|
|
|
MERCOLEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Ottobre 2013 |
 |
|
 |
L’UNIONE FA LA FORZA: ESTÉE LAUDER COMPANIES E BIKEMI INSIEME PER LA CAMPAGNA NASTRO ROSA 2013 |
|
|
 |
|
|
È iniziato il mese della Campagna Nastro Rosa, il programma di responsabilità sociale di Estée Lauder Companies, ideato negli Stati Uniti da Evelyn Lauder e promosso in oltre 70 Nazioni, per sensibilizzare un numero sempre maggiore di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno. Molte sono le iniziative che attrarranno l’attenzione sul tema: dalle visite senologiche gratuite presso gli ambulatori Lilt, all’illuminazione in rosa di monumenti, alla raccolta fondi. Quest’anno il tema della Campagna è “siamo più forti insieme” ed è dedicata alle unioni e alle partnership. Partner, fin dalla prima edizione 20 anni fa, è la Lilt la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Quest’anno per la prima volta un nuovo partner che promuove una sana qualità della vita, Bikemi, gestito dalla società Clear Channel. In partnership con Bikemi, Estée Lauder Companies ha organizzato il 3 ottobre una biciclettata per i propri dipendenti. Con partenza dai giardini di Via Palestro e passando per le vie illuminate di rosa del Quadrilatero della Moda, 100 dipendenti Estée Lauder Companies, indossando la maglietta rosa, simbolo della Campagna, sono arrivati a Palazzo Marino in sella alle bici Bikemi, gentilmente concesse da Clear Channel, per assistere alla conferenza stampa organizzata dalla Lilt e per tagliare il nastro dell’unità mobile che, come ogni anno, consente alle donne di fare una visita gratuita al seno. Durante la conferenza stampa Orna Schezen Nofarber, amministratore delegato e direttore generale di Estée Lauder Companies Italia, ha consegnato l’assegno alla ricerca a Eleonora Guzzetti, ricercatrice della Lilt |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
YAMAMAY E LILT UNITI PER LA LOTTA CONTRO IL TUMORE AL SENO |
|
|
 |
|
|
Il mese di ottobre è il mese della campagna Mondiale Nastro Rosa e Yamamay ha voluto essere ancora una volta al fianco della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per sottolineare l’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare. Yamamay lo farà attraverso molteplici canali: i 600 punti vendita sparsi sul territorio italiano esporranno materiale promozionale a favore della campagna e della prevenzione. In particolare Yamamay con il Prof. Rivelli e il Dott. Franchini della Lilt di Bologna hanno redatto un libro dal titolo “Attente al seno! Argomenti di salute, benessere, storia e bellezza del seno”. Il libro sarà a disposizione delle clienti in tutti i punti vendita e scaricabile dal sito yamamay.Com E’ uno strumento di educazione e prevenzione che Yamamay mette a disposizione del pubblico femminile. Sosterrà la ricerca e le attività della Lilt per il 2013, come ha fatto già nella scorsa stagione. Ma una delle attività più innovative verrà fatta per le proprie dipendenti: nei giorni 7-8-9 ottobre nella sede di Gallarate verranno creati due ambulatori per visite ed ecografie al seno. Le visite verranno effettuate dal Prof. Rivelli e dai suoi collaboratori, anche grazie al supporto della società Hitachi nell’installazione degli ecografici per le visite. Per info. Www.yamamay.com - www.Hitachi-medical-systems.eu |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LIU JO E PERFUME HOLDING SIGLANO UN ACCORDO IN ESCLUSIVA PER LA LICENZA DELLE FRAGRANZE LIU JO |
|
|
 |
|
|
Liu Jo e Perfume Holding sono lieti di annunciare un accordo di licenza a livello internazionale per la creazione, lo sviluppo e la distribuzione di fragranze a marchio Liu Jo. L’accordo segna l’inizio di una lunga e proficua partnership fra le due prestigiose realtà. Liu Jo rappresenta oggi uno dei marchi di moda prêt-à-porter più importanti e dinamici nel panorama italiano e internazionale. A dimostrazione del suo elevato trend di crescita il marchio negli ultimi anni ha ottenuto straordinarie performances economiche, passando progressivamente da un fatturato annuo di 91 milioni di euro nel 2005 a un fatturato di 273 milioni di euro nel 2012. Per il prossimo anno è in programma un significativo piano di espansione a livello mondiale, supportato da un importante piano di comunicazione. Con questo nuovo accordo Perfume Holding compie un passo avanti nel riposizionare il