|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
GENOVA: STRUTTURE CON SANITARI DI MEDICINA GENERALE PER EVITARE ACCESSI IMPROPRI AL PRONTO SOCCORSO DOPO L´INTRODUZIONE DEI TICKET PER I RICOVERI DELLA LEGGE FINANZIARIA. CONFRONTO CON GOVERNO PER TUTELARE FASCE DEBOLI DA TICKET DIAGNOSTICI
|
|
|
 |
|
|
Genova, 4 ottobre 2006 - "La Regione Liguria si appresta a favorire la creazione di strutture associate dei sanitari di medicina generale che anche nei giorni festivi e pre-festivi possano dare una risposta appropriata ai cittadini e quindi evitare l´accesso al pronto soccorso degli ospedali. L´aumento del ticket di 8 euro per i codici bianchi ( misura già esistente in Liguria) e l´estensione ai codici verdi ha comunque anche lo scopo di contenere gli accessi non sempre necessari al pronto soccorso, un aspetto che vogliamo affrontare anche con la collaborazione dei medici". Lo ha affermato oggi, a margine della seduta del Consiglio regionale l´assessore alla Salute Claudio Montaldo. Sulla Legge Finanziaria, Montaldo ha aggiunto: "In questa Legge Finanziaria c´è anche qualcosa di importante, a cominciare da un consistente aumento dei finanziamenti per la sanità, sei miliardi di euro in più, si passa da 90 a 96 mld, lo scorso anno si era invece passati da 88,5 a 89 mld, cioè molto poco. Ed esiste un patto fra Governo e Regioni per arrivare a un riequIlibrio dei servizi e fornire progressivamente ai cittadini, nell´arco di tre-quattro anni una adeguata offerta di continuità assistenziale. Il lavoro fatto dalla regione Liguria in questi mesi trova una piena conferma nell´impostazione che sta venendo fuori a livello nazionale. Sul rischio del ritorno dei ticket sui farmaci l´assessore Montaldo ha affermato: "Tornerebbero nel caso non ce la facessimo a coprire con altre misure almeno il 40% dello "sfondamento" della spesa, stiamo lavorando per farcela. Sicuramente le misure che sono partite quest´anno ci mettono nella condizione di arrivare all´obiettivo del 2007, vediamo comunque come si chiuderà il 2006. Sull´introduzione, da parte della Legge Finanziaria, del ticket sulla diagnostica, Montaldo ha reso noto che le Regioni italiane si confronteranno con il governo per tutelare le fasce deboli e i redditi bassi. Infine Montaldo, ha definito "clamoroso" il ritardo della consegne dei vaccini antinfluenzali da parte delle aziende farmaceutiche, assicurando però, ritardo a parte, una elevata copertura della popolazione a partire dal 6 novembre. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|