|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Gennaio 2015 |
 |
|
 |
VELA - A CAGLIARI LE REGATE PRELIMINARI DELL´AMERICA´S CUP |
|
|
 |
|
|
Cagliari inaugurerà le America´s Cup World Series 2015 - 2016, regate preliminari alla 35^ America’s Cup, con un evento che si svolgerà nelle acque prospicienti il porto dal 4 al 7 giugno 2015. "America’s Cup World Series - Cagliari - Sardinia" vedrà la partecipazione di tutti i consorzi iscritti alla 35^ America´s Cup e nasce dalla collaborazione tra Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Cagliari, Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, Marina Militare e Luna Rossa, che ha scelto Cagliari come sede di allenamento in vista della competizione del 2017. Le regate, cui parteciperanno tutti i 6 team iscritti alla 35^ America´s Cup (Oracle Team Usa, Artemis Racing, Ben Ainslie Racing, Emirates Team New Zealand, Luna Rossa Challenge, Team France) si annunciano particolarmente spettacolari in quanto i catamarani monotipo Ac 45 con ala rigida di 20 metri, modificati per navigare in configurazione "full foiling", saranno "volanti". Il programma prevede la cerimonia di inaugurazione giovedì 4 giugno 2015, una giornata di allenamenti obbligatori venerdì 5 giugno, due regate sabato 6 giugno e due regate domenica 7 giugno, al termine delle quali si svolgerà la cerimonia di premiazione. I team navigheranno a Cagliari da domenica 31 di maggio per familiarizzare con il campo di regata in vista della competizione. L´evento sarà ufficialmente presentato a Cagliari, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nella primavera del 2015. Coppa America: il commento del presidente Pigliaru - "Siamo molto soddisfatti di questo risultato. La Coppa America non è solo un evento velico internazionale, è il più antico trofeo sportivo del mondo e ha enorme risonanza mediatica. Grazie a Luna Rossa e alla collaborazione con il Comune di Cagliari, l´Autorità Portuale, la Capitaneria di Porto e la Marina Militare, possiamo consegnare al mondo un’immagine della Sardegna come luogo privilegiato per gli sport legati al mare, capace di ospitare al meglio competizioni del massimo livello". Questo è il commento del presidente della Regione Francesco Pigliaru all´annuncio che dal 4 al 7 giugno Cagliari ospiterà la prima tappa delle America´s Cup World Series. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L´INVERNO PROSEGUE NEL MONTEROSA SKI CON TANTI SERVIZI, TARIFFE AGEVOLATE ED EMOZIONI FREESTYLE. |
|
|
 |
|
|
Piste aperte nel carosello intervallivo Monterosa Ski a poche ore di viaggio da Lombardia, Liguria e Piemonte. Grazie al servizio navette interne è ancora più facile raggiungere comodamente gli impianti di risalita, senza doversi spostare in macchina per godere a pieno le giornate di sci. Il servizio di bus gratuiti è attivo in questa stagione invernale nella Valle di Gressoney, che collegano Gressoney-saint-jean a Stafal con alcune corse da e per Gaby, in Val d´Ayas nelle località di Saint-jacques, Frachey, Champoluc e Antagnod, e anche ad Alagna, Brusson e Champorcher. Novità di quest´anno anche il collegamento Antagnod-barmasc: una comoda navetta per raggiungere la pace e la tranquillità della spettacolare piana di Barmasc. C´è ancora più gusto a sciare ed esplorare le piccole perle del gruppo che, oltre a racchiudere peculiarità e caratteristiche speciali, vi permettono di risparmiare sullo skipass con tariffe agevolate! Ad Antagnod e Brusson il giornaliero, in questi giorni, costa 18,00 euro, mentre a Gressoney-saint-jean e a Champorcher rispettivamente € 12,00 e € 22,00. Champorcher è un vero paradiso per gli amanti del freestyle grazie al Fun Park "The High Five Park", quest´anno ingrandito e ancora più emozionante! Perfetto per le evoluzioni e per ogni capacità, comprende tre kikkers, due box, un rail a C, un quarter con un bidone stile street e una linea easy con un funbox e un flatbox beginner. Servito dalle seggiovie Laris 2 e Cimetta Rossa, il park è aperto tutti i giorni in alta stagione e nei weekend dalle 9.30 alle 15.00 negli altri periodi. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ASCOLI PICENO - #PICENOBIKETRAVEL, OFFERTA CICLOTURISTICA ORGANIZZATA |
|
|
 |
|
|
C’è un mercato, c’è un tipo di turista che preferisce vivere esperienze nuove, non necessariamente frenetiche e c’è un nuovo progetto pilota per il cicloturismo nel Piceno, “#Picenobiketravel”. Di questo, insieme ai soggetti interessati a contribuire al progetto stesso, si è parlato in un incontro svoltosi presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, alla presenza del Presidente della Cdc di Ascoli Piceno Gino Sabatini, dall’Assessore al Turismo del Comune di Ascoli Piceno Michela Fortuna e dal Presidente del Consorzio Bim Tronto, Luigi Contisciani. Il progetto ha l’obiettivo di creare un’offerta turistica esperenziale strutturata, a partire da quanto già presente sul territorio: mettere a sistema una rete di operatori del settore come tour operator