proprio portafoglio marchi rafforzando la propria posizione di leadership nel suo segmento. Forte dei successi ottenuti con altri marchi importanti, l’azienda farà leva sulle proprie competenze per creare la prima fragranza iconica di Liu Jo e scrivere così un’altra importante pagina nella storia del brand, con l’obiettivo comune di crescita e sviluppo a livello mondiale. Enrico Ceccato, Ceo Perfume Holding ha dichiarato: “ Noi crediamo fortemente che Liu Jo abbia un enorme potenziale per diventare presto un marchio della bellezza a livello globale. Perfume Holding è orgogliosa di aggiungere al suo portfolio un nuovo capolavoro della creatività e imprenditorialità italiane. Grazie al proprio mix ottimamente bilanciato di tradizione e qualità Italiana e Francese, Perfume Holding saprà cogliere il vero Dna di Liu Jo e donargli quella seduzione che solo le fragranze sono in grado di dare”. Marco Marchi, Vice Presidente e proprietario, con il fratello Vannis, di Liu Jo S.p.a. Ha aggiunto: “ Siamo orgogliosi di aver finalizzato questo accordo di licenza che proietta Liu Jo in un mercato estremamente sensibile al mondo della moda in termini di gusto, tipologia di consumatore e capacità di creare brand value. Inoltre siamo convinti che la partnership con Perfume Holding arricchirà in maniera significativa la nostra strategia di sviluppo del brand”. Perfume Holding, realtà internazionale nell’industria cosmetica e delle fragranze, è presente in oltre 100 paesi nel mondo con un ampio portfolio di marchi tra i quali Atkinsons, I Coloniali, Ferrari, La Perla, John Galliano, Iceberg, Ducati, Sergio Tacchini e Fiorucci. Perfume Holding è un’azienda innovativa che può far leva su competenze interne: creazione e sviluppo in Francia, produzione in Italia. Per ulteriori informazioni: www.Perfumeholding.com. Il marchio Liu Jo, nato dalla brillante intuizione e creatività di due fratelli, Marco e Vannis Marchi, è stato fondato nel 1995 a Carpi, distretto italiano d’eccellenza per la maglieria. La filosofia creativa del brand è dedicata all’esaltazione della naturale femminilità e bellezza di ogni donna, espresse attraverso uno stile raffinato, ricco di glamour e aperto alle interpretazioni personali. Grazie ad una strategia multibrand in grado di strutturare un’offerta completa di total look che spazia dall’abbigliamento alle calzature fino agli accessori, oggi Liu Jo Liu Jo è presente in 44 paesi e 3 diversi continenti – Europa, Africa e Asia – grazie a una rete distributiva che conta più di 220 punti vendita monomarca e 4500 multimarca nel mondo. Per ulteriori informazioni: www.Liujo.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NOVITÀ IN MEDICINA ESTETICA: RINGIOVANIRE CON UN FILO
|
|
|
 |
|
|
I trattamenti con fili riassorbibili sono l´ultima frontiera per un rassodamento dei tessuti di volto, collo, braccia e cosce. «Una tecnica modulabile e senza effetti collaterali», dice il chirurgo estetico Patrizia Gilardino Il principio su cui si basano è semplice: stimolare i tessuti affinché, producendo collagene, la pelle possa avere degli effetti di rassodamento e ringiovanimento. L´ultima novità in materia di medicina estetica sono i fili biostimolanti e bioriassorbili. «Garantiscono ringiovanimento e rassodamento della pelle sia del viso sia di quelle zone che solitamente vengono ritenute difficili da trattare, in particolare collo, interno braccia e interno coscia», dice Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano, socio di Aicpe e Sicpre, le principali società scientifiche di chirurgia plastica in Italia. «L´innovazione è nella loro duplice efficacia: da una parte possono essere impiegati nella trazione dei tessuti; dall´altra, danno soprattutto un contributo significativo nella rigenerazione stessa dei tessuti. E il risultato è di un ringiovanimento visibile, con praticamente zero effetti collaterali. Le zone dove è possibile intervenire riguardano il viso, ma anche il collo e diverse parti del corpo come l´interno coscia e l´interno braccia». L´interesse che questa tecnica ha riscosso in poco tempo è veramente molto. Continua la dottoressa: «I fili hanno un ampia modulabilità: così l´intervento che viene effettuato è ancora di più calibrato sulle richieste e sulle caratteristiche della paziente stessa. Tipologia di filo, quantità e posizionamento possono dare adito ad una serie di