|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Giugno 2009 |
|
|
  |
|
|
44° MOSTRA DEL PAESAGGIO ALLA SALA UMBERTO VERUDA DI PALAZZO COSTANZI DAL 3 LUGLIO AL 2 AGOSTO 2009 MERCOLEDÌ 1 E GIOVEDÌ 2 LUGLIO LA CONSEGNA DELLE OPERE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 29 giugno 2009 - Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento della Mostra del Paesaggio, giunta alla 44° edizione e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste e dalla Società Artistico Letteraria, fondata nella nostra città nel 1945 dal poeta Marcello Fraulini. La rassegna s’inaugurerà a Trieste lunedì 3 luglio alle ore 18. 30 nella Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi (Piazza Piccola, 2). La scheda di partecipazione può essere ritirata allo storico Caffè Tommaseo di Trieste o richiesta via mail a marianna. Accerboni@libero. It / enricofraulini@alice. It o ai n° di telefono 335 6750946 / 339 1137626. Gli artisti interessati possono chiedere di partecipare rinviando la scheda compilata, unitamente a un sintetico curriculum (max 30 righe), agli stessi indirizzi di posta elettronica o inviandola via fax al n° 040 307321 oppure in busta chiusa indirizzata a Enrico Fraulini via G. Giusti 3, 34135 Trieste. Gli artisti possono proporre una sola opera. Sono ammesse tutte le tecniche artistiche comprese quelle fotografiche, sculture e installazioni di dimensioni contenute. Le opere pittoriche devono essere decorosamente incorniciate e le misure del lato base suggerite non dovrebbero risultare inferiori, senza cornice, a 50 centimetri e superiori a 100 centimetri. La giuria, composta da Marianna Accerboni, Sergio Brossi, Antonio Denich, Adriano Dugulin ed Enrico Fraulini, sceglierà le opere da esporre compatibilmente con lo spazio espositivo. Non saranno accolti lavori fuori tema e quelli che, a giudizio insindacabile, si riterrà opportuno non esporre. Le opere degli artisti e le schede dovranno pervenire nei giorni di mercoledì 1 luglio e giovedì 2 luglio 2009 dalle ore 17 alle ore 19 alla sala d’arte Veruda di Palazzo Costanzi a Trieste. In mostra convergono ogni anno molteplici aspetti del linguaggio artistico contemporaneo, riuniti nella prestigiosa sede messa a disposizione, come anche per l’edizione 2007 e 2008, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste. L’articolata rassegna, cui inviano ogni anno i propri lavori numerosi artisti del capoluogo giuliano, del Friuli Venezia Giulia, di altre regioni italiane e di oltre confine, si propone di offrire un panorama a 360° dell’arte visiva ispirata al tema del paesaggio. Nel corso della mostra sono previste tre manifestazioni collaterali: un appuntamento dedicato al collezionismo, uno alla poesia e uno incentrato su un intellettuale di levatura nazionale, che sarà sottolineato da una performance di luce firmata dall’architetto Marianna Accerboni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|