Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Marzo 2012
LE AZALEE IN FIORE SEGNANO LA RIAPERTURA DEL GRAND HOTEL VILLA SERBELLONI DI BELLAGIO  
 
Immerso nella splendida cornice del Lago di Como, il Grand Hotel Villa Serbelloni riapre il 4 aprile nel momento magico della fioritura delle azalee. Trasformato nel 1873 da casa privata in hotel 5 stelle lusso, il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio riapre il 4 aprile con le sue sale affrescate e il grande parco sul lago di Como dove fioriscono rododendri e azalee. A conferma della suo prestigio nella hôtellerie di classe, anche quest´anno l´hotel è entrato nella lista dei “500 World’s Best Hotels“ di Travel+leisure e nella “Gold List” di Condé Nast Traveller. In più, a partire da questa stagione, il Grand Hotel Villa Serbelloni è entrato a far parte del circuito “Abitare la Storia”, l’associazione che riunisce strutture ricettive turistiche indipendenti che operano in antiche dimore. Grandi novità in cucina - Il ristorante Mistral, 1 stella Michelin, si trasferisce con tutta la brigata di cucina e il personale di sala nella bellissima terrazza affacciata sul lago. Alta cucina gourmet e un menu di cucina molecolare. Musica dal vivo tutte le sere e un panorama strepitoso all’altezza della eccellenza della cucina. - Accanto alla piscina arriva poi il nuovo ristorante La Goletta, più accogliente e informale, ispirato ai battelli del lago. La Goletta offre piatti di cucina italiana tradizionale e ricchi buffet di antipasti e dessert. Ogni giorno un menu diverso ispirato a una delle 20 Regioni italiane. Sarà aperto con orario continuato da mezzogiorno alle 23. Entrambi i ristoranti saranno diretti dall’executive chef Ettore Bocchia. Speciale Pasqua Sul Lago Di Como 4 pernottamenti con colazione, 3 cene + pranzo pasquale, welcome drink, biglietto di ingresso ai giardini di Villa Melzi e un trattamento viso-corpo in beauty farm. Dal 5 all’11 Aprile. A partire da € 1.299,00 per persona in camera doppia Classic. Per prenotazioni: inforequest@villaserbelloni.Com - tel. 031.950.216  
   
