|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Novembre 2011 |
 |
|
 |
SAPORI DI MUGELLO
|
|
|
 |
|
|
Il Demidoff Country Resort dalle colline di Firenze invita a scoprire un territorio che in autunno si arricchisce di suggestioni per gli occhi e per il palato. Il Mugello in autunno è un trionfo della natura: sapori e colori intensi, prodotti artigianali e tradizioni gastronomiche. Il Demidoff Country Resort, immerso nel verde a pochi km da Firenze, invita i propri ospiti a godere dello spettacolo che il territorio offre, e a passare un week-end fra passeggiate, shopping, turismo culturale ed enogastronomico. Caratterizzata da una cintura di colline e profili montuosi, la zona del Mugello si estende a nord est di Firenze seguendo in parte il corso della Sieve, fino a toccare la cosiddetta Montagna Fiorentina. Oggi tutta la zona è famosa, oltre che per l’Autodromo Internazionale, di proprietà della Ferrari, soprattutto per la bellezza delle aree naturali e per le tradizioni agroalimentari che proprio nel periodo autunnale offrono il massimo. Dalle colline della Val di Sieve, ricoperte di olivi e vigneti, alle foreste e ai parchi nazionali che lambiscono il Casentino, l’ambiente è protagonista ma ancor di più lo è la varietà delle produzioni locali, rappresentanti le peculiarità e le vocazioni del territorio e che sono il fulcro del crescente sviluppo del turismo enogastronomico della regione. Per scoprire le attrattive e le bellezze del Mugello, il Demidoff Country Resort è l’ideale: a pochi km da Firenze, sulla direttrice che passa per Fiesole e con Pratolino a due passi, punto di partenza comodo per una giornata di shopping al Barberino Designer Outlet, o nel vicino Autodromo del Mugello, per mettersi sulle tracce di Giotto e Cimabue, visitare la città di origine etrusca di Fiesole o dedicarsi alla scoperta di sapori antichi. La territorialità degli ingredienti è un concetto caro al ristorante gastronomico del Demidoff Country Resort, il ‘1556’, che organizza serate a tema per proporre piatti e prodotti territoriali, unendo la tradizione all’estro dello chef Riccardo Serni. I piatti in menu coniugano gli ingredienti del territorio con variazioni creative firmate dallo chef. Qualche esempio: Zuppetta di castagne e patate, con polpa di granchio e rana pescatrice al vapore; Ravioli farciti di ceci e pane, con burro, acciughe e mostarda di cipolle; fra i secondi non può mancare la Bistecca alla fiorentina con patate al forno e rosmarino; più particolare la Guancia di manzo cotto a bassa temperatura con purè di finocchi e cioccolato. E fra i dessert, Flan di cioccolato Amedei, una delle celebri cioccolaterie vicine, con Salsa di pere e ginger. Sono tanti i prodotti che il territorio del Mugello può vantarsi di firmare e che si possono degustare ed acquistare in giro per sagre, botteghe e cantine. Il famoso Marrone del Mugello che per secoli ha rappresentato in questa zona il principale alimento per la gente di montagna, è tipico della zona e dal 1996 ha ottenuto il riconoscimento Igp. Ogni anno, da ottobre in poi, in questa zona è tutto un fiorire di sagre, incontri e feste per far conoscere questa prelibatezza locale. Perdersi fra i piccoli paesi, visitare le aziende locali, degustare le specialità a base di marroni in carta nei ristoranti della zona è un’esperienza golosa, istruttiva e rilassante. E fra un castagnaccio e una polenta di marroni, da non mancare è la visita a Castagno d’Andrea, luogo natale di Andrea del Castagno e suggestiva stazione climatica dove gli appassionati di birra possono visitare il microbirrificio Conte di Campiglia (www.Contedicampiglia.it), che vanta una piccola ma interessante produzione di birre artigianali, anche crude. Se invece l’itinerario vi porta verso Reggello, dopo aver visitato la splendida Abbazia di Vallombrosa e la Pieve dei Santi Pietro e Paolo, dove è possibile