Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Luglio 2009
 
   
  CONTRIBUTI IN EDILIZIA: GIA´ IN ARRIVO LE RISPOSTE POSITIVE PER IL 55% DEI RICHIEDENTI PROCEDE TEMPESTIVAMENTE L´EVASIONE DELLE PRATICHE DA PARTE DI CASSA DEL TRENTINO

 
   
  Trento, 6 luglio 2009 - Procede l´iter di erogazione dei contributi per interventi di ristrutturazione di abitazioni e condomìni. Cassa del Trentino ha già adottato alla data odierna il provvedimento di concessione a favore di ben 1. 885 richiedenti (pari al 55 per cento dei richiedenti), per una contribuzione massima complessiva di 43,2 milioni di euro. Come noto, al fine di fronteggiare la crisi che sta interessando il settore edilizio, l’articolo 4 della legge provinciale 28 marzo 2009, n. 2 (legge finanziaria di assestamento 2009), ha previsto l’istituzione di un fondo destinato alla concessione di contributi volti a sostenere gli interventi, realizzati da persone fisiche o da condomini, sul patrimonio edilizio abitativo esistente. La gestione dell’intervento che, come si ricorderà, ha riscontrato un notevole successo - tanto è vero che, in considerazione della straordinaria affluenza delle domande, già il giorno 5 maggio è stato pubblicato sul Bur l’avvenuto esaurimento del fondo - è stata affidata a Cassa del Trentino S. P. A. Premesso che la Giunta provinciale ha garantito la copertura finanziaria per tutte le domande di contribuzione giudicate ammissibili da Cassa del Trentino S. P. A. Al termine della fase istruttoria (le domande pervenute o spedite per posta entro il 5 maggio sono state 3. 431, pari a circa 86 milioni di euro), si comunica che Cassa del Trentino ha già adottato alla data odierna il provvedimento di concessione a favore di ben 1. 885 richiedenti (e cioè il 55 per cento dei richiedenti), per una contribuzione massima complessiva pari a 43,2 milioni di euro. Ciò a dimostrazione della tempestività nella realizzazione degli interventi decisi dalla Giunta provinciale e della capacità di risposta in maniera puntuale, veloce, efficace alle crescenti richieste di cittadini e imprese. In questi giorni stanno pervenendo ai singoli beneficiari le comunicazioni dell’avvenuta assegnazione del contributo, che sarà erogato - salvo richiesta di acconto - in sede di rendicontazione finale, dietro presentazione della prevista documentazione giustificativa. .  
   
 

<<BACK