|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Giugno 2009 |
|
|
  |
|
|
APRITI IED 2009 IDEE, VISIONI E PROGETTI DEI TALENTI IED DIVENTANO PUBBLICI IN UNO SPAZIO DOVE CONDIVIDERE E SCAMBIARE PENSIERI, RISORSE, CONNESSIONI. OSPITI GLI ZERO ASSOLUTO. 24 - 26 GIUGNO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 23 giugno 2009 - Le parole d’ordine allo Ied di Roma sono: innovazione e sperimentazione. E proprio questa sarà l’atmosfera che si respirerà dal 24 al 26 giugno nelle due sedi dell’Istituto Europeo di Design di Roma in occasione di Apriti Ied, evento di fine anno accademico. Le due sedi romane Ied di Testaccio e San Giovanni inaugurano la tre giorni di eventi ed esposizioni dei migliori progetti realizzati da giovani designer, stilisti e creativi, nell´atmosfera multietnica e cosmopolita che da sempre caratterizza l´identità Ied. Lo spirito della manifestazione, che coinvolge tutte le sedi Ied, è quello di aprire le porte dell’Istituto e accogliere aziende, professionisti, giornalisti e tutti i curiosi e interessati al settore del Design. Quest’anno il programma si arricchisce con la prestigiosa presenza di due partner istituzionali: il sostegno della Provincia di Roma e il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma. Lo Ied ospita infatti l’evento Toglimi tutto ma non il mio Facebook!, inserito nella Settimana Internet@roma promosso dalla Provincia di Roma. Il presidente Nicola Zingaretti e l’assessore provinciale alle Politiche Culturali Cecilia D’elia, sono promotori della settimana dedicata alla rete, un’iniziativa che rientra nel ‘Piano Innovazione’ che l’Amministrazione provinciale sta portando avanti. Il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma è stato concesso per la pièce teatrale di ispirazione futurista ‘L’uomo di Fumo’ di Aldo Palazzeschi, che andrà in scena presso la Casa dell’Architettura di Roma. Nelle due sedi mostre interattive accompagneranno i visitatori in un tour dove la creatività sarà la vera protagonista: in mostra i migliori progetti di tesi esposti fino al 30 settembre. Apriti Ied è il momento per invitare il mondo del lavoro a scommettere sempre di più sui giovani, non a caso in queste giornate viene organizzato anche il Job Placement, incontri con aziende leader sul territorio, in cui i neo-diplomati hanno la possibilità di presentare i propri portfoli, svolgendo dei veri e propri colloqui di lavoro. Il programma è molto ricco e articolato. Mercoledì 24___________________________________________________________________ 18. 30 Cocktail di inaugurazione biblioteca Ied e presentazione pubblicazione Mad in Italy a cura di Ied Arti Visive, in collaborazione con Fefè Project sede Ied via Casilina 57. Si parte mercoledì 24 alle ore 18. 30 con il cocktail di inaugurazione della nuova Biblioteca Ied sita nella sede di Via Casilina 57. Per l’occasione verrà presentata la Pubblicazione “Mad in Italy”, un’indagine brillante che cataloga e racconta le stranezze della nostra nazione, attraverso un’acuta lente di ingrandimento fatta di fotografie inedite, immagini originali di infografica e illustrazioni. Un’antologia di frammenti di vita e di costume, con accenti paradossali, umoristici dove non mancano anche seri spunti di riflessione. Il lavoro è frutto del lavoro degli studenti dell’ultimo anno del Corso di Grafica e Fotografia dell’Istituto Europeo di Design di Roma in collaborazione con Fefè Visual Magazine, che da anni crea progetti editoriali utilizzando la forza delle immagini. 20. 00 Toglimi tutto ma non il mio Facebook! - Evento Settimana Internet@roma a cura della Provincia di Roma. Interviene il Presidente della Provincia, Nicola Zingaretti. Special guest: Zero Assoluto. Giardino sede Ied via Alcamo 11. Alle ore 20. 00 lo Ied ospita un evento inserito nel Programma della Settimana Internet@roma, una iniziativa promossa dalla Provincia di Roma e realizzata in collaborazione con Codice Internet - progetto di eventi e campagne per la divulgazione di Internet in Italia - per sensibilizzare i cittadini sul tema delle opportunità della Rete e farne comprendere le molteplici occasioni di impiego nella vita quotidiana. Ied Roma è partner dell´evento e ospita Toglietemi tutto ma non il mio Facebook!, un incontro per discutere le innumerevoli opportunità della Rete. L´evento prevede l´intervento di Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma, la partecipazione del duo musicale degli Zero Assoluto, i blogger Nicola Mattina e Stefano Vitta. Si parlerà di Internet, di Scuola e università 2. 