Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Giugno 2009
 
   
  MILANO: GIUNTA APPROVA 3° BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI CONFISCATI ALLA MAFIA

 
   
   Milano, 29 giugno 2009 - Lo aveva annunciato il Sindaco Letizia Moratti l’anno scorso, in occasione del sedicesimo anniversario della morte di Giovanni Falcone: Milano si sarebbe presa in carico tutti i beni confiscati alla mafia per destinarli ad attività sociali. “Una risposta forte – aveva detto il Sindaco Moratti - alla criminalità, anche nelle sue dimensioni economiche”. Oggi, a un anno da quell’impegno, la Giunta di Palazzo Marino ha approvato il terzo bando per l’assegnazione di 14 immobili (appartamenti, box, magazzini) sottratti alla criminalità organizzata e affidati a titolo gratuito, per un periodo che sarà stabilito a seconda dei casi, a enti del terzo settore, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali e altri soggetti che si occupano di categorie “fragili”. La legge sull’assegnazione dei beni confiscati alla mafia distingue le finalità sociali dell’utilizzo da quelle istituzionali. Gli immobili destinati a finalità sociali vengono affidate dalla commissione esaminatrice del Comune a realtà del sociale che operano in città; per quelle con finalità istituzionali, invece, è previsto l’utilizzo diretto da parte dell’Amministrazione comunale. “È il caso di un appartamento di 167 metri quadrati, situato in viale Jenner – ha spiegato l’assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Mariolina Moioli che ha portato in Giunta il provvedimento - all’interno del quale nascerà una comunità protetta per anziani autosufficienti, gestita direttamente dal Comune”. “Il primo bando pubblicato lo scorso anno – ha ricordato l’assessore - prevedeva l’assegnazione di 46 immobili. Gli uffici hanno già provveduto alla consegna degli immobili e alla stipula dei contratti con gli enti assegnatari”. Gli immobili sono stati affidati a enti che hanno proposto progetti per l’autonomia abitativa dei giovani, per l’accoglienza e l’accompagnamento delle giovani madri con minori; ancora, un progetto per i padri separati e uno per l’attività di ascolto e di inserimento in comunità di persone tossicodipendenti. “Lo scorso gennaio - ha aggiunto Moioli – abbiamo pubblicato un secondo bando per l’assegnazione di altri 12 lotti, situati in diverse zone della città. Anche in questo caso la commissione che ha esaminato le proposte progettuali pervenute, ha privilegiato le idee innovative. Per questa ragione in via Arquà nasceranno alloggi per ricongiungimenti familiari o per progetti rivolti ai giovani del territorio”. Per il secondo bando si stanno ultimando le procedure per l’assegnazione agli enti che ne hanno fatto richiesta. Con la delibera di oggi, gli immobili confiscati alla mafia e destinati dal Comune a finalità sociali salgono a quota 72. Beni confiscati alla mafia assegnati con il 1° bando comunale
Ubicazione Dell’immobile Soggetto Assegnatario Progetto Previsto
Brianza 35 Progetto Itaca Progetto Ulisse: l’autonomia abitativa di giovani adulti con disagio psichico
Ceriani 14 Il Balzo associazione di solidarietà familiare Accoglienza e a accompagnamento di giovani madri e minori
Del Mare 151 Fond. Flli Di San Francesco Progetto Padri Separati
Del Mare 267 Comunita’ San Patrignano Libera Associazione Onlus Attività di ascolto e inserimento in comunità di persone tossicodipendenti
Farini 73 Comunita’ Papa Giovanni Xxiii Associazione Comunità Onlus Ente Ecclesiastico Civilmente Riconosciuto Struttura di pronta accoglienza per donne vittime della prostituzione e persone senza fissa dimora
Farini 73 Acli Milano Associazione di promozione sociale Spazi di relazione per lo sviluppo sociale
Jean Jaures 7/9 Gruppo Di Betania Associazione – onlus Accoglienza e accompagnamento giovani madri con minori
Lanfranco Della Pila 57/B Saman Associazione – Onlus Legale Rappresentante Achille Saletti Unita operative di pronta accoglienza per donne vittime di violenza
