|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
III CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO (1) / SALUTO DEL PRESIDENTE DEL TURCO E GRUPPI DI LAVORO
|
|
|
 |
|
|
Con il saluto del presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, si è aperta al Palacongressi di Montesilvano lo scorso 30 settembre, la terza edizione della Conferenza italiana per il turismo, chiusa domenica 1 ottobre con l´intervento del vice presidente del Consiglio dei ministri, Francesco Rutelli. Si tratta dell´appuntamento più importante del turismo italiano e proprio a Montesilvano sono state discutesse le linee guida che informeranno per i prossimi anni la politica di promozione turistica. Alla manifestazione abruzzese hanno aderito oltre mille delegati tra operatori del settore, rappresentanze sindacali, politiche e sociali, chiamati a disegnare i futuri scenari del turismo nazionale. La riforma della compagnia di bandiera Alitalia, il patto di legislatura tra Regioni e Governo e operatori del turismo e la creazione dell´Osservatorio nazionale sul turismo sono stati solo alcuni dei temi più importanti che saranno affrontati nella due giorni di Montesilvano. La prima giornata è stata peraltro caratterizzata dal lavoro tecnico dei gruppi di lavoro sui tre temi cardini della Conferenza: il Governo del turismo, la Marca Italia e la qualità e le risorse finanziarie per una nuova politica del turismo. Il lavoro tecnico dei gruppi, coordinati rispettivamente dall´assessore della Campania, Marco Di Lello (Governo del turismo), dall´assessore della Toscana, Anna Maria Bramerini (la Marca Italia e la qualità) e dall´assessore della Lombardia, Pier Gianni Prosperini (le risorse finanziarie per il turismo), ha preso il via dopo la relazione del coordinatore nazionale degli assessori regionali al Turismo, Enrico Paolini, e della presentazione dello studio di Valter De Molli "Strategia per lo sviluppo per il turismo in Italia". Sul tema, a seguire, interventi di Leonardo Domenici, presidente Anci, Angelo Villani, responsabile turismo dell´Upi, Lanfranco Vaccari, presidente Federcultura turismo, Giuliano Poletti, presidente della Lega delle cooperative, e Andrea Mondello, presidente Unioncamere. Gli interventi sono stati chiusi dal ministro degli Affari regionali, Linda Lanzillotta, e dal sottosegretario allo Sviluppo economico, Filippo Bubbico. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|