|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
ABRUZZO: UNA SFIDA TRA PROVINCE PER RACCOLTA DIFFERENZIATA PICCOLI GESTI QUOTIDIANI PER GRANDI RISULTATI
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 4 ottobre 2006 - "Carta, cartone e cartoncino possono vivere all´infinito. Basta separarli in casa accuratamente, non gettandoli insieme ai rifiuti. Un piccolo gesto quotidiano, che consente il loro recupero, perché possano tornare ad essere nuova carta, cartone e cartoncino". Si legge così, nel manuale d´istruzione, per la raccolta differenziata, distribuito questa mattina, durante la conferenza stampa di presentazione delle "Cartoniadi", le olimpiadi, cioè, della carta e del cartone, che coinvolgeranno i quattro capoluoghi abruzzesi. "Un approccio un po´ diverso dal solito", ha detto l´assessore all´Ambiente, Franco Caramanico, "una simpatica sfida per sensibilizzare l´opinione pubblica alla raccolta differenziata. In merito, i nostri dati non sono incoraggianti", ha sottolineato Caramanico, "anche se l´Abruzzo è medaglia d´oro della raccolta, tra le regioni del Sud, del 2005, ma basterebbe poco per far risalire la china". Le Olimpiadi si svolgeranno tra il 15 ottobre ed il 15 novembre prossimi, e ciascuna città è chiamata a misurarsi su se stessa e a migliorare la raccolta media mensile del 2005. Dunque, tutti i cittadini, gli uffici, le scuole, e i negozi, sono invitati ad avviare al riciclo quanto più imballaggi di carta e cartone possibili. "Per la prima volta sperimentiamo l´ iniziativa in questa Regione", ha spiegato il Responsabile del settore recupero e riciclo di Comieco (Consorzio nazionale per il recupero ed il riciclo degli imballaggi a base di cellulosa), Roberto Di Molfetta, "e siamo lieti che la Regione l´ abbia accolta favorevolmente, perché ha inteso l´utilità di questo strumento. Esiste ancora un notevole divario tra le regioni del Sud e quelle del Nord", ha sottolineato il Responsabile, "ma occorre uno sforzo minimo da parte di ogni famiglia, per ottenere un grande risultato". E l´assessore Caramanico ha precisato come, proprio nella seduta di Giunta di ieri, sia stato approvato un bando che incentiva la raccolta differenziata, così come sono in cantiere, progetti ed iniziative mirate, da affiancare al Piano regionale sui rifiuti. "Un mosaico di iniziative", ha ribadito il Direttore all´Ambiente, Franco Di Gerardini, "che metteremo in piedi per elevare la qualità dei servizi. Quella della raccolta differenziata è una priorità che si è data questa Regione, e le Cartoniadi ben si sposano con il lavoro che stiamo avviando. Contiamo molto sui Comuni, affinché questo non sia solo un momento, ma diventi un punto di partenza". Un plauso è provenuto proprio dai rappresentanti dei Comuni che hanno illustrato i rispettivi progetti che potrebbero realizzare con la vincita (trenta mila euro) della gara. "Sono sicuro che sarà una bella e sana competizione", ha concluso Caramanico, "e invito i cittadini a partecipare numerosi". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|