|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Luglio 2009 |
|
|
  |
|
|
FERRAZZI: DIABROTICA MAIS, TAVOLO IN REGIONE LOMBARDIA IL 7 ALLO STUDIO VARIE STRATEGIE A TUTELA DELLE COLTIVAZIONI
|
|
|
 |
|
|
Milano - Luca Daniel Ferrazzi, assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, sintetizza i contenuti dell´ultimo incontro tecnico, svoltosi giovedì 2 presso gli uffici regionali, con i quali si è "fotografata" la situazione attuale sulla presenza della diabrotica, l´insetto infestante le coltivazioni del mais. "Il monitoraggio sulla presenza della diabrotica nei campi di mais lombardi - spiega Ferrazzi - continua puntale, costante e condiviso tra i nostri tecnici e le principali organizzazioni professionali: in questo momento è necessaria la collaborazione di tutti affinché non vengano diffusi dati non supportati da fonti certe, in modo che i nostri agricoltori siano in grado di comportarsi nel modo più efficace". Ferrazzi ha già convocato per martedì 7 luglio un tavolo al quale parteciperanno le principali rappresentanze del mondo agricolo e delle industrie produttrici di sementi. "I dati in nostro possesso - continua Ferrazzi - segnalano la presenza della diabrotica nelle province di Brescia e Cremona e, in misura minore, in quelle di Bergamo, Lodi, Milano e Pavia. Dai rilievi attuali, la situazione generale non risulta corrispondere alle cifre allarmanti diffuse in questi giorni. Non è questo, infatti, il modo per affrontare seriamente il problema, creando tra l´altro confusione sulle corrette procedure da seguire in caso di presenza dell´insetto". Il Servizio Fitosanitario Regionale ha diffuso in questo giorni un bollettino con tutte le informazioni tecniche e le procedure più corrette da seguire. Tutte le informazioni sono scaricabili nella sezione Agricoltura del Portale di Regione Lombardia. "Considero l´incontro di martedì prossimo, 7 luglio - conclude Ferrazzi -, fondamentale per poter condividere con tutti dati ancora più precisi e, soprattutto, le migliori strategie da seguire nell´interesse della filiera del mais lombardo. Nei giorni scorsi, ho inoltre informato e sollecitato il Ministro Luca Zaia a intervenire sulla situazione. Lo dico con fermezza: Regione Lombardia sta affrontando il fenomeno con serietà e con gli strumenti più adeguati a sua disposizione. Creare allarmismo, in questo momento, non serve assolutamente a nessuno". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|