Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Luglio 2009
 
   
  MAGGIORI ATTENZIONI ALLE PMI IN DIFFICOLTA´ A CHIEDERLE LA REGIONE NEL CORSO DEL TAVOLO CON L´ABI E LE BANCHE

 
   
  Torino, 2 luglio 2009 - Ieri mattina, nella sede regionale di piazza Castello a Torino, si è riunito un tavolo di lavoro, promosso dal vicepresidente della Giunta Paolo Peveraro, a cui hanno preso parte l’Abi Piemonte e le principali banche attive sul territorio per fare il punto sull’operatività del nuovo Fondo di riassicurazione per le Pmi piemontesi. Nato a fine marzo del 2009, nell’ambito delle misure anticrisi pensate dalla Regione, il fondo si pone l’obiettivo di sostenere le imprese nella difficile congiuntura in atto favorendone l’accesso al credito attraverso la concessione di finanziamenti a medio termine fino a 5 anni per il consolidamento dell’indebitamento a breve ovvero per la rinegoziazione di finanziamenti in essere oltreché per la concessione di nuove ed aggiuntive linee di breve termine. Per gli Istituti di credito la concessione dei finanziamenti è resa più agevole grazie alla garanzia che i Confidi rilasciano, riducendo così significativamente il rischio bancario. Nel corso dell’incontro il vicepresidente Peveraro ha sottolineato l’impegno della Regione a far sì che lo strumento funzioni correttamente e ha sollecitato le banche a comportamenti più attenti alle difficoltà delle piccole e medie imprese, strangolate dalla stretta creditizia. “Da parte nostra – ha spiegato Peveraro - c’è la massima disponibilità a concordare eventuali aggiustamenti regolamentari per migliorare l’efficacia del provvedimento, alla luce delle prime esperienze operative, nell’interesse delle imprese e dell’economia regionale. Per questo siamo pronti ad accogliere suggerimenti da Banche e Confidi con i quali, in presenza anche dei gestori, a breve terremo una seduta plenaria per favorire il confronto diretto. Con le associazioni di categoria invece ci incontreremo per studiare, entro fine estate, un’adeguata campagna informativa per promuovere capillarmente l’iniziativa”. .  
   
 

<<BACK