Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Luglio 2009
 
   
  GOLF - LET: DIANA LUNA VINCE ANCHE IL SAS MASTERS E VERONICA ZORZI, TERZA, COMPLETA IL TRIONFO ITALIANO

 
   
  Milano, 6 luglio 2009 - Ancora un trionfo italiano nel Ladies European Tour: Diana Luna ha bissato nel Sas Ladies Masters il successo che aveva conseguito la settimana scorsa nel Aib Irish Open (unica italiana ad aver centrato due vittorie consecutivamente), e Veronica Zorzi si è classificata al terzo posto. Sul percorso del Lavrik Golfklubb (par 73), a Lavrik in Norvegia, in un giro finale molto combattuto la Luna (207 - 67 70 70) ha superato di un colpo la spagnola Laura Cabanillas (208 - 70 68 70) e di due Veronica Zorzi (209 - 66 68 75) e altre sette ottime proettes che sono state tutte in lotta per il titolo, sempre a ridosso della vetta: le danesi Lisa Holm Sorensen e Iben Tinning, la spagnola Tania Elosegui, le inglesi Felicity Johnson e Samantha Head, l´australiana Stephanie Na e la statunitense Beth Allen. All´11° posto con 210 l´inglese Melissa Reid e tra le giocatrici al 12° con 211 la gallese Becky Brewerton. Si è classificata 41ª con il 219 del par Federica Piovano (73 72 74), mentre non ha superato il taglio Margherita Rigon, 82ª con 151 (77 74). La Luna ha firmato il 51° successo dei professionisti italiani nei vari tour da quando è alla presidenza Franco Chimenti, ai quali vanno aggiunti quelli prestigiosi nei due major per dilettanti di Edoardo Molinari (Us Amateur 2005) e di Matteo Manassero (Amateur Championship, 2009). Nel turno conclusivo del Sas Masters è partita al comando Veronica Zorzi (-12) con due colpi di margine sulla Holm Sorensen, tre sulla Luna e quattro sulla Cabanillas. La veronese con un birdie alla buca 6 ha allungato ancora, ma alla successiva sono iniziati i suoi guai. Due bogey l´hanno relegata al ruolo di inseguitrice, mentre la Luna ha sferrato il suo attacco con un birdie e un eagle alle buche otto e nove. Con "-11" la romana è salita in vetta con un colpo di vantaggio su sette antagoniste: Holm Sorensen, Zorzi, Johnson, Allen, Head, Tinning e Cabanillas. Alla 11 la Luna ha realizzato un altro birdie vanificato da errore alla 13, ma senza danni per la classifica. Alla 15 nuovo birdie della romana (-12), utile per respingere l´attacco della Cabanillas, seconda da sola a un colpo, poi alla 16 un bogey di entrambe ha rimesso in corsa tutto il gruppo. La stoccata decisiva della Luna è arrivata alla buca 17 con il quinto birdie della giornata (insieme al citato eagle e a quattro bogey per il 70), ma c´è stata ancora suspense, perché si è rifatta sotto la Zorzi con un eagle alla buca 17 (-11) proprio mentre la leader chiudeva sua sua gara con un par e il "-12". Un birdie della Zorzi avrebbe portato allo spareggio, ma la veronese ha segnato un bogey finendo terza, mentre la mai doma Cabanillas con un birdie si è assicurata il secondo posto in solitudine. Con il terzo titolo in carriera (suo anche il Tenerife Open del 2004) e i 30. 000 euro di prima moneta, sui 200. 000 in palio, la Luna è salita in vetta all´ordine di merito del Let con 138. 849 euro guadagnati in otto gare, davanti alla norvegese Marianne Skarpnord (euro 130. 