   
BEST WESTERN ITALIA: LA RESPONSABILITÀ SOCIALE ED AMBIENTALE  
 
Best Western Italia, che conta oltre 180 hotel in 120 destinazioni turistiche e commerciali in tutto il Paese, ha presentato le sue politiche di responsabilità sociale e ambientale: rispetto, trasparenza nei confronti dei clienti, crescita professionale dei dipendenti, consapevolezza del ruolo dell’albergatore sono impegni concreti che Best Western Italia ha preso al suo interno e verso l´esterno. Le dee, gli obiettivi e i progetti concreti orientati alla responsabilità sociale trovano il loro spazio di condivisione in nuovo progetto web. http://www.consapevoli.bestwestern.it/ è il sito per conoscere l’altro volto di Best Western Italia: quello delle persone e del contributo alla cultura della sostenibilità. Il sito è strutturato in tre sezioni: Manifesto, il nostro Impegno, il tuo Contributo: - Manifesto: gli obiettivi “consapevoli” di Best Western Italia; – Il nostro Impegno: declinato in “Ambiente” e “Responsabilità” per dare voce all’impegno ambientale del Gruppo, alle iniziative di charity e al nuovo progetto “Bw for People”; – Il tuo Contributo: Soggiorni Sostenibili (tips utili per un turismo a basso impatto ambientale a partire dalla camera d’albergo); la tua Opinione l’area dove dialogare: qui clienti e utenti possono lasciare commenti e raccontare qual è il loro approccio al turismo sostenibile. I principi etici su cui si fonda Best Western Italia sono sanciti in tre codici condivisi e sottoscritti da tutte le persone che lavorano per il Gruppo con la consapevolezza profonda che l’operato di ogni singolo abbia un deciso impatto sull’ambiente di lavoro e contribuisca a generare un clima positivo e a mantenere un alto livello di professionalità. L´impegno di Best Western Italia si è concentrato su tre aree di intervento: Green, Social e People. L’attenzione all’impatto ambientale, cruciale per una società come Best Western, si è concretizzata mediante l’adesione al progetto Stay for the Planet in collaborazione con Lifegate: sono stati mappati i consumi e i comportamenti relativi a 5 ambiti – energia (fonti e consumi elettricità e riscaldamento, efficienza energetica dell’edifico e delle apparecchiature), acqua (consumi d’acqua potabile per ristorazione, camere, servizi ed eventuale risparmio idrico), rifiuti (produzione e tipologia di rifiuti, riduzione dei quantitativi e gestione dello smaltimento), acquisti (approvvigionamenti di materie prime, materiali di servizio e arredi a minor impatto ambientale), comportamenti (organizzazione logistica dei fornitori, gestione della modalità di personale e clienti, sensibilizzazione degli ospiti e legame ad iniziative sostenibili sul territorio)- delle singole strutture ricettive, con l’assegnazione di un rating di sostenibilità, c rappresentato dall’assegnazione da 1 a 5 foglie. Oltre a restituire ad ogni albergo la fotografia del proprio impatto ambientale, Lifegate ha compilato una lista di suggerimenti divisi per i singoli ambiti utili a migliorare le proprie performance di sostenibilità. Si apre così un nuovo percorso con una maggiore consapevolezza nei confronti del pianeta e delle scelte dei clienti. Sul sito http://www.bestwestern.it/  è possibile consultare la lista degli hotel con il rispettivo rating di sostenibilità. Con l’adesione al progetto Stay for the Planet gli hotel si impegnano nella gestione sostenibile della propria attività monitorando i consumi, attuando azioni di efficienza energetica e riducendo il proprio impatto ambientale grazie a comportamenti virtuosi. Best Western Italia collabora attivamente con onlus ed enti impegnati su diversi fronti. Best Western Italia si conferma, anche nel 2012, prima azienda del settore turistico-alberghiero in Italia nel ranking delle aziende fino a 800 dipendenti ed è al 14° posto nella classifica di Great Place to Work, che certifica ogni anno la classifica dei migliori ambienti di lavoro. La graduatoria viene stilata sulla base di questionari compilati dai dipendenti e da un’analisi delle iniziative organizzate e sulle politiche di gestione del personale. Lo scorso 29 settembre 2010, nel corso del seminario "Impresa e Responsabilità Sociale: buone prassi aziendali in Lombardia" svoltosi durante il Salone da Dire al Fare, è stato consegnato a Best Western un attestato che certifica e riconosce l’impegno nel percorso di responsabilità sociale attuato nel corso del 2010  
   
   
AER LINGUS SBARCA A VERONA - SALUTATO CON IL TRADIZIONALE "ANGELO D´ACQUA" IL PRIMO VOLO ATTERRATO A VERONA DELLA COMPAGNIA AEREA  
 
La Compagnia aerea irlandese Aer Lingus ha inaugurato sabato 24 marzo il collegamento Verona-dublino. La nuova rotta sarà attiva due volte alla settimana. Grazie alla collaborazione con i Vigili del Fuoco, l´arrivo dell´aeromobile è stato salutato dal tradizionale "angelo d’acqua" previsto per i voli inaugurali. Con l´avvio della stagione estiva la compagnia aerea irlandese ha introdotto la nuova rotta Verona - Dublino, che consente di raggiungere l´Irlanda qualunque sia il vostro budget o preferenza. Aer Lingus offre voli a partire da 39.99€ (solo andata, tasse e addebiti inclusi) per volare in Irlanda per viaggi da effettuarsi entro il 31 maggio 2012. Attraverso il sito web della compagnia aerea, http://www.aerlingus.com/ , è possibile prenotare i biglietti. Info: http://www.aeroportidelgarda.it/    
   
