fino ad arrivare ai capi nei tessuti più pregiati come il cachemire e il lino. Per l’inaugurazione Fabrizio “Bixio” Braghieri, artista poliedrico, ha reinterpretato l’installazione “Distese in fiore” già presente nella boutique di Milano. Un’installazione semi permanente un esempio di natura prima/vera che non ha timore a manifestarsi nel suo più rotondo sentimento. L’installazione di Bixio si muove con inconsueta agilità ed irrazionale ironia tra pittura e scultura. Gli acquarelli si mischiano a insetti e farfalle, protagonisti della collezione P/e 2011, quadrifogli portafortuna e margherite pronte da cogliere invitano a vivere e a assaporare il gusto e la tradizione della terra. Anche i materiali sono un omaggio all’ambiente: la paglia morbida rievoca passeggiate all’aria aperta, pic-nic sui prati e pigri sonnellini all’ombra delle fronde degli alberi in campagna. Una tendenza “bucolica”, fatta di ritorno ai fiori, alle piante, alle gite fuori porta e all´aria aperta, per una primavera all’insegna della tenerezza ma senza rinunciare alle comodità e ai comfort. Lo spazio, esprime il format aziendale. Il negozio si sviluppa su tre piani. Una grande vetrata di ingresso proietta la boutique direttamente sui portici a due passi da Piazza San Carlo, al centro un ascensore interamente in cristallo porta al piano intermezzo e poi al primo dove, in un ambiente ampio e luminoso, campeggia l’intera collezione. Lo spazio, grazie ai mobili in mogano, alla cura nella scelta di materiali, ai colori naturali e alle sedute in pelle risulta caldo ed accogliente. Crescono le boutique monomarca della maison Gilli: dopo Milano in via della Spiga 5, Roma in Piazza di Spagna 1, è il turno di quella che fu la prima capitale d’Italia. Continua dunque la strategia di implementazione ed espansione del brand per presidiare le vie dello shopping di prestigio |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L´INAUGURAZIONE DELLA PRIMA BOUTIQUE SUL TERRITORIO ITALIANO CONFERMA LO SVILUPPO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DI CWF
SVILUPPO DELLA RETE "ATELIER DE COURCELLES":
CWF INAUGURA UN NUOVO PUNTO VENDITA A MILANO
|
|
|
 |
|
|
La prima filiale italiana di Atelier de Courcelles aprirà i battenti a Milano. Situata in via Belfiore, in un prestigioso quartiere di Milano, la boutique di 90 m² si sviluppa su 2 piani. Ecco che il marchio fa la sua entrata in scena anche sul mercato italiano. Proporrà un´offerta creativa per bambini, inedita e allo stesso tempo assolutamente complementare, grazie alle collezioni 0/16 anni delle firme Burberry, Chloé, Dkny, Marithé+françois Girbaud e Timberland. Atelier de Courcelles si presenta come il luogo ideale per lo shopping estivo. Le proposte principali del guardaroba primavera-estate 2011 faranno gli onori di casa: abitini Chloé, abiti colorati Dkny, completi Boss Kidswear, trench Burberry, t-shirt in cotone biologico Timberland, denim creativi Marithé+françois Girbaud... Ci sarà anche un angolo molto accogliente tutto dedicato ai bebè dagli 0 ai 3 anni, ideale per i regali di battesimo e per i completini dei primi mesi. In ognuno dei punti vendita Atelier de Courcelles l´assortimento dei marchi proposti viene studiato in funzione degli spazi, del luogo geografico e del gusto dei consumatori locali. Lo sviluppo internazionale di Atelier de Courcelles si conferma ulteriormente con l’inaugurazione in maggio di un nuovo punto vendita a Casablanca, in Marocco. Il concetto di Atelier de Courcelles Il nome di Atelier de Courcelles fa riferimento allo spirito della couture parigina e alla creazione di un autentico collegamento tra l´universo della moda e quello dell´infanzia. Creato in collaborazione con il famoso designer Christophe Pillet, Atelier de Courcelles propone un nuovo approccio al prêt-à-porter d´alta gamma per bambini. Concepita con le curvature che rievocano le tenere rotondità dell´infanzia, la boutique invita a una passeggiata che conduce in un giardino immaginario, fatto di grandi ciottoli e di enormi vasi. Atelier de Courcelles rivisita i codici dell´architettura parigina classica, reinterpretando in modo contemporaneo modanature, boiserie e pavimenti in legno. Il luogo permette di esaltare il prodotto grazie a un´ambientazione epurata, in un bianco caldo, monocromatico. La rete di Atelier de Courcelles La rete di Atelier de Courcelles a fine maggio 2011 sarà composta da 18 punti vendita, di cui 7 in Francia (3 a Parigi, Lione, Brest, Rennes, Dunkerque), 1 nel Regno Unito (Londra), 1 in Belgio (Liegi), 1 in Italia (Milano), 1 in Marocco (Casablanca), 2 in Medio Oriente (Kuwait, Bahrein), 2 in Russia (San Pietroburgo, Krasnodar), 2 in Kazakistan (Almaty e Astana) e 1 ad Hong Kong. Il gruppo Cwf Atelier de Courcelles è il concetto di boutique multimarca per bambini del gruppo Children Worldwide Fashion (Cwf), leader europeo della moda d´alta gamma per bambini, con un portafoglio di licenze di sette marchi internazionale (Burberry, Boss, Chloé, Dkny, Elle, Marithé+françois Girbaud, Timberland) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FIBRAE, BIJOUX SARTORIALI DI ALESSANDRA LEPRI A PITTI
FIRENZE, DOGANA, AREA VINTAGE REMAKE
|
|
|
 |
|
|
Al debutto la linea di accessori ideati, disegnati e realizzati a mano da Alessandra Lepri, giornalista per professione, appassionata dell’handmade e del riciclo creativo. La filosofia delle Fibrae è nata in tempi non sospetti, quando riciclare tessuti, filati e bottoni non apparteneva al sistema moda come oggi L’anima del recupero in tutti i sensi. In primis il recupero di tecniche artigianali per realizzare centrini e pizzi applicata agli accessori, il recupero della creatività che si esprime con il lavoro manuale, la ricerca di componenti che appartengono al mondo del tessile, reinterpretati e spesso irriconoscibili, filati di recupero lavorati a crochet attorno ai supporti circolari, anelli delle tende che si nascondono dentro le grandi collane da spiaggia, componenti della corsetteria che sostengono le leggere armature dei plastron e degli orecchini, bottoni vintage che fungono da chiusure dei collari, perline e strass recuperati in vecchie mercerie, vecchi bangles che costituiscono i manici delle piccole borse “a misura di libro”, la piccola grande novità di stagione, i Bikibook, bikini e minibag coordinata. La collezione dedicata all’estate 2012 comprende, oltre alla capsule collection Bikibook, grandi collane da spiaggia, profumate e lavabili, “sandali nudi” (bijoux da piede per feste in barca e aperitivi sulla sulla spiaggia), imponenti plastron in lurex ricamato, orecchini chandelier, teatrali, voluminosi e leggeri, anelli a stella, bracciali a corsetto oppure chiusi da bottoni gioiello, medaglioni. Tutti pezzi unici realizzati a mano. Ago, filo e uncinetto. La moda per Alessandra è la passione di una vita. Da bambina, armata di forbici per ritagliare le pagine delle riviste della madre, sperava di scrivere su quei giornali e di creare qualcosa che portasse nei tessuti qualcosa di sé. Con passione e determinazione ha portato avanti entrambe le aspirazioni. Oltre ai ritagli delle riviste archiviava avanzi di stoffe, filati pizzi e bottoni per realizzare abiti per le Barbie. Molto prima che arrivassero la moda dei knit cafè, i blog dedicati ai lavori hand made e che l´uncinetto diventasse "crochet". L’idea di commercializzare le creazioni è storia recente, quando l´amica Tamara Nocco, buyer di moda e "cool hunter" notò alcune collane in cotone multicolore, lunghe e voluminose, profumate con essenze adatte ai colori. Le mise in vetrina a Corfù, e da allora le Fibrae ottennero un inaspettato successo che spinse Alessandra a continuare nella progressiva trasformazione dalla passione alla produzione di collezioni. Attualmente le Fibrae sono disponibili in alcuni concept store: Johanna’s T&t a Firenze, La Tana a Roma Profumeria Thylly a Cortina, Studio 1950 a Milano, Dame & Cavalieri a Treviso |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TORNA LA PASSERELLA CON SFILATE SINGOLE E COLLETTIVE, OGNI GIORNO.