ammirare il Trittico di San Giovenale noto per essere l’opera prima di Masaccio, lanciatevi alla ricerca del cece rosa. Questo cece è una varietà molto antica e rappresenta l’eccellenza della zona: di gusto saporito, ma non troppo pungente, è una vera e propria rarità che in quest’area viene coltivata e venduta. E a Vallombrosa, da non perdere è la melata di abete, un miele pregiatissimo (noto anche come l’unico “miele di animale”) che proviene dalla sostanza zuccherina che secernono alcuni acari dell’abete e di cui le api sono ghiottissime. Gli appassionati di vino troveranno in Mugello dell’ottimo Pinot Nero: Podere Fortuna a San Piero a Sieve, storico podere facente parte un tempo dei possedimenti medicei nel Mugello, e poco lontano, a Vicchio, l’Azienda Agricola Il Rio. Più a sud, verso Pontassieve e Rufina, è territorio di produzione vitivinicola del Chianti Rufina Docg e della Doc Pomino. Dello stesso territorio è anche un insaccato della tradizione cosiddetta “povera”: il bardiccio, una specie di salsiccia di budello il cui ingrediente indispensabile è la presenza dei semi di finocchio. La produzione va da settembre a marzo, e il modo migliore per gustarlo è cotto alla brace. Ed è anche periodo di funghi, che un po’ ovunque nel Mugello potete trovare: ovoli, prataioli, chiodini e gallinacci, oltre ai porcini. Infine il “dormiente” di Tosi, primizia il cui sapore è paragonabile a quello del porcino, è poco diffuso perché il suo periodo va solo da febbraio a maggio. Un’ottima occasione per tornare in Mugello a primavera. Il Demidoff Country Resort Il Demidoff Country Resort è una moderna struttura nata nel 1990, che gode di una posizione incantevole con vista sulle colline di Fiesole e Firenze ed è circondato da un parco privato di 16 ettari. Le camere sono vaste, arredate in stile contemporaneo e dotate della più moderna tecnologia. Ampi saloni interni, ristorante con vista panoramica sulle colline circostanti dalle grandi vetrate. Grande piscina interna riscaldata con angolo relax e tisaneria e palestra con attrezzi e macchine Technogym. All’aria aperta si può scegliere tra percorsi naturalistici per tutti i livelli per praticare fit-walking, trekking, mountain bike, nordic walking, o ancora visitare il Parco mediceo di Pratolino noto anche come Villa Demidoff (solo in alcuni periodi dell’anno). Ad una ventina di Km inoltre, si trova il Golf Club Poggio dei Medici con 18 buche e par 72. Prezzo della camera doppia Classic: a partire da Euro 107,50 a notte, prima colazione inclusa. Info: Demidoff Country Resort - Via della Lupaia, 1556 - 50036 Pratolino, Firenze - Tel. 055 505641 – info@hotel-demidoff.It – www.Hotel-demidoff.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DA ROMA A MONTEGO BAY CON AIR ITALY |
|
|
 |
|
|
Dal 23 dicembre sarà operativo il volo settimanale (ogni venerdì) Air Italy che collega Roma – Fiumicino con Montego Bay, con scalo a La Romana. Il servizio di collegamento, ideato dal tour operator Press Tours, sarà attivo almeno fino al 4 maggio 2012. Per maggiori informazioni: www.Airitaly.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BEST TRAVEL E’ PARTNER DI SMILO |
|
|
 |
|
|
Best Travel si è unito con la Orizonia Corporation sotto la bandiera Smilo, organizzazione che fornisce servizi di destination management nelle maggiori destinazioni turistiche del mondo. Sotto il marchio Smilo, Best Travel acquisterà più potere e dunque sarà in grado di fornire ai clienti maggiore efficienza. Il servizio Smilo per la Jamaica, unito ad un’approfondita conoscenza dell’isola, sarà garantito da Tiziana Censi e Sabrina Cesolini, che rimangono rispettivamente direttore e direttore finanziario. Per maggiori informazioni: www.Smilodm.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
COSTA CROCIERE PROTAGONISTA NEGLI EMIRATI ARABI:
NELL’INVERNO 2011/12 ARRIVA L’AMMIRAGLIA COSTA FAVOLOSA.
