|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Giugno 2009 |
|
|
  |
|
|
EMANATO DAL PRESIDENTE LOIERO IL REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA LA CONCESSIONE DELL’AREA POLIFUNZIONALE “MAGNA GRAECIA” DI CATANZARO LIDO
|
|
|
 |
|
|
Catanzaro, 17 giugno 2009 - Il presidente della Giunta Agazio Loiero ha emanato il Regolamento n. 6/2009 con il quale è stata disciplinata la concessione e l’utilizzo dell’area polifunzionale “Magna Graecia” di Catanzaro Lido. L’area, per le sue caratteristiche peculiari di posizione vicina alle importanti arterie stradali della fascia jonica e per l’estensione atta a ospitare grandi “eventi” viene richiesta in uso, con carattere di continuità durante l’intero anno, da parte di operatori economici, associazioni e organismi pubblici per l’organizzazione di varie iniziative di durata variabile (dalla singola giornata per gli spettacoli , concerti, e manifestazioni temporanee, al mese e anche al bimestre per le manifestazioni fieristiche o mostre). Le richieste di fruizione del sito, in particolare per gli eventi di breve durata, presuppongono risposte celeri e tempestive non consentite dalle norme regolamentari in vigore, che prevedono un iter procedurale più complesso. Per snellire le procedure in essere e definire criteri certi e univoci di concessione, il dipartimento Bilancio e Patrimonio, con il competente servizio Demanio e Patrimonio, ha elaborato un regolamento con il quale si regolano tutte le fasi procedurali dalla richiesta alla concessione, fissando criteri oggettivi improntati all’uniformità dell’azione pubblica, alla trasparenza ed equità; si dà certezza alle legittime istanze di fruizione del bene pubblico alle varie categorie economiche e sociali; si favoriscono le iniziative orientate al sociale; si stabiliscono criteri improntati al rispetto dei principi di sana ed economica gestione e di razionale utilizzazione del patrimonio regionale; si stabiliscono criteri oggettivi di contribuzione direttamente proporzionali agli scopi prefissati, alle finalità soggettive ed alla capacità reddituale, con esenzioni per le iniziative volte al sociale ed alla rappresentanza delle categorie deboli, nonché per le iniziative di carattere istituzionale e/o appartenenti alle forze dell’ordine, di volontariato, sindacali, politiche ed ecclesiastiche. Questo importante strumento regolamentare per l’uso dell’area polifunzionale di cui la Regione si è dotata e che dalla data di pubblicazione sul Burc è divenuto operativo, si propone anche di dare impulso alle iniziative imprenditoriali e commerciali, favorendone l’utilizzo a tutti gli operatori economici e non, anche per brevi periodi temporali, mediante l’impiego di procedure rapide e funzionali, con fissazione di canoni giornalieri diversificati per durata e tipologia di utilizzo, nonché con percentuali di riduzione variabili a seconda del soggetto richiedente e delle finalità perseguite, oltre a delle esenzioni per particolari categorie. Per ogni informazione e chiarimenti sulle procedure, gli interessati potranno rivolgersi al servizio Demanio e Patrimonio del Dipartimento Bilancio e Patrimonio, sito a Catanzaro, in Via Gioacchino da Fiore, telefono 0961 856153 - 856127 -856112. Il Regolamento, inoltre, è consultabile sul sito della Regione www. Regione. Calabria. It area Bilancio e Patrimonio - Regolamenti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|