Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 23 Giugno 2009
 
   
  APERTO A VENEZIA VERTICE DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’

 
   
  Venezia, 23 giugno 2009 - Ieri e Oggi i Ministri della Salute di 35 nazioni ed i migliori esperti mondiali in campo sanitario sono riuniti all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia per un incontro di due giorni promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, in collaborazione con il Governo italiano. Lo scopo è quello di individuare le politiche necessarie per assicurare che i fondi investiti nella lotta a specifiche patologie consentano anche di migliorare la qualità dei sistemi sanitari nel loro insieme. Alla cerimonia di apertura la Regione del Veneto era rappresentata dall’Assessore alla Sanità Sandro Sandri. “La nostra regione – ha detto Sandri – considera sia la dimensione europea che quella internazionale come elementi di grande rilievo per lo sviluppo del proprio sistema sanitario, e a questo puntiamo con diverse e qualificate iniziative: con la creazione di vari fronti di cooperazione attraverso la partecipazione a più di 50 progetti cofinanziati dall’Unione Europea; con la partecipazione a importanti istituzioni europee come l’Osservatorio Europeo sul Sistema e le Politiche Sanitarie con sede a Bruxelles; collaborando attivamente nella realizzazione e nell’attività dell’Ufficio Europeo per gli Investimenti Sanitari e lo Sviluppo insediato proprio a Venezia sin dal 2004. Per tutte queste ragioni è parte integrante trovare dei punti di forza comuni tra le buone pratiche in sanità in Europa e nel mondo e le nostre performances qui in Veneto”. Sandri ha anche sottolineato l’importanza, in tutti i sistemi sanitari, di coordinare e razionalizzare le risorse economiche in un contesto nel quale la cura sanitaria non deve essere considerata semplicemente come un costo. “Essa – ha detto Sandri – è invece anche una reale risorsa per lo sviluppo di una Nazione e di una Regione”. Domani gli esperti riuniti a Venezia produrranno una serie di raccomandazioni scientifiche ed una dichiarazione comune sulle sinergie positive tra sistemi sanitari e iniziative di salute globale. .  
   
 

<<BACK