|
|
|
MERCOLEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Maggio 2013 |
 |
Politica |
 |
IN VALLE D´AOSTA IN COMPAGNIA DI 2 RUOTE E 4 ZAMPE - GIUGNO 2013 |
|
|
 |
|
|
L’estate in montagna è una stagione meravigliosa, piena di luce, colori, profumi, suoni. Per riuscire a entrare in totale armonia con quanto ci circonda bisogna viverla con il cuore e con lo spirito. La scoperta del territorio è lenta, nel pieno rispetto della natura e del paesaggio, ma anche degli abitanti di tutti quei villaggi e quegli alpeggi che in questo periodo tornano ad animarsi. Respirare, misurare il passo, sapersi anche fermare, prendere fiato, e ripartire; il tutto in scenari grandiosi dagli orizzonti incorniciati di vette e ombreggiati di boschi. Il mese di giugno ci accoglie con i suoi primi piacevoli tepori e ci propone di sgranchire le gambe con escursioni “tutta natura” insieme a compagni di viaggio pazienti, docili, disponibili…asine e muli! Un modo lento di camminare e di fare escursionismo adatto a tutti: alle famiglie, ai bambini, ma anche a chi, seppur allenato, nutre il desiderio di conoscere appieno ciò che lo circonda. Con il trekking “La strada giusta”, dal 21 al 23 giugno sarà possibile vivere un fine settimana un po’ diverso dal solito partendo a piedi dal centro di Aosta per arrivare nella splendida Valpelline insieme a questi magnifici animali. Lungo il cammino ci sarà inoltre la possibilità di fermarsi, parlare con le persone del luogo, conoscere le loro abitudini e la vita quotidiana di montagna; ma ci saranno anche momenti di festa e di conoscenza del territorio (3 giorni-2 notti a partire da € 180 a persona. Info e prenotazioni: Naturavalp - Tel + 39 347-0330713 - + 39 338-6949601 - info@naturavalp.It . Per chi invece preferisce le due ruote Bike&mountain è un’altra interessante proposta per il fine settimana del 22 e 23 giugno: un itinerario in mountain bike alla scoperta del meraviglioso altopiano di Vetan (Saint Pierre), della zona del Mont Fallère fino alla panoramica Punta Chaligne, per poi guadagnare i borghi di Etroubles e Saint-rhémy fino alla discesa finale verso Aosta seguendo il percorso dei “ru”, i tradizionali canali irrigui valdostani. Un’occasione imperdibile di scoperta di un territorio magnifico, molto più vasto e più variegato di quanto si possa normalmente immaginare; il tutto in totale sicurezza perché accompagnati gratuitamente da istruttori di mountain bike. Info e prenotazioni: Bike&mountain - Tel:+39 335 53 86 528 - +39 328 11 81 091 - info@bikeandmountain.Com - Club Bike Valle d´Aosta - booking@bikevalledaosta.It E sempre a giugno riaprono i tanti rifugi e posti tappa della Valle d’Aosta, dove trovare calore e ospitalità dopo le lunghe e faticose camminate in quota. Piccoli “angoli di Paradiso” in cui l’accoglienza è festosa. Qui si possono gustare i piatti tipici e corposi della cucina di montagna. Info su tutti i rifugi alpini della Valle d’Aosta: http://www.Lovevda.it/turismo/dormire_e_mangiare/dove_dormire/rifugi_i.asp?ricid=441&dd=1 - www.Lovevda.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MILANO (MILANO A MEMORIA): L’HAPPY HOUR DÀ SPAZIO ALLA TUA CREATIVITÀ - TUTTI I GIOVEDÌ |
|
|
 |
|
|
In pieno centro, in una splendida location, Milano a memoria e Drammaterapia Studio e Ricerca presentano un modo nuovo per passare le serate con “Happy&creative Hour”. Puoi prenderti una pausa di benessere dedicata al piacere di conoscere meglio te stesso e gli altri, per scoprire i tuoi talenti attraverso animazioni teatrali e prove di narrazione, con la conduzione di attori ed esperti di recitazione e spettacolo tutti i Giovedì a partire dal 2 maggio dalle 18:30 alle 20:30 “Happy&creative Hour” Porta con te il desiderio di divertirti, la voglia di metterti in gioco e un pizzico di fantasia e creatività e … enjoy the difference. A chiusura: un aperitivo insieme a vecchi e nuovi amici! Biglietto unico: € 15,00 “Milano a memoria” è un nuovo cineteatro che mette a tua disposizione palco, sipario e microfoni, all’interno di scenografie spettacolari che riproducono i luoghi più rappresentativi della città. “Drammaterapia – Studio e Ricerca” è un´équipe di professionisti, attori e formatori specializzati. Info e prenotazione: Milano a memoria - Piazza Diaz 7 (ang. Via Gonzaga), Milano - tel 02 49438217 - cell 329 4709020 - info@milanoamemoria.It - Drammaterapia Studio e Ricerca - http://www.drammaterapia.net/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LOMBARDIA: IL PONTE DEL 25 APRILE È VALSO 240 MLN DI EURO |
|
|
 |
|
|
Milano - Dal 25 aprile e fino a giovedì 2 maggio, i
lombardi fortunati che sono partiti o partiranno nel week end potranno godere
di un ponte primaverile lungo. Eppure, con la crisi, si sceglie il turismo a km
zero, senza allontanarsi troppo da casa. Così in Lombardia tra shopping e
turismo low cost con qualche giorno “fuori porta” questi giorni valgono 240
milioni di Euro. La Lombardia raggiunge proprio in questo ponte i vertici nelle
scelte degli italiani in vacanza: è seconda dopo la Toscana, oltre un terzo a
casa di amici e parenti per contenere il budget. Molti i lombardi in partenza
in agenzia, in lieve calo dallo scorso anno, per una spesa di 150 milioni.
