Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Ottobre 2006
 
   
  ASTRIUM LTD SI AGGIUDICA LA ARIANE’S CUP DI VELA

 
   
  Formia (Lt), 4 ottobre 2006 - L’equipaggio della società britannica Astrium Ltd, skipper Carol Lo, si è aggiudicato oggi, al termine di tre giorni di regate nelle acque di Formia, la 27a edizione della Ariane’s Cup di vela, competizione internazionale riservata ai rappresentanti di aziende ed enti del settore aerospaziale europeo. Al secondo posto si è classificato l’equipaggio italiano della Datamat, skipper Claudio De Bellis, che ha preceduto i tedeschi della Daimler Chrysler timonati da Rolf Kufferat. Sesto posto per l’imbarcazione di Telespazio di Gianni Riccobono, che deteneva il trofeo dopo la vittoria del 2005 in Martinica. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di circa 800 velisti, è stata organizzata da Telespazio (Finmeccanica/alcatel) con il contributo determinante della Filas, la Finanziaria della Regione Lazio per l’innovazione, e del Comune di Formia. Le 81 imbarcazioni iscritte, di lunghezza tra i 34 e i 46 piedi, si sono sfidate in 3 giorni di gare in un campo di regata compreso tra il porto di Formia, il promontorio del Circeo e il litorale settentrionale della Campania. La città di Formia ha ospitato la manifestazione e gli eventi ad essa collegati in un villaggio appositamente attrezzato all’interno del porto, che ha visto una grande partecipazione di pubblico. L’ariane’s Cup è nata alla fine degli anni ’70 grazie alla passione per il mare di alcuni manager coinvolti nel programma spaziale europeo Ariane. La prima edizione, svoltasi nel 1979 nella Baia di Quiberon, in Bretagna, vide la partecipazione di 15 equipaggi, un numero via via cresciuto sino all’edizione record del 1999, nelle Isole Grenadine, con 950 partecipanti. L’edizione 2006 ha visto la partecipazione di tutte le principali aziende e organizzazioni aerospaziali italiane ed europee. .  
   
 

<<BACK