THE BRANDERY, “HOT SPOT” DELLA MODA CONTEMPORANEA
|
|
|
 |
|
|
. The Brandery, l´evento dedicato alla moda contemporanea, prepara la prossima edizione con il claim “The Hot Spot” che combina stile, creatività, cultura e affari insieme alla presentazione di marchi, espositori, sfilate, concorsi e altre attività. Tutto per rendere la manifestazione uno spazio unico dove la moda potrà esprimersi in ogni suo aspetto. Dal 13 al 15 luglio, la Hall 8 del Montjuïc exhibition centre ospiterà la 5^ edizione di The Brandery, organizzata da Fira de Barcelona con il sostegno del Comune, che proporrà una visione a 360 gradi della moda contemporanea, integrando l´aspetto commerciale della fiera - il suo interesse principale - con altre iniziative organizzate nell’area riservata ai nuovi trend “Brandtown a Fashion Xperience”. Una di queste sarà l´esposizione "Fashion&sport", con articoli legati allo sport progettati dalle più famose griffe di moda nazionali e internazionali, quali Chanel, Jean Paul Gaultier e Custo Barcelona. The Brandery Catwalk e altre attività Dopo il successo dell´edizione invernale 2011, che ha visto sfilare marchi come Phard, Oxmo e Nous Vous, la passerella sarà nuovamente il nucleo della zona Fashion Show. The Brandery Catwalk avrà una nuova spettacolare struttura all´avanguardia, dove i brand esporranno i loro capi in movimento. La manifestazione inoltre darà ai marchi l´opportunità di partecipare allo "speed dating" tra le aziende leader del settore e i buyer, come ad esempio El Corte Inglés, tra molti altri retailer e distributori internazionali. Gli allievi delle principali scuole di fashion design di Barcellona prenderanno parte al "New Talent´s Contest", il primo concorso per nuovi talenti che intende premiare la creatività dei giovani designer. Un comitato di giornalisti di moda e imprenditori del settore selezioneranno il migliore talento da ogni scuola, che come premio avrà l´opportunità di mostrare le proprie collezioni sulla passerella di The Brandery e otterrà uno stage lavorativo presso una prestigiosa azienda di moda. Anche le scuole parteciperanno alla mostra dedicata all´allestimento delle vetrine, On-the-store-front, creando spazi innovativi con articoli disegnati dagli allievi. The Laundry, il laboratorio delle idee, ospiterà dibattiti su moda, creatività e business. Coolhunter, economisti, professionisti ed esperti del settore prenderanno parte a conferenze e tavole rotonde. Ci sarà poi spazio anche per il “Blogger Meeting Point”. Le altre aree saranno il Trade Show, con l´esposizione dei brand, suddiviso in Denim, Fashion e Sport & Street in base al prodotto, e The City, dedicato ad attività nell´ambito della moda che si svolgeranno nel centro città e che quest´anno amplierà i suoi orizzonti. Per la prima volta la manifestazione raggiungerà altre città attraverso il concorso “Windows on Summer Holidays”, che sarà aperto anche ai negozi di Madrid, delle Baleari e di altre parti della Spagna. Daranno il proprio contributo al concorso: a Barcellona, le associazioni dei negozianti di Amics de Passeig de Gracia, Rambla Catalunya, Barna Centre, Cor Eixample, Diagonal Centre ed El Born; a Madrid, Triball e Jorge Juan |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UNA COLLEZIONE SPECIALE PER CELEBRARE IL DECIMO ANNO DI VITA DEL MARCHIO YAMAMAY.
|
|
|
 |
|
|
Un anniversario importante che cade in un anno ancor più importante: il 2011 anno del nuovo assetto societario della Inticom Spa e dell´inserimento della stessa all´interno del gruppo Pianoforte Holding. Dieci anni intensi in cui la famiglia Cimmino ha costruito un marchio solido e strutturato: 500 punti vendita in Italia e 100 in Europa; una expertise nella produzione e commercializzazione di intimo, pigiameria, costumi da bagno e accessori moda, una linea beauty e una nascente linea di make up; una licenza per gli occhiali da sole e da vista - Yamamay for Sting e una licenza nelle calzature con la linea Yamamay Shoes. Al decimo anno di vita Yamamay non è più solo un marchio ma un "Mondo" e la linea 10th Anniversary vuole celebrarlo! 10 Looks Simbolo Dei 10 Anni. Originali, preziosi, unici: una Limited Edition che arriverà in tutti i punti vendita alla fine del mese di Luglio. Il simbolo di questa collezione è la corona, che ritroveremo su tutti i capi e nel packaging di questi prodotti. Una scatola preziosa con dieci incroci in raso conterrà "gli oggetti del desiderio" Yamamay. L’essenza Yamamay è perfettamente rappresentata dalla 10th Anniversary Collection che per l’occasione ha selezionato materiali preziosi e più amati dalle donne: un mix di pizzi, rasi, strass. Linee originali che rendono i capi unici ed esclusivi |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FITFLOP VINCE IL PREMIO “DRAPERS 2011” COME “CALZATURA DELL’ANNO”
|
|
|
 |
|
|
Il marchio inglese Fitflop presente da quattro anni sul mercato ha vinto il prestigioso premio Drapers per il 2011 diventando la calzatura dell’anno. Fitflop ha sconfitto colossi come Ug Australia e Converse, che quest’anno sono secondi classificati, oltre ad altri marchi come Fly London e Melissa. La gara per il Drapers si svolge ogni anno a Londra. Il premio è molto ambito dai rivenditori e dai capitani d’industria. L’assegnazione del premio si basa su una classifica dei migliori commercianti, venditori online, marchi britannici e talenti nascenti del design. Suzie de Rohan Willner, direttore generale di Fitflop, ha dichiarato dopo l’assegnazione del premio: “Ci sentiamo davvero onorati per aver meritato la fiducia dei nostri rivenditori e del settore calzaturiero. Noi di Fitflop lavoriamo tutti i giorni per trovare un equilibrio perfetto tra tecnologia e moda, per rendere sempre attuale il nostro messaggio e proporre ai nostri partner dei prodotti che andranno letteralmente a ruba. Vorrei ringraziare i nostri rivenditori per aver creduto in noi e tutti i membri dell’azienda per aver contribuito alla realizzazione degli ideali e del sogno di Fitflop.” Il marchio britannico Fitflop è stato lanciato nel 2007 grazie alla collaborazione tra il Dottor David Cook e il Dottor Darren James, due ingegneri biomeccanici della London South Bank University di Londra, insieme all’imprenditrice Marcia Kilgore, fondatrice dei famosi centri di benessere Bliss Spas e Soap & Glory. Assieme hanno contribuito alla realizzazione del “sandalo che tonifica i muscoli”. L’invenzione di Cook, l’intersuola Microwobbleboardtm in attesa di brevetto, diffonde la pressione sulla pianta del piede durante la camminata. Il pubblico femminile di tutto il mondo richiede i modelli Fitflop che si avvalgono di questa tecnologia: sono trendy e adatti ad ogni occasione. Il marchio propone ora una grande varietà di calzature da donna, uomo e bambino, disponibili in 52 Paesi nel mondo |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FILATURE MIROGLIO PASSA ALLA PIATTAFORMA SOSTENIBILE NEWLIFE™ PER TUTTI I SUOI FILI CONTINUI DI POLIESTERE
