Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Ottobre 2006
 
   
  SEMPRE PRONTO: FLEX-FIX ANCHE SULLA NUOVA OPEL ANTARA SISTEMA DI TRASPORTO INTEGRATO GIÀ PROPOSTO CON SUCCESSO SULLA NUOVA CORSA DA INIZIO 2007 DISPONIBILE ANCHE SUL NUOVO CROSSOVER A TRAZIONE INTEGRALE

 
   
  Rüsselsheim. 4 Ottobre 2006 - L’innovativo sistema di trasporto posteriore integrato Flex-fix, presentato in anteprima mondiale sulla nuova Opel Corsa, sarà disponibile all’inizio del 2007 anche su Antara, il nuovo crossover a trazione integrale, recentemente presentato al Salone dell’Automobile di Parigi e che a breve sarà in vendita presso le concessionarie della Casa tedesca del gruppo General Motors. Dopo avere già fissato un punto di riferimento in fatto di flessibilità interna con il sistema brevettato Flex7, che permette di configurare i sedili della monovolume compatta Zafira, Opel crea oggi nuovi standard anche in tema di flessibilità degli esterni. Il nuovo sistema Flex-fix può essere estratto facilmente come un cassetto dal paraurti posteriore senza attrezzi particolari e utilizzato per caricare fino a due biciclette. Rispetto ai porta-biciclette posteriori di tipo convenzionale ha il vantaggio che le biciclette non devono essere sollevate e che è sempre disponibile in quanto parte integrante della vettura. Chi possiede Suv e crossover come Opel Antara è spesso una persona attiva che sente l’esigenza di portare con sé una o più biciclette, proprio come fanno i più giovani proprietari di una Corsa. In questo caso la naturalezza e la flessibilità di Flex-fix rispondono esattamente alle loro esigenze. Flex-fix è infatti in grado di trasportare un peso di 40 kg ed è adatto a biciclette con pneumatici da 18 - 28 pollici. Con il prototipo Trixx, esposto nel 2004 al Salone dell’Automobile di Ginevra, Opel suggerì per la prima volta di aumentare la capacità di carico di una vettura attraverso un sistema permanentemente integrato alla stessa e che fosse in grado di scomparire, quando non necessario. C’era però ancora molto da fare prima che potesse essere utilizzato su un’automobile prodotta in serie. Si doveva, fra l’altro, fare in modo che non compromettesse in alcun modo importanti caratteristiche di prodotto come la sicurezza in caso di urto e che fosse sempre fruibile in modo rapido e facile senza particolari conoscenze tecniche. In quanto parte integrante della vettura, Flex-fix deve rispondere ai severi requisiti Opel in fatto di durata nel tempo. Le componenti d’acciaio non sono pertanto solo zincate, ma anche verniciate per cataforesi e protette con un rivestimento elastico che le protegge dalla sabbia e dal sale sparso sulle strade nella stagione invernale. .  
   
 

<<BACK