Lombardia 1 Comunita’ Del Giambellino Via Gentile Bellini 6 20146 Ampliare le possibilità di accoglienza per detenuti e ex detenuti
Madre Picco A. 31 Arche’ Associazione di Volontariato Onlus Spazio polivalente punto incontro e attività per preadolescenti e adolescenti
Martirano/ Guascona Erika Associazione per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare Casa Alloggio – Gestire l’emergen-za in caso di cura, senza preavviso, accoglienza di fa-miglie con minori privilegiando si-tuazioni di disagio di tipo economico
Jean Jaures 7/9 Centro Di Solidarieta’ San Martino Sportello per stranieri
Lanfranco Della Pila 57/B Formazione Oggi Associazione di volontariato Deposito di materiale da utilizzare per le attività connesse al progetto “Centro Studi Lavoro e Famiglia”
Lombardia 1 Opera In Fiore Coop. Soc. Detenuti con misura alternativa ed ex detenuti + prefabbricati con 4 posti letto
Meda G. 47 Arca Di Noe’ Accoglienza temporanea di nuclei per i familiari di immigrati (ricongiunzioni)
Monte Ceneri 58 La Strada Alloggi Per Mamme Sole Con Bambini - donne sole con bambini da 0 a 3 anni
Mose’ Bianchi 93 Societa’ San Vincenzo De’ Paoli Promozione dell’individuo dall’esclusione e marginalità sociale a partire dall’accesso alla casa.
Napo Torriani 93 (2 appart) Progetto Arca Progetto abitativo per persone svantaggiate adulti in difficoltà
Oxilia 13 Opera San Francesco Per I Poveri A. C. A. S. A. (Accompagnamento Co-gestito all’Autonomia Sociale ed Abitativa)
Paisiello 5 Edint Laboratorio per prevenire il tifo violento e sensibilizzare nei giovani ad una lettura educativa dell’evento sportivo
Meda G. 47 Soggetto Assegnatario Progetto Previsto
Monte Ceneri 58 Farsi Prossimo Coop. Soc. Potenziamento Accoglienza -donne immigrate e per minori con le madri
Mose’ Bianchi 93 Centro Di Aiuto Alla Vita Mangiagalli Una culla una casa - Ampliare l’attività di acco-glienza a favore di donne in gravidanza e neo genitori in condizioni di fragilità
Napo Torriani 93 (2 appart) Il Laboratorio Di Via Procaccini 14 Cooperativa sociale a r. L. Onlus Alloggio di emergenza per soggetti giovani e adulti in difficoltà
Comunita’ Progetto Inserimento abitativo per donne straniere inserite in programmi di protezione per la sottrazione alla tratta
Saman Lavoro Deposito di un furgone attrezzato utilizzato per il reinserimento socio-lavorativo di tossicodipendenti e alcolisti
Omnicoop Società Coop. Sociale di Solidarietà – Onlus Nuovi spazi di magazzinaggio e ricovero automezzi, in modo tale da poter consolidare e sviluppare sia l’attività primaria che le altre attività
Fondazione Exodus Onlus Ampliamento spazi protetti destinati a giovani adolescenti
Dm Coop Soc Favorire l’inserimento lavorativo di persone affette da distrofia muscolare
Elenco Immobili Inseriti Nel 2° Bando In Assegnazione questa Settimana
Tipologia Ubicazione Destinazione
1 appartamento Via Arquà 13 Alloggi per ricongiungimenti familiari, assegnazione temporanea di alloggi in casi di emergenza
2 box Via Asiago 51 (ex 4) Finalità sociali: concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali
3 appartamento Via Bassano del Grappa 1 Finalità sociali: concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali
4 appartamento Via Bianco Mario 20 Finalità istituzionali: comunità alloggio per anziani
Tipologia Ubicazione Destinazione
5 abitazioni di tipo ultrapopolare Via Canonica 87 Finalità istituzionali: alloggi protetti per anziani, alloggi per ricongiungimenti familiari, assegnazione temporanea di alloggi in casi di emergenza
6 magazzini e locali di deposito Via Dolomiti 34 Finalità sociali: concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali
Tipologia Ubicazione Destinazione
7 appartamento Via Folli 41 Finalità sociali: concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità terapeutiche, centri di recupero e cura di tossicodipendenti che operano in città nei contesti di emarginazione sociale e delle nuove povertà in genere o espletano politiche per i giovani
8 appartamento Via Imbriani 5 Finalità istituzionali: alloggi protetti per anziani, alloggi per ricongiungimenti familiari, assegnazione temporanea di alloggi in casi di emergenza