combinazioni che rispondono in modo ottimale alle caratteristiche della persona. In più possono essere usati con altre tecniche e con altri filler». Trattandosi di un intervento di medicina estetica, la tecnica non prevede incisioni ma solamente l´uso di un piccolo ago. «I fili vengono inseriti appena sotto la pelle e ottengo una doppia funzione. La prima è quella più tradizionale di sostegno e tiraggio: attraverso dei microconi che alcune tipologie di fili hanno, è possibile ottenere un senso di trazione opposto alle due estremità del filo. Questa tecnica permette di risollevare sopracciglia, zigomi, guance, collo con la pressoché totale assenza di gonfiore e lividi e permettendo nella maggior parte dei casi una ripresa immediata post trattamento. Il risultato, trattandosi di medicina e non di chirurgia, è assolutamente naturale», aggiunge il chirurgo milanese. La seconda funzione è quella di stimolo. «La sostanza di cui sono composti è assolutamente biocompatibile e capace di stimolare il derma a produrre un´aumentata quantità di collagene. Inoltre agisce in maniera significativa sulla microvascolarizzazione. L´effetto è di un sensibile rassodamento dei tessuti, con l´eliminazione delle piccole rughe del viso o il rassodamento di aree che tendono a svuotarsi come l´interno coscia e il braccio. L´effetto non sarà legato alla tensione o alla trazione dei fili, ma alla loro stessa presenza». Un trattamento richiede circa 20-30 minuti e non ha effetti collaterali, se non -in alcuni casi- l´insorgenza di piccoli ematomi dovuti all´ago. I fili, realizzati in materiali riassorbibili, nell´arco di 3-5 mesi scompaiono. «Gli effetti sulle parti trattate però possono restare anche fino ad un anno e oltre». Conclude la dottoressa: «Ogni intervento deve essere personalizzato: quantità e tipologia danno vita a reticoli differenti che possono rispondere anche ad alcune situazioni più problematiche. A seconda della condizione del singolo paziente è possibile stabilire un programma di inizio e mantenimento personalizzato, alternando l´utilizzo dei fili a quello dei filler più conosciuti». Il costo di un singolo trattamento parte da 300 euro. Patrizia Gilardino - profilo professionale. Laureata in Medicina e Chirurgia all´Università degli Studi di Milano nel 1988, Patrizia Gilardino si è specializzata nella Scuola di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell´Università degli Studi di Milano nel 1993. Iscritta all´Ordine dei Medici di Milano dal 1989, ha lavorato fino al 2003 all´Unità Funzionale di Chirurgia Plastica dell´Ospedale Multimedica di Sesto San Giovanni. Esercita la libera professione al Poliambulatorio della Guardia di Finanza di Milano, al Centro Dermatologico Europeo, nel proprio studio di via Colonna a Milano e nello studio di via Colombo 44 a Piacenza. È membro della Società di verifica e controllo di qualità e della Società americana di chirurgia plastica. È socio Sicpre (Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica) ed è iscritta all´Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe) www.Gilardinochirurgiaestetica.eu |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BELLEZZA, NUOVA TECNICA MADE IN ITALY PER RINGIOVANIRE IL VISO SENZA CICATRICI ED EFFETTO "TIRATO". PUBBLICATA SULLA PIÙ AUTOREVOLE RIVISTA AMERICANA DI CHIRURGIA PLASTICA DELLO SGUARDO. SI CHIAMA MIVEL ED È UNA TECNICA DI RINGIOVANIMENTO ENDOSCOPICO MESSA A PUNTO DA DUE CHIRURGHI ITALIANI, ALESSANDRO GENNAI DI BOLOGNA E FRANCESCO BERNARDINI DI GENOVA |
|
|
 |
|
|
Cicatrici vicino alle orecchie e pelle tirata in modo innaturale sono sempre stati segni inequivocabili di un lifting. Da oggi non più. È stato infatti pubblicato su Ophthalmic Plastic Reconstructive Surgery, la più autorevole rivista scientifica per i chirurghi plastici oculofacciali, una nuova tecnica di lifting che apre nuove strade per il ringiovanimento del viso centrate sull´area estetica più importante, quella dello sguardo: si chiama Mivel, acronimo di Minimal Incisions Vertical Endoscopic Lifting, ed è stata messa a punto da due medici italiani, Alessandro Gennai, chirurgo plastico di Bologna, e Francesco Bernardini, chirurgo oculoplastico di Genova. «I vantaggi di questa nuova tecnica, rispetto alla blefaroplastica o al lifting tradizionale, sono notevoli - affermano i due "papà" del Mivel -. Non ci sono cicatrici visibili, in