   
DAI BIKE HOTELS AGLI ALBERGHI PER LE DONNE, HOSPITALITY MARKETING PUNTA ALLE NICCHIE  
 
Ad oggi sono 11 i Club di Prodotto ideati per intercettare i turisti “motivazionali”. Alberghi specializzati nell’accoglienze delle donne, quelli invece per le famiglie, o ancora, degli appassionati di viaggi in bicicletta….Questo e tanti altri Club di prodotto sono nati dal ventre di Hospitality Marketing, società specializzata nella creazione e sviluppo di club di prodotto. In questi anni sono nati ben 11 Club di Prodotto, che attualmente associano circa 350 hotel sparsi su tutto il territorio nazionale. L’azienda, nata a Rimini una quindicina di anni fa, ha anticipato i tempi, forte degli studi del comparto, che vedono il turista sempre più interessato alla motivazione del viaggio, piuttosto che alla destinazione stessa. Ed ecco allora che precursori di questo trend, nel 2001, sono nati i primi Italy Famliy Hotels, specializzati nell’accoglienza delle coppie con bambini. Mille attenzioni per i piccoli turisti, per i quali niente è lasciato all’improvvisazione; in taluni casi nemmeno la carta igienica, griffata Hello Kitty. E nello stesso anno sono sorti anche i Bike Hotels, anticipando una moda che vede tanti viaggiatori amanti dei viaggi in bicicletta. In tal modo, gli operatori del settore possono offrire vacanze destagionalizzate integrando sport, territorio, enogastronomia e cultura. Un successo tale che lo scorso anno gli Italy Bike Hotels sono stai presenti con la propria immagine alla Gran Fondo Usa (con possibilità per i partecipanti di soggiornare in Italia in un Bike Hotel). Gi All Inclusive propongono varie tipologie di vacanza con formula “tutto compreso”, per famiglie, sportivi, all’insegna dell’enogastronomia, della vacanza attiva, e del benessere, mentre nei Riviera Experience Hotels le vacanze diventano un’esperienza “emozionale”. Forte del trend di crescita delle vacanze nelle Spa sono stati costituiti anche gli Italy Spa Hotels, che offrono però qualcosa di più che semplici soggiorni di salus per aquam, riuscendo a raggiungere anche un target più giovane o, addirittura di bambini, con possibilità di relax e benessere anche per gli ospiti più piccoli. Nati nel 2010, gli Alberghi delle Donne rappresentano una risposta concreta a un mercato in forte crescita e con l’ultimo nato - Evergreen Hotels – è stata conquistata un’importate fascia di mercato degli over ’60, con redditività medio alta e possibilità di viaggiare tutto l’anno. Afferma Alberto Gnoli, Amministratore delegato della Società Hospitality Marketing: “Chi coglie l’occasione della crisi per mettersi in discussione, investire, affrontare i propri punti deboli confrontandoli con i colleghi più virtuosi, facendosi guidare dall’esperienza di professionisti, rafforzerà la propria impresa, aumenterò il proprio fatturato, allargherà i propri orizzonti. In questo senso, i nostri Club di Prodotto sono la palestra ideale per le imprese alberghiere che la pensano in questo modo”  
   
   
RIAPRE LA STAGIONE 2012 ALLE TERME LUIGIANE - IL PROSSIMO 27 MAGGIO SI INAUGURA LA STAGIONE ALLE TERME LUIGIANE, IL MAGGIOR COMPLESSO TERMALE DELLA CALABRIA  
 
. Le sue le acque ipertermali vantano il più alto grado solfidrometrico d´Europa (173 mg/l) e il complesso termale è classificato dal Ministero della Salute di livello 1° Super per le sue complessive qualità terapeutiche idonee a una grande varietà di trattamenti. La struttura si trova in provincia di Cosenza, a meno di due chilometri dalle spiagge del Tirreno sulla Riviera dei Cedri, e offre la singolare opportunità di coniugare terapia e recupero fisico con i piaceri della vacanza balneare. Il complesso termale è composto da: • due stabilimenti e un centro di riabilitazione per le cure • quattro hotel e un residence per l’ospitalità • un parco con piscine di acqua termale e area dedicata ai bambini per il relax e il divertimento • un nuovissimo centro benessere per il wellness. A completare l’offerta, vi è anche una spiaggia convenzionata e comodamente servita da una navetta a disposizione di tutti gli ospiti delle strutture. La possibilità di coniugare il mare alle esigenze curative, rende le Terme Luigiane una meta adatta all’intera famiglia. Se a questa esclusività, si aggiungono l’ottimo rapporto qualità prezzo, l’offerta wellness e la vicinanza a luoghi di interesse turistico lontani dai soliti percorsi, le Terme Luigiane - aperte stagionalmente da maggio alla fine di ottobre - si trasformano in un luogo ideale per una vacanza a prescindere dalla necessità delle cure. Nel 2011, gli arrivi hanno toccato quota 4.721, per un totale di 45.782 presenze e 421.567 prestazioni termali  
   