|
|
|
 |
|
|
Filature Miroglio ha annunciato la sostituzione di tutti i suoi fili continui di poliestere vergine con Newlife, una piattaforma certificata di fili continui di poliestere riciclato. La solidità della ricerca e dell’approccio produttivo alla base della piattaforma è garantita da un sistema orizzontale di “partnership” di filiera esclusive e di processi che si realizzano interamente in Italia. L´annuncio ha avuto luogo presso Techtextil, la fiera internazionale dei tessuti tecnici e nontessuti di Francoforte, dove Filature Miroglio ha presento Newlife come la sua gamma di prodotti di punta per il futuro insieme alle sue diverse applicazioni e alla qualità delle sue prestazioni. Una di queste applicazione è Pruvf, l’ultima innovazione nella gamma Newlife. I fili continui di poliestere riciclato Pruvf sono resistenti alla fotodegradazione con performance di Uv-resistance permanenti. Questa proprietà è intrinseca al filo e agisce proteggendo l´integrità della catena del polimero dalla radiazione solare consentendo, in tal modo, che il filo mantenga un elevato grado di tenacità anche dopo 1500 ore continuative di esposizione alla luce (Iso 105 B04). Questa proprietà rende i fili Pruvf ideali per realizzare tessuti per tendaggi e da copertura esterna. Trattandosi di fili tinti in massa, oltre alla cartella colori già consolidata, Filature Miroglio, su richiesta specifica, offre la possibilità di avere ulteriori varianti colore. Inoltre, tingendo il filo già in fase di filatura, si evita l’eccessivo dispendio di acqua che nel tradizionale processo di tintura del filo o del tessuto comporta l’impiego di 10 lt di acqua per 1 kg di filo. Il ciclo e la resa di tintura della gamma Newlife è esattamente lo stesso dei fili di poliestere convenzionale grazie alla ricerca ed alla messa a punto di Filature Miroglio rispetto a questo processo. "Il passaggio a Newlife per tutti i nostri fili continui in poliestere è semplicemente indice di buon senso negli affari," dice il dr. Stefano Cochis, Direttore Generale di Filature Miroglio e creatore di Newlife. "Newlife è una piattaforma estremamente flessibile che consente un vasto numero di applicazioni e prestazioni con livelli di qualità almeno pari a quelle dei fili di poliestere vergine, ma con un notevole risparmio in termini di risorse e costi per l´ambiente". L’unicità della tecnologia impiegata nella realizzazione di Newlife deriva dall’esclusivo e certificato sistema di partnership che si può riassumere in questo modo: Demap azienda italiana, che si occupa di raccogliere e selezionare bottiglie post-consumer dai cassonetti situati nell’Italia settentrionale. Dentis, un’azienda italiana che recupera il materiale selezionato da Demap e, attraverso un processo meccanico (non chimico), lo trasforma in un polimero di poliestere, realizzato esclusivamente da bottiglie riciclate, adatto per il processo di filatura di Miroglio. Filature Miroglio, grazie all’esperienza trentennale, il know-how tecnologico e l’impegno nella ricerca, trasforma il polimero di Dentis in un range di fili continui appartenenti alla piattaforma Newlife, con i quali è possibile dar vita a molti prodotti che trovano applicazione in svariati settori e che garantiscono le stesse prestazioni e qualità dei fili continui di poliestere derivati da polimero vergine. L’intero processo, oltre alla certificazione Oekotex, ha ottenuto il marchio Plastica Seconda Vita, rilasciato dall‘Istituto Italiano dei Plastici (I.i.p). La gamma di fili Newlife, in sostanza, è derivata al 100% da bottiglie di plastica post-consumo trasformate per mezzo di un processo meccanico, certificato come 100% made in Italy per l’intera catena di fornitura che, pertanto, risulta totalmente tracciabile. In aggiunta alle sue qualità di prodotto, Newlife offre tangibili benefici a livello di sostenibilità. Sono necessarie trenta bottiglie in Pet da 1.5 litri per produrre 1 kg di fili Newlife: ciò equivale ad un risparmio di 2,4 tonnellate di plastica sottratte alle discariche di rifiuti per ogni tonnellata di Newlife prodotta. Facendo riferimento agli attuali livelli produttivi di Filature Miroglio e immaginando che lo switch si sia già verificato, Newlife eviterebbe così lo spreco di 72.000 tonnellate di plastica, con un risparmio di 1.308.000.000 litri d’acqua e 90.000 tonnellate di Co2 in tre anni. Newlife è una gamma completa di fili continui in poliestere riciclato disponibili nelle versioni: Poy, stirato, testurizzato, microfibra, sezione bava cava applicabili al settore della moda, dello sport, dell’ abbigliamento tecnico per l´outdoor, dell’arredamento, del tessile antinfortunistico. Newlife si declina in molteplici titolazioni che rispecchiano performance – tecniche e ambientali – sempre all’altezza delle aspettative in relazione a ogni possibile applicazione. Newlife sta già muovendo i primi passi in qualità di leader di settore per le sue prestazioni, per le credenziali a livello di sostenibilità e per la certificazione del processo brevettato. Sono già in corso interessanti progetti di sviluppo con marchi leader nell’industria della moda e del design |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MERT & MARCUS PER LA NUOVA IMMAGINE ROCCOBAROCCO
|
|
|
 |
|
|
La nuova immagine Roccobarocco per la campagna autunno-inverno 2011/2012 è stata realizzata dai fotografi Mert Alas & Marcus Piggott. Sono state realizzate con l’occasioni immagini bellissime e cariche di energia, contemporanee e al tempo stesso piene di nostalgia. Negli scatti risalta la collezione Roccobarocco che per questa stagione ricorda la tradizione italiana negli accostamenti cromatici e nei pregiati tessuti damascati. Colori preziosi in ricordo di una vocazione alla patria e materiali iridescenti con chiffon e pizzi in risalto su abiti e camicie, capelli e trucco, tutto perfettamente abbinato, compreso l’allestimento spettacolare dello studio |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MINARDI INDUSTRIES: SEGNI DI PRESENTA LA ROMANTICA LINEA DI MODA E ARREDO PENSATA PER GLI SPOSI CHE VOGLIONO LASCIARSI COCCOLARE DAL COMFORT E DALL’ELEGANZA
|
|
|
 |
|
|
