Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Luglio 2009
 
   
  FVG: NO A IMMEDIATO COMMISSARIAMENTO COMUNITÀ MONTANE

 
   
   Trieste - "L´immediato commissariamento delle Comunità montane annunciato dal presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo è il risultato del pressing della Lega Nord e conferma il ruolo di dominus assunto da questo partito in seno alla maggioranza". Il commento è dell´intero gruppo consiliare di Idv-citt, che così continua nella sua nota: "Tondo, dopo aver dichiarato in Aula solo pochi giorni fa che entro il 31 dicembre si sarebbe proceduto alla cancellazione delle Comunità montane, ora, consapevole dell´impossibilità di procedere in questa direzione (anche per garantire il flusso dei contributi previsti nei programmi comunitari), ripiega sul loro commissariamento a opera di tecnici, ovvero di funzionari regionali scelti dall´assessore alle Autonomie locali, la leghista Federica Seganti". Per i consiglieri di Idv-citt si tratta di una decisione gravissima sul piano politico, ma anche e soprattutto sul piano strettamente istituzionale perché azzera, in attesa di una legge di riforma che verrà (tra un anno, due anni?) gli organi di autogoverno della montagna calpestando l´autonomia delle nostre comunità, la loro libertà di organizzarsi e di decidere a casa propria. Con questa scorciatoia, brutale sul piano delle regole, le Comunità montane diverrebbero uffici di mero disbrigo delle pratiche riguardanti i programmi comunitari, per di più sotto il diretto controllo dell´assessore. Se così non fosse, perché decapitarne gli organi elettivi? Noi, fanno presente i consiglieri di Idv-citt, non ci sottrarremo a un dibattito franco, aperto e senza pregiudiziali sulla riforma strutturale delle Comunità montane, che giudichiamo necessaria, e sul concetto stesso di montanità, ma non accettiamo e non accetteremo colpi di mano. Pertanto, concludono, invitiamo sin d´ora il presidente Tondo a dare un segnale costruttivo rinunciando a presentare gli emendamenti per il loro commissariamento in occasione dell´assestamento di bilancio". . .  
   
 

<<BACK