|
|
|
 |
|
|
In occasione del Seatrade Middle East Cruise Convention di Dubai la Compagnia italiana ha presentato l’arrivo nel prossimo inverno della sua ultima ammiraglia Costa Favolosa, che sarà la nave da crociera più grande e moderna ad operare negli Emirati Arabi. Nell’inverno 2011/12 previsti 22 scali e 233.000 passeggeri movimentati da Costa Crociere negli Emirati Arabi. Nel corso della sezione di apertura del “Seatrade Middle East Cruise Convention” di Dubai, il principale appuntamento dedicato agli operatori del settore crociere nel Medio Oriente, Gianni Onorato, Direttore Generale di Costa Crociere (www.Costacrociere.it), ha confermato un ulteriore consolidamento nell’area per il più grande gruppo turistico italiano e compagnia di crociere n. 1 in Europa. Durante il prossimo inverno Costa Crociere rafforzerà la sua presenza negli Emirati Arabi, destinazione che la Compagnia ha offerto per prima al mondo agli amanti delle crociere a partire dal 2006, con una grande novità: l’arrivo, per la prima volta, di Costa Favolosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.800 Ospiti totali), ultima ammiraglia della flotta battente bandiera italiana, costruita da Fincantieri a Marghera e battezzata a Trieste lo scorso 2 luglio. “Costa Favolosa sarà la nave da crociera più grande e moderna mai impegnata nell’area – ha dichiarato Gianni Onorato, Direttore Generale di Costa Crociere - Offrirà ai nostri Ospiti l’opportunità davvero unica di visitare le destinazioni più affascinanti di Emirati Arabi e Oman a bordo di una nave italiana dotata di comfort e servizi esclusivi, ad alto contenuto tecnologico: suite e cabine con balcone privato, centro benessere Samsara, lidi, simulatori di golf e di auto da gran premio. Non mancheranno i divertimenti per le famiglie: un vero acqua park per i bambini; cinema 4d e Playstation World ”. Con il posizionamento di Costa Favolosa nell’inverno 2011/12 gli scali Costa negli Emirati Arabi saranno 22, con una previsione di circa 233.000 passeggeri movimentati. Dal 16 dicembre 2011 sino al 6 aprile 2012, Costa Favolosa navigherà nei mari esotici del Golfo per crociere di una settimana, con 2 giorni di scalo a Dubai, scali giornalieri a Muscat (Oman), Fujairah (Eau), Abu Dhabi (Eau), Khasab (Oman) e uno scalo di una notte a Dubai (www.Costacrociere.it/dubai). Un itinerario da “Mille e una notte”, in cui si fondono passato e futuro, oasi incontaminate e architetture avveniristiche, spiagge e dune del deserto, moschee e grattacieli. Rispetto agli scorsi anni, l’itinerario si arricchirà con Khasab (Oman), nuovo scalo scelto per le sue spettacolari scogliere che sovrastano acque turchine. Costa Favolosa Costa Favolosa, 114.500 tonnellate e 3.800 Ospiti totali, è la più grande nave da crociera battente bandiera italiana. E’ stata pensata per sorprendere in tutto: con i suoi ampi spazi all’aperto, tecnologia all’avanguardia, servizio impeccabile, “moderne meraviglie” di design e arte, è l’ideale per vivere una “vacanza da favola”. Tra le novità principali della nave ci sono 6 nuove Suite dotate di veranda e jacuzzi. Tutta da scoprire l’area intrattenimento dedicata alle meraviglie della realtà virtuale: Cinema 4d e Playstation World. Non mancano le novità per i bambini, con l’Acqua Park all’aperto, con giochi d’acqua e galeone dei pirati. A bordo si può trovare il meglio delle ultime novità proposte dalle navi Costa. A cominciare dalla "Samsara Spa", tra le più grandi spa mai costruite a bordo di una nave: 6.000 mq di benessere, con cabine e ristorante dedicati. L´area piscina centrale, su due ponti, ha una speciale copertura semovente di cristallo, per godersi il relax in ogni stagione, e un maxi schermo di 18 