901). Nata a Roma il 3 settembre 1982, la Luna è passata professionista nel 2001 dopo aver vinto da dilettante due titoli juniores (1998 e 1999) e uno ragazze (1998). Nel Let, oltre ai tre successi, ha ottenuto quindici piazzamenti tra le top ten. In particolare lo scorso hanno ne ha conseguiti cinque tra i quali il secondo posto nell´Open di Spagna, il terzo nell´Uniqa Golf Open, il quarto nel Sas Masters e il quinto nel Finnair Masters. Quest´anno è giunta seconda nell´Abn Amro Ladies Open in Olanda, superata con due birdie finali dalla spagnola Tania Elosegui, dopo aver iniziato al comando il giro conclusivo. Sono divenute 13 le vittorie nel Let delle proettes italiane. Oltre ai titoli della Luna ne hanno conquistati sei Federica Dassù, due Veronica Zorzi, uno Federica Piovano e uno Stefania Croce. Inoltre Isabella Maconi si è imposta nella Finale della Qualifying School (2002) e Silvia Cavalleri ha vinto la prequalifica dell´Evians Masters (1999). Challenge Tour: Edoardo Molinari Sale Ancora (5°) E Corre Per Il Titolo - Edoardo Molinari, quinto con 209 colpi (72 69 68), correrà per il titolo nel giro finale del Credit Suisse Challenge, torneo del Challenge Tour che si disputa al Wylihof Golf Club (par 73) di Luterbach in Svizzera. Il torinese è a due colpi dai due leaders, l´inglese Peter Baker (207 - 70 71 66) e lo statunitense Nathan Smith (71 68 68), e a uno dalla coppia al terzo posto formata dall´austriaco Florian Praegant (208 - 74 68 66) e dall´inglese John Parry (69 67 72). Insieme a Molinari vi sono il francese Julien Quesne, l´inglese Lloyd Kennedy e l´austriaco Roland Steiner, mentre hanno chances di successo anche altri otto giocatori che seguono nell´arco di due colpi. Hanno perso posizioni Nicola Maestroni, da 26° a 41° con 216 (69 74 73), e Federico Colombo, da 44° a 48° con 217 (71 73 73). Nel 68 di Molinari, che aveva iniziato la gara al 41° posto, un eagle, quattro birdie, un bogey; nel 73 di Maestroni e in quello d Colombo quattro birdie, due bogey, un doppio bogey. Sono usciti al taglio: 67. I con 146 Lorenzo Gagli (72 74) e Andrea Zanini (74 72), out per un colpo, 94. I con 148 Matteo Delpodio (74 74) e Michele Reale (74 74), 122° con 151 Gregory Molteni (75 76), 131° con 152 Stefano Reale (72 80) e 145° con 156 Alessio Bruschi (79 77). Il montepremi è di 140. 000 euro (22. 400 al primo classificato). European Tour: In Francia Francesco Molinari All´11° Posto - Francesco Molinari (208 - 67 70 71) ha perso due posizioni ed è sceso all´undicesimo posto nel terzo giro dell´Open de France Alstom (European Tour) che si svolge al Le Golf National a Guyancourt, nei pressi di Parigi. L´argentino Rafa Echenique (202 - 65 67 70) ha mantenuto la leadership e inizierà il giro finale con un colpo di vantaggio sul tedesco Martin Kaymer e due sull´inglese Paul Wairing. Al quarto posto con 205 l´australiano Richard Green, lo svedese Peter Hanson e l´inglese Seve Benson, al settimo con 206 l´olandese Robert-jan Derksen, il sudafricano Charl Schwartzel e l´inglese Lee Westwood. Ha recuperato lo scozzese Colin Montgomerie, da 62° a 11° alla pari con Molinari grazie a un 65, ha ceduto lo spagnolo Miguel Angel Jimenez, 45° con 213, che sta giocando il 500° torneo nel circuito. Ha iniziato male Molinari, con due bogey nelle prime otto buche, poi ha rimediato con quattro birdie nelle successive sei, ma è tornato in par con due bogey in chiusura. Non hanno superato il taglio gli altri due italiani in gara, Alessandro Tadini, 97° con 146 (70 76), ed Emanuele Canonica, 125° con 151 (77 74). Il montepremi è di 4. 000. 000 di euro dei quali 666. 660 andranno al vincitore. .  
   
 

<<BACK