|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Giugno 2009 |
|
|
  |
|
|
AL ´MEETING INTERNAZIONALE DEI GIOVANI´ LE POLITICHE AVVIATE DALLA REGIONE LAZIO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 30 giugno 2009 - Riconoscere ai giovani il ruolo di motore dell´innovazione e della trasformazione della nostra società. Con questi obiettivi la regione Lazio è scesa in campo con interventi e risorse proprio per aiutare i cittadini più giovani nel difficile compito di transitare verso un lavoro, una casa, una famiglia. Delle iniziative adottate dalla Regione, in questi ultimi due anni dalla giunta Marrrazzo, si è parlato il 26 giugno alla seconda, e conclusiva, giornata del ´Meeting Internazionale dei Giovani´, organizzato dall´Assessorato al Lavoro, alle Pari opportunità e alle Politiche giovanili della Regione Lazio, in collaborazione con il Ministero della Gioventù e Sviluppo Lazio, tenutasi alle ´Officine Marconi´ a Roma. A ricordare le azioni più importanti attuate e programmate dalla Regione è stata Lea Battistoni, direttore regionale Lavoro, Pari opportunità e Politiche giovanili della Regione Lazio, nel corso del workshop ´Transizione al lavoro´. "La regione Lazio - ha detto Battistoni - ha varato la legge sul reddito minimo di inserimento; un provvedimento molto oneroso e per il quale sono stati stanziati 40 milioni di euro. Per quest´anno, si è deciso di sperimentare questa misura sulla classe di età 30-44 anni, cioè quella che soffre più di altri l´espulsione dal lavoro". "Per queste persone - ha aggiunto il direttore regionale - prima non c´era nulla mentre per i più giovani ci sono strumenti come lo stage, l´apprendistato, i tirocini". Si tratta di una iniziativa in cui la Regione crede molto tanto che, ha spiegato Battistoni "si cercherà di investire ancora più denaro nel 2010". Ma il sostegno ai soggetti più a rischio di perdita del lavoro o di esclusione sociale non finisce qui. "Abbiamo attivato un bando e lo chiuderemo la prossima settimana - ha annunciato Battistoni- che finanzia progetti per soggetti a rischio esclusione, mentre abbiamo anche iniziato a pensare a interventi sull´outplacement". Sempre per i giovani "è stata implementata la politica per la casa - ha ricordato il direttore regionale Lavoro, Pari opportunità e Politiche giovanili - e sono stati realizzati gli interventi per la mobilità gratuita". Un´altra importante agevolazione offerta ai giovani dalla Regione riguarda proprio le iniziative legate alla ricerca di lavoro. "Per i giovani residenti nel Lazio - ha spiegato il dirigente regionale - che si recano in Italia o all´estero per colloqui di lavoro o per stage c´è la possibilità, attravero la ´Carta giovani´, di avere il rimborso del costo dell´intero biglietto, andata e ritorno, fino ad un massimo di 300 euro". Inoltre Battistoni ha ricordato ulteriori finanziamenti tra cui "i nove milioni di euro per i ´Piani Locali dei Giovani´ che finanziano ristrutturazioni, o start- up di impresa. Un aspetto quello dello sviluppo dell´imprenditoria, a cui la regione tiene molto. Tutti gli interventi citati fanno parte -ha ricordato - del Piano complessivo regionale contro la crisi, approvato a febbraio". Insomma, "il Lazio si sta impegnando molto - ha concluso Battistoni - ma alcuni provvedimenti non possono essere fatto solo dalla regione ma devono avere alle spalle una legislazione nazionale". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|