m2 con musica e intrattenimento. Per chi ama le emozioni forti, a 60 metri di altezza, un simulatore di auto da Gran Premio, che riproduce fedelmente le sensazioni di guida di una vera monoposto sui migliori circuiti internazionali. Gli amanti del golf non potranno perdere il simulatore di golf di ultima generazione. L’area piscina di poppa, completamente rinnovata, è particolarmente ampia e spaziosa: 1.000 m2 dedicati al relax e al divertimento, con 160 lettini, le jacuzzi “sospese” tra mare e cielo e una rigenerante cascata d’acqua. La palestra della nave è dotata di tutte le più moderne attrezzature Technogym, con accesso al web, tv e iPod. Non mancano le esperienze gastronomiche per tutti: dal ristorante “a la carte” a quello “wellness”, al buffet self service con le specialità gastronomiche delle destinazioni visitate, oltre alle prelibatezze della cucina mediterranea di qualità dei 2 ristoranti principali. E per chi in vacanza cerca anche cultura, a bordo non ha che da scoprire la collezione d’arte firmata Costa Favolosa: un itinerario attraverso oltre 6.000 opere (tra originali e multipli) che arricchiscono la nave e le sue cabine. Costa Favolosa non è all’avanguardia solo dal punto di vista del divertimento, ma anche del rispetto ambientale, da sempre uno degli elementi distintivi di Costa Crociere. Anche la nuova ammiraglia della compagnia italiana è predisposta per il “cold ironing”, ovvero il sistema che permette alle navi ferme in banchina di ricevere la corrente da terra, senza dover tenere accesi i motori per alimentare i generatori di bordo |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MONTEGO BAY: I TRE SPLENDIDI FLAMINGO RESORTS |
|
|
 |
|
|
Un salto indietro nella storia con pavimenti in pregiato legno scuro abbinati a tocchi di design contemporaneo: questo è Royal Decameron Montego Bay, resort di 142 camere tutte vista sul mare, situato non lontano dalle zone commerciali-residenziali e dalle vie dell´animata vita notturna di Montego Bay. Oltre alla spiaggia privata, l’albergo dispone di due piscine con vista sul mare, una delle quali offre il servizio di bar acquatico. Durante il giorno si possono svolgere varie attività sportive, fra cui tennis e sport acquatici non-motorizzati, e poi la sera gustare le delizie gastronomiche locali e internazionali al Passa-passa e al Souk Restaurant, prima di assistere agli spettacoli notturni. Situato nella celebre località di Runaway Bay, distante circa un’ora di macchina da Montego Bay, Royal Decameron Club Caribbean è un resort dove la linea costiera è attorniata da lussureggianti giardini tropicali. Le due aree di piscine dispongono di un molo di legno attrezzato con ampio bar per relax acquatico anche non in spiaggia. Molte delle 183 camere al Club Caribbean sono cottage privati immersi in un’area di oltre 5 ettari di giardino tropicale e con spettacolare vista sul mare e accesso diretto alla spiaggia, dove gli ospiti possono praticare gratuitamente vari sport nautici non motorizzati. Il Royal Decameron Club Caribbean dispone di tre ristoranti, due à la carte e uno con servizio buffet. Secrets St. James Montego Bay si trova a Freeport Beach, sulla costa nord-est della Jamaica, a soli 25 minuti dal Sangsters International Airport. Il resort dispone di 350 suite di lusso arredate in stile coloniale britannico e di nove ristoranti Gourmet, nove bar e lounge bar, una Secrets Spa by Pevonia e un campo da golf di livello internazionale. Per maggiori informazioni: http://www.Flamingoresorts.it/jamaica.php |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AIR MALTA: OFFERTA SPECIALE PER I CROCIERISTI DIRETTI A MALTA
|
|
|
 |
|
|
