Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 06 Ottobre 2006
 
   
  APPUNTAMENTI - COMACCHIO (FE) / LA “SAGRA DELL’ANGUILLA” NELLA CITTÀ LAGUNARE PROSEGUE SABATO 7 E DOMENICA 8 OTTOBRE, UNA “FESTA” CONDIVISA CON S. MARTINO DI CASTROZZA. PER I BUONGUSTAI NELLO STAND GASTRONOMICO ANGUILLA IN BRODETTO, AI FERRI E MARINATA

 
   
  A Comacchio (Fe), la capitale del Delta del Po, la Sagra dell’Anguilla prosegue sabato 7 e domenica 8 ottobre 2006. Un appuntamento che ha un preciso riferimento per tutti i buongustai: nel cortile di Palazzo Bellini dalle ore 11 e dalle ore 18 di entrambe le giornate, i volontari dell’ANMI (Associazione nazionale marinai d’Italia, sezione di Comacchio) prepareranno nello stand gastronomico, che quest’anno ha 750 posti a sedere, anguilla ai ferri e a béc d’asan (brodetto alla comacchiese) ad appena 10 euro il piatto. Nel menu figurano anche specialità locali quali anguilla marinata, fritto misto di pesce di Valle, dolcetti di Comacchio e i vini del Bosco Eliceo Doc. Soddisfatta la gola, la Sagra consente (prima e dopo) un’ampia gamma di ‘cose’ da fare e da vedere. Innanzitutto, è una Sagra accessibile, con un percorso studiato per favorire la visita e lo spostamento delle persone con disabilità, poi, a Palazzo Bellini, in una sala a piano terra e in alcuni esercizi sono state attrezzate nurserie per allattare e cambiare i piccolissimi visitatori della Sagra (Progetto “Qui mamma puoi allattarmi”). In piazzetta Barboncini ci sarà lo stand di San Martino di Castrozza, con prodotti tipici. Da sottolineare che la località dolomitica domenica 8, ore 19. 30 “sparerà” neve sui Trepponti, per rendere ancor più suggestivo lo spettacolo che vi si tiene. Mostra mercato per hobbisti e antiquari sulle rive dei canali e nelle strade del centro città, prodotti agricoli locali (e non solo) e artigiani riempiranno gli spazi espositivi. Lungo il canale in via Edgardo Fogli sarà allestita un’esposizione-spettacolo di “antichi mestieri” Medievali, con figuranti e attrezzature. In via Agatopisto (ore 16) e in piazzetta Trepponti (ore 18) si ritornerà al Medioevo con didattica e antichi giochi, vestizione di cavalieri, duelli, scacchi viventi, danze e Tornei. A Palazzo Bellini ci sarà l’Emissione dell’Annullo filatelico “Comacchio – VIII Sagra dell’anguilla”. In piazzetta Trepponti, nel tardo pomeriggio, si terranno spettacoli musicali e di cabaret, e in varie parti della città, vi saranno animazione di strada e giochi per bambini. E via Muratori, nelle giornate e serate della Sagra si trasforma in “Via della Magia”, con un percorso esoterico tra cartomanti e maghi. Non mancherà l’occasione di fare una gita nei canali sulle antiche imbarcazioni spinte dall’asta a Y, da volontari che spiegheranno la storia di Comacchio. Il Museo del carico della Nave Romana, dove è esposto il carico di nave mercantile romana più completo trovato in Italia e forse al mondo, domenica 8 ottobre rimarrà aperto dalle ore 10 alle ore 19. Alle ore 11. 30 propone “Antichi sapori DiVini”, visita guidata con degustazione di vini degli antichi Romani prodotti con gli stessi metodi (Mulsum, Vino resinato, Aromatites). E assaggi di specialità ricavate da ricette Romane, quali Moretum, Epityrum e datteri con le noci. Interessante la Manifattura dei Marinati. Museo-laboratorio dove c’è la suggestiva Sala Fuochi con i 12 camini dove si cuoceva l’anguilla infilata nei lunghi spiedi, con la sala degli aceti, con i tini e le botti. Qui sono in mostra strumenti di lavoro e imbarcazioni delle Valli, fra cui quelle per trasportare anguille vive. In occasione della Sagra, ci sono le Mostre “Il Delta fra memoria e futuro. A quattro secoli dal taglio del Po” cartografie a cura del Parco del Delta e “Galleria della Canapa”, esposizione di manufatti di canapa dell’Associazione Galleria della Canapa. A Palazzo Bellini ci sono le foto naturalistiche di Milko Marchetti “Emozioni di Delta” e i quadri di Massimo Cavallari. Al Teatro delle Stimmate la Mostra fotografica “A spasso tra i ricordi”, immagini di Comacchio del secolo scorso, a cura del Gruppo Giovani della Parrocchia del Santo Rosario. “La Sagra dell’Anguilla” è organizzata dal Comune di Comacchio, con la collaborazione del Consorzio Verde Delta, dell’ANMI di Comacchio e con l’apporto dell’Amministrazione Provinciale di Ferrara. Per informazioni: IAT Comacchio, tel. 0533. 314154; Consorzio Verde Delta, tel. 0533. 681359. .  
   
 

<<BACK