La collezione Sposi Segni Di nasce da un’idea d’amore. Queste trapunte rappresentano lo strumento perfetto per suggellare l’istante prezioso di chi da poco ha deciso di condividere la propria vita con la sua anima gemella. E’ una linea dolce, romantica, attenta al dettaglio, pensata appositamente per le giovani coppie che vogliono regalarsi un’esperienza unica, lasciandosi coccolare dall’inimitabile comfort e dal benessere che Minardi Industries può garantire. Arredare il proprio nido d’amore è un momento indimenticabile: per le coppie appena sposate significa, infatti, costruire insieme un´atmosfera intima fatta di particolari unici che lascino chiari segni di…sé. Con i suoi eleganti piumini, guanciali e accessori dal morbido cuore in piuma d’oca - ma anche con le trapunte e i cuscini d’arredo abbinati ai tessuti pregiati e colorati - Segni Di vuole rendere questo momento speciale. I prodotti Segni Di permettono di arredare gli spazi in maniera assolutamente personalizzata, offrendo ai giovani innamorati notti all’insegna del romanticismo e dell’esclusiva raffinatezza tutta ‘made in Italy’. Oltre al comfort ed alla ricercatezza di accostamenti di trame e colori sempre originali, unici nel design e nello stile, alla coppia viene assicurato un capolavoro di perfezione definito dalla straordinaria e inimitabile capacità d’adattamento a tutte le condizioni termiche. Questa caratteristica è garantita dalla microstruttura di piume e piumini selezionati negli allevamenti certificati in tutto il mondo e lavorati secondo criteri rigorosissimi di Qualità Totale. Inoltre, per rendere il prodotto ancora più sicuro, Minardi Industries utilizza soltanto tessuti di confezionamento in puro cotone certificato Oeko Tex, il più importante marchio ecologico per i tessili che attesta l´assenza sui prodotti di sostanze cancerogene, allergizzanti, irritanti e - più in generale - nocive alla salute dell´uomo. Con Segni Di gli innamorati possono abbandonarsi ogni notte al morbido abbraccio di un prodotto che è sinonimo di qualità, comfort e benessere |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L´INEDITO CONNUBIO TRA CONTRASTI
PER UNA MODERNA SOFISTICATA ELEGANZA DI ERMANNO SCERVINO
|
|
|
 |
|
|
Eleganza innata e modernità dissacratoria. E´ il concept della prossima campagna pubblicitaria Ermanno Scervino che ne affida l´interpretazione ad Alice Dellal. "Per le mie campagne non cerco top model", spiega Ermanno Scervino. "Scelgo donne protagoniste della vita che, nel loro coraggio di stravolgere canoni tradizionali, incarnano il concetto di una nuova sofisticata eleganza." Gli scatti a colori di Francesco Carrozzini rubano attimi vissuti - in un ambiente aristocratico sapientemente ricostruito nello studio del Meat Packing District, New York - e ci trasferiscono il tema intrigante di una femminilità contemporanea, risultato di quell´inedito connubio tra contrasti, tra tradizione dissacrata e contemporaneità, segno distintivo delle collezioni della Maison |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BIKINI DIVISSIMA NEW COLLECTION 2011
SE L’ATTESA È UNA SORPRESA …DIVISSIMA FINALMENTE ESCE CON DELLE BELLE SORPRESE PER L’ESTATE!
|
|
|
 |
|
|
La stagione più calda di tutto l’anno si veste di colori shock, costumi da bagno dalle dimensioni ridotte, giochi di trasparenze e cascate di paillettes per brillare sulla battigia, sarà questo il prossimo look da spiaggia firmato Divissima, azienda leader nello shop on line dove con un clic www.Divissima.it potrai vedere e acquistare tutta la nuova collezione 2011 oppure nel nostro showroom in via del Carroccio 6 a Milano. L’ultima tendenza vuole che sia la gente comune a parlare di stili e a dettare le regole del gioco,Divissima accetta la sfida e si mette in campo per sfoderare le sue armi migliori creando una collezione divertente,fresca e dall’alto tasso di seduzione nella realtà molto più portabile di quello che si possa pensare . La sfida consiste nel mettere la ragazza della porta accanto in luce come assoluta protagonista, interpretando l’estate che verrà attraverso morbidi tessuti che accarezzano le forme ,stringatissimi minibikini e splendidi copricostumi dalle stampe originali e dalla comoda vestibilità che sono un inno alla sensualità. Nascono così spunti interessanti non solo per bagni di sole, ma anche per party a bordo piscina come con gli hot pants, il pareo o la skirt da abbinare alla Divissima shirt, molto sensuali e alla moda; o per intriganti happy hour in riva al mare come con il nuovo e trendy kaftano o l’intramontabile pantapareo che sottolineano le rotondità femminili in tessuto vedo non vedo che all’ora dell’aperitivo in riva al mare con calar del sole ti renderanno assolutamente irresistibile! Sito Web: www.Divissima.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
HARRYS OF LONDON CON CHRIS BURKE A PITTI UOMO
|
|
|
 |
|
|
In occasione della partecipazione al prossimo Pitti Uomo, Harrys of London presenta la nuova campagna pubblicitaria 2011/12 in collaborazione con il noto illustratore londinese Chris Burke. Kevin Martel, direttore creativo del marchio, ha preferito rompere con la fotografia per ritornare ad un più classico uso dell´illustrazione: “Dopo aver visitato l´esposizione "Drawing Fashion" al London´s Design Museum, sono stato conquistato dalla nota artistica e dallo spirito che il disegno di qualità ha sempre saputo offrire alla moda nell’espressione delle sue creazioni. Mi sono reso conto che la maggior parte della fotografia di moda ha perso interesse perché si è resa troppo accessibile. Nelle campagne pubblicitarie i brand low-cost ricorrono allo stesso marketing e possono permettersi le stesse modelle delle grandi Maison del lusso: dov’è finita l’originalità? Se nascondessimo i loghi, riusciremmo ancora a distinguere gli uni dalle altre?” Ispirato dal proprio approccio al disegno nella creazione di calzature, Kevin Martel ha iniziato a collaborare con uno dei suoi illustratori preferiti, Chris Burke, immaginando una serie di disegni intorno alle creazioni Harrys of London e agli uomini che le indossano. Le opere di Chris Burke per la nuova campagna Harrys of London saranno presentate nel corso di un cocktail presso la Biblioteca del Gallery Hotel Art di Firenze il prossimo 15 giugno dalle 19.00 alle 21.00. Harrys of London nasce dalla combinazione di stili: l’alta qualità artigianale inglese di un tempo si unisce allo stile contemporaneo sportivo. Sono nuove combinazioni nate da alte tecniche di lavorazione artigianale con l’utilizzo delle ultime tecnologie innovative nel campo della produzione di calzature che rendono la scarpa da uomo un accessorio senza tempo in cui s’incontrano qualità e creatività. Tutte le calzature di Harrys of London sono realizzate a mano in piccole collezioni molte delle quali in edizioni limitate. Chris Burke ha iniziato nel 1984 a collaborare con Radio Times, Punch, il Sunday Telegraph, il Sunday Times, il Times T2 e i più importanti magazine inglesi come How To Spend it del Financial Times. Alcune sue opere sono presenti nella collezione permanente del Victoria & Albert Museum |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PER CELEBRARE I DIECI ANNI DELLA COLLEZIONE ISSEY MIYAKE WATCH, NATA NEL 2001 IN COLLABORAZIONE CON L´AZIENDA GIAPPONESE SEIKO INSTRUMENTS, LA ISSEY MIYAKE PRESENTA UNA NUOVA SERIE DI OROLOGI DISEGNATA DA TOKUJIN YOSHIOKA.