specializzati, opinion leader, influencer, associazioni di settore, professionisti, strutture ricettive, produttori locali, istituzioni, e creare nel settore un vero “brand” piceno, primo nelle Marche. “Il progetto – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatini – è sostenuto dalla Camera di Commercio perché può spaziare dal target dei turisti a quello dei residenti, coinvolgendo tutti quegli operatori turistici che vorranno aderire. E’ un mezzo alternativo per proporre, attraverso il cicloturismo, itinerari e percorsi turistici unici”. In base agli ultimi dati disponibili, il cicloturismo rappresenta il 31% dell’attività turistica naturale, di cui circa il 61% è costituito da stranieri (tedeschi, austriaci, francesi, britannici, svizzeri, americani, australiani) e il restante 39% da italiani. Questa attività turistica è destagionalizzata, in quanto si pratica in forme diverse per il 70% dell’anno e, ad oggi, il turismo eco-sostenibile, tra cui il cicloturismo, rappresenta in Italia quasi il 12% del Pil. I tour possono essere suddivisi per difficoltà del percorso cicloturistico, interesse, tempo disponibile ed altre variabili: tour urbani, extra-urbani, strutturati in più giorni o specifici per atleti professionisti o amatoriali. Ogni tour è personalizzabile sulle esigenze e richieste specifiche del viaggiatore, che dunque con “#Picenobiketravel” potrà conoscere, di volta in volta, un aspetto sempre diverso del Piceno. La Camera di Commercio ospiterà nei prossimi giorni una nuova riunione delle associazioni che operano sul territorio Piceno intenzionate a dare concreta attuazione al progetto. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CULTURA: PRESENTAZIONE A MONTENARS DI "PARCHI E GIARDINI STORICI" |
|
|
 |
|
|
Udine - Sabato 24 gennaio nella sala del municipio di Montenars, alle 17.30, si terrà un incontro dedicato alla nuova edizione del volume "Parchi e Giardini storici del Friuli Venezia Giulia. Un patrimonio che si svela", realizzato dal Centro regionale di catalogazione e restauro dei beni culturali. L´incontro, promosso dall´Ecomuseo delle acque del Gemonese, approfondirà aspetti legati al verde storico e alle sue tipologie, anche insolite, come i roccoli di Montenars. Il volume accoglie infatti due esempi di queste strutture vegetali che intercettavano le rotte migratorie degli uccelli. Perduta la loro funzione tradizionale di cattura degli uccelli per finalità alimentari, sopravvivono ancora grazie alle cure dei proprietari e al coinvolgimento della comunità locale e dell´Ecomuseo impegnato in un progetto di valorizzazione illustrato da Maurizio Tondolo. Sul valore e la necessità di conservare questi elementi paesaggistici e storici interverranno due esperti: Alfonso Tomè, funzionario del Servizio spazi aperti e spazi verdi del Comune di Trieste e Massimo Asquini, architetto paesaggista. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MONTAGNA IN DIALOGO, UN INCONTRO A TORINO ORGANIZZATO DALL’UNCEM |
|
|
 |
|
|
L’uncem Piemonte organizza, lunedì 26 gennaio, dalle ore 14:30, presso la Sala Conferenze dell´Istituto Cabrini (secondo piano), in via Montebello 28 bis a Torino, un incontro tra gli amministratori delle terre alte, i parlamentari, gli assessori e i consiglieri regionali. Al centro del confronto le principali sfide politiche, economiche e sociali della montagna oggi: l´avvio delle Unioni montane di Comuni, la programmazione comunitaria 2014-2020, l´organizzazione dei servizi (sanità, trasporti, poste), l´eliminazione dell´Imu sui terreni agricoli, i diritti di cittadinanza, i nuovi provvedimenti normativi statali e regionali in favore delle terre alte. Www.uncem.piemonte.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AUTOSCIATORIA DELLA LANA DA ROSAZZA A BIELMONTE |
|
|
 |
|
|
Una competizione di tre giorni è l’evento proposto dal 24 al 25 gennaio nei comuni di Rosazza e Bielmonte. Saranno coinvolte auto storiche in configurazione invernale, il sabato 24, più una gara di sci, il 25. La gara automobilistica, da Rosazza a Bielmonte, si disputerà sabato e prevede 3 transiti da Bielmonte, dalle 15:20 alle 16, dalle 17:20 alle 18 e dalle 19:15 all’arrivo. Eventi collaterali di intrattenimento ci saranno a Rosazza, Campiglia Cervo e Bielmonte: a Rosazza. Domenica 25 si terrà la gara di sci (slalom gigante). I vincitori saranno i primi nella classifica combinata regolarità auto più slalom www.Autosciatoriadellalana.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CARNEVALE DI VERCELLI, CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ |
|
|
 |
|
|
Appuntamento a Vercelli venerdì 23 gennaio con gli eventi del Carnevale: intorno alle ore 18 è prevista la consegna delle chiavi alle maschere principali, il Bicciolano, nominato Luca Vannelli, e Bela Majin, nominata Cristiana Francese. La cerimonia sarà preceduta da una sfilata con il corteo delle maschere per il centro storico. Www.comune.vercelli.it/cms/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|