quanto con la tecnica endoscopica si eseguono solo delle piccole incisioni che si nascondono tra l´attaccatura dei capelli, e i tempi di recuperi si riducono rispetto a un lifting tradizionale, in quanto la lunghezza e l´entità delle cicatrici è molto ridotta e non viene asportata pelle». Lo studio si basa su 400 pazienti operati nell´arco di 12 anni, con risultati estetici soddisfacenti nel 95% dei casi. Grazie a questi risultati, e alla tecnica fortemente innovativa con cui è realizzata, i due chirurghi italiani sono riusciti a ottenere la pubblicazione in quella che viene considerata la "bibbia" dei chirurghi plastici oculofacciali statunitensi e non solo, visto che tutto il mondo guarda Oltreoceano per le ultime novità del settore. Insomma, la pubblicazione sancisce il riconoscimento ufficiale del Mivel da parte del mondo scientifico internazionale, facendolo diventare un punto di riferimento che apre nuove strade per il ringiovanimento del volto. La tecnica del Mivel parte dalla premessa che le parti del viso invecchiano in modo diverso e che, di conseguenza, per ringiovanire bisogna usare metodi differenti. «La parte superiore del viso, ossia fronte, sopracciglio e palpebra, subisce una caduta, scivolando verso il basso per forza di gravità, quindi per mandare indietro le lancette dell´orologio bisogna risollevare con un lifting endoscopico - spiega Alessandro Gennai -. Nelle aree laterali (tempia e zigomo) e inferiori (guancia e palpebra inferiore) l´invecchiamento determina una perdita di con effetto di "pseudo-discesa" del viso subiscono invece, quindi per sembrare più giovani è necessario riempire e ridare volume, utilizzando il proprio grasso con la tecnica del lipofilling». Si lavora quindi non su piani orizzontali, "tirando" la pelle in eccesso, ma verticali, riposizionando i tessuti secondo i vettori naturali. «Fino a oggi i chirurghi plastici hanno approcciato l´invecchiamento del viso in modo parziale, a volte senza considerare l´insieme - afferma Bernardini -. Abbiamo evidenziato il ruolo fondamentale che l´estetica perioculare, ossia tutta la zona attorno agli occhi, riveste nel viso. In pratica tutta l´area delimitata in alto dai capelli, dall´orecchio ai lati e dalla bocca in basso, deve essere interessata dal processo di ringiovanimento: si tratta di un punto "focale", in cui si concentrano i segni di vecchiaia e stanchezza. Studi scientifici hanno dimostrato che i segni di invecchiamento di una persona, maschio o femmina, sono percepiti dai cambiamenti che avvengono principalmente negli occhi. Quindi tecniche mirate al ringiovanimento di tutta questa area in maniera uniforme hanno impatto su tutto il viso». Insomma, quello che il Mivel propone è un approccio innovativo: non è solo una nuova tecnica di ringiovanimento, ma una nuova filosofia. Non a caso è già stato ribattezzato "il lifting del futuro". Alessandro Gennai - Profilo professionale. Laureato con lode in Medicina e Chirurgia all´Università degli studi di Modena, Alessandro Gennai (www.Gennaichirurgia.it ) ha frequentato la Scuola Internazionale di Medicina Estetica alla Fondazione Fatebenefratelli di Roma e la specializzazione in Chirurgia Generale al Policlinico Universitario di Modena, frequentando la Cattedra di Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica per oltre 6 anni, per poi proseguire gli studi all´estero (Los Angeles, Chicago, Spagna, Brasile e Argentina). In particolare è stato negli Stati Uniti, dove ha appreso, tra i primi in Italia, la tecnica del lifting endoscopico dal suo "padre fondatore", Nicanor Isse. Gennai è socio effettivo di Aicpe (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica); socio aderente Sicpre (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica) e socio effettivo Eafps (European Academy of Facial Plastic Surgery). Lo studio si trova in via delle Lame a Bologna. Francesco Bernardini - Profilo Professionale Laureato con lode in Medicina e Chirurgia all´Università di Genova, Francesco Bernardini (www.Oculoplasticabernardini.it ) ha conseguito il Diploma di specializzazione in Oftalmologia all´Università di Genova. Dopo l´abilitazione professionale per gli Stati Uniti (1996), ha ottenuto una fellowship clinica di 2 anni in Chirurgia oculoplastica, ricostruttiva e orbitaria all´Università di Cincinnati in Ohio, Stati Uniti. È socio della Società oftalmologica italiana (Soi), Società italiana di chirurgia oftalmoplastica (Sicop), American Academy of Ophtalmology (Aao), European Society Oculoplastic reconstructive surgery (Esoprs) e American Society Oculoplastic reconstructive surgery (Asoprs). Attualmente è libero professionista, consulente in diversi ospedali di Genova e Torino ed è professore a contratto per la chirurgia dell´orbita e delle palpebre all´Università di Genova. I suoi studi si trovano a Genova, Torino e Milano |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FOOD IN FARMACIA 2013. SENZA GLUTINE: LA CONSULENZA DEL FARMACISTA FA LA DIFFERENZA |
