Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Ottobre 2006
 
   
  AL DAL VERME DI MILANO, LA 2A EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE LETTERE.

 
   
  Milano, 4 ottobre 2006 - Sabato 7 ottobre 2006, al Teatro dal Verme di Milano, si terrà l’evento di premiazione del Festival delle Lettere, il grande concorso dedicato alla scrittura in carta, penna e francobollo. Più di 1. 700 lettere, da tutta Italia e dall’estero, dall’Olanda all’Argentina, sono il bilancio di questa seconda edizione. Un risultato che conferma il grande entusiasmo degli organizzatori – l’Associazione Culturale 356 Gradi – e della Provincia di Milano che ha dato il suo patrocinio all’iniziativa e ospiterà la manifestazione nella prestigiosa cornice di uno dei suoi teatri di punta. Molte le novità di quest’anno. Il tema proposto Lettera al mio “dio” ha suscitato le più diverse interpretazioni, atee e religiose. La sezione Lettera dal cassetto ha visto l’invio di autentici esemplari anche del 1800 (la lettera più vecchia ha 140 anni ed è di Menotti Garibaldi). È arrivata una lettera del 1944 scritta su una cartina di sigarette: un ex-ufficiale rifugiato in Svizzera ha usato questo esacamotage per aiutarla a passare la frontiera. Non poteva mancare una lettera in latino scritta da un Cardinale nel 1955. I partecipanti vanno dai 6 ai 93 anni d’età. Tra di essi si contano anche intere famiglie, a dimostrazione del fatto che la passione per le lettere è un “gene” che si tramanda probabilmente anche con il Dna. Ricchissimo Il Programma Dell’evento Di Premiazione. A condurlo Omar Fantini di Colorado Cafè. Oltre alla premiazione delle lettere in concorso sono previsti momenti davvero esclusivi come: la Lettera comica di Riccardo Cassini, autore di Fiorello e Panariello, e la Lettera dal direttore di Giancarlo Santalmassi, direttore di Radio 24. Lorenzo Cherubini, Marco Paolini e Moni Ovadia, hanno partecipato al progetto Epistodiario For Emergency: uno di loro sarà presente in sala per leggere di persona la propria lettera. A conclusione di tutto, lo spettacolo teatrale “Oscar e la dama in rosa” con la grandissima Valeria Valeri. Parte dell’incasso della serata sarà devoluto a progetti umanitari sostenuti da Ensamble Vocale Ambrosiano, il famoso coro gospel che aprirà il Festival con la sua Lettera cantata. Il programma completo della manifestazione e l’elenco dei finalisti sono disponibili su www. Festivaldellelettere. It. Le prenotazioni possono essere effettuate attraverso il circuito Ticket One. .  
   
 

<<BACK