Air Malta dedica un´offerta speciale a tutti i crocieristi in arrivo a Malta. I passeggeri delle crociere avranno infatti l´opportunità di visitare l´Isola in un´altra occasione beneficiando di uno sconto del 10% sulla tariffa più bassa disponibile al momento della prenotazione. L´offerta è valida dal 7 novembre 2011 al 31 marzo 2012 – escluso il periodo dal 16 dicembre all´8 gennaio 2012 - su 14 destinazioni Air Malta tra cui Milano e Roma, con prenotazione entro il 30 novembre 2011. A commento della promozione Philip Saunders, Ceo Air Malta ha affermato: ” Comprendiamo che i passeggeri delle crociere non hanno il tempo di vedere tutta Malta durante le brevi soste. Pensiamo che le poche ore che passano sull´Isola non siano sufficienti ad apprezzarne la bellezza e le attrazioni senza tempo, disponibili tutto l´anno. Per questo li stiamo invitando a ritornare”. Saunders ha aggiunto che con quest´offerta Air Malta si pone attivamente nel puntare sui visitatori potenzialmente interessati a tornare a Malta durante i mesi di bassa stagione anche a beneficio dell´industria dell´Hôtellerie locale. “Ringraziamo l´Autorità Maltese per il Turismo, il Valletta Cruise Port cosi come Smsmondial e Hamilton Travel, i portatori di interesse locali nell´industria crocieristica, per il pieno supporto alla nostra iniziativa” ha concluso Saunders. Air Malta è interessata a puntare sul mercato in crescita dell´home porting. Nei fatti, lo scorso anno la compagnia è stata strumentale nella decisione presa da Tui Cruises di far partire le loro crociere da Valletta; finora la compagnia ha trasportato più di 50.000 passeggeri con crociera Tui in partenza da Malta. Durante i primi 7 mesi del 2011 Malta ha visto qualcosa come 280.000 passeggeri di crociere, il 9% in più rispetto allo stesso periodo del 2010, e si pone l´obiettivo di ospitare entro la fine dell´anno un milione di crocieristi. Maggiori dettagli su questa campagna sul sito www.Airmalta.com/cruise-offer |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GRUPPO HIT: NOVA GORICA & DINTORNI: QUATTRO DIVERSI ITINERARI
TRA NATURA INCONTAMINATA, STORIA E GASTRONOMIA |
|
|
 |
|
|
. Il Gruppo Hit, la più importante corporate multinazionale turistica presente in Slovenia, per valorizzare e promuovere il patrimonio turistico sloveno in prossimità della località di Nova Gorica ha ideato quattro itinerari alla scoperta dei paesaggi e dei luoghi situati sul confine Slovenia/italia che conquistano per la loro unicità. Un viaggio tra le principali attrazioni riconosciute a livello internazionale come le grotte di Postojna, la città di Gorizia, il castello di Miramare, la scuderia di Lipica, il Collio sloveno, Kobarid, il fiume Isonzo e molto altro. Punto di partenza dei quattro differenti itinerari è Nova Gorica, città fondata dopo la seconda guerra mondiale ed unita con la città di Gorizia (in Italia) dopo l´ingresso della Slovenia nell´Unione Europea. Testimone di quest´unione è il mosaico sulla piazza della stazione ferroviaria Transalpina. Nel centro cittadino di Nova Gorica si trovano le strutture che maggiormente rappresentano il format ideato dal Gruppo Hit: il Perla e il Park, Casinò & Hotel. Infatti tutti i pacchetti collegati agli itinerari comprendono due pernottamenti in camera doppia con trattamento di prima colazione presso le due strutture, ingresso gratuito nei due casinò con iscrizione al programma Privilege Club e accesso libero al centro saune, fitness e piscina dell’esclusiva Spa Perla, fiore all’occhiello del Perla, Casinò & Hotel. Inoltre, per avvantaggiare gli ospiti, il Gruppo Hit ha pensato a speciali promozioni per i gruppi: maggiore è il numero dei partecipanti, minore è il costo del pacchetto. L’offerta gastronomica di Nova Gorica