In Lombardia le strutture ricettive vanno contro corrente: si tratta
complessivamente di circa 3.500 imprese attive nel settore alloggio, tra
B&b e alberghi tradizionali, che aumentano rispetto allo scorso anno del
+2,9%. Milano è prima in Lombardia per numero di imprese nel settore
dell’alloggio (944), Monza e Brianza cresce di più (in un anno +11,1%). Anche
le imprese legate ai servizi di ristorazione in Lombardia fanno registrare
+2,1% tra il I trimestre 2012 e il I trimestre 2013; si tratta di oltre 48mila
attività, di cui 15.710 a Milano (+3,2%) e più di 3 mila a Monza e Brianza
(+1,9%).
È quanto emerge da stime e elaborazioni della Camera di Commercio di
Monza e Brianza e della Camera di Commercio di Milano su dati Registro Imprese,
Federalberghi, Istat, Isnart – Unioncamere 2012 e da un’indagine con le agenzie
di viaggio ad aprile 2013.
Lombardia seconda meta in Italia per le vacanze del ponte - Città
d’arte, laghi, montagne e pianure lombarde protagoniste delle vacanze italiane
di questi giorni: Lombardia al secondo posto dopo la Toscana per il ponte. Un
periodo favorevole, la regione è più bassa in classifica per le vacanze di
tutto l’anno (col 7% dei viaggiatori italiani durante l’anno). Tra i motivi
della scelta le bellezze del luogo ma, in periodo di crisi, parenti e amici che
ospitano. Si sceglie mediamente l’albergo a tre stelle oltre all’ospitalità di
amici e parenti. Molti gli indecisi dell’ultima settimana, circa uno su
quattro. Le principali attività di vacanza: passeggiate, visite ai musei,
degustazioni. Un terzo degli italiani viaggia di meno a causa della crisi.
Ponte in agenzia: tra mare e città d’arte i lombardi spendono 150
milioni - Nonostante la difficile situazione economica che continua a pesare
sugli operatori c’è ancora voglia di viaggio, complice la possibilità di un
lungo ponte. La vacanza per chi prenota in agenzia dura in media da cinque
giorni a una settimana. Ma sempre con attenzione alla spesa (tra -5% e -10% le
prenotazioni in un anno). Molto scelti i pacchetti turistici per il mare,
incluso il Mar Rosso. Tra le più scelte le città europee per un viaggio
all’insegna della cultura. Si viaggia soprattutto in coppia (per il 45%) e con
gli amici (per il 25%).
