|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
DA FRAU ALTA ALIMENTAZIONE, LE SOLUZIONI NATURALI PER IL BENESSERE E PER LA LINEA ALTAMENTE EFFICACI E SICURE.LA BUONA REGOLA FRAU: L’AIUTO NATURALE PER L’INTESTINO PIGRO.
|
|
|
 |
|
|
La Buona Regola Frau è un mix sapiente di erbe e di alghe che agiscono contemporaneamente su due fronti. Da un lato, stimolano l’apparato biliare affinché secerna una maggiore quantità di bile, in quanto la bile si comporta quasi come un fattore “irritante” dell’intestino, che reagisce, quindi, con una motilità più accentuata. Dall’altro lato, aumentano la massa fecale, stimolando in tal modo lo svuotamento dell’intestino. Inoltre, La Buona Regola Frau, essendo un prodotto completamente naturale, non provoca assuefazione. Contiene ben sei ingredienti attivi naturali: Glucomannano: è un’alga che stimola le funzioni intestinali, dando al tempo stesso un senso di sazietà, che frena l’appetito: appena ingerita si rigonfia, assorbendo da 50 a 100 volte il suo volume in acqua e formando nello stomaco una massa non assimilabile che se, da un lato, procura un senso di sazietà e limita l’assimilazione delle calorie alimentari, dall’altro lato favorisce naturalmente le funzioni intestinali. Rabarbaro: i piccioli di questa pianta contengono vitamine, sali minerali (Magnesio, Potassio e Ferro) e acidi organici e risultano rinfrescanti e blandamente lassativi. Inoltre, è un ottimo stimolatore delle funzioni biliari, che svolgono un’azione importantissima a livello intestinale. Prugna: è nota fin dall’antichità per il suo effetto lassativo naturale. Olio di semi di Zucca: lassativo naturale di grande efficacia. Fibra di mele: le fibre agiscono in sinergia con il Glucomannano: gonfiandosi all’interno dell’intestino, aumentano il volume fecale e accelerano lo svuotamento. Cascara: pianta usata come stimolante naturale, con il vantaggio di non provocare irritazione. Lievito Di Birra Frau: Puro Al 100%, Anche In Buonissimi Fiocchi. Il lievito di birra è una sostanza costituita da colonie di microrganismi unicellulari (Saccharomyces cerevisiae), che si trova allo stato naturale sulla buccia di alcuni frutti e nel mosto della birra. Fin dall’antichità, si conoscevano le virtù del lievito di birra e lo si utilizzava soprattutto contro le malattie della pelle e come depurativo. Ricette a base di “fondo di birra” per conservare il benessere e la salute dell’organismo sono state trovate nel celebre papiro Ebers, risalente al 3500 a. C. Le sue preziose sostanze. Il lievito di birra è costituito per circa il 45% da proteine nobili (in cui sono presenti tutti gli aminoacidi essenziali, Lisina compresa), che si completano perfettamente con quelle dei cereali, facendo del lievito di birra un integratore indispensabile per chi segue una dieta di tipo vegetariano. Molto significativi sono anche i suoi contenuti di sali minerali, soprattutto, Cromo, Zinco, Potassio, Ferro e Selenio. Inoltre, è la sostanza più ricca in natura di vitamine del gruppo B, in particolare di B1 e della rara B12, ma sono presenti anche altre importanti vitamine, fra cui la vitamina H (biotina), l’Acido folico e l’Acido pantotenico. Le sue preziose proprietà. Sono molteplici le azioni benefiche che il lievito di birra esercita sull’organismo: ha un’azione equilibratrice della flora batterica intestinale; aumenta le difese immunitarie, stimolando la produzione di anticorpi; aiuta il fegato a svolgere al meglio le sue funzioni; accresce la capacità di assorbimento dei carboidrati, prevenendo così il sovrappeso; ha un’azione protettiva sul sistema nervoso; supplisce alle carenze nutrizionali delle donne in gravidanza e delle persone anziane e limita i danni derivanti dall’uso prolungato di antibiotici; contribuisce