|
|
|
 |
|
|
“O”, il cui nome pronunciato in francese significa acqua (eau), segna l´inizio di una nuova strada nel design dell´orologeria. Tema della collezione, “Shape of Water – Transparent Time”: caratterizzata dall´uso di materiali trasparenti, i prediletti di Tokujin Yoshioka, la nuova serie di orologi risulta essere senza forma, come l´acqua, e luminosa, come la luce. Prodotto in due varianti colore ed in un´ unica misura, “O” è composto da un bracciale in materiale plastico super elastico, Grilamid, in cui è montata una cassa in acciaio inossidabile. Facile da indossare e leggero nel look, la nuova serie di orologi Issey Miyake è molto leggera anche nel peso (solo 25 gr). Sarà in distribuzione nei negozi Issey Miyake e nei migliori punti vendita nel mondo a partire da luglio 2011. Sotto la direzione personale di Issey Miyake, in questi anni sono nate 8 serie di orologi Issey Miyake disegnate da importanti designer internazionali come Naoto Fukasawa, Ross Lovegrove e Yves Béhart. In linea con la filosofia della Maison, gli orologi Issey Miyake sono caratterizzati da una particolare attenzione alla ricerca tecnologica, grazie allo storico partner Seiko Instruments, e allo studio di una forma e di una estetica che ha i suoi principi nella tradizione giapponese |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE PROPOSTE DELLA NUOVA COLLEZIONE ESTATE 2011 DI GOTTEX
|
|
|
 |
|
|
La collezione beachwear 2011 di Gottex è fresca ed estremamente variegata, ma unica per qualità, attenzione ai dettagli e vestibilità. Gottex per l’estate 2011 presenta infatti bikini, sensuali costumi interi e preziosi capi fuori acqua che fasciano il corpo con grazia e femminilità. I temi della collezione sono molteplici si va dalle originali stampe a colori vivaci delle foreste tropicali dove spicca il verde il rosso e il blu a originali grafismi floreali, dalle sofisticate stampe a motivi geometrici nei toni delicati del celeste e del bianco alle sempre attuali stampe animalier. Non mancano poi capi in raffinate tinte unite: verde, rosso fuoco, viola, bianco e l’intramontabile e sexy nero in diversi modelli con drappeggi e dettagli luminosi. Www.gottexmodels.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ICEWATCH, IL BRAND OROLOGIERO BELGA CHE È GIÀ DIVENTATO UN “MUST HAVE” IN TUTTO IL
MONDO, PRESENTA LA SUA NUOVISSIMA COLLEZIONE ICE-WHITE
|
|
|
 |
|
|
. L’estate sta arrivando e a grandi passi ci stiamo avvicinando alle tanto agognate vacanze estive! Voglia di spiagge bianche, incontaminate e di mari e cieli sconfinati, con due unici colori come protagonisti: il bianco e il blu! Ed ecco che a rispondere a questa esigenza ci ha pensato ancora una volta Icewatch, brand orologiero belga che è già diventato un “must have” in tutto il mondo, con la sua nuovissima collezione Ice-white. Con cassa in leggero policarbonato e cinturino in morbidissimo silicone, entrambi rigorosamente bianchi, questi orologi presentano i nuovi quadranti in tre varianti di blu: dal cobalto, al turchese fino ad arrivare al trendissimo denim! Per chi invece vuole osare con colori diversi, sono disponibili anche i quadranti rosso, rosa o fucsia e, per gli amanti dello stile optical, bianco ma con cassa e cinturino neri e viceversa! E non è ancora tutto! Per rendere l’orologio più personalizzato, tocchi di colore qua e là come il passante del cinturino e la copertura della corona di carica, sempre in nuance con il quadrante! La collezione è proposta in tre dimensioni di cassa Big, Small e Unisex, con movimento al quarzo, impermeabile fino a 50 metri, datario e garanzia di 2 anni. Anche per la collezione Ice-white è prevista l’originale scatola in “plastica soft” che, per questa collezione, è bianca per tutti i modelli indipendentemente dal colore del quadrante scelto. Prezzi al pubblico: Small e Unisex: 79 euro; Big: 89 euro. Www.ice-watch.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
APRE A MILANO MARITTIMA IL DICIASETTESIMO NEGOZIO MONOMARCA MANGANO
|
|
|
 |
|
|
Prosegue il piano di espansione territoriale del Gruppo Mangano con l’apertura di un nuovo punto vendita direzionale a marchio Mangano in una delle località turistiche più frequentate della riviera romagnola. La nuova boutique di Milano Marittima, che rappresenta il più grande punto vendita del Gruppo Mangano, si estende su una superficie di quasi 100 metri quadrati e si affaccia con 10 vetrine all’angolo tra Viale Gramsci e Viale Romagna 60, a pochi metri dal famoso Pineta Club. Tinte naturali come il bianco, colore predominante di tutto lo spazio, con inserti in color legno naturale e il pavimento in legno decappato artigianalmente caratterizzano il concept del negozio: divani Chesterfield, specchi con cornici barocche e lampadari di cristallo in stile Ca’ Rezzonico completano gli arredi semplici e originali, secondo lo stile e i tratti distintivi del marchio. La boutique propone ogni stagione un’ampia gamma di articoli e prodotti con linee dedicate all’uomo, alla donna, agli accessori e al denim con le collezioni Mangano e Regenarete Mangano Jeans le cui immagini sono riprodotte su gigantografie posizionate all’interno del punto vendita. Sale così a diciassette il numero delle boutiques monomarca del Gruppo Mangano: Alessandria, Bergamo, Brescia, Collebeato, Crema, Cremona, Desenzano, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Milano Marittima, Modena, Padova, Piacenza, Reggio Emilia e Riccione che si uniscono ai 6 corner shop all’interno dei punti vendita Coin di Catania, Genova, Lecce, due a Napoli, Taranto e ai due showroom di rappresentanza di Brescia e nel Centergross di Bologna. Si affianca, infine, l’outlet situato nella cittadella del Franciacorta Outlet di Rodengo Saiano in provincia di Brescia. Valorizzare il marchio e il territorio, puntando su aperture di punti vendita monomarca e in partnership, è l’obiettivo che il Gruppo Mangano intende perseguire nel prossimo futuro, consolidando la presenza nelle maggiori città italiane con boutiques di rappresentanza |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UNICITÀ E ORIGINALITÀ. LA RIVOLUZIONE DI PATTY PAILLETTE PASSA ATTRAVERSO L’EYEWEAR DESIGN, CON OCCHIALI CHE DIVENTANO ACCESSORI DI CULTO, IRRINUNCIABILI PER ESPRIMERE LA PROPRIA PERSONALITÀ.