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA SCIENZA PER TE GIORNATA PORTE APERTE AL JOINT RESEARCH CENTRE (JRC) DELLA COMMISSIONE EUROPEA, ISPRA (VARESE) SABATO 4 MAGGIO 2013, DALLE 10 ALLE 17 |
|
|
 |
|
|
Il motto della giornata ´La Scienza per te´ è in linea con l´Anno europeo dei cittadini 2013 e prenderà vita attraverso attività interattive per grandi e piccini. Presentazioni e sperimentazioni sul campo, conferenze e visite in laboratori unici illustreranno la scienza che sta alla base di molte politiche europee: dall´agricoltura alla sicurezza nutrizionale globale, dall´uso efficiente delle risorse naturali alla salute pubblica e alla sicurezza delle persone. Durante la giornata gli scienziati del Jrc forniranno una panoramica del loro lavoro: come sviluppano modelli e scenari per valutare le scelte politiche, come interpretano le immagini satellitari per prevedere le prossime grandi inondazioni, come analizzano le emissioni di vari tipi di veicoli e come, facendo tremare edifici di vari piani, simulano terremoti. Tra le tante novità di quest´anno ci sarà la possibilità di informarsi su come il proprio programma nutrizionale e lo stile di vita condizionano la salute. Sul miglio solare si potrano incontrare robot, auto e battelli solari. Ci sarà anche Melissa, il radar innovativo del Jrc che aiuta a misurare eventuali movimenti della nave da crociera Costa Concordia. Non mancheranno attività ormai apprezzate da anni, quale gli scavi per esplorare il mondo sotto i nostri piedi. L´attività sul terreno spiegherà ad adulti e bambini il ruolo fondamentale di questa risorsa importante e non rinnovabile. Si tratterà insomma di un evento importante anche per i cittadini del territorio attorno al Jrc di Ispra, per vedere dal vivo le installazioni e scoprire in quali settori si svolge l´attività del Jrc. Partecipando all´Open Day di Ispra tutti potranno comprendere il ruolo del Jrc nel promuovere la crescita e la stabilità, ma anche per un ambiente sano e sicuro, la tutela dei consumatori e per la sicurezza dell´approvvigionamento energetico. Nuova struttura di accoglienza al Jrc Ispra La Commissaria europea Máire Geoghegan-quinn, responsabile per la ricerca e l´innovazione, taglierà il nastro dell´inaugurazione a Ispra del nuovo Centro per i Visitatori che illustrerà ad ampio spettro le attività del Jrc. Dotata di strumenti interattivi e multimediali, questa nuova struttura ospiterà anche il globo luminoso tridimensionale che illustra le attività globali del polo europeo di ricerca di Ispra. Un giorno di scoperte per tutti I visitatori non avranno che l´imbarazzo della scelta: l´evento propone tante attività diverse, per ogni età e gusto. Basta dare un´occhiata al programma per aver voglia di partecipare. I cancelli resteranno aperti dalle 10:00 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 16:00). I visitatori riceveranno una serie di informazioni e una mappa che mostra i vari percorsi di visita possibili, sia a piedi che in bus. Ampia possibilità di parcheggio a Barza, Cadrezzate e Ispra con collegamenti regolari di navette tra i parcheggi e l´ingresso principale del Jrc. Una navetta gratuita da/per Varese partirà dal parcheggio Stadio (Varese) ogni ora dalle ore 9:30 fino alle ore 12:30 con fermate a Gavirate (Pizzeria Don Carlos) e Besozzo (Banca San Paolo). Grazie alla partecipazione delle proloco dei comuni limitrofi di Ispra, Cadrezzate, Comerio, Taino, Ranco e Travedona ci sarà la possibilità di acquistare cibo e bevande. Per partecipare ci si deve iscrivere sulla pagina Internet dell´Open Day: www.Jrc.ec.europa.eu/ispra-openday-2013 dove è anche disponibile il programma completo della manifestazione. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NASCE INEMPOLI.IT IL NUOVO SITO WEB DEDICATO AL TURISMO |
|
|
 |
|
|
Basta
un click e sei subito nel ‘verde’ di inempoli.It, il nuovo sito web del Comune
di Empoli dedicato al turismo e alla cultura, con lo scopo di promuovere il
patrimonio storico-artistico e le opportunità di turismo e di intrattenimento
del territorio. Arianna Poggi, assessore al turismo del Comune di Empoli ha
descritto il nuovo sito come risultato di un lavoro ‘in comune’ realizzato con
passione. «inempoli.It è il nuovo sito del turismo del Comune che da domani
sarà visitabile con un semplice click. Un sito tutto fatto in casa, semplice,
pulito, veloce ed accessibile, per una informazione rapida ed efficace, dove si
sono razionalizzate le informazioni per renderle fruibili dai visitatori. E’
nostra premura provvedere quanto prima alla traduzione in inglese del nostro
sito del turismo, per dare un miglior servizio ai nostri ospiti. Per la
traduzione del sito attingeremo dai tredicimila euro dell’imposta di soggiorno.
Inempoli non dovrà essere aggiornato tutti i giorni ma ha una sua autonomia.
Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto con continuità e
metodo, il personale dipendente dell’Urp, della cooperativa Info2000 che
gestisce la redazione della rete civica, del Centro Elettronico, il personale
dipendente dell’ufficio cultura».
Inempoli.it
è uno strumento utile per i turisti, interessati a saperne di più sulla città
che intendono visitare, ma anche un importante supporto per le strutture
ricettive. Infatti, oltre a raccogliere in un’unica piattaforma informazioni
sui servizi rivolti ai turisti, non sempre facilmente reperibili tra i “mille
rivoli” del web, favorisce la visibilità agli operatori del settore.
