|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 24 Giugno 2009 |
|
|
  |
|
|
AIAPP: NUOVO CONSIGLIO DI PRESIDENZA NOMINE, PROGRAMMA E OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2009-2012
|
|
|
 |
|
|
Genova, 24 giugno 2009 – Il 19 giugno 2009 sono state assegnate le cariche del nuovo Consiglio di Presidenza Aiapp (Associazione italiana di architettura del paesaggio), eletto dall’Assemblea nazionale dell’associazione il 12 giugno scorso a Firenze. Il nuovo Consiglio di Presidenza esprime una continuità sulla linea del rinnovamento dell’associazione avviato negli ultimi anni. I soci che compongono il nuovo Consiglio sono professionisti attivi a livello nazionale e internazionale: Paolo Villa (Presidente), Gianfranco Franchi (Vicepresidente), Anna Letizia Monti (Vicepresidente), Cesare Micheletti (Tesoriere), Mauro Masullo (Segretario). Una loro presentazione sintetica è disponibile in allegato al presente comunicato. Il nuovo Consiglio ha voluto innanzitutto esprimere, a nome di tutta l’associazione, la gratitudine alla Prof. Ssa Annalisa Maniglio Calcagno per gli importanti risultati raggiungi dal Consiglio da lei presieduto negli ultimi tre anni. Piano e obiettivi 2009-2012 Il nuovo Consiglio Aiapp ha presentato un programma per il triennio 2009-2012 caratterizzato dai seguenti obiettivi: Diffondere la cultura del paesaggio, nei termini indicati dalla Convenzione europea del paesaggio, e sostenere la figura del progettista del paesaggio, professionista che coniuga ambiente e progettazione, natura e cultura. Presentare, in Italia e all’estero, le capacità professionali dei soci Aiapp, le opere realizzate da paesaggisti italiani, le peculiarità della nostra architettura del paesaggio contemporanea. Estendere a livello nazionale le opportunità di formazione, consulenza e collaborazione offerte da Aiapp e la possibilità da parte dei suoi soci di affiancare enti locali e ordini professionali (agronomi, architetti, ingegneri, ecc. ) con percorsi formativi e collaborazioni sul tema del paesaggio. Avvicinare l’associazione agli studenti, con iniziative di orientamento sulla formazione e sulle opportunità professionali, promuovere la sperimentazione e la collaborazione tra Aiapp, docenti e mondo accademico. Dichiarazione del Presidente Il neopresidente Aiapp, Paolo Villa, ha così commentato il nuovo incarico: “Il paesaggista è sempre stato visto come un giocare di difesa. Difende il suolo, il territorio, i valori storici e culturali. Cerca di arginare il fiume in piena del cemento e di una corsa sfrenata e sconclusionata. Può contare su mezzi limitati per contrastare un attaccante molto potente. Ma il vento sta cambiando, il paesaggista ha imparato a muoversi oltre le linee difensive e giocare all’attacco. Ha strumenti nuovi, le truppe si sono infoltite. Gli obiettivi rimangono quelli di concentrare le forze dei paesaggisti per accrescere i risultati ottenuti, renderli evidenti, dimostrare che sono possibili vie alternative, sottolineare l’importanza del progetto e della pianificazione. Questo chiedono con convinzione i paesaggisti di tutta Italia, e su questo obiettivo lavoreremo nel prossimo triennio. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|