è tra le principali attrattive della città. Nei ristoranti gestiti dal Gruppo Hit dislocati su tutto il territorio si annoverano i migliori chef della nazione. Tra le principali specialità spiccano i deliziosi piatti flambè del ristorante Calypso, tra i migliori di tutta la Slovenia, le delicate zuppe del ristorante Tiffany e la rinomata “prelibatezza reale” del ristorante Sabotin. • Itinerario Nova Gorica e grotte di Postojna Prezzi: 139€ (7/8 pax), 149€ (5/6 pax), 159€ (2/4 pax) Il programma prevede la visita delle seguenti attrazioni: _ Grotte di Postojna: tesoro sotterraneo esteso per oltre 20km che nasconde suggestive formazioni calcaree, stalagmiti e stalattiti, e il famoso proteo, anfibio dalla pelle rosata tipico di questi ambienti. _ Castello di Predjama: struttura risalente al Xii secolo incastonata in una grotta a strapiombo dell´inghiottitoio del torrente Lokva. _ Valle del fiume Vipava: fiume unico in Europa per la sorgente a delta e visita alla città di Vipava. _ Ajdovščina (cittadina di Aidussina): celebre per il castelliere illirico di origine romana “Castra ad fluvium frigidum”. Visita al villaggio Sveti Križ (Santa Croce) con convento dei Cappuccini risalente al Xvii secolo. • Itinerario Nova Gorica e il Collio sloveno (Goriška Brda) Prezzi: 119€ (7/8 pax), 129€ (5/6 pax), 159€ (2/4 pax) Il programma prevede la visita delle seguenti attrazioni: _ Monastero Kostanjevica: visita al monastero francescano, alla chiesa ed alla cripta degli ultimi discendenti dei Borbone. _ città di Nova Gorica/gorizia: visita alla piazza Transalpina (unica piazza comune di due stati al mondo), alla piazza Vittoria, alla Chiesa di Sant´ignazio e al celebre Castello di Gorizia con visita alle mostre permanenti. _ Goriška Brda (Collio sloveno): visita e degustazioni gratuite nelle più celebri cantine vinicole. _ Castello di Dobrovo: visita del castello e alla collezione permanente di Zoran Mušič. _ Borgo medievale di S. Martino _ Torre panoramica di Gonjače • Itinerario Nova Gorica, il carso e il mare Prezzi: 119€ (7/8 pax), 129€ (5/6 pax), 159€ (2/4 pax) Il programma prevede la visita gratuita con guida delle seguenti attrazioni: _ Duino, Sistiana, Castello Miramare (Trieste): costruzione originaria dell´arciduca Ferdinando Massimiliano d´Asburgo. _ Kras (Carso sloveno): in particolare visita di Sežana con degustazione gratuita del tipico vino Terrano e prosciutto del Carso. _ Lipica: oasi famosa da oltre 430 anni per l’allevamento e la selezione dei cavalli lipizzani di razza. Visita delle scuderie più antiche al mondo. _ Štanjel (San Daniele del Carso), perla dell’architettura carsica. Borgo famoso per le mura e il castello, uno dei migliori esempi d’architettura feudale del Xvii secolo nella regione Primorska. • Itinerario Nova Gorica e le bellezze della Valle del fiume Isonzo Prezzi: 119€ (7/8 pax), 129€ (5/6 pax), 159€ (2/4 pax) Il programma prevede la visita gratuita con guida delle seguenti attrazioni: _ Valle dell’Isonzo: destinazione europea d’eccellenza. Il fiume Isonzo, con i suoi riflessi color smeraldo è considerato uno dei più bei fiumi d’Europa. _ Solkan: visita del ponte in pietra con l’arco più grande al mondo. _ Kobarid (Caporetto), località storica per il suo passato turbolento. Visita al Castello di Tonovcov grad, al museo della guerra, all’Ossario o alla cascata di Kozjak. _ Kanal ob Soči, città celebre per il monumento a Nettuno del 1815 e la chiesa di Santa Maria Assunta con il presbiterio in stile gotico ancora ben conservato. Per maggiori informazioni visitare il sito www.Hit.si o contattare il numero verde 800 788 852. Per ulteriori info: www.Hit.si info@hit.Si |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|