E’
facilmente aggiornabile, poiché permette di essere aperto ad ulteriori
approfondimenti, integrazioni ed eventuali suggerimenti che lo rendano più
chiaro e ricco. Strutturato per temi, luoghi di interesse storico artistico e
servizi, è stato pensato come un agile strumento di informazione sul
territorio, in sinergia con l’Agenda di Apriticentro.
Tante
le sezioni da consultare, che sono le seguenti:
-
come arrivare e come spostarsi;
-
strutture ricettive (Agriturismi, alberghi, B&b, case vacanze, ristoranti,
pizzerie, ma anche bar, pub, gelaterie e golosità!);
-
sezioni speciali dedicate alle specialità locali: il bianco doc, il carciofo,
il gelato, con uno zoom su “Il Giro Goloso”;
-
mercati e fiere (con uno zoom su Mercatale)
-
Servizi utili al turista, oltre alle informazioni di emergenza (Ospedali e
farmacie, Pronto intervento) ed alle Agenzie di viaggio, anche come trovare:
Guide e accompagnatori turistici, Negozi aperti, Centri commerciali, Mercati,
tra cui il Mercato contadino, Poste, Autofficine, Officine per Riparazioni e
noleggio bici, Aree di sosta attrezzate per camper;
-
Luoghi e servizi per il tempo libero (locali notturni, centri benessere,
impianti sportivi).
-
Attività ed eventi per il tempo libero (Agenda, Agenda di Apriticentro!,
Zonelibere).
Una
sezione corposa riguarda musei, monumenti, istituti culturali, itinerari nei
dintorni per conoscere e apprezzare più intensamente la città:
-
Luoghi da visitare (musei, monumenti, chiese, conventi, piazze, edifici
storici, reperti archeologici, itinerari nei dintorni);
-
Servizi di visite guidate, nei musei cittadini e nei dintorni, ma anche
speciali percorsi di trekking urbano
-
Non potevano mancare una sezione work in progress sui personaggi illustri e
sulla storia di Empoli in breve, ed un link al Premio Pozzale, che ha
annoverato presenze di intellettuali di primo piano nel panorama non solo
italiano, a partire dal secondo dopoguerra, ed è giunto quest’anno alla 61esima
edizione.
Per
gli amanti della natura, una piccola ma sorprendente sezione, con il link al
sito web dell’oasi naturalistica di Arnovecchio, da dove è possibile vedere in
diretta le immagini trasmesse dalla webcam!
Un
ricco ventaglio di informazioni sulla città, sui luoghi da visitare e da
scoprire attraverso itinerari che nel turismo di massa rischiano di passare
come secondari, ma che possono al contrario risultare affascinanti, oltre che
decisamente “sostenibili”.
http://www.inempoli.it/
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CAMPANIA: LA REGIONE PER IL MARE - AL VIA PULIZIA FONDALI DEI PORTI TURISTICI GRAZIE AD ACCORDO CON LA GUARDIA COSTIERA |
|
|
 |
|
|
L´assessore all´Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano, in vista della prossima stagione balneare, ha promosso "Porto pulito", una iniziativa che prevede la pulizia degli specchi d´acqua e dei fondali dei porti di interesse regionale e rientra nel più ampio progetto di tutela della fascia costiera, di valorizzazione della risorsa-mare e di sostegno all´economia turistico-balneare denominato "La Regione per il mare". "Grazie ad una convenzione con la Capitaneria di Porto fortemente sostenuta dall´ammiraglio Antonio Basile e dal comandante Rosario Meo - ha spiegato l´assessore Romano - potranno essere effettuate le operazioni di rimozione dei rifiuti e di pulizia nei primi 8 ambiti portuali interessati: Sapri; S. Angelo (Barano di Ischia); Pozzuoli; Procida (Chiaiolella); Marina della Lobra; Amalfi; Agropoli; Acciaroli. "Abbiamo convocato i sindaci dei Comuni coinvolti per il prossimo 10 maggio, in modo da far partire subito le attività di supporto necessarie. Successivamente si procederà con la pulizia dei fondali e degli specchi d´acqua di altri porti regionali. "L´iniziativa ´Porto pulito´ fa parte del progetto ´La Regione per il mare´ che prevede, oltre alla rimozione dei rifiuti dai fondali dei porti, la pulizia del mare davanti ai lidi di tutta la Regione anche attraverso l´impiego dei battelli spazzamare già dal prossimo mese di giugno; l´avvio delle attività di monitoraggio e telerilevamento aereo con la Guardia Costiera per prevenire e reprimere gli inquinamenti, il sostegno all´iniziativa di Legambiente Riciclaestate per la riduzione dei rifiuti e la differenziata sulle spiagge e nei centri turistici e balneari; l´imminente approvazione del Piano Regionale di raccolta e smaltimento dei rifiuti prodotti nelle aree portuali", ha concluso Romano |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|