|
|
 |
|
|
Si ¨¨ tenuto il 18 settembre a Milano il Convegno Food in Farmacia, dedicato al mercato degli alimenti in farmacia. Dai dati presentati da Filippo Boschetti, engagement manager di Ims Health, emerge che quasi il 70% del Sell out nel mercato alimentare in farmacia ¨¨ rappresentato da prodotti per l¡¯infanzia, alimenti senza glutine e aproteici. Se il baby food costituisce ancora la fetta pi¨´ consistente del mercato e le diete sembrano essere il fenomeno emergente, ¨¨ il senza glutine il segmento pi¨´ interessante che offre risultati significativi dal punto di vista del business. A essi si unisce il posizionamento distintivo della farmacia rispetto ad altri canali, che mette il ruolo consulenziale del farmacista al centro del processo di acquisto del paziente celiaco. La farmacia si conferma il canale d¡¯elezione per questo comparto assorbendo quasi l¡¯80% del Sellout tra farmacie e parafarmacie, rispetto alla Gdo. Paola Gallas, direttore del Centro Studi Retail Salute, ha presentato nel suo intervento un estratto della Analisi sulle scelte del consumatore e sul posizionamento competitivo dei canali distributivi, curata da Lara Balleri, nel quale ha sottolineato la posizione dominante delle farmacie nel confronto tra i canali, che vede i negozi specializzati competere pi¨´ della Gdo. Tra le leve della farmacia vi ¨¨ la professionalit¨¤ degli addetti, che ¨¨ in grado di muovere la preferenza dei pazienti celiaci, che trovano nel farmacista il primo punto di riferimento dal quale farsi consigliare per la corretta alimentazione da tenere. La Dott.ssa Leda Roncoroni, Biologa Nutrizionista, Phd in Gastroenterologia Specialista in Igiene e Sanit¨¤ Pubblica del Centro Prevenzione e Diagnosi della Malattia Celiaca Irccs C¨¤ Granda Policlinico di Milano, si ¨¨ occupata della parte clinica, informando i presenti sulla celiachia, un´enteropatia cronica indotta dalla ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. Si tratta, infatti, della pi¨´ frequente enteropatia cronica in Europa e Usa (¡Ö 1/150), prima considerata una malattia rara, pediatrica, sinonimo di diarrea e malassorbimento che oggi ¨¨ invece a tutti gli effetti una malattia comune che riguarda 1 persona ogni 100, che pu¨° esordire a ogni et¨¤, con una patogenesi immunomediata, spesso asintomatica o paucisintomatica. Si stima che per 1 soggetto diagnosticato ve ne siano 8-10 non diagnosticati, perch¨¦ a sintomatici o con sintomi meno classici, come quelli extraintestinali. ¡°Gli scopi della dieta - spiega la Roncoroni - sono quelli di ristabilire il benessere del paziente ed eliminare i sintomi, migliorando le condizioni della mucosa intestinale, eliminando il malassorbimento e prevenendo le complicanze¡±. La corretta risposta a un quadro di celiachia diagnosticata resta quella di una dieta assolutamente priva di glutine, che alterni gli alimenti dietoterapeutici a quelli naturalmente privi di glutine, in modo da assicurare il giusto apporto quotidiano di carboidrati (raccomandato dai Larn), senza incorrere in squilibri nutrizionali. Diventa quindi necessaria, dopo la diagnosi, una corretta educazione alimentare, per evitare squilibri che a lungo termine potrebbero causare incrementi ponderali eccessivi o alterazione dei valori ematici lipidici e glucidici. Food in farmacia ¨¨ giunto alla seconda edizione ed ¨¨ l¡¯appuntamento dedicato al comparto alimentare nel canale farmacia. S¡¯inserisce all¡¯interno della pi¨´ ampia attivit¨¤ di Paola Gallas Networking e del suo network b2b Mangiaregiusto, che tratta il mercato dei prodotti per alimentazioni con esigenze specifiche in tutti i canali. La prossima edizione di Food in Farmacia avr¨¤ luogo a Napoli, il 18 febbraio 2014. Per ulteriori informazioni, scrivere a lara.Balleri@mangiaregiusto.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