   
PASQUA IN SARDEGNA, A IS ARENAS - UN MAGNIFICO RESORT SULLA INCONTAMINATA COSTA OCCIDENTALE  
 
Potrebbe essere un inizio dell’estate “alla grande”: Pasqua al Golf Hotel Is Arenas, il luxury resort 5 stelle gestito da Th resorts by Tivigest, circondato dall’omonima pineta, sulla favolosa, incontaminata costa occidentale della Sardegna. La proposta prevede un soggiorno dal 5 al 9 aprile, a partire da 130€ giornalieri in mezza pensione, e comprende free green fee: 1 ingresso gratuito a persona al giorno al campo da golf e 2 trattamenti gratuiti a persona alla settimana nella moderna Spa. Il Resort comprende un campo da golf 18 buche, distribuite sui 700 ettari della pineta, una spiaggia attrezzata di sabbia bianca, lunga 5 km, a 400 metri dall’Hotel e raggiungibile attraverso la pineta, percorrendo i viali immersi nella lussureggiante vegetazione mediterranea, o collegata tramite una navetta elettrica. C’è naturalmente anche una grande piscina con idromassaggio. Bella e innovativa la Spa, con un approccio olistico che parte dal presupposto che ogni individuo è unico e speciale. L’hotel, inserito perfettamente nell’ecosistema che lo circonda, è stato progettato con grande cura architettonica e forte attenzione al risparmio energetico; propone sistemazione in . Idillicamente immerse nella pineta in prossimità dell’Hotel, sono la soluzione ideale per le famiglie o per gruppi di amici. Sono composte da un’ampia camera da letto con zona soggiorno e possono ospitare fino a 5 persone. Dedicato ai più piccoli, dal 1 luglio al 31 agosto il Golf Hotel Is Arenas dedica attività di intrattenimento e svago ai bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni, durante il giorno e anche in orario serale, con soft baby dance e proiezione di cartoni animati. Saranno innumerevoli le occasioni di divertimento, condivisione, nuove amicizie e momenti di felicità. A disposizione dei bambini anche un kinder garden attrezzato, dove divertirsi in tutta sicurezza. A pranzo o a cena, con orari e menu dedicati, potranno gustare prelibatezze pensate ad hoc per deliziare i loro palati, con un servizio in grado di regalar loro contentezza e soddisfazione. Per gli amanti del golf che portano con sé i più piccini, l’hotel dedica un’attenzione particolare mettendo a disposizione un servizio di baby sitting, mentre i genitori si divertono sul campo. Per i bambini una grande opportunità: imparare a giocare a golf seguiti dalla grande esperienza degli insegnanti dell’Is Arenas Country Club Per info e prenotazioni: Golf Hotel Is Arenas - www.Th-resorts.com  – tel. 049.2956411  
   
   
GALA SPA AWARDS 2012: BORGO EGNAZIA VINCE L’OSCAR DELLE SPA  
 
Borgo Egnazia, resort cinque stelle lusso in Valle d’Itria in Puglia, ha vinto il prestigioso “Gala Spa Award”, l’Oscar delle Spa, per la categoria “Spa innovative”. Il premio è considerato uno dei riconoscimenti più autorevoli del settore. La giuria ha esaminato 113 linee cosmetiche, 278 prodotti, 126 Hotel Spa da 27 paesi. Atmosfera da notte delle stelle con celebrazione e consegna delle statuette al Brenner’s Park Hotel di Baden Baden in occasione del 16° Award Show. Aldo Melpignano, proprietario di Borgo Egnazia e Responsabile Sviluppo del San Domenico Hotels Group, e Patrizia Bortolin, Spa Director, dal palco hanno presentato il loro nuovo modo di fare Spa a Borgo Egnazia, unico resort italiano presente. Le motivazioni che hanno portato la giuria a premiare Borgo Egnazia sono state: il forte legame con il territorio (presente nel design, nei prodotti utilizzati, nel nome dei trattamenti, nella musica scelta), l’introduzione della psicologia nella vita delle Spa con 3 psicologi come parte integrante del team, l’utilizzo di tradizioni pugliesi e di rimedi della medicina popolare come ispirazione per la creazione dei trattamenti. Grande interesse per la sezione Tarant, dedicata alle donne, e per le attività pugliesi che aiutano a prevenire e a curare lo stress come il ballo e la musica, la diffusione del concetto di Dieta Mediterranea e l’utilizzo di prodotti e oggetti rigorosamente Made In Italy. Le immagini della struttura e il video, proiettato durante la consegna dei premi, hanno contribuito ad aumentare il grande amore per l’Italia e l’interesse per la Puglia come nuova meta, non solo estiva. San Domenico Hotel Group San Domenico Hotels oggi propone quattro proprietà di eccellenza in Italia e in Gran Bretagna. Ogni proprietà è caratterizzata dallo stile italiano, che si combina a un comfort autentico e a un servizio esclusivo con una cucina eccellente. La proprietà flagship è la Masseria San Domenico in Puglia con la sua eleganza senza tempo, che propone una delle migliori Spa per la talassoterapia in Italia; la Masseria Cimino, nella vicinanze, è un agriturismo “boutique” rinomato per la cucina naturale e per il suo design contemporaneo; l’ultima nata della collezione è Borgo Egnazia, che ha tutte le caratteristiche per diventare uno dei più importanti luxury resort del Mediterraneo; infine, San Domenico House a Londra, un indirizzo esclusivo nel cuore di Chelsea www.Sandomenicohotels.com  San Domenico Hotels Group ha ottenuto i seguenti riconoscimenti: Condé Nast Traveller Hotlist Maggio 2011 (Borgo Egnazia) Harper’s Bazaar Travel Guide 2011 – Best for Children (Borgo Egnazia) Condé Nast Traveller Spa Guide 2011 (Borgo Egnazia) Tatler Travel Guide Dicembre 2010 (Masseria Cimino) Wedding Magazine 10 Top places to Wed Novembre 2010 (Borgo Egnazia) The Times Luxx ‘Six great Hotels’ Settembre 2010 (Borgo Egnazia) Ba Highlife ‘Hotel of the Month’ Agosto 2010 (Borgo Egnazia) Food and Travel Newcomers Luglio 2010 (Borgo Egnazia) The Times best trips with Kids Gennaio 2010 (Borgo Egnazia). Per informazioni: www.Borgoegnazia.com    
   