0, di giovani, dei nuovi talenti, delle mode che emergono grazie alla Rete e delle possibilità per trovare lavoro via web. Con gli Zero Assoluto si parlerà nello specifico della rete in relazione al settore musicale, affrontando anche temi come la pirateria e il copyright Giovedì 25___________________________________________________________________ 18. 30 Premiazione Tutto In Una Notte 2009 sede Ied via G. Branca 122. 153 studenti, 10 gruppi creativi, 18 reporter, 16 docenti, un compatto staff logistico. Sono i numeri della quinta edizione di Tutto in una notte 09, un cncorso creativo trasversale di 12 ore no stop. Dal tramonto del 15 maggio all´alba del 16 l’evento ha impegnato i giovani creativi nell’ideazione, progettazione e realizzazione di 10 “ciccio”, ambienti gonfiabili di polietilene, interpretando il tema Myspace. Ied. Gli studenti hanno animato la notte vestendo le forme e arredando gli spazi della sede con idee, visioni, applicazioni, colori, materiali. Il reportage dell’evento, seguito da 18 studenti di fotografia, video e sound design Ied Roma, è stato raccolto in una pubblicazione, curata da Fefè Visual Magazine, e in un video che saranno presentati in occasione della premiazione dei “ciccio” migliori. 19. 30 Cocktail di inaugurazione mostra progetti Ied Comunicazione e Ied Moda Lab giardino sede Ied via G. Branca 122. Nella sede di Testaccio, in mostra i lavori di Ied Moda Lab e Ied Comunicazione presentati attraverso una videoinstallazione di 37 monitor dove scorrono le immagini dei lavori dei neodiplomati di fashion design, design del gioiello e design di accessori e scarpe e dei giovani comunicatori di pubblicità, marketing ed eventi. Ied Moda Lab presenta inediti paesaggi emozionali rivelati attraverso la cornice della strada, trama e panorama sul quale traghettano figure oniriche in un avvicendarsi di seduzioni, lavori emozionali materializzati in linee e colori che evocano il mondo ideale e il futuro sognato da questi giovani designer. Ied Comunicazine presenta invece campagne pubblicitarie all’insegna della solidarietà con i progetti commissionati dalla Caritas, dall’Onlus Apurimac e interessanti lavori di marketing e pubblicità commissionati dall’azienda del settore Food Rustichelli e Mangione. Venerdì 26___________________________________________________________________ 18. 00 Cerimonia di consegna dei diplomi giardino sede Ied via Alcamo 11. 19. 30 Cocktail di inaugurazione mostra progetti Ied Arti Visive e Ied Design giardino sede Ied via Alcamo 11. Nella sede di San Giovanni in mostra i lavori dei giovani designer, grafici, fotografi, video designer, fotografi del Dipartimento di Ied Arti Visive e Ied Design. In mostra una installazione Videowall con 46 monitor dove scorrono immagini grafiche, fotografie, lavori di digital design, ambientazioni sonore che presentano il meglio dei lavori di tesi. L’allestimento prevede postazioni interattive per i progetti di Digital & Virtual Design. Nella Hall dell’Istituto trova spazio la mostra di Fotografia Contaminazioni, concetto trattato nel suo significato più ampio che ha dato luogo a creatività diverse ma riconducibili al significato originario. In mostra anche modelli di progetti di Industrial Design e di Interior Design. Troveranno spazio anche prototipi di occhiali della collezione sperimentale creata per lo store romano Mondelliani. 21. 30 L’uomo di fumo - Performance teatrale a cura di Ied Design Casa dell’Architettura - Piazza Manfredo Fanti, 47. Dopo il successo di “Visioni simultanee”, presentato a piazza San Lorenzo in Lucina lo scorso 20 febbraio in occasione della notte inaugurale di Futuroma, il corso triennale Ied Roma di Scenografia cura l’allestimento e i costumi per una pièce teatrale di ispirazione futurista. Il progetto è frutto dell’attività laboratoriale degli studenti, coordinati da Oscar Netto e Marco Solari, che prende spunto e stimolo dal ‘Codice di Perelà’ di Aldo Palazzeschi, uno degli esempi più innovativi di scrittura del Novecento. L’evento gode del patrocinio dell´Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma. Ingresso libero. 23. 30 Ied Summer Party Sporting Disco Club – Lungomare Amerigo Vespucci, 8 – Ostia. Apriti Ied termina con la festa di fine anno accademico organizzata Sporting Disco Club di Ostia Lido. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|