KORFF: NUOVO MASCARA LASHPERFORMER, UN PRIMER SOTTO FORMA DI GEL UTILE PER RINFORZARE E STIMOLARE LA CRESCITA DELLE CIGLIA |
|
|
 |
|
|
Se la bellezza fosse una forma d’arte, il make up rappresenta il mezzo per esaltarla. Ingredienti preziosi e principi attivi nati dalle più avanzate tecnologie scientifiche danno vita a prodotti che, oltre ad esaltare la bellezza con colori e texture uniche, offrono alla pelle un trattamento continuo. Retinolo High-tech e Acido Ialuronico si fondono con micropolveri di Perla finissime per regalare alla pelle luminosità e tono. Lashperformer è un innovativo trattamento in gel che nutre e rinforza le ciglia, incrementandone la crescita fino ad 1mm. Per la presenza di uno straordinario mix di attivi microincapsulati, di origine vegetale e biotecnologica fra cui l’Alpigenina e l’estratto di Pelvetia, Korff Lashperformer aumenta la naturale crescita delle ciglia. Un vero e proprio primer per le ciglia per uno sguardo seducente. Attivi funzionali: Acido Ialuronico à Idratazione profonda; Retinolo High Tech à Anti-aging; Alpigenina à Specifico flavonoide estratto dal Limone ad azione stimolante il microcircolo; Estratto di Pelvetia à Stimolante la crescita delle ciglia. Modo d’uso: il prodotto può essere utilizzato sia da solo come trattamento rinforzante notturno, che in abbinata prima dell’applicazione del proprio mascara abituale. Prezzo: 9ml a 19,50 € |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AL RISTORANTE ROSSINI DELL’HOTEL QUIRINALE DI ROMA VASTA SCELTA DI PIATTI SENZA GLUTINE PER RIMANERE LEGGERI E IN FORMA SENZA RINUNCIARE A NULLA…NEMMENO ALLA PIZZA!
|
|
|
 |
|
|
Il glutine è una proteina che si trova in alcuni cereali come frumento, avena, farro, kamut, orzo, segale. Anche senza essere intolleranti ad esso, il regime alimentare che ne è privo pare che giovi a tutti: evitando per brevi periodi cibi che lo contengono ci si sgonfia e si acquista energia, inoltre la dieta senza glutine per molti è un ottimo rimedio per dimagrire, in voga anche fra le star. Ciò limita notevolmente le occasioni di mangiare al ristorante. Il Ristorante Rossini dell’Hotel Quirinale di Roma però, è attento da sempre alla cucina leggera e salutista e propone nel menu svariati piatti privi di glutine, compresa la pizza! Lo Chef Diego Colladon del Ristorante Rossini dell’Hotel Quirinale, ha invece inserito in menu dei piatti privi di glutine per stare leggeri senza rinunciare al gusto. Creativi e con accenti esotici gli antipasti: Cuore di baccalà cotto a vapore su hamburger di ceci speziato e salsa verde al coriandolo, Millefoglie di sedano rapa, burrata e pomodoro verde candito, Zuppetta di mandorle con tortino di zucchine e capasanta scottata. Fra i primi, due zuppe freschissime e un piatto un po’ più autunnale: Crema di pisellini freschi e tofu , Gazpacho Iberico. Tante le proposte fra i secondi, sia di pesce che di carne: Involtino di pesce bandiera con cipolla rossa addolcita e patate novelle, Trancio di pesce spada alla griglia con battuto di rapanelli, capperi e timo limonato, Dadolata di pollo, cipollotti e peperoni in agrodolce con riso Thai, Filetto di maiale di cinta senese in salsa di ribes rosso, Tagliata di manzo Scottona bio su letto di indivia belga stufata e noci di macadamia. Persino i dolci non risentono minimamente dell’assenza del glutine e sono un trionfo di colori e sapori: Semifreddo di sedano, lime e salsa ai lamponi, Bavarese alla pesca su biscotto alla mandorla e salsa di limoncello, e i gelati misti della casa. Il Ristorante Rossini è aperto dalle 11.00 alle 23.00 È possibile anche degustare la pizza dello chef nella versione priva di glutine: ottenuta impastando farine che non ne contengono. L’hotel Quirinale è situato in via Nazionale, in pieno centro, base di partenza ideale per passeggiate nella Capitale. È adiacente al Teatro dell’Opera di Roma, nato nello stesso periodo dell’albergo, e il nome del Ristorante Rossini è naturalmente un omaggio al compositore. La hall monumentale ricorda il periodo romantico in cui l’albergo fu costruito alla fine dell’Ottocento, con pareti decorate, specchi, colonne. Le camere si ispirano tutte allo stile Impero, ampie, con pavimenti in parquet. Il Ristorante Rossini si affaccia con una vetrata sul tranquillo e riservato