|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
BIMBOIL DIVENTA MAGIA NEL FIABESCO MONDO DI ANDERSEN. CON LA RIAPERTURA DELL’ANNO SCOLASTICO TORNA IL PERCORSO EDUCATIVO BIMBOIL VOLTO ALLE CLASSI III E IV DELLE SCUOLE ELEMENTARI PER LA CONOSCENZA E L’APPREZZAMENTO DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
|
|
|
 |
|
|
“C’era una volta…” il Premio Bimboil, che quest’anno si incontra con il magico mondo di Andersen. Con la riapertura dell’anno scolastico 2006/07, infatti, torna il percorso educativo Bimboil con il quale, l’Associazione Nazionale Città dell’Olio, promuove un programma didattico per le classi III e IV delle scuole elementari, volto all’educazione dei bambini alla storia e al piacere dell’olio extravergine d’oliva. La durata del programma Bimboil è di circa 3 mesi, da novembre 2006 a gennaio 2007, mentre per febbraio 2007 è fissato il termine di presentazione degli elaborati alla commissione giudicatrice con la relativa premiazione. Grazie al successo riscontrato nelle scorse edizioni, Bimboil, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, presenterà una collaborazione con “Andersen –Il mondo dell’infanzia”, una rivista che si occupa della scuola promuovendo la lettura, la letteratura e l’illustrazione per l’infanzia, che quest’anno organizzerà il Premio Andersen, concorso che sarà incentrato sul tema dell’olio. A questo proposito il Premio Bimboil sarà ampliato anche alle scuole elementari che non fanno parte dei territori delle Città dell’Olio, con lo scopo di divulgare al massimo i valori culturali, la storia e gli aspetti salutistici di questa preziosa risorsa. Lo svolgimento del progetto, quindi, prevede la realizzazione di un percorso didattico, sviluppato da docenti della scuola che verranno supportati con dei testi elaborati dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio e, per le lezioni tecniche, potranno essere affiancati da assaggiatori professionisti. Il programma, infatti, prevede non solo lezioni generali sull’olivicoltura e il territorio di origine, ma anche assaggi di oli e visite guidate a frantoi e aziende di produzione. La premiazione finale si volgerà nella città di Sestri Levante nell’ambito del Premio Andersen, dove verranno assegnati, inoltre riconoscimenti per i docenti che abbiano saputo sviluppare in modo efficace e creativo il progetto proposto dalle Città dell’Olio. Per informazioni: Associazione Nazionale Città dell’Olio, 0577. 329109. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|