   
PASQUA, PONTI… PARTENZA, VIA!  
 
La primavera sta sbocciando in piena regola e con lei anche la voglia di evadere dalle città. E in questo periodo, si sa, i pretesti per partire non mancano: dalla Pasqua, al ponte del 25 aprile fino al lungo break del 1° maggio, c’è solo l’imbarazzo della scelta per concedersi una rilassante e meritata pausa. Per chi ha già scelto dove andare ma ancora non si è deciso a prenotare, British Airways mette a disposizione occasioni imperdibili: dal 20 marzo fino al 10 aprile su ba.Com e nelle agenzie di viaggio è infatti possibile acquistare voli per tutto il mondo a tariffe scontatissime, con partenza a scelta tra gli 12 aeroporti italiani serviti dalla compagnia aerea britannica. New York, Boston, San Francisco, Johannesburg e Delhi…. Sono solo alcune delle destinazioni in offerta proposte da British Airways per questa tanto attesa primavera: Periodo di viaggio: World Traveller (Economy) 27 marzo - 22 giugno 23 agosto - 31 ottobre World Traveller Plus (Premium Economy) 27 marzo - 31 ottobre Club World (Business) 3 aprile - 31 ottobre New York € 627 € 1.027 € 1.903 Boston € 609 € 1.009 € 1.903 San Francisco € 718 € 1.118 € 2.080 Johannesburg € 634 € 1.163 € 2.111 Delhi € 516 € 1.012 € 1.711 Esempi di tariffa di andata e ritorno da Roma, tutto incluso. Grazie a British Airways scoprire il mondo non è mai stato così facile, veloce e conveniente: collegandosi su ba.Com, in pochi click sarà possibile scegliere comodamente da casa prima la destinazione preferita, poi la classe di viaggio tra World Traveller, World Traveller Plus e Club Word e, infine, partire all’avventura usufruendo di tariffe mai viste prima! Tariffe allettanti anche per coloro che stanno pianificando le prossime vacanze estive e che, grazie alla promozione di British Airways, hanno la possibilità di aggiudicarsi un upgrade nella classe di viaggio a prezzi imbattibili: per chi prenota entro il 10 aprile 2012, infatti, la World Traveller Plus e la Club World, rispettivamente le classi Premium Economy e Business di British Airways per il lungo raggio, la promozione è usufruibile per un periodo di viaggio più esteso e senza interruzioni fino all’autunno, dal 27 marzo/3 aprile al 31 ottobre. Per maggiori informazioni: http://www.ba.com/    
   
   
BERNARDIN GROUP RESORTS & HOTELS: SOGGIORNI IN RIVA AL MARE E RELAX NEL CUORE VERDE DELL’ISTRIA SLOVENA - UN LUNGO WEEKEND DI SOLE, MARE E ATTIVITÀ ALL’ARIA APERTA A PORTOROSE E DINTORNI  
 
