Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Giugno 2009
 
   
  TRENTINO: INIZIA LA STAGIONE DEI RIFUGI ALPINI

 
   
  Il 20 giugno è la data che segna l´apertura dei rifugi alpini del Trentino. Il claim della campagna pubblicitaria, che comparirà sulle maggiori testate della carta stampata, proponendosi di valorizzare una tipologia di vacanza all´insegna dell´ambiente e delle tradizioni, è «dedicato a coloro che alle 5 stelle ne preferiscono 5. 000». Queste case per gli escursionisti, un totale di circa 150 strutture distribuire in maniera omogenea sul territorio, sono infatti le roccaforti di chi vuole vivere una vacanza diversa, a strettissimo contatto con la natura. Questi edifici rappresentano al tempo stesso una meta ed un punto di partenza verso nuove avventure. Avvistare da lontano la sagoma di un rifugio, dopo una lunga camminata tra boschi e rocce, vuol dire non solo aver raggiunto un obiettivo, ma anche potersi rifocillare, riposare e poter socializzare. Il Trentino è il paradiso del trekking e dell’alpinismo e i rifugi sono il luogo ideale dove ricaricare le batterie in vista di una nuova gita. Anche se in inverno tanti restano aperti, è d’estate che ritrovano vita: si tratta di strutture accoglienti ed organizzate, spesso situate ai piedi di vette spettacolari, agli incroci dei sentieri più battuti, a ridosso delle diverse vallate. Sono l’ideale per tutti coloro che amano il trekking e vogliono godersi un po’ di relax dopo la fatica. E sono, al tempo stesso, luoghi magici. Lassù, fra cielo e montagne, il tempo pare essersi fermato, ogni cibo e bevanda hanno un sapore diverso, migliore, ed è facile stringere amicizie con altri alpinisti, consigliando o facendosi consigliare percorsi ed itinerari. Oltre a riposare è possibile bere una bevanda dissetante o un buon bicchiere di vino, mangiare un piatto caldo e nutriente ed affrontare la notte al coperto, su un letto rustico, in camere spartane ma pulite e funzionali. È sbagliato, tuttavia, pensare che siano raggiungibili solamente a prezzo di fatica e sudore: ne esistono molti, infatti, situati in zone accessibili e raggiungibili percorrendo strade aperte al traffico ordinario.  
   
 

<<BACK