|
|
|
 |
|
|
Questa la visione di Patrizia Shelabarger, poliedrica designer professionista del design e della moda creatrice delle lunettes Patty Paillette, occhiali dal gusto retrò e fantasy caratterizzati da esclusive stampe e lastre personalizzate dai colori innovativi. Interamente realizzati a mano in Italia con lenti Zeiss e disponibili sia in versione da sole che da vista, gli occhiali Patty Paillette sono pensati per non passare inosservate e regalano 10 anni di giovinezza a chi li indossa. Disponibili in accattivanti abbinamenti di colore e stampe, gli occhiali Patty Paillette hanno nomi particolari quali: Mina, Principessa, Patty, Nina, Diana, Paillette, Rock, Lennon. Numerose le fantasie tra cui scegliere: motivi ispirati alla stampa dei kimono giapponesi, righe multicolor, fiorellini micro e macro, pois, bicolori in tonalità accese. Occhiali Cat-eye, occhiali graffiti, colore, colore e ancora colore……. Ovali, rotonde, a farfalla, a occhi di gatto: le montature ipercolorate e di tendenza sono un inno all´originalità e rievocano forme anni ’60 e ’70, con silhouette décor e stanghette dalle forme eccentriche. Il "Made in Italia" montature da vista hanno una forte identità e pienamente trasmettere la creatività, la personalità e la mano esperta del progettista. La collezione comprende Patty Paillette occhiali in acetato, occhiali su misura occhiali da sole e lenti Zeiss. Gli esclusivi print sono sigillati sotto una patina di acetato e ciascun occhiale è corredato da una confezione ad hoc Non più un oggetto commerciale ma di design, oggi vince l’occhiale di culto e da collezionare, che da’ carattere e personalità. L´attenzione al dettaglio, l´eleganza, il design d´eccezione e l´accostamento cromatico rendono il mondo e gli occhiali Patty Paillette unici. Ogni variante è in vendita presso le principali boutique dell’occhiale a livello internazionale quali Mondelliani a Roma, Selima Optique a Ny e Les Plus Belles Lunettes du Monde a Parigi |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BROGDEN COLLEZIONE DONNA P/E 2011: PROTAGONISTA LA PELLE
|
|
|
 |
|
|
Brogden apre la strada ad un nuovo concetto di moda che sa unire capi unici, tecniche sperimentali di tintura, accostamenti di pattern e materie, studio di forme dalla indiscussa qualità manifatturiera e sartoriale. Per la Primavera/estate 2011 Brogden si rinnova e si arricchisce proponendo un design unico che abbina pregiati pellami a diversi materiali, trasmettendo l´incanto di una tradizione che affonda le sue radici in un glorioso passato e ne attesta l´eccellenza e la durata nel tempo. Una collezione che spazia dal classico al ricercato con linee modellanti e seducenti che accarezzano il corpo, puntando anche ad esaltare la sensualità dei capi in pelle in ogni occasione. Materiali pregiati come morbidissima nappa-guanto ma anche Jersey, lino, crêpe, che si alternano in totale armonia lasciandosi andare così alla pura espressione… Largo dunque a capi destrutturati, giacche avvolgenti e blazer drappeggiati. Gilet e abiti asimmetrici che scoprono delicatamente una donna dalla personalità determinata… in una compostezza fatta di grintosi dettagli di stile in raso, jersey e tela che si fondono in calde nuances sabbia, grigio, pietra e verde |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MARINA YACHTING UOMO PRIMAVERA-ESTATE 2012
|
|
|
 |
|
|
Il giaccone simbolo di Marina Yachting, il Pickot, esplora nuovi orizzonti: in versione montgomery, dual-cotton nelle sfumature delle gomene, con alamari in corda e legno. Un sapore antico per il più moderno degli over estivi. Rosso come il gonfalone dei più prestigiosi Yacht Club del mondo, invece, nel modello di Pickot sartoriale con anima blu Marina Yachting, sottocollo con doppia righina e logo su patch ricamato ton-sur-ton |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
COLLEZIONE PRIMAVERA/ESTATE 2012: LA DOPPIA ANIMA DI CÀRREL
|
|
|
 |
|
|
Càrrel interpreta la primavera-estate 2012 con una doppia anima: la più classica e rigorosa si rispecchia nelle linee e nella rigidità dei colli, mentre quella più moderna ed informale si incarna nell’“Excellent Soft Quality”di un capo unico, dall’aspetto lavato senza esserlo con una tecnica di costruzione dei colli totalmente nuova. Nella collezione firmata Càrrel predominano tessuti raffinati, dagli zephir al pin point, dal panama al giro inglese, fino ad arrivare ad un 200 doppio ritorto, segno dell’alta qualità e dell’attenta ricerca stilistica. Vengono abbandonati volontariamente i grandi check e le righe molto spaziate a favore di microrighe e piccoli check, che disegnano le camicie con discrezione offrendo così un look più elegante e sofisticato. Nel guardaroba firmato Càrrel trovano spazio camicie in lino e misto lino per l’ uomo che sa coniugare lo stile classico ed un look più sportivo. Giochi di armature nella palette colori che, per la prossima estate, predilige il bianco assoluto, accanto a nuances più brillanti come l’azzurro royal ed il rosso. I colli sono morbidi, ma non dimenticano la stecca da vecchio sarto di un tempo. I bottoni più scodellati valorizzano ancora di più le trame e i tessuti utilizzati. Novità anche per il packaging che si presenta nei toni del tabacco e del marrone con un fondo color burro. E’ proprio grazie al connubio tra classico e moderno che l’uomo Càrrel oggi potrà vestire la storica camicia trevisana sia nelle occasioni più istituzionali che per il tempo libero |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE BORSE IN CANVAS WM. J. MILLS & CO. SONO PRODOTTE CON LA STESSA METICOLOSA
ATTENZIONE AL DETTAGLIO CHE È STATA MARCHIO DI FABBRICA PER OLTRE UN SECOLO
|
|
|
 |
|
|
L’azienda Wm. J. Mills & Co. È impegnata nella produzione artigianale di prodotti in canvas per la nautica da ben cinque generazioni. Conosciuto dapprima come produttore di vele, William Mills, un emigrante scozzese, arrivò a Greenport, all’estremità del ramo nord di Long Island, nel tardo ‘800. La crescita economica della città di New York portò ad una sempre maggiore domanda di pesce e di barche, da pesca e non, e Greenport si rivelò il posto perfetto per lo sviluppo di ogni tipo di attività commerciale legata alla nautica. Oggi la produzione di vele è solo una piccola parte del business di Wm. J. Mills & Co., l’azienda negli ultimi anni ha prodotto con grande successo ogni tipo di articolo in canvas, sia per i privati che per le aziende, dai tendoni alle borse. Le borse in canvas Wm. J. Mills & Co. Sono prodotte con la stessa meticolosa attenzione al dettaglio che è stata marchio di fabbrica per oltre un secolo. Sono tutte realizzate a mano, utilizzando gli stessi materiali che l’azienda adopera per la produzione di vele e tendoni per la nautica e, grazie alla doppia cucitura, sia all’interno che all’esterno, sono incredibilmente resistenti e durevoli nel tempo |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
80° PITTI IMMAGINE UOMO – FIRETRAP LANCIA LA T-SHIRT MANIFESTO |
|
|
 |
|
|