Tipologia Ubicazione Destinazione
9 appartamento Via Padova 80 Finalità istituzionali: alloggi protetti per anziani, alloggi per ricongiungimenti familiari, assegnazione temporanea di alloggi in casi di emergenza
10 appartamento Via Sommacampagna 8 Finalità sociali: concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità terapeutiche, centri di recupero e cura di tossicodipendenti che operano in città nei contesti di emarginazione sociale e delle nuove povertà in genere o espletano politiche per i giovani
Tipologia Ubicazione Destinazione
11 appartamento Via Vallazze 26 Finalità istituzionali: alloggi per ricongiungimenti familiari, assegnazione temporanea di alloggi in casi di emergenza
12 locale commerciale Via Vallazze 26 Finalità Sociali: concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità terapeutiche, centri di recupero e cura tossicodipendenti che operano in città nei contesti di emarginazione sociale e delle nuove povertà in genere o espletano politiche per i giovani
3° Elenco Beni Confiscati Alla Mafia Hanno partecipato al bando n. 66 Associazioni/enti con n. 84 progetti Gli immobili saranno assegnati questa settimana
Ubicazione Dell’immobile Tipologia Destinazione
1 Via Serio 2 Immobile finalità sociale - concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità terapeutiche, centri di recupero e cura tossicodipendenti che operano in città nei contesti di emarginazione sociale e delle nuove povertà in genere o espletano politiche per i giovani anche i seguenti immobili che sono in fase di acquisizione.
Ubicazione Dell’immobile Tipologia Destinazione
2 – 3 - 4 via Arzaga 13 2 Appartamenti e n. L box, Finalità Istituzionali - Inserito nel progetto "Star bene a Milano" destinato a donne cittadine extracomunitarie con minori a carico che si trovano in situazione temporanea emergenza abitativa
5 via Leoncavallo n. 12 l Appartamento Finalità Istituzionali - Inserito nel progetto "Star bene a Milano" destinato a donne cittadine extracomunitarie con minori a carico che si trovano in situazione temporanea emergenza abitativa.
Ubicazione Dell’immobile Tipologia Destinazione
6 via Padova n. 80 1 monolocale Finalità Sociali: alloggi protetti per anziani – alloggi temporanei o alloggi di emergenza
7 via Concilio Vaticano Secondo n. 3 l Appartamento Finalità Sociali - alloggi protetti per anziani – alloggi temporanei – alloggi di emergenza – comunità leggere per minori o per madri con bambini
8 via Monte Santo n. L0 1 Appartamento Finalità Sociali - concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità terapeutiche, centri di recupero e cura tossicodipendenti che operano in città nei contesti di emarginazione sociale e delle nuove povertà in genere o espletano politiche per i giovani
Ubicazione Dell’immobile Tipologia Destinazione
9-10 viale Jenner n. 29/31 1 Appartamenti e n. L box, Finalità Istituzionali – Comunità protette per anziani
11 via Leoncavallo n. 12 1 negozio Finalità Sociali - concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, enti o associazioni del 3° settore, comunità terapeutiche, che operano in città nei contesti di emarginazione sociale e delle nuove povertà in genere o espletano politiche per i giovani
12 via Fratelli Cervi n. 1 angolo via Venini 1 negozio Finalità Sociali - concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, enti o associazioni del 3° settore, comunità terapeutiche, che operano in città nei contesti di emarginazione sociale e delle nuove povertà in genere o espletano politiche per i giovani
Ubicazione Dell’immobile Tipologia Destinazione
13 via Venini n. 34 1 negozio Finalità Sociali - concessione a titolo gratuito a comunità, enti e associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, enti o associazioni del 3° settore, comunità terapeutiche, che operano in città nei contesti di emarginazione sociale e delle nuove povertà in genere o espletano politiche per i giovani
14 Via Bessarione 16
.
 
   
 

<<BACK