|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 22 Giugno 2009 |
|
|
  |
|
|
CHIODI, TUTELE PER STABILIMENTI FIAT IN ABRUZZO VERTICE A PALAZZO CHIGI SU FUTURO CASA TORINESE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 22 giugno 2009 - Il presidente della Regione, Gianni Chiodi, ha partecipato, il 18 giugno, a Roma, a Palazzo Chigi, al tavolo tra i vertici della Fiat, Governo, Regioni e sindacati sul futuro degli stabilimenti della casa torinese in Italia. All´incontro, presieduto dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, erano presenti anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola, il ministro del lavoro, Maurizio Sacconi e quello per le Infrastrutture, Altero Matteoli. Per la Fiat, ha partecipa l´amministratore delegato Sergio Marchionne. I sindacati erano rappresentati dai segretari generali oltre che da quelli di categoria. Il confronto ha riguardato l? individuazione delle soluzioni piů opportune alla luce della crisi del settore auto che ha colpito, a livello internazionale, in particolare la produzione di veicoli commerciali. "L´obiettivo primario per la Regione Abruzzo ? ha dichiarato il Presidente Chiodi ? č quello di tutelare fortemente l´occupazione nello stabilimento Sevel di Atessa e in quello della Magneti Marelli di Sulmona, ma in generale in tutto il sistema dell´Automotive. Per quanto riguarda l´insediamento produttivo della Val di Sangro, uno dei piů grandi d´Europa, si tratta di 6 mila dipendenti e di altre migliaia di occupati in relazione alle aziende dell´indotto". La Regione sta mettendo in atto una serie di iniziative che riguardano specificamente il settore dell´auto. "Uno dei primi atti di questa Giunta č stato proprio quello di dare parere favorevole ? ha detto Chiodi ? al Contratto di Programma proposto dalla Sevel, per il tramite di Invitalia, al Ministero dello Sviluppo Economico che sta lavorando per dotarlo di adeguate misure economiche. Un investimento importante che andrebbe a rafforzare notevolmente lo stabilimento Sevel". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|