|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
PRIMA GIORNATA "SALUTE IN CAMMINO": UNA PASSEGGIATA INTORNO AI LAGHI DI MONTICOLO (DOMENICA 8 OTTOBRE)
|
|
|
 |
|
|
La giornata della “Salute in cammino” si svolgerà intorno ai Laghi di Monticolo, domenica 8 ottobre. Promossa dall’Associazione “Vital”, la manifestazione s’inserisce in una serie di iniziative sostenute dall’assessorato alla Sanità e alle Politiche Sociali della Provincia di Bolzano per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dell’attività fisica, intesa come prevenzione efficace nei confronti di numerose malattie. L’Associazione “Vital” opera sul territorio della provincia di Bolzano e si propone di incoraggiare interventi e iniziative nell’ambito della tutela e della promozione della salute, anche attraverso l’organizzazione di misure e di iniziative di promozione della salute, informando, tra l’altro, la cittadinanza sulle malattie evitabili e i fattori psicologici e sociali associati all’insorgenza della malattia. L’attività della Fondazione si inserisce nel solco di quanto auspicato dall’Organizzazione Mondiale per la Salute (OMS) che già nel 1986 ha elaborato la cosiddetta “Carta di Ottawa”, un documento fondamentale che ha mutato l’orientamento mondiale riguardo alla promozione della salute. La Carta ha evidenziato che una politica sanitaria rivolta al futuro non può limitarsi alla mera assistenza medica, ma deve puntare in maniera sempre più marcata alla prevenzione. “La salute” afferma la Carta, “deve essere posta all’ordine del giorno in tutti i settori e a tutti i livelli della politica”. Hanno aderito alla giornata della “Salute in cammino” il Servizio pneumologico ed il Servizio medico sportivo della ASL di Bolzano e numerose organizzazioni che realizzeranno delle vere e proprie “Isole ricreative” al parcheggio del Lago Grande di Monticolo. Nel corso della conferenza stampa che ha presentato la manifestazione, le Associazioni e i Servizi provinciali hanno sottoscritto il documento “Modello per una cultura del movimento” nel quale vengono ribaditi i concetti fondamentali riguardo all’importanza dell’attività fisica ed alla necessità di promuovere a tutti i livello il movimento come forma di prevenzione delle malattie. Il documento è stato sottoscritto, tra gli altri, dai Servizi pneumologico e medico sportivo della ASL di Bolzano, dall’Ordine dei Medici, da USSA, CAI, Südtiroler Alpenverein, Associazione assistenza tumori Alto Adige, VSS, KFS, KVW, VKE ed Associazione diabetici. L’edizione del prossimo anno della giornata “Salute in cammino” avrà luogo domenica 2 settembre a Brunico. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|