Un manifesto contro le guerre nel mondo è la t-shirt che Firetrap ha scelto come pezzo forte della collezione per la prossima primavera/estate 2012 in occasione di Pitti Immagine Uomo. L’immagine di uno scheletro soldato che cammina in uno scenario da Full Metal Jacket si intreccia con le righe di una lettera che rimanda al capolavoro di Ian Mcewan Espiazione. Infoline: http://blog.Firetrap.it/ - www.Firetrap.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CLERIC, FLASH ESTIVO DELLA COLLEZIONE GLAMOUR AND CHIC: A TUTTO FLUO! |
|
|
 |
|
|
L’estate è alle porte, Cleric propone un flash estivo realizzato nei colori più vivaci: dal giallo al verde, dal fucsia all’arancio al blu. Sono orecchini lavorati interamente a mano in tessuto macramè arricchiti da luminosi Swarovski, l’accessorio ideale per giornate e serate d’estate per essere davvero glamour and…. Fluo! |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
I COLORI SORBETTO DEI NUOVI OROLOGI CAPITAL AP 3054
|
|
|
 |
|
|
Allegri, divertenti, colorati in tutte le nuance moda di questa brillante estate 2011. Sono i nuovissimi Ap3054 al quarzo Capital, con cassa e bracciale siliconato, corona in tinta e resistenti all’acqua. Il prezzo? Smart anche quello: 58,00 € l’uno. Gli orologi Capital in Italia sono prodotti e distribuiti esclusivamente da: Bianchi Orologerie – infoweb: www.Capitalorologi.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NAVA PENSA ALLE DONNE |
|
|
 |
|
|
Alle giovani donne metropolitane è dedicata la collezione Techno. Le linee sono pulite e minimal, i modelli semplici e funzionali: portafogli e pochette. La vera rivoluzione è nei materiali. La pelle viene lavorata tramite un processo che le conferisce una colorazione metallica e viene trattata in maniera da assumere tre differenti texture: la classica saffiano e le due nuove dots e stripes. L’intera collezione diventa così manifesto di un nuovo stile di vita assolutamente dinamico senza mai dimenticare la femminilità. Infoline: www.Navadesign.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“BAGLLERINE” SEMPRE CON TE |
|
|
 |
|
|
Natkin Paris reinterpreta le classiche ballerine creando Bagllerina: il nuovo accessorio che rende più facile la vita delle donne, anche in vacanza. In una pratica pochette in pelle un paio di Bagllerine pieghevoli saranno il cambio ideale e sempre disponibile in ogni occasione di viaggio, lavoro o vacanza. Entrano facilmente in borsetta, in valigia o nel vano porta oggetti per un cambio trendy e “last minute”. Finalmente disponibili anche in Italia, le calzature rigorosamente handmade sono disponibili in diversi stili e varianti colore. Le “Bagllerine” sono il nuovo irrinunciabile accessorio moda dell’estate. Infoline: www.Bagllerina.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
INTERPRETANO FUNZIONALITÀ E STILI DI VITA LE NUOVE BORSE TUCANO PORTACOMPUTER
|
|
|
 |
|
|
Progettate a partire dallo stile di vita dell´utilizzatore e disegnate su misura per i computer di ultima generazione: nascono in questo modo le borse Tonda, Xbag, Ultra, Gt1, Work_out bag, Work_out messenger e Work_out backpack, che Franco Luini, fondatore di Tucano propone in questi mesi. "Con i nostri prodotti intercettiamo il cambiamento, del lavoro e del mondo digitale" - afferma Franco Luini - "La rivoluzione digitale insegna: tutti possono personalizzare il proprio strumento di lavoro e le borse portacomputer non possono che seguire lo stesso trend. Forme e colori non sono più appannaggio di una specifica categoria. Al contrario, dal nostro osservatorio privilegiato di produttori specializzati, possiamo constatare che sempre più donne, uomini, studenti o giovani lavoratori, indipendentemente dal tipo di utilizzo che fanno del proprio portatile, tendono ad incrociare le esigenze di funzionalità del contenitore - borsa o zaino che sia- con il proprio stile di vita e di lavoro. Da queste considerazioni sono nati gli ultimi modelli, molto specializzati e al tempo stesso molto flessibili. E per approfondire questi aspetti progettuali abbiamo chiesto al fotografo Miro Zagnoli di interpretare le nostre borse, appunto non solo in quanto oggetto funzionale ma anche come espressione di diverse individualità." - conclude Franco Luini. Tonda è il modello che racchiude tante borse in una, non solo in senso metaforico. Caratterizzata infatti dalla presenza di diversi comparti e tasche, è stata accessoriata anche con un vano portacomputer removibile per il trasporto sicuro di portatili come il Macbook Pro 15". La tasca frontale ha un apertura integrale, pensata per poter accedere comodamente alla serie di comparti dedicati ai piccoli accessori. La borsa si trasforma facilmente in un comodo zaino grazie agli spallacci integrati, che si ricompongono rapidamente al termine dell´uso attraverso un anello elastico. Tonda è pensata in particolare per i viaggiatori, presenta infatti tutti quei dettagli che rendono comodo ogni spostamento: piedini in gomma antiscivolo, fascia per aggancio trolley, tracolla regolabile e removibile, e perfino una taschina easy access, nascosta sotto la doppia maniglia imbottita. E’ disponibile nel colore Nero. Ultra è la borsa pensata per il mondo del business, con una forte predilezione per il design minimale. Il manico imbottito quasi "scompare" nel perimetro della borsa e anche la tasca esterna è riconoscibile solo per l´elegante bordo grigio che ne definisce la linea di chiusura. Lo stesso colore torna nel manico e nella tracolla. Gli interni sono divisi in due comparti: l´uno dotato di imbottiture antiurto - per notebook da 15.6" - e l´altro per il trasporto di documenti. Sul retro è incorporata la comoda fascia per l´attacco trolley. La tracolla è removibile. E’ disponibile nel colore Nero. Xbag è una vera e propria cartella da lavoro, di ultima generazione. Gli spazi interni sono infatti equamente distribuiti tra il mondo hi-tech e quello analogico. Il vano centrale, chiuso con zip, ha caratteristiche antiurto e può ospitare notebook di 15,6" e 16". C´è poi un comodo comparto portadocumenti a cui fa da supporto, per il lavoro "tradizionale", la tasca anteriore studiata per riporre in maniera organizzata oggetti e accessori come penne, biglietti da visita, cellulare... Oltre alla fascia sul retro per aggancio trolley la Xbag è dotata di tracolla removibile, con sezione imbottita e superficie rivestita in materiale antiscivolo. E’ disponibile nel colore Nero. Gt1 è un borsa dedicata ai "grandi" portatili. La presenza di un unico vano interno, molto ampio, permette infatti il trasporto di notebook con schermi da 15,6"/16" e anche Macbook Pro 15"/17". L´area "dedicata" ha una struttura protettiva Secure-fit e Anti-slip System che offre grande sicurezza durante il trasporto. All´esterno, la tasca frontale è accessoriata con piccoli comparti per ogni tipo di accessorio, il lato posteriore è invece dotato di una speciale mini-tasca pensata per bloccare la tracolla quando inutilizzata. Sempre sul retro è presenta la fascia di aggancio trolley. E’ disponibile nel colore Nero. Work_out Bag è il modello di punta dell´omonima collezione, di cui presenta tutte le caratteristiche: il vano antiurto dotato di Anti-shock System, uno speciale vano Secure-fit