Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 23 Giugno 2009
 
   
  MARCHE: SPECIALISTI IN INTERNAZIONALIZZAZIONE, FIRMATA CONVENZIONE.

 
   
   Ancona, 23 Giugno 2009 - EŽ stata firmata ieri in Regione dal Presidente Gian Mario Spacca la convenzione per avviare un innovativo corso superiore di specializzazione universitaria in internazionalizzazione. Ne uscira` una nuova figura professionale, profondamente inserita nei processi di sviluppo dellŽeconomia e dellŽimprenditoria contemporanea, con competenze manageriali e padronanza degli strumenti per operare sul mercato globale. EŽ questo lŽobiettivo del master per Žesperti dŽinternazionalizzazione dŽimpresaŽ promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, Ice e Regione Marche, in collaborazione con Confindustria Marche, Istao e Universita` Politecnica delle Marche, insieme per la necessita` di unire i saperi e trasmetterli a chi lavorera` nella progettazione dellŽeconomia del futuro. Il corso risponde alla precisa esigenza di poter contare su specialisti del settore, fortemente motivati e adeguatamente formati, perche` lŽinternazionalizzazione diventi prima di tutto materia economica scientifica e Ž in una fase congiunturale critica come lŽattuale Ž ancora di piu` fattore strategico di sviluppo dellŽeconomia regionale. ŽIl sistema produttivo marchigiano non potrebbe vivere senza relazioni internazionali Ž ha detto il Presidente Gian Mario Spacca al momento della firma Ž e Le Marche non potrebbero essere la regione piu` produttiva dŽItaliaŽ. Il corso e` interamente in lingua inglese. Il bando per la partecipazione sara` pubblicato a settembre e dopo le selezioni, le lezioni partiranno a novembre per 20 giovani laureati (anche con diploma triennale, massimo trentenni). Si terra` nella sede Istao di Villa Favorita: per sei mesi in aula e per altri due mesi in stage aziendali locali. Il prof. Valeriano Balloni ha ringraziato la Regione, lŽUniversita`, lŽIstao e lŽIce definendo il corso una importante ŽJoint Venture fra entiŽ di valore nazionale, ma protesa allŽinternazionale. Mentre il direttore della Formazione dellŽIce, Gianni Boncagni, ha spiegato la scelta locale definendo ŽLe Marche un terreno fertilissimo per lŽinternazionalizzazioneŽ. ŽIl nostro scopo e` far sapere a tutti quel che sappiamo fare meglio Ž ha concluso il presidente di Confindustria Federico VitaliŽ. .  
   
 

<<BACK