|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Giugno 2009 |
|
|
  |
|
|
SANTA TERESA: DAL 1796 IL PIÙ PREGIATO RUM VENEZUELANO
|
|
|
 |
|
|
Le grandi avventure non finiscono mai. Hanno il sapore del genio e della sapienza di chi le conduce. Arrivano da lontano, nel tempo e nello spazio, nascondono un retrogusto dolcemente malinconico ma ostentano una forza vigorosa. Il rum è una sorta di avventuriero del tempo che, privo di una vera e propria origine (i primi documenti che parlano della sua produzione datano tra la fine del 1600 e l’inizio del 1700), vive da sempre tra i mari caraibici, il Sud America e qualche appassionato produttore europeo (che però in Europa lo porta solo ad invecchiare). Nel 2002, grazie a sparuti gruppi di appassionati, qualche bottiglia riesce a oltrepassare le nostre frontiere e l’eleganza di Santa Teresa inizia a incuriosire gli intenditori nostrani. La passione per questo prodotto dilaga anche in Italia. La distribuzione di Campari consentirà a Santa Teresa di conquistare lo spazio e la notorietà che merita un grande Rum. I presupposti della grandezza c’erano tutti già nel 1796, quando l’azienda venne fondata dal Conte Tovar y Blanco e oggi vengono confermati dalla famiglia Vollmer che dal 1885 gestisce l’attività dell’azienda a El Consejo, 80 km da Caracas. Oggi Santa Teresa, una delle più antiche aziende produttrici di Rum del Venezuela, è realmente radicata nel tessuto socio culturale del paese e porta avanti anche progetti di solidarietà. Ha fondato, ad esempio, il progetto Alcatraz, un programma di prevenzione del disagio, rivolto in particolare ai giovani che vivono in situazioni sociali a rischio, assumendoli e responsabilizzandoli all’interno dell’azienda. “Con Santa Teresa Campari Italia ha iniziato a presidiare il mercato del Rum con un prodotto ultra premium” afferma Jean Jacques Dubau Direttore Marketing Campari Italia, e prosegue “Il brand Santa Teresa rappresenta un mondo che si esprime attraverso i suoi prodotti: Santa Teresa 1796; Selecto; Gran Reserva Añejo; Santa Teresa Claro”. L’esperienza dell’antica tradizione, unita alle tecnologie più avanzate e all’ambiente naturale producono il rum più raffinato del Venezuela. La posizione geografica infatti, grazie ai venti e alle piogge tipiche di quella zona, garantisce la produzione della più dolce e succosa canna da zucchero. Quest’ultima è il prezioso ingrediente che insieme ai legni migliori contribuisce al gusto di Santa Teresa nelle sue principali declinazioni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|