Gli ultimi giorni di primavera possono riservare più di una sorpresa ai visitatori di Portorose e del litorale sloveno. Le calde e soleggiate giornate che accompagnano la fine del mese di maggio e i primi di giugno, precedendo l’inizio vero e proprio dell’estate, sono infatti i momenti migliori per concedersi un weekend di tranquillità, grazie a un minore affollamento delle spiagge e alle temperature non troppo elevate. In questi paesaggi caratterizzati da pinete e dalla tipica macchia mediterranea, un soggiorno presso le strutture alberghiere Bernardin Group Resorts & Hotels permette di sperimentare al meglio l’eccezionale atmosfera mediterranea che caratterizza tutta la costa slovena. Soggiornare a Portorose è un´ottima scusa anche per avventurarsi alla scoperta delle affascinanti attrazioni naturalistiche presenti sul territorio circostante, come le celebri Saline di Sicciole, situate all´interno del territorio di Pirano. Proclamate nel 2001 parco naturale dal governo sloveno, queste saline rivestono un´importanza fondamentale dal punto di vista ornitologico grazie alla ricca presenza di specie volatili. Per chi desidera fare un po´ di sana attività fisica, nel parco è presente un sentiero percorribile a piedi o in bicicletta, lungo il quale si possono ammirare panorami di assoluta bellezza immersi nel silenzio più totale. Tra Pirano e Isola si incontrano altre Saline, quelle di Strugnano. Pur essendo molto più piccole di quelle di Sicciole, anche queste sono di origine antica e sono oggi parzialmente produttive. Le Saline di Strugnano sorgono all´interno di una riserva naturale di 4 km, 160 ettari distribuiti tra terra e mare dove la tutela del patrimonio naturale, la conservazione della stabilità ecologica e la biodiversità in tutto il Golfo trovano l´habitat ideale. Percorrendo l´ampia riserva, i visitatori possono ammirare le peculiari caratteristiche geologiche e geomorfologiche che si articolano in secolari formazioni rocciose di falesia e flysch, incavi abrasivi e strati orizzontali di arenaria. Per trascorrere un weekend a Portorose e dintorni, Bernardin Group Resorts & Hotels suggerisce l’Hotel Histrion, situato nei pressi dell’antico monastero San Bernardino. Qui gli ospiti possono scegliere tra tra una selezione di 276 camere e appartamenti comodamente arredati con balcone con vista mare o laguna. Inoltre, sono a disposizione dei clienti numerosi altri servizi come il parcheggio con autolavaggio, l’angolo multimediale, la spiaggia, il centro wellness Histrion e la ricca offerta per la ristorazione che comprende il Ristorante Pristan, la Taverna Mediteran, il Cafe San Bernardino e il ristorante di pesce Barka. Dall´hotel i più giovani possono accedere direttamente al parco acquatico Laguna Bernardin, mentre gli adulti possono sfidare la fortuna tra i tavoli da gioco del Casinò Bernardin. Se invece si decide di soggiornare al di fuori del territorio di Portorose, il San Simon Hotel Resort di Isola è la scelta più indicata. Immerso nel verde della vegetazione mediterranea, lungo il litorale sloveno, tra le rovine dell’antico porto romano Haliaetum, il resort raggruppa due hotel a quattro stelle (Haliaetum e Mirta) e quattro dependance a tre stelle (Korala, Perla, Palma, Sirena), per un totale di 200 camere adatte alle più svariate esigenze e alla clientela più differenziata. All´interno dell´Hotel Mirta, gli ospiti possono rilassarsi all´interno della Mirta Spa, mentre nel ristorante centrale San Simon - tra una degustazione e l´altra - vengono organizzate anche serate di ballo con musica dal vivo, serate popolari tradizionali e feste con giochi per bambini. La spiaggia, che nel corso degli anni si è aggiudicata il titolo di Migliore Spiaggia della Slovenia e ha vinto consecutivamente la Bandiera Blu, è facilmente raggiungibile da tutte le residenze attraverso un accesso diretto e la sua offerta si rivolge a tutte le tipologie di ospiti, con servizi adatti a bambini, adulti e anziani. All’histrion, con il pacchetto Weekend Selection (3 giorni/2 notti) si ha: · sistemazione in camera doppia con balcone e vista sul porticciolo; · mezza pensione con ricca prima colazione e cena a buffet · uso delle piscine coperte di acqua di mare riscaldata del Laguna Bernardin · 1 massaggio rilassante della schiena- 20 min · 1 massaggio riflessologico piedi - 40 min · 10% di sconto su ogni successivo trattamento wellness · parcheggio auto gratuito · entrata al Casino Bernardin + Bingo Bernardingo biglietto di 10,00 €* · entrata al Casino Portorož * montepremi di 10.000 € (il bingo viene eseguito ogni giorno alle ore 22.30 ) 185€ a persona  
   
