Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Ottobre 2006
 
   
  MARKET ABUSE - MIFID: LE BANCHE ITALIANE ACCELERANO CON SIA-EAGLE DOPO BANCA AKROS, PER ADEGUARSI ALLE DIRETTIVE EU ADOTTANO SIA-EAGLE, SANPAOLO IMI, BANCA GENERALI, FONDIARIA SAI, GRUPPO BPU E GRUPPO BPI

 
   
  Milano, 4 ottobre 2006 - Alla Central Finance and Contract Unit (Cfcu) operante presso il Ministero delle Finanze (Mof) della Repubblica Ceca, Sia (Società Interbancaria per l’Automazione) ha concluso con successo e nei tempi prestabiliti il progetto per la realizzazione di un sistema informativo (Isb) per il Mercato dei Capitali della Repubblica Ceca, assegnatole nel corso del 2005. In accordo con gli standard previsti dalle Direttive Europee e dallo Iosco, il sistema realizzato da Sia migliorerà l´efficienza e la trasparenza dell´operatività in titoli dell´intero mercato dei capitali della Repubblica Ceca, che oggi rappresenta il secondo per volumi negoziati in Europa Centrale (+ 120% di crescita negli ultimi 12 mesi). Il progetto è basato su Sia-eagle, la soluzione proprietaria per la sorveglianza degli abusi di mercato e la gestione e il monitoraggio delle strategie di esecuzione in ottica Mifid. Con Sia-eagle Sia è stata la prima a lanciare sul mercato una piattaforma tecnologica capace di supportare gli intermediari nel processo di recepimento delle direttive europee in tema di mercati finanziari, dalla Market Abuse Directive sino alla Mifid. A Banca Akros, che per prima nel panorama bancario italiano ha adottato la soluzione lo scorso novembre 2005, si aggiungono ora altri cinque importanti istituti finanziari italiani: Sanpaolo Imi, Banca Generali, Fondiaria Sai, Gruppo Bpu e Gruppo Bpi. “Questi risultati”, dichiara Massimo Armenise, Responsabile Mercati di Sia, “confermano che il settore finanziario italiano e europeo ha compreso il valore delle nostre soluzioni, volte a facilitare il processo di evoluzione degli operatori verso i futuri standard. Siamo partiti in anticipo avendo in mente l’obiettivo di agevolare la creazione di un mercato europeo, in cui siano garantiti i principi di trasparenza, integrità e regolarità delle attività di negoziazione sui mercati. ” Sia-eagle si completa oggi con un nuovo modulo in grado supportare le strutture finanziarie nel percorso di adeguamento alle normative comunitarie. È il Modulo Registro Soggetti Informati di Sia-eagle Intermediari, che risponde all’obbligo di identificare tutti i soggetti che hanno accesso a informazioni privilegiate in modo regolare o occasionale stabilito dall’art. 115bis del Tuf. A partire dal 1° aprile 2006, infatti, gli Emittenti quotati e i soggetti in rapporto di controllo con essi hanno l’obbligo di: istituire ed aggiornare il registro delle persone che hanno accesso alle informazioni privilegiate; comunicare le operazioni di compravendita effettuate dai soggetti rilevanti e dalle persone strettamente legate ad essi. Il Modulo Registro Soggetti Informati di Sia-eagle Intermediari permette di istituire, gestire e tenere secondo criteri di trasparenza e immodificabilità il Registro, fino ad ora gestito attraverso soluzioni home-made, non totalmente adeguate a garantire la gestione e conservazione delle informazioni privilegiate nel rispetto dei requisiti normativi. Inoltre, produce in automatico una comunicazione mail/lettera sulla base del testo predisposto dall’Intermediario ogni volta che c’è un inserimento/variazione. In quest’ottica si sviluppa la partnership con Sda Bocconi per lo sviluppo di modelli matematici idonei a identificare in maniera “automatica” operazioni anomale o sospette, o comportamenti turbativi del mercato. I modelli così ottenuti saranno poi implementati e integrati con i sistemi tecnologici esistenti da parte della stessa Sia. Registro Soggetti Informati: i vantaggi del prodotto Sia-eagle: Gestione elettronica del Registro dei Soggetti Informati; Semplicità d’uso; Completa integrazione con il sistema di Sorveglianza Sia-eagle Intermediari (unico sistema dalla Market Abuse alla Mifid); Flessibilità nella gestione della delega della tenuta del Registro; Audit trail; Gestione automatizzata dell’informativa agli iscritti; Archiviazione storica per 5 anni (a partire dalla cancellazione); Filtri di ricerca sulla base dati (molteplicità di opzioni gestite in modo “user friendly”); Possibilità di usufruire degli altri benefici offerti da Sia-eagle (brand reputation di Sia, manuali utenti, formazione, assistenza & help desk di Sia). .  
   
 

<<BACK