Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Giugno 2009
 
   
  IL DONO NEGATO”, DI ATTILIO NICASTRO

 
   
  Matera, 24 giugno 2009 - “Il dono negato – Storie di stitichezza e dintorni” è il titolo del libro che sarà presentato a Matera giovedì 25 giugno alle 19,00 presso la sede della Libreria dell’Arco, in via Ridola 37. L’autore è Attilio Nicastro, medico chirurgo, specializzato in Chirurgia d’Urgenza all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, perfezionato in Chirurgia Laparoscopica e Proctologia. Sarà una voce narrante d’eccezione, quella dell’attore Rocco Papaleo, a “sdrammatizzare” sui contenuti dell’opera letteraria (Luigi Pellegrini Editore) che, lungo il percorso dei suoi 19 capitoli, racconta storie vere di bambini, adolescenti, donne e uomini “accomunati” dal cattivo funzionamento del tratto terminale dell’apparato digerente. Il tratto “meno nobile” che, recita la definizione di wikipedia “ha il compito di espellere le sostanze nutrienti in eccesso e le scorie non utili al metabolismo”. Storie di calvari e sofferenze fisiche e psico-sociali che coinvolgono in primo luogo le famiglie per estendersi al mondo delle amicizie, della scuola, del lavoro, del tempo libero. L’autore dipana la personale trama pluriennale di pratica clinica, sperimentazione, studio e ricerca. Quindi sapientemente la intreccia ai profili patologici ed umani dei pazienti. Non mancano garbate osservazioni critiche al comportamento professionale di alcuni colleghi medici, micro e super specializzati, dal “bisturi facile”. Oppure di altri, cultori della medicina alternativa, comminatori di tradizionali fluide terapie indirizzate al colon per curare ben più gravi patologie di altri organi vitali. Così come traspare, anche attraverso l’uso di una sottile ironia, la diffida verso diffuse estemporanee pratiche, molto spesso dannose, anche invasive e dolorose, che affondano le convinzioni nella notte dei tempi del presunto sapere popolare. Attilio Nicastro mette altresì in guardia i lettori sul rischio insito nel modernismo commerciale che propone, supportato da ammiccanti campagne pubblicitarie televisive, mirabolanti prodotti alimentari e farmaceutici in grado di risolvere, di punto in bianco, gravi e cronici problemi. La seconda parte del libro è dedicata, sempre con l’uso di un linguaggio schietto ed accessibile, all’approfondimento scientifico del malessere ed alle terapie e cure proposte. “Il dono negato” sarà presentato dalla giornalista Rai Beatrice Volpe. Seguiranno gli interventi di Maria Corsetti, della giornalista Vittoria Siggillino, dell’autore Attilio Nicastro e della voce narrante Rocco Papaleo. .  
   
 

<<BACK