Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 06 Ottobre 2006
 
   
  CONVEGNO "SGUARDISULLACITTÀ", SABATO 14 OTTOBRE A COMO, VILLA GALLIA

 
   
  Sabato 14 ottobre, nelle sale di Villa Gallia a Como (via Borgovico 148) si terrà la seconda edizione di “Sguardi sulla Città”, un convegno interdisciplinare organizzato dalla Commissione Cultura del Distretto 2040 Rotaract, coordinata da Matteo Moscatelli e Paola Manzoni, con il patrocinio della Provincia di Como, del Comune di Como, del Distretto 2040 Rotary, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Como e di Univercomo. La Città è oggi luogo di incontro per eccellenza di diverse culture. Obiettivo del convegno sarà allora quello di mettere in luce la molteplicità del suo significato nei diversi ambiti artistici. Interverranno come relatori il fotografo Gabriele Basilico, lo storico dell’architettura Federico Bucci, il direttore di Area Marco Casamonti, il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera Fernando De Filippi, il docente di estetica Elio Franzini, l’architetto Franco Purini, il fotografo Gabriele Sabatino e l’architetto Cino Zucchi. Quest’anno il dibattito si concentrerà in particolare sull’importanza del valore estetico nella costruzione del paesaggio urbano, e quindi sulla sua variabilità storica, sulle sue componenti artistiche e tecniche, e sul suo rapporto con l’idea di stile. Al convegno, che prenderà inizio alle ore 14, saranno presenti anche Edgardo Arosio, assessore alla Cultura e all’Università della Provincia di Como, Anna Veronelli, assessore all’Università del Comune di Como e Angelo Monti, Presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Como e Giacomo Castiglioni, presidente di Univercomo. L’evento è sostenuto dalla Provincia di Como, Bellotti – L’evoluzione del legno, Castiglioni – Forme e superfici, Tre-P & Tre-Più Porte e Univercomo. Per partecipare alla giornata è necessario prenotarsi sul sito www. Sguardisullacitta. It. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. .  
   
 

<<BACK