|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Giugno 2009 |
|
|
  |
|
|
AIUTI DI STATO ALLE IMPRESE: MISURE TEMPORANEE IN TEMPO DI CRISI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 23 giugno 2009 - Con un Decreto del Presidente del Consiglio, pubblicato sulla G. U. Del 9 giugno 2009, vengono dettate le modalità di applicazione della Comunicazione della Commissione europea 2009/C 83/01 relativa agli aiuti di Stato consentiti nell’attuale fase di crisi economica. La Comunicazione , nel quadro degli obiettivi posti dal Piano europeo di ripresa economica del 26 novembre 2008, ha permesso agli Stati membri di adottare misure di aiuti temporanei “anticrisi” per facilitare l’accesso al credito alle imprese. “Accedere ai finanziamenti in misura sufficiente e a costi accettabili è una condizione indispensabile per l’investimento, la crescita e la creazione di posti di lavoro nel settore privato”: questa la premessa da cui parte la Comunicazione, affermando poi che “benché gli aiuti di Stato non siano una cura miracolosa contro le attuali difficoltà, un sostegno pubblico ben mirato alle imprese potrebbe rappresentare un utile elemento di uno sforzo globale volto tanto a sbloccare i prestiti alle imprese quanto ad incoraggiare il mantenimento degli investimenti in un futuro basato su basse emissioni di carbonio”. Quindi detta delle misure supplementari temporanee, in deroga alla normativa sugli aiuti di stato, applicabili fino al 31 dicembre 2010, a favore delle imprese che dimostrino uno stato di difficoltà conseguente alla crisi e successivo al 1° luglio 2008. Il Dpcm costituisce il provvedimento notificato a Bruxelles per la necessaria previa autorizzazione della Ce; le decisioni approvate dalla Commissione riguardano: aiuti “di importo limitato”; aiuti sotto forma di garanzie; aiuti sotto forma di prestito agevolato; aiuti di Stato a favore degli investimenti in capitale di rischio di piccole e medie imprese. Restano, per il momento, sospesi, perchè soggetti a più approfondite valutazioni da parte della Commissione, le misure dirette al sostegno per la produzione di prodotti c. D. "verdi". Nelle Linee guida per l’applicazione del Dpcm, diramato dal Dipartimento delle politiche comunitarie, tutti i necessari chiarimenti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|