   
ALLA SCOPERTA DEL MEDITERRANEO ORIENTALE CON ROYAL CARIBBEAN  
 
A bordo di Navigator of the Seas parete da freeclimbing, pattinaggio sul ghiaccio e le attrazioni della Royal Promenade per vivere la Grecia e la Turchia sotto nuove prospettive Navigator of the Seas, la nave delle meraviglie della Classe Voyager di Royal Caribbean, porta gli ospiti alla scoperta del Mediterraneo Orientale con 26 partenze da Civitavecchia e dal nuovo home-port di Messina, dal 29 aprile al 22 ottobre, per la Grecia e la Turchia. Seguire le orme di Cleopatra per visitare Efeso, con i suoi templi, le fontane, gli affreschi e le strade lastricate di marmo o salire sull’Acropoli per ammirare il Partenone, e godere del panorama della città di Atene, sono solo alcune delle attività che gli ospiti potranno fare imbarcandosi per vivere questa meravigliosa crociera di 7 notti alla scoperta dei tesori del Mediterraneo  
   
   
WEEK-END GASTRONOMICO DI PASQUA AL KEMPINSKI PALACE PORTOROSE  
 
Il Kempinski Palace Portorose, il prestigioso albergo su uno dei golfi più belli dell’Adriatico, propone un interessante programma gastronomico in occasione del weekend di Pasqua, per gustare le tipiche delizie pasquali con musica dal vivo sulla terrazza della Sala di Cristallo. Sabato 7 Aprile e Domenica 8 Aprile 2012, dalle 14:00 alle 17:30 l’Hotel propone il Brunch di Pasqua con ricco buffet di prodotti sloveni, tra cui la fantastica Potica, tipica torta pasquale slovena, ed il prosciutto cotto nel pane. All´interno del parco dell´Hotel, si potrà visitare, oltre che il mercatino di Pasqua, anche la fiera del Ramo di Ulivo d´Oro, dove vengono presentati prodotti e produttori locali di olio d´oliva. Il prezzo per l´offerta culinaria di Pasqua è di 14 € per persona al giorno e comprende un ricco buffet ed un bicchiere di spumante. Il Kempinski Palace Portorose, aperto nel 2008, e` situato sulla costa Slovena, non lontano da Pirano, cittadina medioevale, ed a meno di due ore di distanza dalla magnifica Venezia. Il Palace, costruito intorno al 1910 per le vacanze dell’aristocrazia austriaca, in quella che, all’epoca, era insieme al lido di Venezia la più importante ed elegante stazione balneare dell’Impero Austro-ungarico, ha di quell’epoca tutto lo charme e la grandeur. L´hotel dispone di 181 camere tutte dotate di aria condizionata, sistema audio-video di ultima generazione, che include Tv Lcd, telefono e accesso internet wi-fi , oltre a mini-bar e cassaforte. All’interno della struttura sono presenti sei sale meeting e una straordinaria sala da ballo per ospitare riunioni, eventi, cene di gala e balli mantenendo sempre il più alto livello e stile. Il Kempinski Palace Portorose offre inoltre ai suoi clienti due ristoranti “à la carte” di primissimo livello: Fleur de Sel e Sophia con una grande varietà culinaria influenzata dalla cucina moderna e di tendenza. In un hotel concepito per il “benessere” del cliente, non può infine mancare una fantastica zona wellness: la Kempinski Rose Spa, con i suoi 1500 mq, mette a disposizione una piscina interna con jacuzzi ed una piscina esterna, sauna, bagno turco e zona relax. Info: Kempinski Palace Portorose - Tel. +386 5 692 7660 - www.Kempinski.com/it/portoroz    
   
