Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 23 Giugno 2009
 
   
  PIEMONTE: PSR 2007-2013: BANDO PER SOSTENERE DOP, IGP, DOC, DOCG E BIOLOGICO FINANZIATI AL 100% I COSTI DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA´

 
   
   La Giunta Regionale apre un bando, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, per sostenere i produttori agricoli che aderiscono ai sistemi di certificazione Dop, Igp, Doc e Docg o praticano l’agricoltura biologica: le aziende potranno ricevere un contributo che copre i costi sostenuti per la certificazione (iscrizione ai sistemi di controllo, analisi, verifiche ispettive). Si tratta della misura 132 del Psr “Partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità alimentare”, che prevede uno stanziamento di poco meno di 4,4 milioni di euro per il 2009 e altrettanti per il 2010. Il bando sarà pubblicato entro questa settimana all’indirizzo http://www. Regione. Piemonte. It/cgi-bin/agri/leggi/pub/bandi. Cgi e avrà scadenza 15 luglio 2009 per l’annualità 2009 (20 luglio per la presentazione cartacea alle Province competenti per territorio). La scadenza prevista per l’annualità 2010 è il 23 dicembre 2009 (in forma cartacea il 31 dicembre). “L’apertura di questo bando – spiega l’Assessore regionale all’Agricoltura Mino Taricco – permette di finanziare interamente le imprese agricole per quanto riguarda i costi che queste devono sostenere per certificare i propri prodotti. Si tratta dunque di un importante incentivo alle produzioni di qualità e all’agricoltura biologica, che costituiscono le nostre migliori eccellenze agroalimentari ma che indubbiamente rappresentano per i produttori un costo aggiuntivo. Con questo provvedimento la Giunta Regionale intende dare un sostegno tangibile a tutti coloro che in questi anni hanno creduto nei sistemi di qualità e che si impegnano a continuare a farlo. Anche attraverso misure come questa si concretizza la politica di valorizzazione e sostegno alla qualità da parte della Regione. ” I beneficiari del bando sono imprenditori agricoli singoli e associati che aderiscono ai sistemi Igp (Indicazione geografica protetta) e Dop (denominazione di origine protetta) per prodotti agricoli e alimentari, a metodi di produzione biologica, o a produzioni Vqprd (vini di qualità prodotti in regioni determinate, ovvero Doc e Docg), ufficialmente riconosciuti. (In calce elenco dei prodotti attualmente riconosciuti). I produttori, che dovranno impegnarsi a mantenere l’adesione al sistema di qualità per i tre anni successivi, potranno ricevere un contributo pari al 100% dei costi di certificazione sostenuti e documentati, fino a un massimo di 3000 euro all’anno per impresa. Priorità sarà data ad aziende situate in aree rurali con problemi di sviluppo, a scalare verso aree ad agricoltura intensiva e alle aree urbane – così come individuate nel Psr; tra i diversi sistemi di qualità, la priorità è assegnata, nell’ordine, a Dop e Igp, biologico, Doc, Docg. Infine, si favorirà la continuità nei confronti delle imprese già ammesse in graduatoria negli anni precedenti. .  
   
 

<<BACK