Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 06 Ottobre 2006
 
   
  IL 7 OTTOBRE IL CENTRO STUDI ASSAGGIATORI INTERVERRÀ AL SEMINARIO SUL TARTUFO ORGANIZZATO A “ITALIA IN TAVOLA” CON PAOLO MASSOBRIO E VIRGILIO VEZZOLA

 
   
  A “Italia In Tavola” sabato 7 ottobre alle ore 10 va in scena il tartufo con il seminario “Si può riconoscere l’origine del tartufo?”, che vedrà coinvolti Paolo Massobrio, Virgilio Vezzola e Agostino Braga, vicepresidente del Centro Studi Assaggiatori. Agostino Braga porterà il suo contributo alla discussione illustrando la ricerca che il Centro Studi Assaggiatori ha svolto sul famoso fungo ipogeo. Una ricerca che dura da anni e che vede il Centro Studi Assaggiatori a fianco del Centro Nazionale Studi Tartufo nella definizione di un’analisi sensoriale specifica per il tubero. Questa ricerca ha portato a risultati che permettono oggi, tramite schede e metodi sviluppati ad hoc, la valutazione sensoriale del tartufo, sia da un punto di vista oggettivo sia edonico. Questo ha chiaramente dei risvolti importanti nella tutela di un prodotto che ha un notevole valore economico per pezzo. Sempre dalla collaborazione del Centro Studi Assaggiatori con il Centro Nazionale Studi Tartufo è nato “L’assaggio del tartufo”, il primo manuale dedicato al tema (per maggiori informazioni ). Il Centro Studi Assaggiatori di Brescia è l’unità di ricerca sull’analisi sensoriale più avanzata e completa nel nostro paese. Ogni anno compie migliaia di test sui consumatori per verificare la qualità percepita di prodotti e servizi. Collabora nella ricerca con università italiane e straniere. .  
   
 

<<BACK