   
LA GERMANIA È PIÙ VICINA CON GERMANWINGS NUOVO VOLO TREVISO-STOCCARDA  
 
Voli per ulteriori destinazioni in Europa via Stoccarda e Colonia/bonn grazie a Smart Connect, il servizio di voli in coincidenza Con l’orario estivo la low cost tedesca ha inaugurato nuove rotte per la Germania anche da Catania, Napoli e Milano, confermando il Bel Paese come il mercato più importante Germanwings, low cost tedesca leader a livello europeo, ha puntato anche quest’anno sul mercato italiano, lanciando tra gli altri il nuovo collegamento Treviso-stoccarda, operativo con il piano di voli estivo 2012. Da ieri l’Antonio Canova è collegato allo scalo di Stoccarda da 3 voli a settimana (lunedì, venerdì e domenica), a cui dal 16 maggio si aggiungerà una quarta frequenza il mercoledì. La nuova rotta si aggiunge ai collegamenti già operativi per Colonia/bonn (settimanale) e Hannover (mercoledì, venerdì e domenica). Inoltre, grazie a Smart Connect, l’innovativa soluzione per voli con uno scalo, Germanwings propone da Treviso via Stoccarda e Colonia/bonn collegamenti comodi e convenienti per Antalya, Barcellona, Berlino, Brema, Bruxelles, Budapest, Dresda, Edimburgo, Lipsia, Londra, Lisbona, Manchester e Palma de Mallorca. Il bagaglio registrato all’aeroporto di partenza viene ritirato comodamente alla destinazione finale. Treviso e regione sono una destinazione di grande fascino per i turisti tedeschi, con un’offerta variegata che va dalle vacanze estive ai week-end durante tutto l’anno e con tematiche che spaziano dalla natura, alla gastronomia, all’arte. A sua volta Stoccarda, capoluogo del Baden-württemberg, è una vivace meta turistica e punto di partenza ideale per chi volesse concedersi una vacanza nel Land sudoccidentale della Germania, in Foresta Nera o sul Lago di Costanza solo per citare le mete più famose. “Con l’estate 2012 scommettiamo di nuovo sull’Italia, che si conferma così il mercato più importante per Germanwings. In nessun altro Paese operiamo un così alto numero di collegamenti. Nel 2011 abbiamo trasportato 750.000 passeggeri dall’Italia, per un load factor pari a circa l’80%” ha affermato Heinz Joachim Schöttes, Direttore della comunicazione Germanwings, che continua: “I collegamenti sono davvero vantaggiosi e le tariffe convenienti per chi volesse concedersi un long week-end di arte, cultura e divertimento a Stoccarda e regione” Germanwings si caratterizza per l’offerta di un servizio di qualità a tariffe convenienti. Oltre alla possibilità di scegliere tra tre diverse tipologie di tariffe (Basic, Best e Flex), la low cost tedesca offre numerosi altri servizi per un maggior comfort sia a bordo che a terra, come la possibilità del Best Seat per più spazio per le gambe, il check-in online e via smartphone, tariffe agevolate per i più piccoli, convenzioni con le principali società di autonoleggio, con Ferrovie Tedesche e molto altro. Tutte le informazioni su: www.Germanwings.com . Con l’orario estivo 2012 Germanwings ha lanciato nuovi collegamenti anche da Napoli, Catania e Milano. I nuovi voli possono essere prenotati fin da subito sul sito www.Germanwings.com  o nelle agenzie di viaggio a partire da 29,99€ a tratta, tasse incluse. Operativo del volo Treviso-stoccarda (valido fino al 26 ottobre 2012):
Lunedì Partenza Arrivo
Treviso-stoccarda 12.40 13.50
Stoccarda-treviso 11.00 12.10
Venerdì Partenza Arrivo
Treviso-stoccarda 17.20 18.30
Stoccarda-treviso 15.35 16.45
Domenica Partenza Arrivo
Treviso-stoccarda 21.05 22.15
Stoccarda-treviso 19.20 20.30
Mercoledì (dal 16/5) Partenza Arrivo
Treviso-stoccarda 21.25 22.35
Stoccarda-treviso 20.05 21.15
Operativo del volo Treviso-colonia/bonn (valido fino al 26 ottobre 2012):
Lunedì Mo. Partenza Arrivo
Treviso-colonia/bonn 20.40 22.00
Colonia/bonn-treviso 18.50 20.10
Martedì, mercoledì, giovedì, domenica Partenza Arrivo
Treviso-colonia/bonn 20.55 22.15
Colonia/bonn-treviso 19.05 20.05
Sabato Partenza Arrivo
Treviso-colonia/bonn 08.30 09.50
Colonia/bonn-treviso 06.40 08.00
Operativo del volo Treviso-hannover (valido fino al 27 ottobre 2012):
Mercoledì, venerdì, domenica Partenza Arrivo
Treviso - Hannover 22.00 23.25
Hannover - Treviso 20.00 21.25