|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Giugno 2009 |
|
|
  |
|
|
ELETTO IL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO GLI IMPEGNI PER LA NUOVA ASSEMBLEA: CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA, TRATTATO DI LISBONA, CAMBIAMENTO CLIMATICO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 10 giugno 2009 - Il Partito popolare europeo, di orientamento conservatore, si conferma primo gruppo al Parlamento europeo. I partiti di centro-destra escono vincitori dalle elezioni del 4-7 giugno in alcuni dei maggiori paesi dell´Ue, come la Francia, l´Italia, la Spagna e la Polonia. Il gruppo dei Socialisti ha perduto terreno, ma rimane saldamente in testa davanti ai Liberaldemocratici, a loro volta tallonati dai Verdi, che hanno guadagnato diversi seggi. I 736 membri del Parlamento europeo dovranno pronunciarsi sulla composizione della prossima Commissione europea e, se il trattato di Lisbona supererà lo scoglio del secondo referendum irlandese verso la fine dell´anno, anche sulle nuove figure di presidente e responsabile degli Esteri dell´Ue. Gli eurodeputati contribuiranno inoltre ai negoziati per un accordo internazionale sul cambiamento del clima, e dovranno occuparsi di un nuovo regolamento finanziario per prevenire future crisi. Gli aventi diritto al voto erano circa 388 milioni, ma l´affluenza è stata inferiore al 44%, meno di cinque anni fa. Il Presidente della Commissione europea Barroso ha ringraziato gli elettori che si sono espressi sul futuro politico dell´Unione, e ha rilevato che "Nel complesso, questi risultati segnano un´innegabile vittoria dei partiti e dei candidati che sostengono il progetto europeo e auspicano che l´Unione europea dia risposte ai problemi quotidiani dei cittadini". . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|