Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 23 Giugno 2009
 
   
  IL RIGOLETTO E PARMA TRIONFANO A PECHINO

 
   
  Parma, 23 giugno 2009 - Trionfo a Pechino per il Rigoletto del Teatro Regio di Parma, recente successo del Festival Verdi. Oltre 2500 spettatori hanno applaudito con tifo da stadio - una scommessa vinta con il pubblico degli appassionati cinesi - l´interpretazione più italiana del capolavoro di Verdi. Mattatore della serata Leo Nucci che ha risposto alle acclamazioni già durante l´opera bissando "vendetta tremenda vendetta". Dopo oltre 15 minuti di applausi scroscianti dedicati a tutto il cast e alle compagini del Teatro Regio, il Presidente del Ncpa di Beijing Chen Ping ha invitato il sovrintendente Maestro Mauro Meli a lavorare da subito per raddoppiare la scommessa e portare a Pechino il prossimo giugno 2010 due opere verdiane. Alla prima era presente, con le massime autorità governative cinesi, l´Ambasciatore italiano a Pechino Riccardo Sessa: "questa produzione, nata da una stretta collaborazione tra due teatri tra i più importanti del mondo, ci rende orgogliosi, un simile, meritato trionfo è un vanto per l´Italia e per gli italiani presenti in Cina". Il Sovrintendente del Teatro Regio di Parma Mauro Meli: Sono davvero felice per il calore con il quale questo straordinario pubblico ha accolto il nostro lavoro. La scelta del Teatro Nazionale di Pechino di portare qui un capolavoro presentato nel recente Festival Verdi è stata coronata da un grande successo. Ci onora l´invito immediato del Presidente Chen a portare già nel prossimo anno addirittura due produzioni del prossimo Festival Verdi a testimonianza della qualità della collaborazione e della forza del Festival Verdi ad imporsi come punto di riferimento dell’ interpretazione del grande maestro. . .  
   
 

<<BACK