giardino interno dal fascino decisamente romantico caratterizzato da un imponente cedro del Libano e da una bella fontana dove si può mangiare nei mesi estivi e quando il tempo lo consente. Dal mese di maggio è possibile accedere al ristorante anche direttamente dal giardino, da via Firenze 59. La sala ampia e luminosa, elegantemente arredata in perfetto stile con l’atmosfera fine Ottocento che connota l’intera struttura, è incastonata all’interno dell’albergo fra la hall, il Green Bar e il giardino. Ad aggiungere un tocco di esclusività in più è il passaggio segreto con accesso riservato diretto al Teatro dell’Opera, che ha reso l’Hotel Quirinale il luogo prediletto da grandi della musica del passato e del presente. Il Ristorante Rossini dell’Hotel Quirinale è aperto 365 giorni l’anno senza periodo di ferie. Orario dalle 11.00 alle 23.00. 70 coperti all’interno e circa 180 coperti in giardino. Hotel Quirinale – Via Nazionale 7 – 00184 Roma - Tel. 06/4707 – info@hotelquirinale.It - www.Hotelquirinale.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ESTENSIONE LINEA CURE MAKE UP: NUOVISSIMO FONDOTINTA NEVERENDING DI KORFF |
|
|
 |
|
|
La linea Cure Make up è una perfetta sintesi tra l’armonia del colore e la cura della pelle. Ingredienti preziosi e principi attivi nati dalle più avanzate tecnologie scientifiche danno vita a prodotti che, oltre ad esaltare la bellezza con colori e texture uniche, offrono alla pelle un trattamento continuo. Neverending è un fondotinta di ultima generazione che combina la piacevolezza di un tocco cremoso ad una durata testata sino a 16h. La sua texture setosa scorre piacevolmente sulla pelle, garantendo ottima coprenza, massima sfumabilità ed una rapida asciugatura. Per la presenza di Acido Ialuronico, Retinolo e filtri Uv con Spf 15, Korff Neverending aiuta a mantenere idratata la pelle a lungo. La pelle del viso risulta subito levigata ed uniforme, per un finish naturale che dura tutto il giorno. Attivi funzionali: Acido Ialuronico à Idratazione profonda; Retinolo High Tech à Anti-aging; senza conservanti parabeni; profumo senza allergeni; dermatologicamente e microbiologicamente testato; testato per Nickel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio. Modo d’uso: applicare con un leggero massaggio su viso, collo e décolleté dopo un´accurata detersione con i prodotti Ritual Care e l’abituale trattamento giorno. A seguire lì eventuale applicazione del make up. Il fondotinta è disponibile in 6 tonalità al prezzo di 32,50 € (30 ml) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DERMAL INSTITUTE (MDM GROUP – BOLOGNA): DERMALSLIM2.0, IL TRATTAMENTO PER SCONFIGGERE GLI INESTETISMI CUTANEI E DELLA RITENZIONE IDRICA |
|
|
 |
|
|
Nove donne su dieci soffrono di ritenzione idrica e le creme o la palestra da sole non sono in grado di contrastare e di sconfiggere questo problema. Per ritrovare gambe rimodellate e snelle, oltre ad una sana alimentazione e un po’ di attività fisica, è necessario affidarsi a tecnologie efficaci come quella alla base del dispositivo Dermalslim 2.0, strumento altamente tecnologico firmato Dermal Institute, studiato per lo smaltimento localizzato dei lipidi in eccesso, con una riduzione immediata del volume del tessuto ipodermico. La tecnologia Dermalslim2.0 opera tramite un apposito manipolo che veicola l’energia generata dalle onde ultrasonore ad alta frequenza sulla superficie di corpo da trattare. Gli effetti termici, chimici e meccanici delle onde rintracciano le stesse caratteristiche di impulso delle fibre presenti in tutta la cute per colpire il tessuto adiposo senza alterarne nessun altro. La loro azione, partendo dal livello del liquido interstiziale, svolge un effetto sulla membrana degli adipociti, permettendo così di variare in maniera controllata la permeabilità delle membrane adipocitarie e riequilibrare le formazioni collaginee degli inestetismi cutanei. L’azione del trattamento si traduce in risultati visibili e dall’effetto naturale, permettendo l’eliminazione delle adiposità localizzate e dell‘aspetto a buccia d’arancia, il rimodellamento dei contorni e la riduzione dei volumi, la stimolazione della microcircolazione e la tonificazione dei tessuti cutanei aumentando la loro elasticità. La metodica rapida, indolore ed efficace di Dermalslim2.0 permette di ottenere una pelle visibilmente più compatta già dalla