|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Giugno 2009 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: COMMERCIO, 3,8 MILIONI A MICRO E PICCOLE IMPRESE INNOVA RETAIL, DAL 6 LUGLIO LE DOMANDE PER ACCEDERE AL II° BANDO FINANZIATI ACQUISTO SISTEMI DI SICUREZZA E PAGAMENTO SICURO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 giugno 2009 - Le micro e piccole imprese commerciali, allŽingrosso e al dettaglio, e i pubblici esercizi (bar e ristoranti) avranno tempo dal 6 luglio fino al 15 ottobre prossimo per accedere ai finanziamenti per lŽinnovazione. Sono questi i termini per partecipare al secondo bando Innova Retail, che mette a disposizione 3. 840. 000 euro, due terzi dei quali a carico di Regione Lombardia (2. 560. 000) e il resto (1. 280. 000 euro) delle Camere di commercio. Il bando sarà pubblicato domani, martedì 23 giugno, sul Burl (Bollettino ufficiale della Regione Lombardia). "Con questo provvedimento - ha detto lŽassessore al Commercio, Fiere e Mercati, Nicoli Cristiani - puntiamo a sostenere lŽinnovazione diffusa a favore delle micro e piccole imprese del commercio al dettaglio in sede fissa, allŽingrosso e dei pubblici esercizi; un obiettivo di sviluppo che nasce dalla consapevolezza che la sfida competitiva nei mercati globali, tra internazionalizzazione delle imprese e affermazione di nuovi modelli di business, richiede per le imprese un continuo ripensamento e aggiornamento delle strategie, dellŽapproccio al mercato e del proprio processo tecnologico, organizzativo e gestionale". I Settori Di Intervento - Sei le tipologie di investimento previste con questa nuova misura, con unŽestensione rispetto al bando precedente verso nuove tematiche, tra cui la sostenibilità ambientale: saranno finanziati, infatti, progetti per la riduzione dei consumi energetici, per lŽacquisto di software e hardware evoluti, tecnologie per la sicurezza (sistemi di videosorveglianza, sistemi anti-intrusione), sistemi di pagamento sicuri, oltre a investimenti per la logistica (tracciatura nella movimentazione delle merci) e le strutture aziendali (in particolare per lŽaccessibilità agli esercizi da parte di persone disabili o con mobilità ridotta). Il contributo è pari al 50% dellŽinvestimento, elevato al 70% per la tipologia riguardante lŽinstallazione di apparecchiature di pagamento nellŽambito del sistema "Reti Amiche", che al momento riguarda solo il circuito dei prodotti di monopolio. La misura è rivolta a sostenere i costi di acquisto delle attrezzature necessarie per facilitare e migliorare (nellŽambito, appunto, del circuito "Reti Amiche" riconosciuto dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e lŽInnovazione) lŽaccesso dei cittadini ai servizi di pagamento sicuro verso enti e società pubbliche Come per il bando precedente sono state confermate le modalità automatiche per lŽinvio della domanda, con lŽobiettivo di semplificare e informatizzare i processi, garantendo in più tempi certi per le risposte sullŽesito del finanziamento: invio in forma telematica della documentazione richiesta, autocertificazione e 24 ore di attesa massima per la risposta sulla disponibilità del contributo. Rispetto al bando precedente sono state ammesse anche le imprese che esercitano attività allŽingrosso, oltre a quelle al dettaglio e ai pubblici esercizi. Inoltre, nel bando sono stati ulteriormente semplificati altri aspetti relativi, ad esempio, ai tempi di rendicontazione delle spese sostenute, con lŽobiettivo di favorire lŽaccesso delle microimprese in una fase congiunturale difficile come lŽattuale. I progetti presentati dalle imprese saranno finanziati esclusivamente nellŽambito del territorio provinciale di competenza (lŽinvestimento massimo ammissibile al contributo è compreso tra 5. 000 e 15. 000 euro), secondo la seguente ripartizione: Bergamo 450. 000, Brescia 750. 000, Como 150. 000, Cremona 75. 000, Lecco 75. 000, Lodi 90. 000, Mantova 240. 000, Milano 1. 305. 000, Monza e Brianza 270. 000, Pavia 150. 000, Sondrio 45. 000 e Varese 240. 000. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|