con doppia banda in neoprene per Macbook Pro13, 15 e 17, la sezione per iPad, rivestita in materiale antiurto e antigraffio, la fascia passante per il trolley e naturalmente la tracolla regolabile e removibile con spallaccio imbottito. Dedicata in modo particolare al mondo business, è disponibile nel colore Nero. Work_out Messenger ha l´aspetto easy di una tradizionale borsa giovanile da portare a tracolla, in realtà, come tutte le borse della collezione, il suo vano interno è dotato di imbottiture e Anti Shock System per proteggere i computer portatili. Chi trasporta invece dispositivi di dimensioni contenute, come l´iPad, sarà rassicurato dalla presenza del Secure-fit System, studiato appunto sulle dimensioni del famoso tablet. Oltre a due tasche autonome organizzate, la borsa presenta anche un comodo vano - con apertura laterale - sull´ala esterna di chiusura. Realizzata in elegante tessuto tecnico con finitura cangiante, è disponibile nei colori Nero, Blu, Viola. Work_out Backpak è lo zaino portacomputer dedicato alla business people più giovane e informale. Una volta indossato sulle spalle, il vano imbottito e il Secure-fit System garantiranno un´ottima aderenza e protezione del portatile (Macbook 13 – Pro 13 e Pro 15 e simili). Piccoli accessori, analogici e digitali, troveranno una comoda e organizzata sistemazione nella tasca esterna suddivisa in diversi comparti. La fibbia di sicurezza (fastex) che collega i due spallacci permette di distribuire equamente il peso sulla schiena. E’ realizzato in elegante tessuto tecnico con finitura cangiante, ed è disponibile nei colori Nero, Blu, Viola |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TUC TUC PENSA AI PIÙ PICCOLI |
|
|
 |
|
|
Colorati, divertenti e delicati: gli accessori portaciuccio e biberon di Tuc Tuc sono utili oltre che ideali per le prime esperienze di gioco dei neonati, alle prese con un mondo da scoprire con gli occhi, le mani e la bocca. Gli accessori di Tuc Tuc possono accompagnare il bambino ovunque, grazie alle comode catenelle sicure e certificate secondo i canoni dettati dalla normativa europea. Giocosi, stimolanti nelle forme e nei colori, sono realizzati in materiali aossici resistente alla saliva. In vendita su www.Tuctucstore.com Per ulteriori informazioni: www.Tuctuc.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LACOSTE X I LOVE TOKYO
|
|
|
 |
|
|
E’ una collaborazione esclusiva quella di Lacoste con lo store di sneakers I Love Tokyo di Roma per il lancio del modello Ilt. Mcqueen ha scelto di lavorare ancora sul modello Missouri di Lacoste, la sua forma preferita, per il lancio di un nuovo modello. Per la tomaia è stata scelta la stampa di un giornale giapponese in perfetta armonia con lo store I Love Tokyo. Inserti in pelle e camoscio fanno da cornice alle scritte in giapponese che rendono unico questo modello. In vendita da dicembre da I Love Tokyo a Roma. Prezzo al pubblico 159 euro. Per ulteriori informazioni http://www.24teeth.Com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PINEIDER PRESENTA ALIANTE A PITTI IMMAGINE UOMO |
|
|
 |
|
|
Aliante è la nuova collezione informale Pineider, dedicata al tempo libero e al viaggio, ideale per una clientela giovanile e raffinata. La collezione, in vitello anticato di straordinaria morbidezza, proposta in colori squisitamente naturali, è caratterizzata da capienti tasconi applicati, all’insegna di una pratica funzionalità. I manici meticolosamente intrecciati e la metalleria brunita personalizzata Pineider, sottolineano l’accuratezza di ogni particolare |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BORSALINO: FASHION BALLOONS..... L’ENERGIA DELLA NEO POP ART
|
|
|
 |
|
|
Nascono i Fashion Balloons, una tensione tra gli opposti, colori accesi e disegni cartoons che animano il cappello classico per eccellenza rendendolo un accessorio irriverente e unconventional chic. L’arte Neo Pop del fumetto veste il classico Borsalino, immagini stampate e dipinte a mano con smalti completamente atossici su paglia e tessuto interpretano gli intramontabili copricapi. Il trilby, il cilindro, il minicilindro, la bombetta e il roller/l’arrotolabile diventano pezzi unici e irripetibili perchè disegnati uno per uno dall’estro del talentuoso Willow, giovane street artist che ha già alle spalle un’esperienza internazionale, le sue opere sono esposte nelle gallerie di Berlino, Miami, Sidney, Francoforte, San Pietroburgo, Colonia, Montreal e Milano. Willow col suo originale linguaggio mescola l’arte del fumetto alla spinta Otaku, genere socio-pop giapponese recentemente approdato in Europa che ha dato radici stilistiche a Takashi Murakami, e ci trasporta in un mondo parallelo, densamente abitato e popoloso, fatto di colori vivaci e di un segno grafico preciso, lineare, senza interruzioni, dove ogni elemento ha le sue linee chiuse – ma comunque c’è spazio per tutti! un mondo abitato da esseri molto particolari, a metà tra il microorganismo e il virus, che si “parlano”, attraverso i balloons. Immagini non solo ludiche ma anche dotate di indubbia forza comunicativa e di grande, divertente fascino. Willow nei giorni di Pitti Immagine Uomo (14 -17 giugno 2011) sarà presente allo stand Borsalino con un happening artistico durante il quale personalizzerà i cappelli della storica Maison con la sua arte balloons! |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ONITSUKA TIGER E SOMA DESIGN
|
|
|
 |
|
|
Onitsuka Tiger racconta cosa vuol dire essere Made of Japan attraverso i contributi multidisciplinari di filmmaker, fotografi, creatori di manga, ingegneri, programmatori, graphic designer e altri ancora che per il brand nipponico diventano ryoshi (storyteller in giapponese). Tanti contributi che illustrano, disegnano, rappresentano, digitalizzano nuovi crossover tra oriente e occidente. Punto di partenza le sneaker Onitsuka Tiger. Soma Design è un laboratorio all’avanguardia, un mix multicultural di artisti e professionisti diversi: pittori, scultori, architetti, graphic designer, illustratori, esperti del suono e della luce. Firma la creazione del manga, realizzato in 2D e 3D, che celebra le storiche Fabre Bl-s, autentiche repliche di un modello basket del ’75. Infoweb: www.Somadesign.tv I rimbalzi di una palla da basket guidano i protagonisti del cartoon manga in un percorso immaginario dagli anni 70 ad oggi, dal rettangolo di gioco all’arena urbana. In pochi balzi le Fabre di ieri, tecniche per il basket, e quelle di oggi, sneakers per tutti i giorni. Per saperne di più: www.Onitsukatiger.com Le sneakers Fabre Bl-s, che prendono il nome dalla mossa d’attacco più veloce della pallacanestro “Fast Break”, hanno calzato i piedi del mitico Dave Cowens (premio Nba matricola dell’anno nel 1970). Il modello è low cut con design slit-cut sulla suola (brevetto Onitsuka Tiger degli anni ’70): tre tagli che percorrono tutta la suola e migliorano il movimento per il fast break metropolitano. Disponibili in diversi colori, immancabili le stripes, la zampata di Onitsuka Tiger. Per informazioni: www.Onitsukatiger.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|