prima seduta, mentre il numero di trattamenti necessari per ottenere risultati più profondi e duraturi è pari a 18. Le tecnologie Dermal Institute hanno le certificazioni di qualità Iqnet e Nemko e possono vantare la dichiarazione del Ministero della Salute sulla classificazione come apparecchiature elettromeccaniche a uso estetico. Indirizzo utile: a Milano i trattamenti Dermal Institute posso essere effettuati presso Serendipity, Laboratorio del Bell’essere, nuovo centro estetico sito al civico 1 di Via Fratelli Bronzetti – tel. 02-36561474 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GIULIANI - DA BIOSCALIN LA NUOVA LINEA OIL SHAMPOO PER IL CUOIO CAPELLUTO SENSIBILE |
|
|
 |
|
|
Secondo recenti studi, il 44% della popolazione soffre o ha sofferto di problemi al cuoio capelluto. L’inquinamento, gli sbalzi di temperatura, i trattamenti aggressivi, lo stress sono alcune delle cause che lo indeboliscono provocandone irritazione, prurito o desquamazione. E’ da poco passata l’estate, il cuoio capelluto e i capelli risultano essere stressati dal sole, dalla salsedine e dalla sudorazione che ha provocato un’alterazione del film idrolipidico. Proprio in seguito alle molteplici aggressioni provenienti dall’esterno, tale film perde la propria capacità di difesa generando uno stato infiammatorio, che può manifestarsi con prurito, pizzicore, tensione, arrossamenti ecc. Inoltre l’inverno è alle porte e le fredde temperature possono ulteriormente sensibilizzarlo. Adesso più che mai, è importante utilizzare prodotti specifici per la cute sensibile che siano in grado di proteggere il cuoio capelluto e al contempo agiscano al fine di ripristinare il film idrolipidico. La soluzione arriva dalla ricerca scientifica Giuliani con la nuova linea Bioscalin Oil Shampoo, specifica per il cuoio capelluto sensibile. Con l’innovativa tecnologia Active-care non solo deterge delicatamente rispettando il film idrolipidico ma agisce attivamente rafforzando le difese del cuoio capelluto e alleviandone i sintomi. La tecnologia Active-care si avvale di due attivi brevettati, Pg3a e Glycirderm, associati alla naturale base lavante Oil Non Oil. La linea Bioscalin Oil Shampoo si compone di tre prodotti mirati per ogni esigenza del capello e del cuoio capelluto sensibile: Bioscalin Oil Shampoo Equilibrante aiuta a normalizzare il cuoio capelluto sensibile sia nei casi di ridotta che di eccessiva produzione di sebo. Questo è possibile grazie all’azione seboregolatrice dell’estratto di Ajuga Reptans (brevetto Giuliani). Inoltre protegge il cuoio capelluto dagli stress ossidativi causati da fattori esterni quali lo smog, i raggi Uv, i detergenti, ecc. E contrasta l’irritazione dello scalpo sensibile. Bioscalin Oil Shampoo Fortificante unisce alla tecnologia Active-care la Cronobiogenina, esclusiva associazione brevettata, costituita da componenti attivi tra cui la Zeaxantina (Caroteneide) e la Rutina (Bioflavonoide). Studi in vitro hanno dimostrato che la Cronobiogenina aiuta a prolungare la vita dei capelli. Inoltre, grazie ad un pool di attivi ad azione antiossidante, questo prodotto protegge cute e capelli dagli stress ossidativi indotti da fattori esterni (cosmetici, Uv, smog ecc.). E’ particolarmente indicato per tutti coloro che hanno cuoio capelluto sensibile e capelli deboli e fragili. Grazie alla sua particolare delicatezza, può essere usato quotidianamente. Bioscalin Oil Shampoo Antiforfora è indicato per un cuoio capelluto sensibile caratterizzato da forfora e/o desquamazione. Anch’esso si avvale dell’innovativa tecnologia Active-care e contiene un insieme di attivi specifici contro la forfora grassa o secca: il Climbazolo, il Piroctone Olamina e l’Acido Salicilico che lavorano in sinergia per ridurre la desquamazione, purificare e aiutare a contrastare la ricomparsa della forfora. E’ consigliabile utilizzare questo shampoo due o tre volte a settimana. Le 3 referenze Bioscalin Oil Shampoo per la cute sensibile sono facili e pratiche da utilizzare. Basta infatti applicare il prodotto direttamente sul cuoio capelluto, dopo aver bagnato i capelli, massaggiare fino a formare una leggera schiuma e lasciar agire per qualche minuto, infine risciacquare. I tre flaconi da 200 ml sono in vendita in farmacia a € 11,20 l’uno. Numero Verde 800- 017804 - www.Bioscalin.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|