a purificare la pelle e, quindi, a combattere l’acne; grazie alla sua azione trofica, rafforza le difese dell’epidermide e favorisce la crescita e la vitalità di unghie e capelli. Ecco perché è considerato “l’alimento di bellezza” per eccellenza, ideale per chi vuole migliorare lo stato di salute della pelle e dei capelli. Il Lievito di Birra di Frau Alta Alimentazione è puro al 100% (c’è solo lievito di birra!), senza aggiunta di additivi o aromi, ed è pronto all’uso: infatti, il suo gradevole sapore naturale di nocciole tostate ne rende facile e piacevole l’assunzione, anche da solo. Il Lievito di Birra di Frau Alta Alimentazione è disponibile in due diverse versioni: tavolette, buonissime anche da masticare, e granulare in fiocchi, confezionato in bustine, da sciogliere nel latte o nello yogurt, ma anche in altri liquidi, a scelta. Secondo gli ultimi dati Aims (Associazione italiana medicina del sonno), 12 milioni di italiani, di cui ben il 60% donne, soffrono di disturbi del sonno: difficoltà a prendere sonno, frequenti risvegli nella notte, sveglia definitiva prima dell’alba. Con pesanti conseguenze sul benessere sia fisico che mentale: stanchezza, difficoltà di concentrazione e di memoria, irritabilità, ansia e altri disturbi dell’umore. Inoltre, se fino ad alcuni anni fà l’insonnia colpiva soprattutto le persone anziane, oggi dormire bene è diventata un’impresa anche per i più giovani. Fra i maggiori imputati dei disturbi del sonno vi è lo stress. Infatti, quando l’organismo è stressato, produce cortisolo, un ormone che favorisce lo stato di veglia. In pratica, la persona è soggetta a una tensione emotiva tale che le impedisce di raggiungere il rilassamento necessario per prendere sonno e per dormire bene. Frau Alta Alimentazione ha creato un rimedio squisitamente naturale per combattere lo stress, per potersi rilassare e per ritrovare l’equilibrio psico-fisico necessario per riposare bene e a lungo, senza essere costretti a ricorrere a sonniferi chimici o psicofarmaci: Bel Sonno. Bel Sonno Frau è un concentrato di quattro sostanze naturali, specifiche per aiutare a riposare bene e a rilassarsi: Biancospino: ha una riconosciuta azione sedativa sul sistema nervoso centrale in quanto ne diminuisce l’eccitabilità. E’ noto il suo effetto sistemico nella terapia delle disfunzioni cardiocircolatorie da stress e nei disturbi legati alla menopausa. Particolarmente indicato negli stati ansiosi accompagnati da tachicardia. Camomilla: nota per le sue proprietà sedative, è un ottimo rimedio contro l’ansia e l’insonnia leggere. Svolge, inoltre, un’azione antiinfiammatoria, antinevralgica, antispasmodica e digestiva. Escoltia: pianta di origine sudamericana, ha spiccate proprietà sedative, prive, però, dell’effetto depressivo che spesso contraddistingue i farmaci tranquillanti. Per tale motivo, può essere utilizzata efficacemente anche nei soggetti molto giovani e per periodi prolungati. E’ indicata nelle insonnie, nelle tachicardie, negli stati simpaticotonici e, come coadiuvante, nei disturbi della menopausa. Melissa: è caratterizzata da un’accentuata azione antispasmodica: è un ottimo calmante degli spasmi muscolari in genere e, in particolare, di quelli che riguardano l’apparato digerente. Le sue proprietà calmanti agiscono anche sul sistema nervoso, contribuendo a sedare gli stati ansiosi e le somatizzazioni che ne conseguono quali palpitazioni, cefalee nervose, disturbi digestivi ed emicranie dovute a cattiva digestione, amenorrea e dismenorrea. Inoltre, svolgendo un’azione stimolante e tonificante, contribuisce a risolvere, non solo le manifestazioni di eccitazione, ma anche quelle depressive legate a stati nervosi ed emotivi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|